Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Esposizioni

Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-09-2011, 13:20   #1
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
ma se hanno fallito nella selezione del clc come cane da lavoro...perchè ora dovrebbe funzionare?
Ma sono l'unica che ha visto CLC lavorare nelle forze dell'ordine?
P.S.: in effetti ciò succedeva in Francia

E poi qualche CLC che lavora in pista e in protezione civile c'è...perfino nel salvataggio in acqua...mah
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 13:31   #2
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Sabry View Post
Ma sono l'unica che ha visto CLC lavorare nelle forze dell'ordine?
P.S.: in effetti ciò succedeva in Francia

E poi qualche CLC che lavora in pista e in protezione civile c'è...perfino nel salvataggio in acqua...mah
In Germania hanno capito che le menate di obbedienza rompono solo il cazzo al CLC in ricerca, e diversi sono impiegati dalle forze dell'ordine per la ricerca in vari contesti, una di queste è Falin Zlata Palz..la padrona Ina mi parlava molto bene poi di due cuccioloni Od Uhoste che stanno venendo fuori alla grande.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 13:32   #3
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by Sabry View Post
Ma sono l'unica che ha visto CLC lavorare nelle forze dell'ordine?
P.S.: in effetti ciò succedeva in Francia

E poi qualche CLC che lavora in pista e in protezione civile c'è...perfino nel salvataggio in acqua...mah
Sabry anche io vedo e ho visto clc lavorare, al campo dove andavo la polizia ne aveva 2 donati da un'allevamento, ma senza che dico che qallevamento, sai dove sono?
In affido perchè non idonei al lavoro che dovevano svolgere, in p.t. ci sono clc, ma quanti operativi?
pochi, ma se leggi tutto, ho anche detto che un clc ha dei suoi tempi per mettere in pratica ciò che apprende velocemente, ma tanto si deve anche alle capacità di chi è accanto al clc.
Per le piste sono fantastici, ma quanto perdono per il loro innato modo di cazzeggiare?
Tanto, infatti ho parlato di punteggi, in una gara di U.d. quanti sono i clc che superano punteggi alti? pochissimi..se non quasi nessuno.
quanti prendono appena la sufficienza? la maggior parte che lavorano.
Quanti clc vengono presi per gare internazionali di u.d.? nessuno..
Vicino il parco regionale dei castelli romani, c'è un'unità cinofila di cani da soccorso in mare, anzi c'è una scuola per meglio dire, secondo addestratori, i soli veri cani da soccorso in mare sono i terranova, solo perchè la loro struttura e stazza permette di soccorrere qualsiasi uomo di qualsiasi peso e stazza, anche se poi alla scuola ci vanno in tanti e di qualsiasi razza, il discorso è sempre quello, quanti sono operativi????

Che autorità ha?
Be tu da normalissimo cittadino, se vedi una persona trasgredire la legge, poi, anzi si dovrebbe, avvertire le autorità competenti, chiunque può avvisare, segnalare...mica devi procedere all'arresto...
La detenzione, allevamento, e riproduzione di selvatici tenuti in cattività senza autorizzazione sono illeciti penali...e sono reati perseguibili penalmente...se il tuo vicino si tiene una tigre in casa, puoi tranquillamente avvisare carabinieri, forestale, poi loro prcederanno secondo legge...
anche un F1 è illegale detenerlo...in Italia...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 19-09-2011 at 13:40.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 13:40   #4
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
ma tanto si deve anche alle capacità di chi è accanto al clc.
Devo ammettere che questo è quello che mi più mi piace di loro!

Non dimentichiamoci, comunque della loro recente diffusione che spiega in parte i pochi CLC operativi. In fondo quanto c'hanno messo a capire che il malin è meglio del pt?
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 13:43   #5
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by Sabry View Post
Devo ammettere che questo è quello che mi più mi piace di loro!

