Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 13/05/2011, 12h22   #101
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut quotidiano trentino 13/05/2011



TRENTO. Gli orsi si sono svegliati dal letargo invernale e sono tornati a farsi sentire. Tra avvistamenti, incursioni notturne vicino ai centri abitati, razzie di galline e conigli, nell'arco di quattro mesi ci sono state una ventina di segnalazioni. E la sensazione è che, se fino a qualche anno fa questi esemplari erano visti con simpatia dai trentini, ora le cose stiano cambiando. Per molti, a partire dal presidente dell'associazione cacciatori Gianpaolo Sassudelli, sono troppi. "Un numero sproporzionato per il nostro territorio", ha sostenuto qualche settimana fa. Cifre alla mano, nel 2001 gli orsi presenti in Trentino erano 9. Secondo il "Rapporto orso 2010" della Provincia sono diventati 31. Un bel salto. Probabilmente proprio l'aumento esponenziale dei plantigradi ha portato alcuni esemplari a spingersi più spesso vicino ai centri abitati per cercare cibo, provocando danni sempre maggiori (nel 2010 sono stati liquidati 118.000 euro, il doppio rispetto al 2009) e creando malumori soprattutto tra chi risiede nelle valli. Ne è un esempio chiaro la presa di posizione, a metà marzo, di un gruppo di mamme di Bresimo, in Val di Non. Esasperate dalle incursioni dell'orso nella zona, hanno messo in scena una protesta dicendo senza mezzi termini che non hanno più la libertà di vivere la montagna con i loro figli. Un altro episodio che ha destato scalpore è avvenuto l'11 aprile. Un uomo mentre stava passeggiando nei boschi del Bondone ha incrociato tre cuccioli d'orso con la madre che l'hanno inseguito finché non è riuscito ad arrivare alla sua auto. A fine aprile altri esemplari sono stati avvistati sul Monte Baldo, in Primiero e a San Romedio. Quest'ultimo è un episodio curioso. Mentre qualcuno vorrebbe riportare l'orso nel recinto dello storico santuario, un plantigrado è stato visto da due vigili del fuoco volontari - Danilo Bonadiman e Luigi Fondriest - la sera del 27 aprile sul ponte di Casez. Una serie di incontri ravvicinati ci sono stati anche all'inizio di maggio: il 4 a Pinzolo, il 6 a Vigo Cavedine, l'8 a Cei, dove un animale ha fatto razzia di conigli a casa del vice sindaco di Villa Lagarina, Romina Baroni. L'ultimo episodio risale al 9 maggio quando un artigiano di Spiazzo Rendena, Gino Vecli, si è trovato l'orso sull'uscio di casa. Oltre ad una questione sociale, la presenza sempre più invasiva dell'orso è diventata anche un caso politico. Un'orsa in particolare - Dj3 - sta creando disagi nella zona delle Giudicarie tanto che il presidente Lorenzo Dellai ha dato l'ordine di catturarla e rinchiuderla al Casteller. Una presa di posizione che ha portato ad uno scontro con il governo di Roma, contrario alla cattura degli esemplari, anche se "problematici". Insomma, dopo i casi di Jurka, Bruno e Dino, adesso un'altra orsa è all'origine di uno scontro istituzionale. Mentre la Lega Nord provinciale non perde occasione per criticare il progetto "Life Ursus" affermando che l'orso Yoghi esiste solo nei cartoni animati e che forse la cosa è sfuggita di mano. Va detto, comunque, che negli anni non si sono mai verificati episodi di aggressività nei confronti dell'uomo. E che l'immagine del Trentino, dal punto di vista turistico, è stata spesso legata all'orso in modo positivo, sinonimo di natura incontaminata, con un sicuro ritorno economico. L'orso e il Trentino: una storia controversa. Destinata a tornare d'attualità ogni anno, in primavera, quando il "re della montagna" si sveglia dal letargo.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 13/05/2011, 13h10   #102
iaia
Junior Member
 
Avatar de iaia
 
Date d'inscription: February 2010
Localisation: Trento
Messages: 122
Envoyer un message via Skype™ à iaia
Par défaut mah...

