Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 09-14-2011, 12:08 PM   #1
Sabry
Junior Member
 
Benutzerbild von Sabry
 
Registriert seit: Feb 2011
Beiträge: 183
Standard

Perdonatemi se sarò molto brusca nei miei prossimi interventi, la mia cucciola non sta bene e sono chiusa in casa a vegliare su di lei, quindi mi sfogherò col primo che passa

Zitat:
Zitat von Giovanni Todaro Beitrag anzeigen
59 pecore non possono essere uccise dai lupi? Ne basta uno, in un'ora, e anche all'aperto.
Evidentemente sono tornati i lupi mannari, ora gireremo un film sui lupi modificati geneticamente come quello sugli squali di Profondo Blu

Zitat:
Zitat von Giovanni Todaro Beitrag anzeigen
Scusate, lo scrivo con simpatia, ma che soddisfazione c'è a portare i clc o qualsiasi altro cane allo zoo (o altro) davanti ai lupi? Credete che a lupi e cani la cosa interessi? E che senso ha portare i clc o qualsiasi altro cane in zone in cui ci sono i lupi? Si crea solo disturbo e quelli che (ho letto altre volte) vorrebbero quasi socializzare con un lupo nei boschi, scusate, sono da rinchiudere.
Io sono una di quelle che il cane se lo porta dappertutto (lavoro escluso), e, se il mio cane non può venire, non ci va. Quindi viene con me nei boschi e allo zoo, oltre che al parco, a spiaggia, al fiume, al campo d'addestramento, al ristorante, al bar, dal panettiere, dal macellaio, alle sagre, etc... Da rinchiudere sono quelli che, per comodità o perchè non sono capaci a gestirlo, non se lo portano dietro

Zitat:
Zitat von Giovanni Todaro Beitrag anzeigen
Il lupo, se vogliamo che continui a esserci, DEVE ASSOLUTAMENTE avere paura dell'uomo e starne lontano.
Solo il lupo? Forse anche i cani dovrebbero avere paura dell'uomo

Zitat:
Zitat von Giovanni Todaro Beitrag anzeigen
In Piemonte stanno peggio, perché non sanno come fare con i lupi. Hanno perso le capacità. Andate a vedere il sito "pascolo vagante" o ruralpina (credo si chiami così), non badando però alle tesi estremistiche di un professore universitario che ci scrive. Noterete che la vita dei pastori è dura, non c'immaginiamo neppure quanto.
Con quanti pastori piemontesi hai parlato ultimamente, io almeno una decina. Hanno cani? NO. Se li hanno li addestrano? NO. Tirano sui numeri dei capi che si azzoppano dicendo che sono stati i lupi? SI'. Sanno che i lupi non uccidono tutte le pecore, impazziti dall'odore delsangue? SI'
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 09-14-2011, 12:27 PM   #2
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Registriert seit: Nov 2007
Beiträge: 105
Standard

Scusa Gabry, prima di rispondere non faresti meglio a documentarti scientificamente? Battutine a parte sui lupi mannari, documentati su questi fatti, che accadono. I pastori piemontesi non usano i cani? Allora cos'erano quelli che ho visto io personalmente? Vai sul sito "pascolo vagante", ci sono centinaia di fotografie di pastori piemontesi con i cani, e parecchi sono maremmani. E non solo su quel sito. E se vai veramente in quelle zone, i cani da pastore li vedi e ci sono. Magari poi eviteresti di dire sproloqui. Ciao
Giovanni Todaro jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 09-14-2011, 12:39 PM   #3
Sabry
Junior Member
 
Benutzerbild von Sabry
 
Registriert seit: Feb 2011
Beiträge: 183
Standard

Zitat:
Zitat von Giovanni Todaro Beitrag anzeigen
Scusa Gabry, prima di rispondere non faresti meglio a documentarti scientificamente?
Ovviamente aver vissuto per anni in posti dove ci sono pastori, pastorizia e lupi non conta? Parlare direttamente con i pastori neppure giusto?

Prima di parlare di "scientificità", cosa di cui io non mi stavo fregiando, documentati anche sulla possibilità di riconoscere il morso dei diversi predatori attraverso l'analisi dell'impronta dentale, di questo qualcuno ne parla?
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 09-14-2011, 03:17 PM   #4
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Registriert seit: Nov 2007
Beiträge: 105
Standard

Ancora perseveri? Noto che non hai minimamente preso in considerazione i miei consigli, cosa che del resto sei liberissima di fare o non fare.
Dici di aver vissuto per anni in posti dove ci sono pastori, pastorizia e lupi e non hai mai visto i cani che i pastori hanno? Ma i pastori li hai incontrati al bar, forse? Lì i cani in effetti di solito non li fanno entrare. Ti ripeto, documentati.
E poi, cosa vuoi dire con l'impronta dentale? Nessuno, dico nessuno, fosse anche il più grande esperto del pianeta potrebbe stabilire solo dai morsi se l'attacco è stato quello di un lupo o di un grosso cane lupoide. Devono esserci, insieme, altri riscontri, impronte, dispersione dei morsi sul corpo oppure no e così via. La distanza fra i canini è la stessa e la differenza di diametro dei canini è nell'ordine di millimetri. La formula dentaria naturalmente è la stessa, cani e lupi sono della stessa specie. Hai mai visto un animale ucciso da un lupo o da un grosso cane? Non ci sono segni puliti come se fossero fatti da pallottole ma la parte è smembrata. Una volta serrata la bocca e penetrati i canini, entrambi gli animali scuotono la bocca, lacerando i tessuti. E in quel punto vorresti prendere l'impronta dentale e capirci qualcosa solo con quella? Mah...
Giovanni Todaro jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 09-14-2011, 03:33 PM   #5
Sabry
Junior Member
 
Benutzerbild von Sabry
 
Registriert seit: Feb 2011
Beiträge: 183
Standard

Facciamo così: hai ragione, così sei contento. Purtroppo (e preferirei di no, ti assicuro) mi manca la voglia di raccontarti quanto (o quel poco) che so ed ho appreso
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 09-14-2011, 05:58 PM   #6
ElisaP
Member
 
Benutzerbild von ElisaP
 
Registriert seit: May 2008
Ort: Brescia
Beiträge: 944
ElisaP eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von Sabry Beitrag anzeigen
la mia cucciola non sta bene e sono chiusa in casa a vegliare su di lei, quindi mi sfogherò col primo che passa
Mi spiace tanto, che è successo?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort


Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 05:33 PM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org