|
|
|
|
#1 | |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2007
Posts: 332
|
Quote:
se la tua ironia è"siamo in Italia" è veramente poca cosa,( sempre che Tu sia Italiana,) anche molto triste! lascio agli altri la convinzione di essere migliori per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare(non è farina del mio sacco............ma mi sta a pennello! )
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------- Mirvana |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
VIP Member
|
Quote:
(NB:METTI meno punti si sospensione in altri post:non sei Louis Ferdinand Celine che valangava le frasi con decine di puntini di sospensione-e se non sai chi è,gugla
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2007
Posts: 332
|
Mi limiterò a tre con la virgola
sono andata a verificare!
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------- Mirvana |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Non è una fantasia che gli animali anche se prede, abituati quindi a scappare da un pericolo subiscono un notevole stress quando questo si verifica, stress che può portare in certi periodi dell'anno ad aborti o a perdite nella produzione di latte(vedi tutti gli ungulati,lagomorfi ecc..) nonchè a volte a danni diretti sull'animale stesso con ferimenti, cadute rovinose e perdita di energie che per taluni animali in particolari periodi dell'anno possono essere fatali(vedi cervi maschi).
Tralasciando naturalmente la pericolosità di mandare a caccia il proprio clc dietro alcune specie animali(vedi cinghiali). Inoltre il proprio cane può non essere in grado di far differenza nell'andare a stressare/uccidere una specie non protetta da specie invece a rischio soprattutto se disturbate durante il periodo della riproduzione o della cova (vedi i tetraonidi). SE volete posso andare più nello specifico se non sono riuscita a spiegarmi bene. Non accetto chi nella propria ignoranza prende in giro chi stà attento a non arrecare ulteriore danno o disturbo a una natura che è anche troppo costretta a subire il comportamento umano. Poi si può fare i ganzi quanto si vuole eh...a me frega il giusto ma come sempre essendo un forum pubblico e non nel salotto di casa sarebbe opportuno far passare il messaggio che lanciare il proprio cane dietro la selvaggina non sia proprio una cosa figa da fare. Ps: Ale gli abbattimenti vengono fatti dietro uno studio diretto sulla popolazione, quei 20 capi abbattuti non sono 20 capi a caso si decide a priori la divisione in sesso e classi di età apposta per non andare a sconvolgere la popolazione anzi per mantenere l'equilibrio(cosa che il predatore fà ma il tuo cane NO). Viene deciso poi il periodo migliore per fare questi prelievi sulla popolazione e non quando il padrone del suddetto cane ha del tempo libero e vengono uccisi con un solo colpo di fucile (nel caso del predatore naturale con un morso alla gola) e non morsicati in più punti morendo spesso dissanguati come succede con il docile canino di casa.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 27-08-2012 at 00:30. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
VIP Member
|
(si sente da lontano una voce di persona anziana....):
"eh..ssi eh....sssò ppprobblemi,sssò prrobblemi eh!"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 27-08-2012 at 00:24. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
Ma sì, va!!!
Scandalizziamoci per i cacciatori, ma lasciamo liberi i cani di cacciare... ...la prossima volta (non mi riferisco al tuo Ethel, eh!) sarà un agnello di qualche gregge, ma vabbèh, il predatorio è una cosa naturale (spiegalo al pastore)... ...sarà poi la volta del cagnetto: anch'egli libero (ne ha diritto!), ma scambiato per bello scoiattolino divertente... ...e infine (speriamo mai) toccherà a un bambino che si stà divertendo felice durante una gita in montagna... ...ma so cani, devono seguire il loro istinto...guai a reprimerlo o togliergli il divertimento...e poi ne ho 2, non riesco a controllarli insieme, che devo fare? (Guinzaglio? Farli correre in un'area cintata? Lavorare per averli sotto controllo entrambi? Li avete voluti voi, mica vi sono piombati in casa dal camino a Natale!) Alessio: la mia non era un'umanizzazione della natura, ma semplicemente un richiamo a rispettarla e non pensare molto superficialmente che un cane che corre dietro al selvatico senza prenderlo non crei danni. Prova a farti prendere dai forestali a fine inverno quando ci sono i piccoli!!
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 27-08-2012 at 09:03. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
diego, scusami tanto ma non mi sembra proprio il modo di rispondere.
Capisco l'"infoio" ma preferirei un tono propositivo ad uno accusatorio. Io ho fatto davvero una domanda lecita credo: hai qualche suggerimento da dare? Inoltre,forse sono stata fraintesa fin dall'inizio ma io mai e poi mai sostengo che un cane debba essere lasciato libero di correre dietro alla selvaggina. Non mi sarò spiegata bene...
__________________
eli&maki&nabe |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
Quanto a farmi prendere essi mi conoscono molto bene e anche come la penso, è difficile, molto difficile che mi trovino con i cani fuori controllo, li ho beccati persino a fine aprile (fine inverno&piccoli?)dopo estenuante risalita su una coltre di oltre un metro di neve che osservavano da giorni i rituali di accoppiamento del Gallo Forcello (probletica dei Tetraonidi a cui alludeva Antonella) , cani liberi e sottocontrollo...ho preso la multa secondo te? ![]() E' finita con una nottata a grappe in bivacco a discutere di queste cose.. E poi perchè melodrammatizzare (e di nuovo umanizzare) tutto, l'agnellino, il bambino, il cagnetto, si stava facendo un discorso ben diverso, e non certo un incitamento alla caccia o lasciare liberi cani ingestibile e fuori controllo. perchè hai voluto far sembrare questo quando il mio discorso era prettamente riflessivo su certi principi di pensiero? Ma è evidente che moltissimi ormai dubitano dei principi fondamentali su cui si basa una certa concezione di rispetto della Natura (che è sempre condizionata dalla fatto che sia a misura d'uomo e di sfruttamento), e non è un fatto da poco ne i Forestali, ne i Guardia Parco, affrontando vis a vis la questione non riescano a venirne fuori in modo chiaro netto e convincente, come qui del resto...Io continuo ad andarmene per monti, alla mia maniera, come faccio da anni e molto spesso (non 3 volte l'anno) senza inconvenienti, ne per il mio portafoglio, ne per i miei cani, ne per persona, cane agnello, vitello che sia Anto: si li conosco i principi con cui si abbattono i capi, e ripeto uno dei motivi principali per cui se ne riduce il numero è la gestione delle foreste: da me il Guardiaparco c'è l'ha con i forestali perchè riterrebbe più oppurtuno che si lasciasse stare gli ungulati e quindi che si creassero nuove radure nelle foreste, cosa che i forestali non vogliono. Vedi anche tra di loro non sono mica d'accordo. Last edited by woland77; 27-08-2012 at 10:43. |
|
|
|
|
![]() |
| Tags |
| del post precedente |
|
|