![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
...con lo psichiatra californiano abbiamo origini ancestrali comuni. Porta il mio stesso cognome e ci ha fatto conoscere, nella lontana estate americana, il figlio Tony. Noto commediografo americano. Il padre è ossessionato dalle sue origini italiane (non c'è da esserne fieri). Mi ha fatto anche contattare da un laboratorio USA per far analizzare il mio DNA per avere una conferma di parentela (non ho aderito). Negli anni abbiamo ricostruito la nostra probabile lontana parentela: 2 fratelli alla fine dell'800 si separarono (di pochi chilometri). Uno restò in una paesino pugliese (da questo fratello deriva il mio ramo genealogico) al confine con la Basilicata, l'altro si spostò in un paesino (Ferrandina) di quest'ultima regione (da questo deriva il ramo genealogico americano), sempre al confine. Il ramo lucano ebbe un titolo nobiliare di conte dal re di Spagna ed esiste ancora un'antica villa comunale che porta il suo nome. Poi il nonno agli inizi del novecento si spostò in America. Lui è in contatto con i quasi 150 Pisculli sparsi per il continente americano e ne è fiero. Capisci che non può dirmi di no, a costo di far analizzare il mio DNA. Il mondo non è poi così grande come sembra.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
![]() |
![]() |
|
|