|
|
#11 |
|
VIP Member
|
agli antipodi :
http://www.repubblica.it/2006/c/sezi...o/baricco.html per la cronaca avevano ragione i critici(se a qualcuno va,metterò altri link al riguardo): almeno uno,Ferroni,tostissimo accademico romano,rispose in altre pagine -vedere piu sotto-al Baricco dell invettiva sopra,ma quest'ultimo ben si guardò dal ribattere morale della favola: non ce la si può cavare sempre dicendo"ce l'hanno con me e non mi criticano costruttivamente!",perchè molto spesso,come si vedrà nel prox link ,chi critica lo fa anche in maniera piu spiegata motivata e composita di chi deve difendere la sua opera vedere appunto qui la risp di Ferroni : "Caro Baricco, io la recensisco ma lei non mi legge" http://www.repubblica.it/2006/c/sezi...ic/critic.html critico Ferroni 2-vs-baricco 1,aloha sentite qui Ferroni "contro" Baricco : """Certo la letteratura è passione, emergenza dell'imprevisto, conoscenza in profondità di ciò che non si vede: la sua mi sembra invece una letteratura patinata, proiettata sull'orizzonte di una trasgressione pubblicitaria, tra moda e sport... Il "campo aperto del futuro", che lei (baricco,ndr)oppone a chi indugia a frequentare le "mappe di un vecchio mondo", non viene in realtà nemmeno sfiorato dalla "seduzione" mediatica che promana da quella sua scrittura così disinvolta, accattivante, appunto "sportiva".
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 13-08-2012 at 18:32. |
|
|
|
|
|