Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-01-2012, 15:16   #1
Breimoon
Junior Member
 
Join Date: Jan 2012
Posts: 17
Default

dipende, io ho letto su un articolo di scienze( non so se sia valido anche per il cibo) che se la roba rimane congelata abbastanza a lungo oppure poco ma con più gradi sottozero i batteri e i microbi si distruggono ed è un metodo meno costoso(e meno consumo di combustibili) di usare il fuoco

Last edited by Breimoon; 26-01-2012 at 15:28.
Breimoon jest offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 18:44   #2
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Quote:
Originally Posted by Breimoon View Post
dipende, io ho letto su un articolo di scienze( non so se sia valido anche per il cibo) che se la roba rimane congelata abbastanza a lungo oppure poco ma con più gradi sottozero i batteri e i microbi si distruggono ed è un metodo meno costoso(e meno consumo di combustibili) di usare il fuoco
no, la maggior parte dei batteri (quelli che si trovano generalmente nelle carni, salmonella, E.Coli, Fecalis ecc...) congelando il campione resta intatto. infatti per le analisi microbiologiche sulle carni i campioni vengono congelati e poi analizzati...
c'é qualche batterio che sottozero muore, ma non quelli sopra citati
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 18:51   #3
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

io una passatina al fuoco gliela dò comunque anche se avevo congelato la carne..tanto ci vuole giusto 2 minuti.

credo che dipenda se l'alimento è stato congelato o surgelato..la surgelazione è un processo molto veloce e i cibi vengono posti a temperature anche di meno 80 gradi..la congelazione è invece un processo lento ed è intorno a meno 4 gradi (quando scongelano i surgelati fanno poca acqua e i congelati invece molta di più)

Inoltre come diceva matteo non tutti i batteri muoiono durante il congelamento ma rallentano solamente la riproduzione(infatti un prodotto congelato non è che lo puoi mangiare dopo tre anni ha comunque una scadenza). Per ridurre la proliferazione si puà scongelare mettendo la carne in frigo e non fuori...fattò stà che solo cuocendo sei sicuro di uccidere i batteri. I batteri presenti sono anche il motivo per cui tu una volta che hai scongelato un alimento non puoi ricongelarlo di nuovo.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 19:19   #4
Breimoon
Junior Member
 
Join Date: Jan 2012
Posts: 17
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
io una passatina al fuoco gliela dò comunque anche se avevo congelato la carne..tanto ci vuole giusto 2 minuti.

credo che dipenda se l'alimento è stato congelato o surgelato..la surgelazione è un processo molto veloce e i cibi vengono posti a temperature anche di meno 80 gradi..la congelazione è invece un processo lento ed è intorno a meno 4 gradi (quando scongelano i surgelati fanno poca acqua e i congelati invece molta di più)

Inoltre come diceva matteo non tutti i batteri muoiono durante il congelamento ma rallentano solamente la riproduzione(infatti un prodotto congelato non è che lo puoi mangiare dopo tre anni ha comunque una scadenza). Per ridurre la proliferazione si puà scongelare mettendo la carne in frigo e non fuori...fattò stà che solo cuocendo sei sicuro di uccidere i batteri. I batteri presenti sono anche il motivo per cui tu una volta che hai scongelato un alimento non puoi ricongelarlo di nuovo.
buono a sapersi, un errore in meno che farò quando avrò un cane grazie a tutti e due per l'informazione
Breimoon jest offline   Reply With Quote
Old 11-02-2012, 23:59   #5
Asgard
Junior Member
 
Asgard's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Location: Bologna
Posts: 29
Default

Domanda al volo: Asgard mangia cibo naturale da quando aveva circa tre mesi. Abbiamo iniziato a dargli anche carcasse di pollo, iniziando con i colli sotto consiglio della veterinaria.
Il problema è che a volte quando mangia il pollo (comprensivo di ossa), il giorno dopo vomita uno o due ossicini. Adesso ha più di quattro mesi e ancora è famelico con le carcasse, un po' meno con il resto dei cibi.

Grazie a tutti per le dritte (comprese quelle in mp )

Kya
__________________
In Omnia Paratus
Il Branco
Asgard jest offline   Reply With Quote
Old 12-02-2012, 16:03   #6
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

..normalissimo...anche i miei lo fanno...
ciaooo
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2012, 13:08   #7
Asgard
Junior Member
 
Asgard's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Location: Bologna
Posts: 29
Default

Grazie Naiger, mi tranquillizza non avere l'unico vomitino

Kya
__________________
In Omnia Paratus
Il Branco
Asgard jest offline   Reply With Quote
Old 13-02-2012, 13:16   #8
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ma se le mangiasse più piano (ipoteticamente) succederebbe ancora?
io pur facendo naturale le ossa non le lascio (problema mentale mio come più volte scritto) mi viene solo da pensare alla voracità .... può essere?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org