Non dimentichiamoci, comunque della loro recente diffusione che spiega in parte i pochi CLC operativi. In fondo quanto c'hanno messo a capire che il malin è meglio del pt?
Non dimenticarti che il clc era nato con questo intento che poi si è rivelato un fallimento, è vero che la selezione va avanti e gli esemplari migliorano, ma il malin è nato, allevato e selezionato solo per quello ed è stato un risultato riuscito...e ora si è a livelli superiori...il pt. era un buon cane, ma poi si è passato ai grigioni...e si è usciti dal pt puro e semplice...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 19-09-2011 at 13:52.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 13:48   #6
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
ma il malin è nato, allevato e selezionato solo per quello ed è stato un risultato riuscito...
Appena mi documento sulle origini del malinois e da quanto tempo questa razza e stata selezionata (che non sono 60 anni), ti rispondo in modo intelligente, per ora posso solo dirti che ne riparliamo!
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:06   #7
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by Sabry View Post
Appena mi documento sulle origini del malinois e da quanto tempo questa razza e stata selezionata (che non sono 60 anni), ti rispondo in modo intelligente, per ora posso solo dirti che ne riparliamo!
Diciamo che ha qualche annetto in più del clc......diciamo che tra polizia tedesca, americana, francese, ecc...anche gli israeliani...lo stanno utilizzando...mettendo sempre più da parte le altre razze utilizzate da sempre...e diciamo è stata una selezione azzeccata..ma partita utilizzando cani senza reintrodurre del selvatico e quindi trasformandoli in cani primitivi.

Ma Arnaldo...ma se il cal no, ipo no, la bonitazione no...come si può capire che un clc è equilibrato e adatto alla riproduzione?
Poi il discorso di allevare e selezionare ibridi o mix o come ti pare...credo che un club può mettere per iscritto che non accetta tali cani e comportamenti e li bandisce da concorsi ufficiali ecc...mettendolo per iscritto....non credo che sia reato non voler immischiarsi a chi va contro legge...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:41   #8
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Ma Arnaldo...ma se il cal no, ipo no, la bonitazione no...come si può capire che un clc è equilibrato e adatto alla riproduzione?
Fra io le cose non le ripeto più, perchè ne sono davvero sfinito.
Comunque IPO e selezione tecnica sono due cose diverse. Il CAL è un test, da fare teoricamente senza preparazione per certificare le doti naturali.
Mi sono sempre detto contrario al CAL e alla bonitazione, continuo a esserlo (per come sono fatti) mentre sono assolutamente favorevole alle novità di cui verrà data casomai notizia a tempo debito (con la trasparenza cui ho già accennato),ma negli anni ho fatto test a un numero davvero notevole di cani di varie razze e non razze (cifre a tre zeri). Adulti e cuccioli. Continuo a esserne affascinato e a studiare le piccole differenze.
Quando poi allevi non è che hai a disposizione l'universo mondo perchè se, faccio solo un esempio, si prescindesse da displasie e mielopatia, il numero dei riproduttori salirebbe moltissimo. Ma visto che sono valori che teniamo in considerazione, così è (giustamente).
Aggiungi che non abbiamo formule matematiche per certe cose (per come si trasmettono) e che l'ambiente a detta di tutti finisce per contare più della genetica. MA, senza doti caratteriali non costruisci nulla, mentre se le doti sono buone ci sono notevoli margini di recupero per un cane con problemi.
Quindi si cercano valutazioni che diano un insieme di parametri su cui ragionare, utili ai selezionatori e ai padroni.

Fare cinofilia da forum è una cosa, farla sul campo è un'altra. Perciò davvero inutile criticare ciò che non si conosce...
(PS tante cose che ho imparato io nel tempo sono alla portata di tutti direi, basta volerlo...)
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:22   #9
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Non dimenticarti che il clc era nato con questo intento che poi si è rivelato un fallimento, è vero che la selezione va avanti e gli esemplari migliorano, ma il malin è nato, allevato e selezionato solo per quello ed è stato un risultato riuscito...e ora si è a livelli superiori...il pt. era un buon cane, ma poi si è passato ai grigioni...e si è usciti dal pt puro e semplice...
Fra il pastore belga è un cane nato per quello? non direi...
http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_da_pastore_belga

