Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 22-10-2012, 21:42   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wolf91 View Post
per muta intendo il momento in cui il cane nei cambi di stagione cambia maggiormente il pelo, ad esempio nel passaggio dal periodo invernale a quello primaverile/estivo che di solito è il peggiore
Intendi dire quando ci mette un giorno a riempire un contenitore del Dyson invece che una settima?
Mannaggia a me che ho pavimenti gres wenghe'...


Cmq in primavera perde molto sottopelo, ma anche a fine estate fa una seconda muta ma di setole lunghe.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2012, 02:45   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Le mie ne perdono tantissimo in estate mentre in inverno molto meno, ma in inverno puzzano molto di più... anzi puzza quella delle due che adora rotolarsi nel prato con qualsiasi tempo ottenendo di diventare una pelliccia vagante portatrice di polvere e terra tanto da togliere il respiro poi in casa....
Questa estate ho conosciuto un cucciolotto di golden dal pelo sempre profumato e morbidissimo, la proprietaria (persona iper attenta e precisa e che si porta il cane ovunque fuori e dentro casa) mi ha parlato di un prodotto naturale acquistato su internet consigliato dalla sua allevatrice... (allevamento "Golden Luna"). Ora non vorrei arrivare a chiedere all'allevatrice che non conosco (ma potrei anche farlo....) intanto vi chiedo se avete qualche suggerimento... le mie non vengono mai lavate eccetto i bagni che si fanno in estate al fiume perché poi soffrono di dermatiti se il pelo non si asciuga perfettamente e in inverno è più difficile, ma soprattutto è inutile lavare un cane che poi fuori dall'uscio si ricomincia a ruzzolare il giorno stesso... però quanto vorrei non fosse così fastidioso alla gola e al naso tenerle in stanza con me (e non sono allergica).

P.S. il prodotto che usava la tipa sul golden era una specie di balsamo a secco, un mix tra un profumo (buonissimo!!! e non fastidioso per il cane) e una crema che ammorbidisce il pelo senza ungerlo... anche se il pelo di un golden credo sia più facile da tenere pulito.... Petra in inverno fa un pelliccione! e anche Djuma non scherza.

P.P.S. @ Wolf91: qui puoi vedere due clc in muta, spazzolate poco entrambe. Come vedi hanno pelo diverso, una (Petra) fa una muta esagerata (avendo anche un pelo più lungo) e Djuma lo perde più gradualmente:
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...00&postcount=1

Ciao.

Last edited by elisa; 23-10-2012 at 10:16.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2012, 21:00   #3
wolf91
Junior Member
 
wolf91's Avatar
 
Join Date: Sep 2012
Location: Brianza
Posts: 20
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Le mie ne perdono tantissimo in estate mentre in inverno molto meno, ma in inverno puzzano molto di più... anzi puzza quella delle due che adora rotolarsi nel prato con qualsiasi tempo ottenendo di diventare una pelliccia vagante portatrice di polvere e terra tanto da togliere il respiro poi in casa....
Questa estate ho conosciuto un cucciolotto di golden dal pelo sempre profumato e morbidissimo, la proprietaria (persona iper attenta e precisa e che si porta il cane ovunque fuori e dentro casa) mi ha parlato di un prodotto naturale acquistato su internet consigliato dalla sua allevatrice... (allevamento "Golden Luna"). Ora non vorrei arrivare a chiedere all'allevatrice che non conosco (ma potrei anche farlo....) intanto vi chiedo se avete qualche suggerimento... le mie non vengono mai lavate eccetto i bagni che si fanno in estate al fiume perché poi soffrono di dermatiti se il pelo non si asciuga perfettamente e in inverno è più difficile, ma soprattutto è inutile lavare un cane che poi fuori dall'uscio si ricomincia a ruzzolare il giorno stesso... però quanto vorrei non fosse così fastidioso alla gola e al naso tenerle in stanza con me (e non sono allergica).

P.S. il prodotto che usava la tipa sul golden era una specie di balsamo a secco, un mix tra un profumo (buonissimo!!! e non fastidioso per il cane) e una crema che ammorbidisce il pelo senza ungerlo... anche se il pelo di un golden credo sia più facile da tenere pulito.... Petra in inverno fa un pelliccione! e anche Djuma non scherza.