Ad Andalo il problema orso si è risolto abbastanza in fretta. Mamma e cuccioli venivano a svuotare i bidoni dell'umido vicino alle case, noi abbiamo trovato le orme in giardino e le smusate sulle finestre dove "qualcuno" aveva lasciato il pane per gli uccellini.
Questo l'anno scorso. La soluzione?
Mangime per gli uccellini lontano da casa e chiusura "anti orso" su tutti i bidoni dell'umido.
Basterebbe un po' di intelligenza per convivere.
__________________
sara mika e Blue "IO CE L'HO PURO!"
iaia jest offline   Réponse avec citation
Vieux 17/05/2011, 15h32   #103
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...id_news=107707
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 19/05/2011, 15h31   #104
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 23/05/2011, 18h31   #105
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...id_news=108474
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 25/05/2011, 08h48   #106
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut



http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...id_news=108799
http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...id_news=108699
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 06/06/2011, 17h56   #107
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/06/2011, 16h57   #108
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut



dal quotidiano TRENTINO on line - http://trentinocorrierealpi.gelocal....e-foto-4403178


TRENTO. Sembra quasi un effetto di luce, invece si tratta di un orso davvero speciale, con il mantello quasi bianco.

Sono queste le immagini recentemente "catturate" dall'Ufficio Faunistico della Provincia, che dal 2010 sta monitorando, secondo un sistema sperimentato in America, i "rub trees" ovvero grattatoi utilizzati dai plantigradi per segnalare ad altri animali della stessa razza la propria presenza.

In alcuni di questi grattatoi sono state appunto installate fotocamere automatiche, per riprendere gli orsi nel proprio ambiente. Una di queste ha ripreso in pieno giorno, nel gruppo montuoso Paganella-Gazza, un orso molto particolare, probabilmente un giovane maschio, caratterizzato da un mantello chiarissimo, quasi bianco.

Provengono dalla stessa zona anche immagini di una femmina con tre cuccioli di un anno e mezzo d'età. Il colore del mantello nella specie orso bruno può variare molto, passando da tonalità molto scure sino a quelle chiarissime.

La presenza di esemplari dal mantello così chiaro nella specie "Orso bruno" è assai rara, ma segnalata anche in altre parti del mondo.

Infine una segnalazione positiva: il mese di maggio ha fatto registrare una forte flessione del numero di danni causati dagli orsi, rispetto allo stesso periodo del 2010, (circa l'80% in meno), a fronte di un numero di avvistamenti e segnalazioni invece sostanzialmente comparabili.

http://trentinocorrierealpi.gelocal....ino-29858409/1

stessa notizia sull'ADIGE (altro quotidiano, rispetto all'altro aggiunge qualche notizia in più) http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...id_news=110819
__________________
Valentina & MISHA & ARES

Dernière modification par valentina ; 09/06/2011 à 17h01
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 10/06/2011, 08h32   #109
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut dal corriere della sera on line

POTREBBE ESSERE RIMASTO ISOLATO DOPO UNA NUOVA CUCCIOLATA DELLA MADRE - Anche lo Stelvio ha il suo piccolo Koda
Un orsetto di un anno e mezzo avvistato sul monte Scorluzzo, a 2.300 metri di quota sopra Bormio

Un orsetto di un anno e mezzo, all'apparenza innocuo, che passeggia tranquillamente nel Parco dello Stelvio. È stato avvistato venerdì scorso a Bormio, sul monte Scorluzzo, a 2.300 metri di quota. «Era piccolo, non più alto di 70 centimetri, ma quando l'ho visto m'è preso un colpo. Ho girato i tacchi, stavo per scappare, quando Mauro, mio marito, mi ha fatto notare che lui era più spaventato di noi e stava già correndo nella direzione opposta. Non avrei mai pensato in vita mia di imbattermi in un orso». A parlare è Silvia Testa, 29 anni, una turista bergamasca che se l'è trovato improvvisamente davanti, a non più di 150 metri. «Eravamo soli, non c'era in giro un'anima e dopo dieci minuti l'abbiamo incontrato ancora. Questa volta era a 30 metri, Mauro ha preso la macchina fotografica e ha scattato due foto». Un bel regalo d'anniversario per i coniugi Rinaldi, che avevano deciso di festeggiare il primo anno di matrimonio con qualche scampagnata a Bormio.

«Non è stato possibile per ora recuperare peli e feci, da far analizzare all'Istituto superiore per la ricerca ambientale di Bologna, ma si tratta presumibilmente di un orsetto di un anno e mezzo in dispersione, nato nell'inverno tra il 2009 e il 2010, appartenente al gruppo trentino del parco Adamello Brenta - spiega Wolfgang Platter, direttore del Parco nazionale dello Stelvio -. Le femmine partoriscono ogni due anni e, quando avviene, i figli della cucciolata precedente devono allontanarsi, perché la mamma non li tollera più». Qualche minuto prima dei turisti bergamaschi, Platter si era fermato assieme alla moglie al Passo dell'Umbrail, in compagnia del vescovo vicario di una diocesi tedesca, suo fratello e la cognata. «Stavo spiegando le peculiarità del nostro territorio, quando hanno visto con il binocolo l'orso, che scendeva verso Bormio. Lo stesso avvistamento è stato poi confermato da due agenti del corpo forestale dello Stato in servizio al parco, quindi l'osservazione può ritenersi attendibile».