http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_da_pastore_belga

quanto al pt è nato a cavallo del 1900 partendo da razze antiche ed evidentemente parenti di quelle belga. Il cosidetto grigione in realtà non esiste, mica è una varietà riconosciuta... (come quelle belga)
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:30   #10
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Fra il pastore belga è un cane nato per quello? non direi...
http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_da_pastore_belga

http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_da_pastore_belga

quanto al pt è nato a cavallo del 1900 partendo da razze antiche ed evidentemente parenti di quelle belga. Il cosidetto grigione in realtà non esiste, mica è una varietà riconosciuta... (come quelle belga)
Vallo a dire a chi alleva grigioni che non esiste...non è riconosciuta e stanno lottando perchè venga ufficialmente riconosciuta, ma il grigione nasce ( scusa no nasce altrimenti ti appelli che non è riconosciuta ) è una variante, o meglio è il p.t. da lavoro...volgarmente detto grigione... dal p.t. ed è nato solo per il lavoro, il MALIN è una variante del pastore belga...ed è nato solo per lavorare...è stato pensato ed allevato solo per quello...ma non c'è bisogno di andare su wikipedia...
Sono Cani selezionati tra cani per il lavoro...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 19-09-2011 at 14:40.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:46   #11
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Vallo a dire a chi alleva grigioni che non esiste...non è riconosciuta e stanno lottando perchè venga ufficialmente riconosciuta, ma il grigione nasce ( scusa no nasce altrimenti ti appelli che non è riconosciuta ) è una variante, o meglio è il p.t. da lavoro...volgarmente detto grigione... dal p.t. ed è nato solo per il lavoro, il MALIN è una variante del pastore belga...ed è nato solo per lavorare...è stato pensato ed allevato solo per quello...ma non c'è bisogno di andare su wikipedia...
Sono Cani selezionati tra cani per il lavoro...
mi dispiace correggerti. il malinois è una delle 4 varietà riconosciute FCI e ci sono differenze abissali tra malinois da lavoro e da bellezza. (non tra lakenois e malinois, ma tra malinois e malinois)
Il grigione non è una varietà del pt e , credo, morfologicamente non vale mediamente un granchè (rispetto allo standard attuale rispettato nelle expo)

Purtroppo ora mi sfugge il nome e non ho tempo per trovarlo, di un grosso espondente del belga negli ultimi decenni del 20 ° secolo. Ho avuto modo di leggere suoi articoli degli anni 70-80 in cui si parlava di doppia selezione (dual purpose). In tanti dovrebbero documentarsi su quei concetti...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 13:42   #12
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
chiunque può avvisare, segnalare...mica devi procedere all'arresto...
Sì, certo, infatti chiedevo che tipo di reato era, perchè a seconda della gravità o meno della tua segnalazione non se ne fa nulla
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 13:58   #13
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Sabry View Post
E poi qualche CLC che lavora in pista e in protezione civile c'è...perfino nel salvataggio in acqua...mah
ti garantisco che non solo io, ma anche altri addestratori e giudici hanno confermato le grandi doti di base dei clc nel lavoro di pista.
Le doti si affinano col lavoro, quindi chi ci lavora le affina, altri no, ma la base resta.
Allo stato attuale il clc col brevetto di salvataggio in mare (+ qualche CAC e la 40 km) è Zoe della Vittoria Alata e va ringraziata la sua proprietaria (insegnante di nuoto) per averla addestrata in tal senso (ma nessuno si sogna di dire che i clc sono meglio dei terranova, mi pare evidente )
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:07   #14
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
(ma nessuno si sogna di dire che i clc sono meglio dei terranova, mi pare evidente )
Cosa sento dire io dagli addestratori è che il labrador è più agile e veloce e il terranova è più potente (e su questo non ci piove)! Peraltro il CLC è veloce come un labrador ma ha un rapporto peso/potenza più vantaggioso.

