Ciao Ghiga,
devi tenere conto che il tuo cucciolo è appunto un cucciolo, con te da sole due settimane. Nei primi tre mesi di vita di un cane esso si confronta con la mamma che gli insegna a calibrare il suo morso e con i fratelli con i quali gioca delle volte anche con violenza ma dai quali riceve altrettanta violenza. Al vostro peloso, visto che i CLC vengono ceduti a metà del tempo abituale per le altre razze, dovete insegnare voi quello che non può imparare più la sua mamma. Lui ha già riconosciuto tuo marito come capo branco e tu, nella scala, devi riuscire a piazzarti un gradino sopra altrimenti sarà terrrrribile per te il futuro. Pertanto NO secchi ogni volta che ti morde (quando ti morde cerca di non togliere la parte morsa da sotto i suoi denti ma aspetta che lui molli la presa; col mio mi sono accorta che se toglievo la mano lui ci riprovava e riprovava mentre quando dopo vari NO mollava la presa, desisteva. Dolore permettendo.....) Non ti fare impietosire e, se devi farlo uscire dalla sua, non condivisa da te, tana fallo uscire senza ripensamenti. E così per qualsiasi atteggiamento che tu non gradisci. Che ringhi pure. Meglio un cucciolo che ringhia che , in futuro un adulto che ringhia e che non ti ubbidisce. Dovrai avere tanta pazienza e non aspettarti risultati immediati. Ci và tempo e pazienza per raggiungere un'intesa con loro. Sei appena all'inizio. Tanti Tanti auguri. Approposito, a danni come stiamo????
Ciao Fulvia e Kiro
|