UNA TRENTINA - Da quando sono state introdotte, le orse dell'Adamello-Brenta stazionano in un «home range» (territorio di base) a nord-ovest del lago di Garda, un'area di 1.400 chilometri quadrati nella provincia di Trento, per accudire i piccoli, mentre i maschi giovani compiono lunghe migrazioni, come nel caso dell'orsetto, per poi tornare talvolta al luogo d'origine nel periodo degli amori. Ora dovrebbero esserci tra i 27 e i 31 esemplari, che risalgono al programma Life-Ursus: tra il 1999 e il 2002, sono stati introdotti nel parco Adamello-Brenta 10 orsi sloveni (7 sono femmine), tra cui la famosa Jurka. Questi fondatori si sono riprodotti e tra il 2005 e il 2010 sono nati 14 giovani maschi, che hanno lasciato il territorio di Trento verso il Bellunese e il cantone dei Grigioni, occupando un'area di 15mila chilometri quadrati. «Non è sicuramente un figlio di Jurka – sottolinea Platter -: lei ora è sterilizzata, radiocollata ed è stata donata a un giardino zoologico tedesco. Dei suoi 5 figli, forse uno solo è in vita». Di recente, sono stati avvistati 3 giovani orsi, tra Merano e la Val Venosta: uno con il pelo chiaro, il cosiddetto Orso Biondo, tornato al lago di Garda; uno a Merano nelle ultime settimane, che avrebbe distrutto alcuni apiari; e l'ultimo, che ha deciso di abbondonare la Val Venosta, attraversare lo Stelvio e raggiungere la malga di Bormio, anche se la conferma definitiva si avrà con l'analisi del Dna. L. G

http://www.corriere.it/animali/11_gi...b6e0ff41.shtml
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 17/06/2011, 08h34   #110
Fiammetta86
Junior Member
 
Avatar de Fiammetta86
 
Date d'inscription: August 2010
Localisation: Parma, Bolzano
Messages: 361
Par défaut

oggi le stesse foto sono su Repubblica: http://www.repubblica.it/ambiente/20...no-17452963/1/
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 17/06/2011, 10h42   #111
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 17/06/2011, 12h23   #112
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut




http://trentinocorrierealpi.gelocal....ali-29916721/1
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 22/06/2011, 10h43   #113
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 29/06/2011, 14h41   #114
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 29/06/2011, 15h53   #115
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Date d'inscription: March 2004
Localisation: Firenze
Messages: 3 202
Par défaut

Un ragazzo che fà il tecnico faunista in trentino mi ha detto che lo scorso anno hanno radiocollarato un orso giovane però senza pensare che l'orso sarebbe cresciuto...dopo un anno hanno trovato l'orso strozzato....quanta incompetenza!


Però ci sono anche dei lati positivi che mi fanno ammirare sempre di più questa terra(oltre la cura maniacale del paesaggio,veramente notevole!!!) ovunque ci sono cartelli che indicano di stare attenti ai bocconi con il vaccino antirabbico che hanno lanciato nel bosco!! Bravi!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Réponse avec citation
Vieux 02/07/2011, 11h52   #116
Darkness
Junior Member
 
Avatar de Darkness
 
Date d'inscription: December 2008
Messages: 331
Par défaut

Lega, banchetto a base di carne di orso:
«No al loro insediamento in Trentino»


Manifestazione contro il programma europeo Life Ursus. Ministri Pdl: barbarie. La replica: carne acquistata in Slovenia

ROMA - Un banchetto a base di carne di orso. L'iniziativa è della Lega Nord che, come annunciato dal deputato e segretario del Carroccio in Trentino Maurizio Fugatti, si svolgerà domenica prossima a Imer, durante la festa della Lega Nord Primiero.

Obiettivo della manifestazione, protestare contro il programma Life Ursus, che prevede l'insediamento dei plantigradi nelle montagne trentine. «Nel pieno rispetto del territorio - ha spiegato Fugatti - e del naturale equilibrio fra uomo e animale, la Lega Nord Trentino ha organizzato un lauto banchetto a base di carne di orso. Sarà l'occasione per stare insieme all'aperto e rivivere antiche tradizioni gustando prelibati piatti tipici trentini i cui eccellenti sapori rischiano di sparire dalle nostre tavole».

