|
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
no guarda non solo non ci provavo con tutte ma con te non di sicuro,ma che stai sognando????
![]() ![]() ![]() ![]() quanto a io esperto di scrittura..si ma non ho tempo ![]() ![]() ![]() ![]() http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=21561 quanto a quello di PROSA letteraria che ha scritto michele e postato finora qua ,ogni italiano che legga 7-10 romanzi contenporanei all anno sa /saprà valutare,sia stile,che contenuto,che linguaggio ![]() ![]() ![]() "a mio giudizio,per me,funziona!!"..ma è un po comodo dirselo da soli ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 10-01-2012 at 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
riposto qui parte delle righe della "fatica" di michele(che non è il libro su zaira,suppongo,di cui ho gia detto che non mi interessa un tubo
![]() """"""""""‘…Luca si risvegliò per la pressione insistente di un oggetto duro alla sua tempia destra. Era la canna di una pistola. Gilda era nuda accanto a lui e dormiva tranquilla. Lui con il suo sguardo tagliente aveva già deciso la sua sorte. Luca si accorse di non avere paura di morire in quel momento. Provava solo un profondo senso di rabbia, perché non era giusto che accadesse così. Guardò Rocco negli occhi aspettando la morte….""""""" ‘"""""Ti era stato detto di starne fuori da questa storia. Ma tu hai continuato lo stesso. Per giunta sei un infiltrato della Digos ed hai fatto bene il tuo lavoro. Ci hai individuati subito, agganciando l’anello debole della catena.’ Intendeva Gilda. ‘Lei è convinta che l’ami e di aver incontrato una persona del tutto diversa da me. Forse pensava che un giorno o l’altro avrebbe cambiato vita, legandosi a te. Ma si sbagliava ed ha dato il suo cuore ad una spia. Una delle peggiori.’ Rocco premette il grilletto della pistola e si sentirono due colpi. Gilda si era svegliata all'improvviso e capendo cosa stava succedendo in quel momento,un attimo prima degli spari, non esitò nel fargli scudo con il suo corpo. Scese il silenzio""" """...Mi accorgo che sto piangendo e non riesco a dire tutte quelle frasi che per mesi ed anni avevo ripetuto a me stesso, sperando poi di dirle a lei. Un giorno, quando l’avrebbe incontrata di nuovo. Il momento è arrivato e mi ritrovo a piangere senza pudore, come un bambino indifeso. Il mio grande amore è davanti a me . Capisco che anche lei mi ama ancora, ma siamo intrappolati dai nostri ruoli che non possiamo rinnegare. La storia finiva lì e non ci sarebbe più stato un dopo o un forse. Non ci sarebbe stato un ‘..e tutti vissero felici e contenti.’ Come in un romanzo buonista strappa lacrime. Ognuno di noi avrebbe portato avanti la propria storia, tenendo dentro di se un dolore devastante. Immenso. Non avrei più rivisto Gilda. In macchina resto in silenzio anche con me stesso, anche se in realtà avrei voglia di gridare e di imprecare contro un destino crudele, privo di pietà. Attraverso un ruscello impetuoso, ricco di flora e fauna mentre davanti a me si estende un paesaggio tipicamente dolomitico. Rilievi tormentati e accidentati con depositi di ghiaia ai piedi delle pareti. Vallate strette con boschi di faggi, abeti, castagni e querce per ettari ed ettari.""" ordunque, esistono i thiller i gialli e i noir..quando son ben scritti,perdono la patina"di genere" e diventan LETTERATURa tout court ma non è così facile che succeda ad esempio vedere /leggere il primo periodo in alto,proprio il primo dire che è pieno di frasi gia scritte e sentite, è il minimo . """Guardò Rocco negli occhi aspettando la morte…""" come stile,siamo agli anni 50,non dopo. ma passiamo oltre: ‘"""""Ti era stato detto di starne fuori da questa storia. Ma tu hai continuato lo stesso. Per giunta sei un infiltrato della Digos ed hai fatto bene il tuo lavoro. Ci hai individuati subito, agganciando l’anello debole della catena.’ Intendeva Gilda. ‘Lei è convinta che l’ami e di aver incontrato una persona del tutto diversa da me. Forse pensava che un giorno o l’altro avrebbe cambiato vita, legandosi a te. Ma si sbagliava ed ha dato il suo cuore ad una spia. Una delle peggiori.’ Rocco premette il grilletto della pistola e si sentirono due colpi""""""""""" a parte che non si capisce dove finiscano i dialoghi,non si capisce chi parla e c'è troppa "soluzione"quando riprende l'azione descrittiva,ma in mezzo c'è anche un dialogo che come fattura ricorda un telefilm pomeridiano u.s.a degli anni 60,con tanto di spie ![]() ![]() ![]() consiglio di lettura x michele :" pericle il nero" di giuseppe ferrandino,adelphi,milano 1997 così leggerà come si fa un "noir" di alto livello ![]() e ancora : """"Ognuno di noi avrebbe portato avanti la propria storia, tenendo dentro di se un dolore devastante. Immenso. Non avrei più rivisto Gilda. In macchina resto in silenzio anche con me stesso, anche se in realtà avrei voglia di gridare e di imprecare contro un destino crudele, privo di pietà. Attraverso un ruscello impetuoso, ricco di flora e fauna mentre davanti a me si estende un paesaggio tipicamente dolomitico. Rilievi tormentati e accidentati con depositi di ghiaia ai piedi delle pareti. Vallate strette con boschi di faggi, abeti, castagni e querce per ettari ed ettari."""""" come riflessione para-metafisica ![]() terribile l'avverbio("tipicamente")che fa tanto scrittura di altro tipo,saggistica,ma non romanzesca,sembra un commento didascalico da documentario,i romanzi son altra cosa il problema piu grosso poi è il continuo sentenziare,quando uno dei motti noti in letteratura è "show,don't tell!" ovvero mostra,fai atmosfera,non sentenziare ,non dire esplicitamente! (sennò il divertimento dov'è?sennò diventa una voce fuori campo come nei vecchi radiodrammi ,o ancor più,le frasi scritte per spiegare ,nei film dell' era del cinema muto!!!!) a seguire ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 10-01-2012 at 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
XI
Il critico letterario Giosué si era ormai rassegnato a restare seduto dietro a quel tavolino di quella libreria. Si sentiva come stare in vetrina e si annoiava a morte. Ma quella sua funzione era importante. Lo era per i suoi lettori che lo vedevano di persona e che spesso oltre alla sua firma autografata sul suo libro appena comprato, chiedevano di aggiungere quasi sempre delle frasi. Le più disparate. Lui li assecondava, ormai rassegnato, aspettando la fine di quel calvario programmato dal suo editore. Rispondeva alle domande che gli facevano sul protagonista del racconto e le risposte che dava erano sempre uguali, essendo sempre uguali anche le domande. Lo vide in piedi, appoggiato ad uno scaffale della libreria. Lui si accorse del suo sguardo repentino e rispose con un sorriso di saluto. 170 cm circa, indossava una giacca ed un pantalone blu scuro, entrambi alquanto stropicciati. Niente cravatta, su una camicia nera che gli dava la sensazione del sucido. Aveva un volto tondo con una barba poco ‘radicata’ e non curata. Portava degli occhiali chiari da vista ed aveva dei capelli ondulati, che andavano sul riccio, tirati all’indietro con un gel applicato grossolanamente che non faceva capire bene il loro colore: neri o castano scuri. Non lo conosceva, anche se lui con quel sorriso si atteggiava in senso contrario. Non gli piacque da subito e aveva un libro fra le mani. Sperò che non fosse il suo. Voleva evitare di parlargli. Quando anche l’ultimo acquirente del suo libro ebbe il suo autografo reclamato come un souvenir dovuto (come parte integrante del prezzo pagato), finalmente si alzò da quella poltrona scomoda. Lui gli venne incontro con un largo sorriso stereotipato e gli tese la mano per presentarsi. ‘Io sono Davide…’ Non lo fece finire di parlare, interrompendolo. ‘Il critico letterario che era in programma incontrassi.’
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Desiderò che quella conversazione appena cominciata finisse il prima possibile.
