![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#12 |
Member
|
![]()
1. Femmina. Poi puoi anche decidere non seguire il consiglio e di prendere un maschio (come ho fatto io), l'importante è che tu rimanga coerente con la tua scelta qualunque sarà il carattere del cane che ti capiterà
2. devi essere pronto a tutto altrimenti non sei pronto per prendere un clc... se pensi già che c'è qualche cosa che ti potrebbe stressare non sei pronto... 3. è vero, il richiamo è sempre una lotteria... a seconda del cane che ti capita potresti anche vincere facile, ma ci vuole molto molto lavoro e se non sei più che sicuro di averne il controllo, non lasciarlo libero... per la sua sicurezza e quella degli altri... 4. non puoi prevedere quello che farà o non farà... io cmq non lo lascerei mai da solo con accesso al terrazzo, ma in una stanza con meno cose possibili che possa distruggere e magari, peggio, ingoiare. 5. più situazioni nuove e gente gli fai conoscere da piccolo meglio è, ovviamente sempre con un occhio di attenzione alle sue reazioni per evitare di traumatizzarlo se vedi che certe cose dovessero spaventarlo troppo. 6. direi non c'è una regola... dipende sempre da quanto è tranquillo il cane 7. dipende cosa vuoi ottenere... se si tratta solo di "simpatia" per poterli far venire in casa, beh, questo dipende da come si rapporteranno col cucciolo fin dalle prime conoscenze e se si prendono bene, feste e slinguazzate sono assicurate... se invece intendi che possa rispondere anche ai loro comandi per potergli lasciare il cane in custodia, beh, passata la fase "cucciolo" sarà alquanto improbabile... al max gli farà un seduto se gli sventolano un wurlster davanti, ma per avere un controllo più stretto sul cane (premesso che cmq il clc inquadra UN capobranco) ci vuole molto lavoro e feeling tra tutti 8. se dici che puoi fare un box in un pezzo di giardino condominiale io non avrei dubbi, box, soprattutto per la sua sicurezza... unico dubbio il fatto che appunto abiti in condominio... in giardino gli eventuali (anzi sicuri) lamenti sarebbero udibili da più persone, compresi palazzi attorno, mentre all'interno dell'appartamento la rottura di bocce sarebbe più "circoscritta" agli inquilini del piano e dei piani confinanti 9. io mi son convertito tardi al cibo naturale, ma cmq ora la consiglierei anche per un cucciolo, con un maggiore occhio di riguardo per aggiungere integratori e vitamine necessarie per la crescita... certo le crocche son più pratiche perchè prendi la tazza dosatore e la infili nel sacco... Conclusione: hai fatto molte domande qui, ma ti sei fatto la domanda più importante a te stesso? e cioè "se mi capiterà un clc rompibocce e testa di minc#ia sono pronto a cambiare ed adeguare il mio stile di vita e non a scaricarlo in un canile perchè non riesco a gestirlo?"
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
|
|