P.P.S. @ Wolf91: qui puoi vedere due clc in muta, spazzolate poco entrambe. Come vedi hanno pelo diverso, una (Petra) fa una muta esagerata (avendo anche un pelo più lungo) e Djuma lo perde più gradualmente:
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...00&postcount=1

Ciao.
Grazie Elisa
wolf91 jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2012, 21:45   #4
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Prego figurati...

Last edited by elisa; 24-11-2012 at 14:04.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2012, 22:53   #5
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default Mi sa che non c'è soluzione...

messaggio cancellato

Last edited by elisa; 24-11-2012 at 14:04. Reason: inutile
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2012, 23:12   #6
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

messaggio cancellato

Last edited by elisa; 24-11-2012 at 14:04. Reason: messaggio inutile
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2012, 22:46   #7
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

cancellato tutto?
hai risolto?
io non ho questo problema perché dopo un po' i miei recettori olfattivi si "abituano", a meno che seth non mangi cacca (per fortuna ha smesso) o non si rotoli su qualche carcassa non sento particolari odori disturbanti...
nemmeno quando avevo il boxer avevo problemi, ma in realtà a quanto pare i boxer sono cani con un odore forte... quando sono andata a trovare i suoi fratelli ancora vivi mi sono stupita, lo sentivo sulle mani anche dopo qualche carezza...


mi pare che valentina in qualche post perso nel mare blu avesse detto che lei usa uno straccio bagnato di alcool... ma forse me lo immagino io, sono un po' svanita...
se questo stratagemma funziona potresti provare a farlo la sera, così poi avresti tutto il tempo di spalpugnarle prima di andare a nanna... non so loro ma in particolare la sera seth diventa più coccoloso del solito

se è la polvere che da fastidio forse con una spazzolata ogni sera si riesce a tirar fuori il più... una volta un gatto mi si era infilato nel garage dei miei nonni in luoghi dove nessuno guardava da anni, è uscito che era più polvere che gatto, quella volta ho fatto un po' con le mani e soffiando sul pelo poi mi sono stufata e l'ho passato pelo e contropelo con dei panni swiffer...
povero gatto...
  Reply With Quote
Old 25-11-2012, 00:31   #8
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

per curiosità sono andata ad annusare il pelosone
ha un odore tutto suo, quando è asciutto non mi da fastidio, quando è bagnato però non è il massimo...
oggi sulla schiena sapeva di rosmarino (è uno dei punti usati come dispensa delle ossa...) il pelo della coda e delle zampe sapeva di terra, ma è un odore che non mi da fastidio, è un odore naturale, tipo quello che si sente dopo una pioggia.

da notare che mentre io aspiravo lui si girava prima sulla pancia poi sulla schiena, per farsi annusare meglio...
  Reply With Quote
Old 25-11-2012, 00:37   #9
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

No non ho risolto (non ci ho neanche provato, ora poi Petra è in calore e gocciola come un rubinetto aperto da settimane per cui proprio non sarebbe fattibile) ma i messaggi erano un'inutile ripetizione del primo, quello che era stato quotato .
Forse era l'ora tarda, le gocce per dormire, mettici che son tarda io insomma avevo scritto per niente (sai la novità ).
In realtà è un non problema, o meglio un problema risolvibile in modo ovvio (si pulisce e "profuma" il cane, i modi per farlo sono tanti, basta usare shampoo a secco se proprio non si vuol lavare il cane anzianotto o acciaccato, e magari cercare un qualche unguento a base di prodotti naturali come erbe da spalmare sui besti prima di farli entrare per guardarsi un film insieme (Petra la TV la guarda, Djuma non la sopporta, le disturba il sonno, sentissi come brontola infatti a volte evito per non separarle e non disturbare Djuma) ma considerando che la TV non la guardo più la sera (vado direttamente a letto e per dormire non le prendo con me dato che mi svegliano involontariamente poi)... è proprio un non problema.... era solo una curiosità visto che si parlava di pelo del clc, su come fanno quelli che il cane lo vivono dentro e fuori casa, basterebbe chiedere ad amici in effetti... poi dipende, la camera dove stavamo in città era enorme per cui gli odori li sentivi dopo ore, qui dopo 3 secondi non si respira .
Insomma non c'è una risposta unica, e comunque la risposta (ovvia) è pulire , quando si ha un cinghiale e lo si vorrebbe anche trudy (o si compra un trudy ma il confronto non regge..... già provato ).

Ciao

Last edited by elisa; 25-11-2012 at 00:54.
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org