‘Venga, andiamo a sederci in un angolo appartato della libreria così possiamo parlare tranquilli.’ Si sedettero. ‘Desidera prendere qualcosa prima di cominciare con l’intervista? Un caffè o un aperitivo, il bar è a pochi metri da qui e posso dare l’ordinazione al commesso.’ ‘No, non si disturbi.’ Questa volta era stato lui ad interromperlo. Prese dalla tasca della giacca un minuscolo registratore e lo accese. ‘Non la disturba se registriamo il nostro colloquio? Voglio essere sicuro di quello che scriverò sul giornale. Così si evitano inutili rettifiche.’ ‘Prego faccia pure.’ Rispose in tono tranquillo, ma era alquanto irritato dentro di se. Cosa c’era mai da immortalare in un mini nastro di così importante? Doveva essere una banale intervista fatte di domande e risposte stereotipate. Così, almeno, gli aveva detto il suo editore. Era un’altra incombenza necessaria per far fare più soldi ad entrambi, aumentando in qualche modo le vendite. Sapeva benissimo di non essere un Umberto Eco e che il suo racconto non era il libro capolavoro. Quello che solo alcuni scrittori cosiddetti ‘illuminati’ scrivono una sola volta nella propria carriera letteraria. Il suo era solo un racconto che incuriosiva il target di lettori che si interessava delle capacità mentali umane più sconosciute ed obsolete. Ed il Sinesteta era un evento raro. La storia ti catturava e ti portava pagina dopo pagina ad un finale suggestivo. Tutto qua. Era una verità reale, camuffata da una verità romanzata per non essere accusato di eresia o di pura follia. Lui non si credeva ancora uno scrittore. Era solo un giornalista che era stato costretto a scrivere un racconto per non ignorare una verità che aveva osservato da vicino. Il Sinesteta, il suo amico Andrea, era reale ma non poteva dirlo apertamente. ‘Conosce Giulio Mozzi?’ Quella domanda lo colse di sorpresa, distogliendolo dalle sue riflessioni. Lo conosceva, ma la sua espressione doveva aver
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
dato al suo interlocutore la certezza di una risposta negativa. Lo vide fare di nuovo quel suo sorriso che aveva visto poco prima spuntare sul suo volto.
‘E’ uno scrittore ed un curatore editoriale, docente di scrittura creativa…’ Lo lasciò parlare sentendo cose che già sapeva. Pensò ad Elisa. In quel momento poteva essere con lei invece di stare con quell’idiota pieno di gelatina, trasandato e presuntuoso. ‘Quindi non conoscendolo, non avrà neanche letto il suo articolo: ‘Attuali tendenze della narrativa italiana (viste dal buco della serratura).’ In questo articolo parla di tendenze di scrittura che cataloga in 12 punti….’ Non ce la faceva più ad ascoltarlo ed aveva voglia di andarsene via, lontano da lì. Poteva trovarsi in quel momento in giro per la città con lei. Osservando vetrine di negozi sontuosi o dozzinali, poco importava. L’essenziale era stare accanto a lei, confusi fra la gente. ‘..La sesta tendenza è la narrazione fantastico-paradossale…’ Il loro amore era una realtà conosciuta da pochi. Gli amici più intimi. Ma i loro atteggiamenti affettuosi, anche se nascosti da un infantile pudore, venivano facilmente carpiti dagli sguardi indiscreti di sconosciuti di passaggio che coglievano la loro intimità. ‘…per finire abbiamo la dodicesima tendenza, nonché l’ultima: Il romanzo fantasy-newage-sapienzale…..’ L’amava ed era sicuro che anche lei provasse lo stesso sentimento nei suoi riguardi. Affrontare il futuro che gli si prospettava davanti, non più da solo ma con Elisa lo rinfrancava. Non era riuscito a sentirsi un credente in Dio, nonostante l’esperienza avuta dal suo amico Andrea. Si era sforzato, ma non era scoccata quella scintilla che accende una fede senza se e senza ma. Aveva preso atto dell’esistenza di una vita spirituale, extraterrena. Anch’essa regolata da ferree regole da rispettare, ma ne aveva abbastanza della vita terrena già complessa di suo e non voleva trovarsi travolto da uno spiritualismo che per il momento non capiva o si rifiutava di capire. Lui, non era ancora pronto per confrontarsi con Dio o con i suoi emissari divini.
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 10-01-2012 at 22:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
‘…ho letto il suo racconto, il Sinesteta: la Resurrezione. Il titolo e la copertina con quel quadro di El Greco del 1680….’