Peraltro un siberian husky è una delle operative migliori e più cazzute in Italia della scuola di salvataggio in mare, l'ho vista personalmente riportare (e dico riportare nel senso che aveva la cima di traino in bocca!!) un pattino a riva con i cavalloni e il vento e la corrente contrari...fate vobis
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:49   #15
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Sabry View Post
Cosa sento dire io dagli addestratori è che il labrador è più agile e veloce e il terranova è più potente (e su questo non ci piove)! Peraltro il CLC è veloce come un labrador ma ha un rapporto peso/potenza più vantaggioso.

Peraltro un siberian husky è una delle operative migliori e più cazzute in Italia della scuola di salvataggio in mare, l'ho vista personalmente riportare (e dico riportare nel senso che aveva la cima di traino in bocca!!) un pattino a riva con i cavalloni e il vento e la corrente contrari...fate vobis
potresti però dire che l'husky è un cane specializzato e raccomandabile per il salvataggio? in generale no, poi è ovvio che sia estremamente soggettivo. Ma dubito che chi vuol cimentarsi in tal disciplina vada a cercare tra gli husky (magari da expo
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:52   #16
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
potresti però dire che l'husky è un cane specializzato e raccomandabile per il salvataggio? in generale no, poi è ovvio che sia estremamente soggettivo. Ma dubito che chi vuol cimentarsi in tal disciplina vada a cercare tra gli husky (magari da expo
No, ma può confutare il fatto che solo il terranova sia il vero cane da salvataggio in acqua.

E aggiunge che se le basi per lavorare sono buone (l'husky è un cane da lavoro), tante cose si possono fare
__________________
Sabrina & Niai
Sabry jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 15:13   #17
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Sabry View Post
No, ma può confutare il fatto che solo il terranova sia il vero cane da salvataggio in acqua.

E aggiunge che se le basi per lavorare sono buone (l'husky è un cane da lavoro), tante cose si possono fare
infatti sono assolutamente d'accordo con te
del resto anche dire che il pt è un cane per tutto non è poi così corretto; piuttosto è un cane così tanto allevato nel mondo che si son potute fare linee molto diverse e adatte a tanti impieghi

PS il terranova l'avevo citato per paragone che tutti conoscono. Ovviamente l'acquaticità di un retriever come il labrador ben attrezzato per galleggiare in climi rigidi nessuno la discute. Eppure, al pari di alcuni clc, ci sono alcuni labrador che in fondo non amano l'acqua al 100%

PPS a proposito di tempra, mandare un labrador o terranova in acqua gelida e vederlo riemergere, scrollarsi e ripartire o giocare non è indice di tempra giacchè è dotato dalla natura per sopportare certi climi.
Viceversa mettere un dobermann, un boxer o un whippet nella stessa condizione e vederlo ancora allegro vivace e magari pronto a giocare ancora in acqua dimostrerebbe una tempra ben superiore.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 15:20   #18
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

cane di ottime doti è senza dubbio Denver della Vittoria Alata di cui posso parlare avendolo cresciuto. Nei test fatti ai cuccioli lo si vedeva possedere un qualcosa in più rispetto ai fratelli (Elisa mi venne a trovare quel giorno è potè accorgersene dato che anche il suo occhio è ormai allenato alle sfumature).
A 7-9 mesi si fiondava sul figurante che usciva dal revier mordendo la manica in modo più che soddisfacente (verificato da 3 addestratori diversi e visto da molte persone).
In seguito purtroppo il suo padrone non riuscì a frequentare il campo per andare avanti col lavoro, ma ciò non sminuisce le doti di quel cane che nel frattempo è diventato campione italiano (il CAC del raduno gliel'ha dato Stefik, quindi tanto scarso il cane non è di sicuro).

quindi a mio avviso è senza dubbio un cane che ha delle ottime doti da tenere in considerazione (questo per parlare di doti che si vedono anche nei cuccioli).