«Questa iniziativa - aggiunge - vuole essere un segnale chiaro ai cittadini, che hanno tutto il diritto di riconquistare il loro territorio e di girare liberi senza mettere a rischio la propria incolumità. Il fallimento del progetto Life Ursus, che prevede l'insediamento degli orsi nelle montagne trentine, è ormai sotto gli occhi di tutti. Per difendere e tutelare le popolazioni nelle zone di montagna del Trentino dalle continue visite degli orsi, noi preferiamo consumarli in questo modo».

Brambilla e Frattini: fermare l'iniziativa. «A nome di tutti gli esponenti del Pdl che, come noi, provano profonda indignazione nell'apprendere che in una festa leghista del Trentino verrà servita carne di orso, chiediamo al segretario del partito, nostro alleato, di intervenire per fermare questa scandalosa iniziativa - affermano in una nota i ministri del Turismo e degli Esteri, Michela Vittoria Brambilla e Franco Frattini - Si tratta di una provocazione che offende i sentimenti di tutti gli italiani che amano gli animali e vogliono vedere rispettati i loro diritti. L'orso è tra l'altro protetto e ci chiediamo quale possa essere la provenienza dell'animale che dovrebbe essere mangiato al banchetto della Lega. Una provenienza sicuramente illegale e che merita di essere tempestivamente verificata».

Prestigiacomo: evento barbarico. È «sconcertante apprendere che si vuole organizzare un banchetto con carne di orso. Ciò che lascia di stucco è la superficialità orgogliosa con cui è stato annunciato un evento barbarico, con i toni della rivalsa nei confronti di chi, lo Stato in primo luogo, protegge la comunità di orsi del Trentino - afferma il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo - L'orso è una specie protetta dalle convenzioni internazionali, non si può cacciare e la carne d'orso non è in vendita. Non vedo quindi come si possa anche solo ipotizzare un banchetto con carne d'orso. L'amico on. Fugatti denuncia da tempo il fallimento del progetto Life Ursus, che invece al ministero dell'Ambiente non risulta. Ovviamente va tutelata l'incolumità delle persone e su questo attiveremo tutti i controlli necessari».

«La carne d'orso non è stata cacciata sulle montagne del Trentino ma regolarmente acquistata in Slovenia - replica Fugatti - Voglio rassicurare il ministro Franco Frattini sull'assoluta legalità della provenienza della carne di orso, e invito chiunque abbia dei dubbi sull'iniziativa a partecipare al nostro banchetto e ad assaporare anche altri piatti tipici della cucina tradizionale trentina».

In Italia l'orso, in quanto specie particolarmente protetta, non è un animale cacciabile, ma la sua carne può essere consumata se se ne dimostra la provenienza dai Paesi dove invece la caccia è consentita, chiarisce Daniele Zovi, responsabile del Comando regionale del Veneto del Corpo Forestale dello Stato. «La caccia all'orso - ha spiegato - è consentita in molti Paesi dell'est europeo, come la Romania dove vivono 6000 esemplari, la Croazia, la Bulgaria, ma anche la Slovenia e la Russia, e tra i Paesi occidentali la Svezia. In Italia, invece, la popolazione è di 40-45 unità in Abruzzo è di 35-45 tra Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia». Il banchetto organizzato dalla Lega Nord è quindi legale «se si dimostra la provenienza della carne, attraverso un certificato veterinario d'accompagnamento, da uno di quei Paesi».


fonte
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Réponse avec citation
Vieux 04/07/2011, 09h35   #117
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut la stampa locale



__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 04/07/2011, 09h35   #118
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 04/07/2011, 14h22   #119
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...id_news=113592
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 04/07/2011, 17h19   #120
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Date d'inscription: March 2004
Localisation: Firenze
Messages: 3 202
Par défaut

Vale, a breve inizierò una ricerca sulle dolomiti friulane probabilmente sullo sciacallo dorato (ma sono ancora indecisa se farlo invece sull'orso) comunque starò fianco a fianco con chi condurrà le ricerche su questa specie se è un argomento che ti interessa poi ti passo tutte le info che riesco a raccogliere
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Dernière modification par wilupi! ; 04/07/2011 à 18h03
wilupi! jest offline   Réponse avec citation
Réponse


Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 11h10.


.
(c) Wolfdog.org