![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Più che il mordere piano o con forza è importante capire perchè sta mordendo: 1) levo un oggetto che lui vuole e lui invece di andare sull' oggetto va su di me con cattiveria: caso da "punire" 2) Mi fa le feste e mordicchia: noi lo chiamiamo a dispetto degli educatori il morso gioioso e non lo abbiamo mai represso perché in un clima di educazione e reciproco rispetto che siamo riusciti a creare non ce ne è mai stato bisogno. Ovviamente diverso è il caso di un cane adulto non sotto controllo che lo fa non per "affetto" ma per tastare il terreno...ma lì te ne accorgi da mille altri segnali. 3) Mordicchio di protesta: è un loro modo di comunicare e lo fanno se tu li manipoli e loro non vogliono. in questo caso se hanno ragione loro perché dormono e tu rompi...evita di rompere e lasciali in pace. Se invece tu non vuoi che facciano una cosa e loro reagiscono protestando e mordicchiando tu evita che lo facciano utilizzando nell' approccio modi rapidi e decisi che non gli diano il tempo di prendere un loro atteggiamento "sbagliato" Ovviamente sono solo degli esempi..... In linea di massima gli educatori non accettano nè i ringhiotti nè l' utilizzo della bocca;cose che però in questa razza fanno parte, più che nelle altre razze,di un modo di comunicare per niente dannoso.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
|