PS nel cucciolo non si vede se il cane morderà la manica centralmente o meno per esempio, amche perchè questo è molto dovuto all'addestramento cui sarà sottoposto ovvero alle qualità del figurante preparatore.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 15:22   #19
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Viceversa mettere un dobermann, un boxer o un whippet nella stessa condizione e vederlo ancora allegro vivace e magari pronto a giocare ancora in acqua dimostrerebbe una tempra ben superiore.
whippet! ecco come si chiamano quei robini li! Grazie Arnaldo sei un ammmmmorrrrrrreeeeeeeeee.....

da queste disquisizioni ogni tanto salta fuori qualche cosa di utile!

ciauuuuuuuu
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2011, 14:03   #20
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Visto che si parla del raduno di Serramazzoni colgo l'occasione per fare i complimenti agli organizzatori,chi c'e' stato mi parla infatti di un organizzazione impeccabile, daltronde anche l'ampia partecipazione è un dato oggettivamente incontestabile.

Visto che in questo thread si parla anche di ibridi,e detenzione di animali selvatici mi piace cercare di fare chiarezza riportando i dati e l' oggettività incontrovertibile dei testi legislativi dopo le tante inesattezze lette.

Innanzitutto uno stralcio di una recente sentenza molto chiara :"Ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 6, commi 1 e 4, della legge 7 febbraio 1992 n. 150 e successive modificazioni (detenzione di animali pericolosi per la salute e per l'incolumità pubblica), il giudice non deve compiere alcuna valutazione circa la pericolosità in concreto degli animali detenuti, dovendosi questa desumere solo dall'inserimento della specie cui essi appartengono nel decreto emanato in attuazione di quanto previsto dal comma 2 del citato art. 6, nulla rilevando, poi, una volta che tale elemento risulti accertato, le modalità di custodia degli animali, la cui inadeguatezza può solo costituire indice della gravità della condotta.

Da questo si evince che durante una manifestazione pubblica si è consumato un reato,aggravato daltronde dalle incaute misure di custodia.(Lupo legato a un palo)Se poi in papaua nuova guinea,in lapponia o su marte ,questo è permesso è un altro conto,sul territorio italiano,italiani e stranieri sono assoggettati alla legge italiana che in merito è chiara ed inequivocabile.

A tal proposito vi suggerisco di leggere la legge 150 del 1992 :

Disciplina dei reati relativi all'applicazione in Italia della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo1973, di cui alla legge 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e successive modificazioni, nonché norme per la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumità pubblica.


Ecco il link che potrete consultare:

http://www.ambientediritto.it/Legisl...92%20n.150.htm

Inoltre in merito agli ibridi voglio ricordarvi:

Che dal 1975 è attiva la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione, denominata in sigla CITES (Convention on International Trade of Endangered Species); è entrata in vigore in Italia nel 1980 ed attualmente è applicata da 175 Stati.

L'Unione Europea con il Regolamento (CE) n. 338 del 1997 ed i Regolamenti della Commissione n. 865 del 2006 e n. 100 del 2008 ha voluto applicare più rigorosamente e uniformemente in tutti i 27 Paesi membri i dettami della CITES per la conservazione di un maggior numero di specie rispetto a quelle elencate nelle tre Appendici. Sono infatti oltre 36.000 le specie inserite negli Allegati A, B, C e D del regolamento comunitario.

La sovracitata legge 150 del 1992 per la definizione degli animali pericolosi rimanda agli allegati e ai regolamenti comunitari.

Il reg.CE. 318 DEL 2008 Alla Pagina 4 ,punto dieci (Note interpretative) riporta testualmente:

10. Gli ibridi possono essere espressamente inclusi nelle appendici, ma soltanto se formano popolazioni distinte e stabili
in natura. Gli animali ibridi che nelle precedenti quattro generazioni della loro ascendenza hanno uno o più
esemplari di specie incluse negli allegati A o B sono soggetti alle disposizioni del presente regolamento come se
fossero una specie completa, anche se l’ibrido in questione non è espressamente incluso negli allegati.

Negli stessi allegati ovviamente sono ricomprese tutte le popolazioni esistenti di canis lupus.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org