‘1577. E’ questo l’anno esatto in cui gli viene attribuito al pittore il suo quadro ‘La Resurrezione’.’ L’interruzione gli fece perdere il filo del discorso che ripeteva a memoria, come un ragazzetto delle scuole elementari. Dopo un attimo di esitazione continuò imperterrito con il suo straparlare logorroico. Ma non era lui l’intervistato? Si chiedeva, mentre quello strano tipo continuava ad autocelebrarsi ripetendo a memoria la sua banale conoscenza letta su wikipedia per l’occasione del loro incontro. ‘….solo in un secondo tempo hanno fatto capire al lettore che non si riferiva alla Resurrezione di Gesù ma al travagliato percorso dell’anima del protagonista verso..’ Non ne poteva più e voleva andarsene, senza neanche salutarlo. Sarebbe stato uno gesto naif, ma salutare. Perché sentiva che stava per arrivargli una cefalea devastante e non aveva a portato di mano le sue pillole sublinguali che avrebbero fermato sul nascere quel fastidio che sarebbe diventato, ben presto, insopportabile. ‘Ho cercato di catalogare il suo racconto in una delle dodici tendenze elaborate da Giulio Mozzi. Mi trovo in difficoltà se metterlo nella sesta tendenza, quella della narrazione fantastico-paradossale o nella dodicesima tendenza, quella del romanzo fantasy-newage-sapienzale. Lei dove lo metterebbe?’ ‘Faccia lei, mio caro ragazzo.’ Lo salutò in fretta e si avviò verso l’uscita della libreria. Il vaso era ormai colmo e non vedeva l’ora di scappare il più lontano possibile da quell’individuo. Attraversando la porta si accorse che il suo interlocutore era rimasto a bocca aperta e finalmente senza parole. Qualche giorno dopo Giosuè raccontò quella sua esperienza da incubo ad Andrea. Sorseggiando della birra gelata i due amici, per un attimo si illusero di essere quelli di un tempo. Quando da single veterani si incontravano per discutere gli avvenimenti vissuti. ‘Ci sarà rimasto male il tuo critico letterario.’
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 10-01-2012 at 23:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
‘Per niente. Quell’idiota il giorno dopo ha scritto e pubblicato un articolo nel giornale per cui lavora positivo nei miei riguardi.’
‘In quale tendenza ha catalogato il romanzo alla fine?’ ‘Non ci crederai, ma non ha ritenuto sufficienti le 12 tendenze elaborate da Giulio Mozzi. Gli ha chiesto pubblicamente di introdurne una tredicesima. La tendenza della narrazione fideistica.’ ‘Se fossi stato al tuo posto, io in qualità di medico, mi sarei dato da fare per attivare un T.S.O. (Trattamento Sanitario Obbligatorio). Avrei chiamato i vigili urbani per aiutare gli infermieri dell’ambulanza ad immobilizzarlo e gli avrei fatto una sostanziosa endovena di benzodiazepine. Era il solo modo per farlo tacere.’ I due amici scoppiarono in una sonora risata.
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 11-01-2012 at 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
questo è il difetto classico
![]() usare frasi inflazonate,gia sentite,gia usurate dal tempo in letteratura il dibattito teorico è anche come dire le cose senza usare luoghi comuni e frasi trite e ritrite ![]() ![]() "sonora risata" è roba da calendario di Frate Indovino(presente?),sa di vecchio,di obsoleto,come scelta delle parole sta alla letteratura come frasi come"non cè piu la mezza stagione"stanno al buon senso comune ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 11-01-2012 at 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]() Quote:
'Minchia signor dottore (è una tipa spontanea) uno come quello non lo abbiamo neanche nel reparto di isolamento. Devo dirlo al mio primario che è sempre in cerca di casi particolari da pubblicare su riviste scientifiche del settore. Se mi dai il suo indirizzo quello è capace che mobilita una eliambulanza per farlo ricoverare in modalità coatta e studiarlo da vicino.' Ho evitato di scriverlo nel racconto. Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
VIP Member
|
![]()
ciao michele
