Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 20-12-2011, 18:58   #1
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Una volta leggevo molto e ho in libr3eira circa 200 libri.
Purtroppo è qualche anno che leggo pochissimi libri, sigh!
Cambiate abitudini e tempi...
vero,vero,in italia,secondo statistiche attendibili gli uomini leggon o fino ai 20 anni ,chi fa l'università leggiucchia altro oltre a quello per studio fino ai 25-30, pochi van molto oltre:gli hobbies ormai son tantissimi e ruban il tempo ad altro,certo cè uno zoccolo duro che perdura

le donne no,leggon a tutte le età e sono il 65-70% dei forti lettori,e non leggono solo certo letteratura "rosa"o roba da ombrellone,anzi (forse son un po troppo,nella media,fissate,con la narrativa "sapienziale" pseudo animistica alla Coelho/Redfield o quella roba li)e i libri amano proprio comprarli non solo prenderli a prestito dalle biblioteche ..e di ciò,gli editori,son smepre moolto moooolto contenti
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 20-12-2011 at 21:07.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 21-12-2011, 21:09   #2
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Ma non stavi scrivendo un libro tempo fa?
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 22-12-2011, 18:19   #3
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Ma non stavi scrivendo un libro tempo fa?
Michele

anche piu di uno e ci son da tempo due thread sopra,proprio su wd,sulla cosa,dicoanche molto divertenti

..come hanno fatto a sfuggirti?
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 22-12-2011, 13:33   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
vero,vero,in italia,secondo statistiche attendibili gli uomini leggon o fino ai 20 anni ,chi fa l'università leggiucchia altro oltre a quello per studio fino ai 25-30, pochi van molto oltre:gli hobbies ormai son tantissimi e ruban il tempo ad altro,certo cè uno zoccolo duro che perdura
Vero! Fino ai 30 leggevo molto.
Con l'avvento di internet ho pure resistito, ma poi è arrivata la casa nuova, il cane, la bambina, sky e discovery channel, etc...
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-12-2011, 18:20   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Vero! Fino ai 30 leggevo molto.
Con l'avvento di internet ho pure resistito, ma poi è arrivata la casa nuova, il cane, la bambina, sky e discovery channel, etc...
...a che età hai letto il"pendolo di foucault"?gia a fine anni 80 o dopo?
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 24-12-2011, 07:40   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
...8oetà hai letto il"pendolo di foucault"?gia a fine anni 80 o dopo?
Nel 91 e lo rilessi 3 o 4 anni dopo.
Prima e durante il liceo non leggevo molto oltre ai mattoni che gia' rifilavano.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2011, 17:01   #7
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Nel 91 e lo rilessi 3 o 4 anni dopo.
Prima e durante il liceo non leggevo molto oltre ai mattoni che gia' rifilavano.

ehehehehhe problema grosso quello delle scuole superiori.a volte rifilavano davvero cose di altre epoche..era gia molto se arrivavano a jack kerouac,quello di"on the road"

tragico e temutissimo "la coscienza di zeno" di italo svevo,che riletto anni dopo aveva il suo perché,ma che al liceo è una palla,più che altro
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 30-12-2011, 17:23   #8
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

nel 1980 feltrinelli ,la casa editrice dico,pubblica un libro di cui forse forse qualcuno avrà sentito parlare,nel tempo:

il libro è "Altri libertini",autore Pier Vittorio Tondelli

(scomparso manco 36 enne nel 1991)

il libro è una raccolta di racconti tutti ambientati fra gli studenti universitari ,bologna e dintorni,reggio emilia in special modo(l'autore era di Correggio) ,ma con personaggi da tutta italia,in azione su e giu dal Brennero,tra memorabili incursioni all'oktober fest,sbronze nelle solite case occupate,lezioni al mitico DAMS di bologna,studenti fuorisede del sud in trasferta al nord,e tutta la fauna umana "alternativa"che in quegli anni non era ancora diventata "mainstream"/comune come oggi)

insomma,la summa dell esperienza universitaria,sopratutto delle facoltà umanistiche /artistiche,(gli studenti "scentifici"erano e sono un tantinello piu disciplinati )ad anni 70 appena finiti

il libro ebbe un grosso successo,(e qualche noia con la Giustizia,poi superata:c'era effettivmente,per l'eepoca,qualche"canna" e qualche scena di sesso di troppo:cose che oggi cmq farebbero sorridere)e sopratutto,molti si chiesero se l'autore avesse effettivamente fatto tutte le esperienze dei protagonisti del suoi racconti/del suo libro....

e qui,colpo di scena..gia dalle prime interviste,il buon Tondelli,la ammise tuttail che fa onore a lui

"no,io di quegli avvenimenti non ho preso parte quasi a nulla..non sono manco uno capace di alzare la mano e prendere parola in un assemblea all università,son troppo timido,figuriamoci se con una che conoscevo prendevo la macchina e andavo la sera stessa all oktober fest!"

la cosa se ci fate caso,è tutto sommato poco deludente:il fatto che solo GUARDANDO le cose,o intuendole,ecmq non vivendole,sia cmq riuscito a trasmetterle come vere o almeno verosimili,fa onore davvero a luie ribadisce la forza della letteratura "vera",che anche se meno immediata del cinema,"lavora" cmq ,e bene ,su lunghe distanze,anche a distanza di decenni
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 31-12-2011 at 16:20.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org