Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 21-10-2011, 13:13   #1
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Non ho letto tutti gli ultimi post, solo giusto un paio di Valentina e qualche riga scritta da qualcun altro

A proposito della D.ssa De Petris, per chi faceva ironia sul suo curriculum

http://www.oipa.org/italia/vegetaris...ornodaveg.html

Dott.ssa Michela De Petris
Medico Chirurgo - Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Esperta in alimentazione vegetariana, vegana e della terapia nutrizionale nel paziente oncologico
Incarico di Medico Ricercatore in studi d’intervento alimentare presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Membro del Comitato Medico Scientifico dell’AVI

  • Nata a Milano
  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 2000 a Milano.
  • Specialità in Scienza dell'Alimentazione nel 2004 a Milano.
  • Incarico di Medico Ricercatore in studi di intervento alimentare presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
  • Medico specialista dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
  • Dietologa libero professionista.
  • Specialista in alimentazione vegetariana, vegana, macrobiotica e della terapia nutrizionale nel paziente oncologico.
  • Membro del Comitato Medico Scientifico dell'Associazione Vegetariana Italiana (AVI), della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV) e dell'Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale (ICEA).
  • Docente di Nutrizione Clinica nei corsi di Alimentazione e Benessere indetti dalla Regione Lombardia.

Michela De Petris è diventata prima medico o prima vegana?
Prima medico.
Studiare, aggiornarmi e continuare ad imparare per riuscire ad aiutare al meglio il prossimo (umano e non) è sempre stata la mia passione.

Per te, il motivo principale della scelta vegan, è stato salutistico, etico… o altro?
È una scelta a 360 gradi.
In ordine alfabetico (per non svelare subito il mio ordine di importanza):
ambientale (inquinamento, deforestazione, spreco di risorse…), etica (a partire dalla sofferenza degli animali fino alla loro morte), salutistica (ormai tutte le evidenze scientifiche parlano chiaro: il cibo vegetale è nettamente più vantaggioso di quello animale), sociale (fame nel mondo, saccheggio di risorse nei paesi in via di sviluppo, incongrua distribuzione dei beni di consumo…).
Ma, tornando a ciò che chiede la domanda, per me, medico, la motivazione più forte, quella che vince su tutto…è quella etica.
Gli animali non hanno nessun dovere ne’ diritto di finire nei nostri piatti ne’, tanto meno, di essere sfruttati per produrre latte, formaggio, uova o miele fino al loro esaurimento per poi essere uccisi perché non più produttivi. Noi uomini che ci diamo tanto le arie di essere la specie più evoluta dovremmo essere i garanti della salute fisica e psichica dei più deboli: gli animali, umani e non.

Quali sono i veri vantaggi per la nostra salute in un’alimentazione basata soltanto sugli alimenti vegetali?
Un sacco! E gli studi scientifici lo attestano in modo sempre più preciso e concorde:
più bassi livelli di colesterolo plasmatico, minor incidenza di ipertensione arteriosa, di malattie cerebro-cardio-vascolari, di diabete di tipo I e II, di obesità e sovrappeso, di osteoporosi, di gotta, di calcolosi urinaria e biliare, di demenza, di Parkinson, di Alzheimer e, non ultimo, di tumori.

Quali danni concreti, causano al nostro organismo, alimenti di origine animale quali: carne, pesce, latticini, uova.
Gli alimenti di origine animale sono ricchi di grassi saturi e di colesterolo (assente in quelli vegetali) che predispongono ad avere valori di colesterolo plasmatico più alti ed un aumento di malattie ad esso correlate (infarti, ictus). Le proteine animali inoltre sono più acide di quelle vegetali, acidificano il sangue e costringono le ossa a rilasciare ioni calcio per riportare a valori ottimali il pH ematico con l’effetto di promuovere l’osteoporosi. Chi mangia cibi animali è maggiormente predisposto all’insorgenza di diabete e di svariati tipi di tumore (colon, mammella, prostata, ovaio…). Carne, pesce, latticini, uova, miele sono completamente privi di fibre (presenti solo nei cibi vegetali) fondamentali per il buon funzionamento dell’intestino, per la prevenzione del tumori al colon, di sovrappeso, obesità, diabete, calcolosi biliare e malattie cerebro-cardio-vascolari.