![]() ho fatto leggere alcuni TUOI periodi/righe ad un altro appassionato di letteratura contemporanea,-sta a Belluno,per la cronaca-,e ho chiesto se poteva ospitarle per dibattito sul suo blog,questo mi ha risposto ,arido ![]() "davide...torniam a parlare di politica ,di Nanni moretti,o del tempo atmosferico,ok?" ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!! Vale Jack e Algiz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
avete presente "lanciostory"o altri periodici dedicati ai fumetti d'azione ![]() ecco come qualità dei dialoghi siamo quasi a quel livello,decisamente i fumetti della Bonelli(nathan never,dylan dog)han dialoghi piu orginali ![]() ![]() ditemi se nella realtà uno dice cose come"Per giunta sei un infiltrato della Digos ed hai fatto bene il tuo lavoro" ![]() ![]() ![]() ![]() "per giunta" ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 11-01-2012 at 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
|
![]() Quote:
ALLORA BREVE BREVE PERCHE A ME GIA HAI SCOCCIATO.. E NN VOGLIO INTERROMPERE TROPPO IL MIO SILENZIO DI WOLF DOG.. TRA LE ALTRE COSE!!! SINCERAMENTE?? SONO MELGIO DI KELLY.. TE UNA FIGA STRATOSFERICA COME ME CI PUOI SOLO TIRARE SU LE SEGHE SOGNANDOLA.. POI ALTRETTANTO SINCERAMENTE.. NN SONO L'UNICA AD AVERLO DETTO.. E ANCORA SE VUOI POSTO PUBBLICI I MESSAGGI , LE MIE RISPOSTE E LE TUE FOTO!! EHEHEH ![]() SE UN LIBRO TI ANNOIA .. VOLTA PAGINA(E COSI è PER ME QUI) SE UNO è BASSO DI LIVELLO PUR SE EDOTTO DI VOCABOLARI(CHE AIME SI IMPARANO A MEMORIA..E NN SONO INDICE DI INTELLIGENZA) NN TI ABBASSARE AL SUO LIVELLO.. IN QUANOT LUI PURTROPPO NN SI POTRA MAI ALZARE AL TUO.. ![]() ![]() ![]() DETTO CIO SU UAN COSA TI DO RAGIONE.. SI SONO TROPPO DIRETTA E MI PIACE DAVVERO TANTO NN USARE LA DIPLOMAZIA ... QUANDO SI DICONO LE COSE , MI LEVO PIU SODDISFAZIONI.. ![]() ![]() INUTILE DIRE (OPS PER LGI ALTRI.. FORSE A TE LO DEVO CHIARIRE) CHE SCRIVENDO IL POST ERA RETORICO.. OVVIAMENTE SCRIVERE CIO CHE HO SCRITTO .. ERA TANTO PER..) CMQ NN MI PARE NN ABBIA TEMPO.. O FORSE IL TUO LAVORO.. LA TUA ESSENZA IL TUO SCOPO ..IL TO TEMPO è SOLO IN DEDIZIONE DELLE MINCHIATE DI WOLF DOG?? SE è COSI.. SI CONCORDO NN HAI TEMPO.. EHEHE SEI TROPPO IMPEGNATO QUI!! ![]() ![]()
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!! Vale Jack e Algiz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
VIP Member
|
![]()
signorina,non solo credo che lei NON sia meglio di grace kelly (.............)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() quanto alla letteratura,sopra troverà ovvie spiegazioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
VIP Member
|
![]()
e ora,
![]() ![]() ![]() """" Con (omissis nome autore,donna ,30 enne,anche nota ,e pubblicata da editore grosso ) si spara sulla Croce Rossa. La scrittrice in questione - per volontaria scelta estetica, crediamo - si pone come bersaglio perfetto per una stroncatura. La sua è una scrittura che diventa parodia di se stessa nello stesso momento in cui viene concepita e partorita. Tecnica del cut-up (del campionamento), frasi ricorrenti quanto oscure (ma che nell’intenzione dell’autrice dovrebbero essere una figata pazzesca), ingenuità sparpagliate orgogliosamente, refusi che si perdono nell’incomprensibilià del tutto. La cosa più odiosa, nei libri dei trentenni, è l’indugiare nel ringraziare i proprio idoli in campo cinematografico, musicale e letterario. È una specie di carta d’identità della poetica dell’autore, certo, ma anche un amo ruffiano per acchiappare lettori con gli stessi gusti. È tutto così adolescenziale [..] Se questa fosse narrativa per ragazzi non avrei nulla da dire, ma la narrativa per adulti è altra cosa [..] [..]sempre ricordi d’infanzia come flash-back un capitolo sì un capitolo no. È un racconto di trenta pagine stirato e diventato di cento, e tutto già sentito: una canzone a caso di Nina Hagen aveva già detto molto di più vent’anni fa. Quando (omissis nome) parte e lascia andare la narrazione, con quello stile sbilenco, riesce a renderla perfino fascinosa, per un po’ ci vai pure dietro, diventi di nuovo bambino a leggere tormentoni kitsch come [..]ma poi fai mente locale e ti rendi conto che no, non è fascinosa, questa narrazione.[..]"""" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ecco quesa è una delle recensioni piu gentili che ci sono in rete,vi raccomando le piu dure ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ora,michele,capisci che altrove sono molto molto molto meno teneri di me,recensendo ? ![]() peraltro ,son di solito un filo più(ma non di molto) bonari per autori fino ai 25-30 anni,ma per quelli sopra,son ulteriormente severi ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 11-01-2012 at 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
