|
|
|
|||||||
| Standard & bonitazione Informazioni sullo selezione tecnica, standard di razza, come un clc tipico dovrebbe essere... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Allo stato attuale come prove di lavoro in italia ci sono, per il titolo di campione o per l'ammissione alla classe lavoro, i CAL1 e 2 e la prova di resistenza dei 40km. Dalle ultime news riscontrabili sul sito ENCI, i CAL vengono riconosciuti anche all'estero per l'iscrizione in classe lavoro. La selezione (mi si perdoni se ho avversione all'italianizzazione bonitazione), in Italia, non ha mai avuto nessun valore nè per la bellezza nè per il lavoro (del resto non è quello il suo scopo). Se è vero che dal punto di vista morfologico esistono delle misurazioni con sigle universalmente riconoscibili nel mondo del CLC, la parte caratteriale originale (che ho sempre ritenuto una schifezza e me ne è stato dato atto a distanza di 10-12 anni) presentava aspetti che, a prescindere dalle opinioni personali o meno, potevano porre dei problemi in particolare alcuni anni fa quando furono bloccate altre prove di utilità e difesa per il discorso minaccia col bastone. Le prove di UD comunque, passato il primo momento di confusione, si svolgono regolamente e tra queste i CAL, che si configuravano come parte di difesa, se possiamo così dire, minima (e che è stata ripresa dalla selezione italiana) Viceversa legare un cane a un paletto e stuzzicarlo, oltre che anacronistico, serve solo a mandare il cane in autodifesa secondo il meccanismo del cornered rat per cui se non puoi dartela a gambe ti difendi. Già fuorviante e quindi non più accettabile da un punto di vista cinofilo e cinotecnico, poteva configurarsi una sorta di reato al confine tra il maltrattamento e lo stimolo dell'aggressività. Due componenti queste che, a mio modo di vedere, sono più che sufficienti per ridisegnare una prova. (possiamo precisare che lo stuzzico una tantum non è di per sè drammatico nè rovina il cane, ma insistendo nella preparazione in quel modo i danni si possono fare eccome. Se viceversa la risposta c'è fin da subito si può configurare un rinforzo della stessa e comunque si ha un dato ben poco utile) Nel momento in cui una selezione, qualunque essa sia, cambia nella forma (e nei contenuti) è evidente che prima di poter essere riconosciuta altrove debbano essere fatti dei passaggi. E' chiaro che mi auguro che la futura selezione venga apprezzata anche oltre i confini dell'italia e che anzi possa essere un buon esempio per tanti. Concludendo, la selezione italiana non ha burocraticamente valore all'estero nè quella estera ha valore in italia perchè l'organo sovrano non è il club di razza (che casomai propone) bensì l'ENCI che approva. (e personalmente aggiungo che ci mancava solo che venisse proposta all'ENCI la selezione originale) L'amatore della razza, il ciellecifilo, può analizzare i vari codici e pensare al tipo di prova eseguita e quindi trarre le sue conclusioni. Questo è lo stato delle cose, tra l'altro in evoluzione, e non ci vedo nessuna dietrologia. Poi chi la vuol fare la faccia, mi interessa meno di zero. E' chiaro che quando un domani ci sarà un nuovo regolamento di selezione, il giudizio sarà di competenza degli esperti giudici riconosciuti dall'ENCI. E' già così in altre razze, un giudice per la parte morfologica e uno per quella caratteriale non è certo una novità. Se poi un solo giudice è abilitato a entrambe, va benissimo, ma queste non sono cose che si decidono ora ovviamente. Per quanto riguarda Serra, invito a dare un'occhiata al sito per vedere/tenere d'occhio le varie info e/o le news nè sarebbe corretto dare info in altra sede prima che queste siano discusse e decise. Nessun segreto, solo questione di correttezza. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
|
per la cronaca, essendo la notizia ormai diffusa via newsletter, riporto per coloro che non la ricevono:
(...) in occasione della selezione tecnica e del raduno che si terranno a Serramazzoni il prossimo 10-11 settembre (...) delegazione del Club Slovacco composta da Presidente, Vicepresidente e Consigliere addetto ai rapporti con l'estero, che verrà a discutere alcuni importanti temi volti a creare una sempre maggiore cooperazione tra i Club di razza dei vari Paesi. (...) Abbiamo in mente grandi progetti, che speriamo di potervi comunicare dopo l'incontro. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
VIP Member
|
Ma sintetizzando, le regole di quest' anno quali saranno? Pacco sorpresa ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Oh, sono rientrati i Navarri dalle vacanze
Il pacco sorpresa, che ora non sarà più tale, è che i cani dovranno afffrontare Arnaldo in un incontro di sumo! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
|
ehm ehm le femmine? uhm... dipende!!!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
|
mi viene fatto notare che potrebbe essere inteso che la selezione di serra presenti delle novità di rilievo, ma così non è.
Il mio riferimento a news ecc da trovare sul sito è valido in generale (ciò che viene discusso e approvato, viene poi pubblicato là e non è corretto secondo me farne oggetto di discussione prima) e nello specifico era relativo alla presenza dei vertici del club slovacco di cui è stata data notizia tramite newsletter. Il mio augurio di nuova selezione che venga poi riconosciuta dall'ENCI è quindi riferito ad attività che seguiranno Serra e delle quali verranno adeguatamente informati soci e appassionati tramite i canali di cui sopra |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Join Date: Jul 2007
Posts: 91
|
Quote:
|
|
|
|
|
![]() |
|
|