|
|
|
|
#1 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Per quella che è la mia esperienza, e considerando il parere di diverse persone che lavorano con i grigioni: direi che tra le due razze c'è una grossa differenza e molto rilevante, e dall'altra parte quasi si offendono del paragone.
Se il CLC è distante dal Grigione, lo è in modo abissale dal Lupo. Certi tratti trovano un filo conduttore nei capostipiti originali, ma ricondurre una intera e specifica caratteristica completamente a uno o all'altro è arduo . Per due motivi, l'eterozigosi derivante dall'ibridazione e i fenomeni di domesticazione spontanea (essendoci il lupo) danno origine a caratteristiche "terze e proprie", alcune delle quali completamente diverse e non riconducibile alle due specie di partenza (legge di Heck). Mentre la selezione operata dall'uomo agisce in maniera preponderante su tutto quello che è il bagaglio comportamentale, plasmando e modificando. Il CLC non è per definizione un cane dal temperamento aggressivo, ben diverso è invece l'utilizzo dell'aggressività come risorsa e come comunicazione. Di CLC aggressivi per temperamento ne esistono veramente pochissimi, mentre molti Grigioni sono aggressivi per temperamento. Il CLC arriva a dimostrare diversi atteggiamenti aggressivi a livello di espressione e postura (come tu stessa dicevi), ma quello rientra nel complesso bagaglio comunicativo della nostra razza (molto più complesso dei cani in generale, già molto degenere rispetto al lupo). Un Grigione aggressivo non avrà mai l'espressività degli atteggiamenti aggressivi scenici del CLC. Eppure il primo se parte, parte per primo (sono il più forte) entra e morde duro, il secondo nel 90% parte per reazione a una minaccia (palese o non per i nostri occhi), per difesa, per reazione a stress (nervi poco saldi, poca tempra), e generalmente pinza. CLC e grigione condividono una componente di "diffidenza" in quanto entrambi lupoidi, la diffidenza più marcata ed evidenziabile nel CLC trova espressione palese e fenotipica da un terzetto originario di doti componenti quali diffidenza, indocilità e poca socievolezza. Il CLC è un cane poco socievole per indole, in genere si presenta socializzato per apprendimento, anche il più sleccazzone. Il grigione ha un temperamento aggressivo ma è molto più socievole, un Grigione non avrà problemi a conoscere l'uomo dopo l'imprinting, dopo i 60gg (anche se poi potrà tirare fuori un atteggiamento diffidente su l'uomo), il CLC nella maggior parte dei casi avrà molte difficoltà. La differenza tra socievolezza&docilità delle due razze fa si che i rapporti intra-canini per il CLC siano molto più importanti che per il grigione, quindi lo schieramento di tutta una serie di atteggiamenti aggressivi, come risorse attive e strumenti di comunicazione, siano da intendere in questo senso piuttosto che in un presunto temperamento aggressivo o cazzutto. Conosco molto poco Saarloos e Lupo Italiano per fare paragoni, ritengo in definitiva che i classici comportamenti aggressivi e cazzuti del CLC siano poco ascrivibili al temperamento aggressivo del grigione. Last edited by woland77; 20-02-2012 at 16:25. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
Grazie Alessio per le informazioni sul grigione, che personalmente non conosco a parte un cucciolino incontrato a Firenze che, benché avesse ancora il latte tra i denti mi guardava fiero e, come poteva, dal'alto in basso! Quello che notavo sono le differenze marcate del carattere tra le tre razze di cane lupo e suppongo che possano derivare dalla diversa ascendenza dei pt.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
|
[quote=woland77;423221]Il CLC non è per definizione un cane dal temperamento aggressivo, ben diverso è invece l'utilizzo dell'aggressività come risorsa e come comunicazione. Di CLC aggressivi per temperamento ne esistono veramente pochissimi, mentre molti Grigioni sono aggressivi per temperamento. Il CLC arriva a dimostrare diversi atteggiamenti aggressivi a livello di espressione e postura (come tu stessa dicevi), ma quello rientra nel complesso bagaglio comunicativo della nostra razza (molto più complesso dei cani in generale, già molto degenere rispetto al lupo). Un Grigione aggressivo non avrà mai l'espressività degli atteggiamenti aggressivi scenici del CLC. .
Qual è la differenza tra "temperamento aggressivo" e "utilizzo dell'aggressività come risorsa e come comunicazione"?? Esiste una differenza tra aggressività e comportamento aggressivo, là dove il primo termine è associato a caratteristiche della personalità, del carattere, mentre il comportamento aggressivo è contestuale (un cane poco aggressivo può manifestare un comportamento aggressivo, es. difendersi da un pericolo). Grigioni è un termine che identifica un colore del mantello del pt diffuso soprattutto tra i cani da lavoro (esistono grigioni da bellezza). Io lavoro con pastori da lavoro, ed esiste una notevole varietà nel temperamento. Dal cane indocile e aggressivo, al cane socievole, predatorio e poco aggressivo. Io ho una nero focata da lavoro con un certo grado di aggressività (si manifesta soprattutto quando è insicura e sotto stress), e poco socievole, il mio collega ha un grigio socievole, giocherellone, docile.... Due cani con linee tedesche dell'ovest. Non credo proprio si possa categorizzare in modo così semplificato una razza, nella mia esperienza sono più uniformi i clc di quanto non lo siano i pt da lavoro... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
[quote=Iskander;424908]
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Ho 2 clc, uno deficiente
|
Forse indocile non è il termine corretto nel contesto di questo discorso, dato che vuol dire, non ammaestrabile per una sua naturale rozzezza e ostinazione, oppure si vuole dire qualcosa che alla fine non è per nulla chiara ed esaustiva per i concetti espressi...Anche perchè non si capisce tanto..forse ci vorrebbe un pò più di eloquenza ... dato che si parla in modo accademico..
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri della nostra impervia Foresta. |
|
|
|
![]() |
|
|