|
![]() Quote:
CHI TI CONOSCE NN TI DO IE FOTO PRIVATE E NN VOGLIO LE TUE.. MA TU NE HAI MANDATE A ME.. E MEZZO NUDO .. BHA!!! CMQ LE MIE MISURE E IL MIO FISICO PARLANO DA SE..CARO..EHEHHE E SE TANTO è INTELLIGENTE PUO CAPRE DA SE PER QUALE RAGIONE NN OCCORRE ASSOCIARE FOTO E VOLTI A DISCUSSIONI SU UN SITO .. CHE DOVREBBERO PARLARE SOLO DI CANI.. E CMQ TI PREGO SCRIVI A QUALCUNO CHE MIDICA CHE OLTRE A ME HAI MANDATO FOTO.. MA QUALCUNO CHE HA AVUTO TUE FOTO.. E / O RICHIESTE DI TUE FOTO CHE SIA DI SESSO MASCHILE..ESCLUSE LE COGLIONATE CHE FAI , SE LE FATE, CON FRAFAIRY... ![]() IN MERITO AL LIBRO DI MICHELE.. PUO PIACERE E NON .. NN LEGGERLO SE NN TI GUSTA.. EHEHE SE UAN CASA EDITRICE LO HA RIPRODOTTO E NN NE HA MODIFICATO IL TESTO(COSA CHE POSSONO FARE) CI SARA UN PERCHE.. SAI è IL LORO MESTIERE.. CMQ MICHELE è UN MEDICO , NN UNO SCRITTORE..SEBBENE HA TALE PASSIONE.. è INFATTI MI CHIEDO.. MICHELE PERCHE PERDI ANCORA TEMPO A RISPONDERE ? ![]()
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!! Vale Jack e Algiz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
|
![]()
TRA L'ALTRO SPECIFICO VISTO CHE CI SONO .. che io i dibattiti in un forum .. fino ad un certo punto.. poi prefeisco il face to face..
![]() ![]() ![]()
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!! Vale Jack e Algiz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
VIP Member
|
![]()
guarda non credo proprio,peraltro la urban legend della foto è davero urban legend,quella fu una foto che postò tporatto come icona x qualche tempo in una famosa discussione ironica del 2009 ,non altro
![]() ![]() ![]() quanto al periodo da te scritto e che riporto "ESCLUSE LE COGLIONATE CHE FAI , SE LE FATE, CON FRAFAIRY... ![]() guarda è talmente assurda e tendenziosa come frase,che il buon fra fairy ,che è uno DAVVERO orgoglioso,non tarderà a rispondere ..e a farse du risate,si ![]() ![]() ![]() no,no comment sulla tua difesa di michele ,scusa ma la prosa di cui vorrebbe egli interessarci è talmente come dire,naif/naive che c'è ancora molto da scrivere e discettare ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 11-01-2012 at 19:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() la sai la differenza(che spiego nei post passati)tra "Editoria autoprodotta"(quindi senza un processo selettivo a monte)e quella "ufficiale"? ![]() ![]() guarda che in giro ci son anche"case editrici" che sono solo prestatori d'opera e che NON SELEZIONANO ,uno va li paga il dovuto per la manodopera/stampaggio,e quelli stampano,nulla di formalmente ineccepibile -uno poi il testo se lo distribuisce come vuole ![]() ma ![]() (noti:mondadori,feltrinelli,bompiani,donzelli,sper ling& kupfer,einaudi,e/o,corbaccio,rizzoli,marcos y marcos,sironi,castelvecchi,etc etc e altri 5-10 nomi)che sono editoria NOTA e che SELEZIONA e pubblicano circa un testo su 5000(!!!!!!!!!!!)di quelli che arrivano loro ![]() ![]() guarda,davvero ne sai pochino eh,riprenditi eh,queste son cose note a tutti ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 11-01-2012 at 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Davide sei da ricovero: Io vendo in Italia (anche se Feltrinelli non paga) e sto vendendo in US cosa da cui tu sei lontano anni luce.
Dalle tue parti dicono 'Ma vai a cagar!'. Vacci invece di fare il cascamorto con tutte. e adesso fuori dal mio post e vai a rompere i coglioni da qualche altra parte: pusillanime (e sono ancora gentile).
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 11-01-2012 at 19:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|