E il miele? Noi vegani non lo consumiamo per non favorire lo sfruttamento delle api, ma fa davvero così bene come vogliono farci credere?
No, il miele non è un buon alimento.
Ha un elevatissimo indice glicemico che fa schizzare alle stelle la glicemia sottoponendo il pancreas (e l’organismo in toto) ad inutili stress metabolici. Molto meglio utilizzare il malto che ha lo stesso aspetto, utilizzo e sapore simile al miele con il grosso vantaggio (oltre a quello di non sfruttare ingiustamente le api) di avere un indice glicemico molto inferiore. Tutte le vitamine ed i sali minerali di cui ci vogliono far credere essere così ricco il miele, li troviamo in verdura, frutta, cereali integrali, legumi, frutta e semi oleaginosi ed alghe.

Parliamo di B12… così tanto discussa, molti la considerano il tallone d’Achille dei vegani, altri dicono che è tutto un bluff. Dalla tua esperienza professionale cosa ci puoi dire in proposito?
Non ci sono fonti vegetali affidabili di vitamina B12.
Se dagli esami ematici risulta essere presente una carenza, va integrata.
Un deficit di vitamina B12 non è peculiarità di vegani o vegetariani (in latte, formaggio e uovo di B12 ce n’è davvero poca!), ma può essere presente anche negli onnivori. Anzi, è più facile trovare carente un onnivoro che pensa di avere un’alimentazione varia e bilanciata che non un vegetariano/vegano, più informato ed attento alla salute (sua e di quella di animali e pianeta).
Prima di partire con l’integrazione di vitamina B12 è corretto valutare le scorte dell’organismo con un semplice dosaggio ematico di: emocromo, vitamina B12, acido folico ed omocisteina e, in base all’esito, decidere con un medico esperto, se, come e quanto integrare.
Con rammarico (e un po’ di fastidio) noto come sembri lecito continuare ad avere un’alimentazione carnea/pescivora/onnivora e dover prendere un farmaco per il diabete, la pressione alta, il colesterolo…piuttosto che scegliere di star bene eliminando i cibi animali e dovere, se necessario, prendere un semplice, singolo ed innocuo integratore di vitamina B12!

Oltre alla vitamina B12, ci sono altri nutrienti che un vegano necessita di integrare, perché assenti nel regno vegetale?
No, tutto il resto lo si trova nei cibi vegetali. Da porre un occhio di riguardo ad acidi grassi omega 3 e iodio, tranquillamente assumibili con i cibi vegetali (molto più ricchi di quelli animali), ma bisogna scegliere quelli giusti.

Dalla tua esperienza di medico, ci sono stati casi di malattia guariti o migliorati, adottando un’alimentazione vegana? Se si quali..
Non conosco nessun paziente ne’ malattia che non abbia avuto grandi miglioramenti con una dieta (intesa come stile di vita alimentare sano) vegana. È stupefacente, ma tutti i pazienti, oltre che ringraziarmi per averli seguiti ed aiutati a fare una scelta di questo tipo, mi dicono che non tornerebbero mai più a mangiare come una volta, per nessun motivo (ambientale, etico, di salute, sociale e di pace con la propria coscienza). Confermo, anch’io non tornerei mai più indietro.

Quindi, lo stile di vita vegan, fa bene agli animali, all’ambiente e anche alla nostra salute?
Assolutamente sì.
E poi si scoprono un sacco di cibi che sfido un “solito” onnivoro conoscere.
Provate a bloccare un non-veg e a chiedergli quando è l’ultima volta che ha mangiato della quinoa in insalata o un tortino di amaranto? O se il suo hemp-fu lo fa marinare nello shoyu o ci aggiunge solo un po’ di miso. O se sul tempeh preferisce spolverizzare del gomasio alla canapa o alle alghe? O se il “tiramisù”, al posto di uova e mascarpone, lo prepara con la crema di mandorle, il tofu vellutato o l’amasake? Sarebbe divertente filmare il suo sbigottimento e fargli capire quanto consueta e monotona sia l’alimentazione di un classico onnivoro a differenza di chi ha fatto una scelta veg: più varia, più genuina, più salutare, più ecologica, più economica, più pacifica…e molto più gustosa!

Grazie a Michela De Petris, è stato un vero piacere!
Anche per me
E sono molto ben contenta di essere a disposizione di chi vuole fare il “salto di qualità” e diventare vegan o di chi lo è già e magari ha bisogno di essere rassicurato, incoraggiato o solo seguito più da vicino nella sua splendida avventura.
Vorrei aggiungere che è possibile avere un cane vegan alimentandolo con cibo casalingo.
Igloo, il mio cane, ha 15 anni è vegano e, come si vede dalla foto, sta davvero bene…


Igloo, il cane di Michela De Petris


http://www.promiseland.it/2011/05/07/intervista-a-michela-de-petris-2/




infine











Last edited by Earthlings; 21-10-2011 at 13:29.
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 13:41   #2
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Ma per me potrebbe avere chissà quali studi, chissà quali doti, essere il Papa in persona ma ritengo chi è vegetariano, o peggio vegano uno scarso di spirito, uno che non sa scegliere e che estremizza all'estremo. Si può ugualmente fare bene a se stessi, agli animali e al sistema intero prendendo o dando un pò da tutti. Per questo mi fanno un pò tanta pena. Ma questo è solo un mio pensiero.
Senza contare che il 99% di queste persone così "etiche" hanno scarpe in pelle, cinture, portano maglioni grossi 2 dita, e non sono poi così tanto "ligi" alla loro ideologia.
Ricordate alla Professoressa di informare il leone, i lupi etc..etc.. di diventare vegetariani, mi raccomendo.
Buon proseguimento, io continuo con la mia dieta mediterranea....che pure è tanto salutare. Soprattutto per mio figlio.

P.S. Dimenticavo...solo gli stupidi non cambiano mai idea. Quando la medicina tutta sarà concorde nel dire che è cosa buona e giusta diventare vegetariani o peggio vegani, allora sarò la prima a dire avete ragione e FORSE a cambiare. Ma finchè ci sono particelle sparse e isolate di medici che professano questo....continuo con i più della medicina a seguire ciò che fino ad ora è stata la cosa più giusta per la maggioranza. Perchè penso che abbiano ragione.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com

Last edited by Bonfiglioli; 21-10-2011 at 13:50.
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 14:20   #3
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Ma per me potrebbe avere chissà quali studi, chissà quali doti, essere il Papa in persona ma ritengo chi è vegetariano, o peggio vegano uno scarso di spirito, uno che non sa scegliere e che estremizza all'estremo..
Puoi secondo me esprimere tranquillamente la tua opinione, ci mancherebbe... il tuo GIUDIZIO" invece mi da fastidio, 1) io non ti giudico per la tua scelta di continuare a mangiare onnivoro anche avendo adesso tu tutte le informazioni per fare quantomeno una scelta ETICA. 2 Io una scelta l'ho fatta eccome, dici proprio una inesattezza.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Si può ugualmente fare bene a se stessi, agli animali e al sistema intero prendendo o dando un pò da tutti. Per questo mi fanno un pò tanta pena. Ma questo è solo un mio pensiero.
Senza contare che il 99% di queste persone così "etiche" hanno scarpe in pelle, cinture, portano maglioni grossi 2 dita, e non sono poi così tanto "ligi" alla loro ideologia..
Si indosso scarpe di pelle, possiedo dei maglioni di lana, ma la differenza tra me e altri fondamentalmente è che li uso, li sfrutto, non mi interessa se l'anno dopo sono demodè, è vero, gli indumenti di lana ci sono sempre stati ma le torture alle pecore sono iniziate per stare dietro alla continua crescita del consumismo sfrenato, questo lo condanno eccome se lo condanno!.[/quote]


Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Ricordate alla Professoressa di informare il leone, i lupi etc..etc.. di diventare vegetariani, mi raccomendo..
ahahahahahahahhahahahah
Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Buon proseguimento, io continuo con la mia dieta mediterranea....che pure è tanto salutare. Soprattutto per mio figlio..
fai bene, brava se sei convinta così fai bene.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
P.S. Dimenticavo...solo gli stupidi non cambiano mai idea. Quando la medicina tutta sarà concorde nel dire che è cosa buona e giusta diventare vegetariani o peggio vegani, allora sarò la prima a dire avete ragione e FORSE a cambiare. Ma finchè ci sono particelle sparse e isolate di medici che professano questo....continuo con i più della medicina a seguire ciò che fino ad ora è stata la cosa più giusta per la maggioranza. Perchè penso che abbiano ragione.
"Un pesce vivo può nuotare contro la corrente, uno morto può solo seguirla."
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 17:33   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
"Un pesce vivo può nuotare contro la corrente, uno morto può solo seguirla."
Morto è colui che non ha una sua idea. Hai ragione. Io ce l'ho.
Mi dispiace, io ho riportato solo un mio pensiero e l'ho precisato. Vegetariani e soprattutto vegani mi fanno tanta pena e continuerò a pensarlo, sapendo bene che a tutto il mondo non interessa perchè appunto solo mio pensiero. Ovvero...diciamo che IO ho la faccia di dirlo, la maggioranza anche solo del mondo di wd no, infatti danno convinti carne ai loro cani e mangiano carnazza loro stessi...che ci vuoi fà! E' la vita.

Cmq, credo che ognuno sia libero di fare ciò che crede, nel limite però di non dare per dato assoluto e certo ciò che dice. Se io tollero chi dice che mangiare vegano fa bene, così pure si deve tollerare chi dice che è una fesseria perchè esiste una dieta chiamata mediterranea, ritenuta dall'Unesco bene prezioso per la salute.
Invito anche io alla lettura di questi articoli perchè spiegano il lato pericoloso dell'essere vegano, per semplice curiosità, nessuno vuol convincere nessuno. Siamo tutti benpensanti.

http://www.albanesi.it/Alimentazione/vegana.htm
http://www.ok-salute.it/alimentazion...a-vegana.shtml
http://benessere.paginemediche.it/it...x?c1=25&c2=389
http://www.scienzavegetariana.it/arg...taminaB12.html
http://www.scienzavegetariana.it/medici/B12reduced.html

Io più semplicemente penso che ci possa essere come detto nei post precedenti, una via di mezzo per ridurre tutti i danni, in primis la nostra salute che ne abbiamo UNA SOLA e se ci viene a mancare quella....è la fine di ogni battaglia, anche animalista. E a questo mi riferisco:

http://www.salute.gov.it/speciali/piSpeciali.jsp?id=47
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 19:54   #5
Asgard
Junior Member
 
Asgard's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Location: Bologna
Posts: 29
Default

Scusate, ma io una cosa proprio non la capisco: ma davvero c'è qualcuno che alimenta il suo cane in "stile" vegano?
Oltre al fatto che il cane nella foto sembra un po' sovrappeso, ma potrebbe essere un effetto ottico, mi sembra un modo un po' brutto di snaturare esseri che sono nati carnivori, tutti, anche quelli che del lupo non hanno più nemmeno il vago ricordo.

K.
__________________
In Omnia Paratus
Il Branco
Asgard jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 20:52   #6
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Asgard View Post
Scusate, ma io una cosa proprio non la capisco: ma davvero c'è qualcuno che alimenta il suo cane in "stile" vegano?
Oltre al fatto che il cane nella foto sembra un po' sovrappeso, ma potrebbe essere un effetto ottico, mi sembra un modo un po' brutto di snaturare esseri che sono nati carnivori, tutti, anche quelli che del lupo non hanno più nemmeno il vago ricordo.

K.
Cara K....alla follia non c'è limite....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2011, 21:46   #7
Asgard
Junior Member
 
Asgard's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Location: Bologna
Posts: 29
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Cara K....alla follia non c'è limite....
Già, preoccupante....

K.
__________________
In Omnia Paratus
Il Branco
Asgard jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org