Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-11-2012, 23:07   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post
Hai idea della gente che, potenzialmente potrebbe non essere nemmeno male come proprietario una volte istruito doverosamente, che fa i macelli per ignoranza perchè guarda solo Millan? E parlo SOLO di quelli che ho incontrato, non in generale.
j
Ovvio che poi c'è la percentuale che è CAPRA a prescindere...

Per il resto concordo!
Io tutti cani rognosi e problematici che vedo in giro camminano tutti portandosi appresso il padrone...

Convengo pero' che se uno e' capra non ci puo' essere metodo che funga.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2012, 12:40   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Hai idea della gente, che potenzialmente potrebbe non essere nemmeno male come proprietario una volte istruito doverosamente, fa i macelli per ignoranza perchè guarda solo Millan?
Ma l'avvertimento: "Non provate queste tecniche senza l'aiuto di personale competente" che ci stà a fare nei suoi filmati?

Oppure leggere e interpretare è un'opzione?
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2012, 12:44   #3
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
quest'uomo è un danno perché chi lo guarda in genere
Beh, se uno vuol fare la patente guardando una trasmissione dove si spiegano i trucchetti della guida nei rally o nella F1...

...probabilmente farà danni, ma è colpa della trasmissione, di quel che viene detto...o di chi guarda col cervello spento??
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2012, 12:56   #4
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Diego, per carità, la colpa è anche di chi guarda col cervello spento, ma io quei cani, quando lui dice che sono rilassati, continuo a vederli con gli occhi a palla, il respiro accelerato e stressatissimo, quindi sinceramente... con occhio critico, cervello acceso e quel poco che ho imparato in quasi due anni di campo (dico quel poco perché ce n'è da imparare a tonnellate ancora), dico: caspita, ma non c'era un altro sistema??

Guarda il video della Labrador e dimmi se tu QUELLO SPECIFICO problema lo avresti affrontato in quel modo. Perché perfino io che son due anni che lavoro al campo e non mi sento assolutamente in grado di fare recuperi comportamentali ti posso dire che quell'approccio è una BOIATA COLOSSALE (poi l'ho fatto vedere al mio addestratore - che non è un gentilista, è uno che addestra cani da 40 anni - e mi ha confermato, quindi non è che nasce solo da una mia impressione).

E l'errore non sta nemmeno nel DOPO morso, l'errore sta tutto nella parte in cui lui ancora non si è fatto mordere. E mi fa ridere perché dice "vedi, ora è tranquilla", le mette una mano sul naso e si prende -giustamente cazzo, quel cane stava segnalando disagio da un secolo - una bella masticata... POCO dico io!
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2012, 14:53   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post
Diego, per carità, la colpa è anche di chi guarda col cervello spento, ma io quei cani, quando lui dice che sono rilassati, continuo a vederli con gli occhi a palla, il respiro accelerato e stressatissimo, quindi sinceramente... con occhio critico, cervello acceso e quel poco che ho imparato in quasi due anni di campo (dico quel poco perché ce n'è da imparare a tonnellate ancora), dico: caspita, ma non c'era un altro sistema??

Guarda il video della Labrador e dimmi se tu QUELLO SPECIFICO problema lo avresti affrontato in quel modo. Perché perfino io che son due anni che lavoro al campo e non mi sento assolutamente in grado di fare recuperi comportamentali ti posso dire che quell'approccio è una BOIATA COLOSSALE (poi l'ho fatto vedere al mio addestratore - che non è un gentilista, è uno che addestra cani da 40 anni - e mi ha confermato, quindi non è che nasce solo da una mia impressione).

E l'errore non sta nemmeno nel DOPO morso, l'errore sta tutto nella parte in cui lui ancora non si è fatto mordere. E mi fa ridere perché dice "vedi, ora è tranquilla", le mette una mano sul naso e si prende -giustamente cazzo, quel cane stava segnalando disagio da un secolo - una bella masticata... POCO dico io!
Si e' preso la mozzicata da labrador ma alla fine gli si poteva mettere le mani nella ciotola.
Ha tuttavia preferito tenerlo lontano dalla famiglia con bambino piccolo perche' non sempre sono gli umani ad essere incapaci, ma ci possono anche essere cani ''tocchi''.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2012, 15:11   #6
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Mhhh...

dal video e dal poco inglese che so, non ho capito il problema per cui Millan è intervenuto. Il cane non lascia avvicinare le persone alla ciotola? Le aggredisce senza avvertimento? ...?

A detta del tuo addestratore che cosa si sarebbe dovuto fare?
Il cane in effetti si è messo a terra spontaneamenete, quindi accetta(almeno mostra) di "sottomettersi" (nota le virgolette al termine usato) e, a parte l'ovvia circospezione per via di cameramen e altre persone intorno, non mi sembra particolarmente a disagio. Dove sono i segnali di stress che dici?

Il cane in ogni caso reagisce aggressivo senza motivo. Dà un primo accenno di morso alla toccata di naso che non è una minaccia e poi senza provocazione (Millan è immobile) parte a fondo.

Da lì Millan non ha altra scelta che "non indietreggiare". Se lo facesse non riuscirebbe più ad avere influenza sul cane perchè ha ceduto.

Cmq, il merito è che anche questo è stato mandato in TV. Senza vergogna di ammettere di prendersi anche dei morsi. Sbaglia solo chi prova!!
Come si sarebbe dovuto risolvere il problema (non credo che fosse solo il toccare la ciotola)?

Ripeto però e sottolineo: il video non spiega tutti i retroscena. Certo è che come Labrador non è per niente Labrador!!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2012, 15:51   #7
mirvana
Junior Member
 
Join Date: Jun 2007
Posts: 332
Default

...ovvio che il tuo addestratore abbia confermato la tua interpretazione al filmato
( tu sei la cliente) prova a chiedere,come si addestravano 40 anni fà ?....
__________________
--------------------------------------------------------------------------------------------
Mirvana & i pelosi
mirvana jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2012, 22:15   #8
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Per me è difficile valutare quel video del Labrador, non so (o non ho capito) perché i padroni abbiano chiesto l'aiuto di Millan, e a me sembra che non si concluda con la soluzione, io per lo meno non la vedo.
Personalmente se il problema fosse il possesso della ciotola, io non farei niente, eviterei semplicemente che accada lo scontro.
Millan, su questo specifico fatto, se l'era cavata meglio con l'ibrido di lupo, tenendo lui la ciotola e dandogli i bocconi, finché ha capito ( l'ibrido) che il cibo era del capo e ha cambiato atteggiamento.
Io credo che la vita col cane per la maggior parte dei padroni non sia sempre una splendida sequenza di cose perfette, molto sta nel trovare un equilibrio che vada bene a tutti (dico equilibrio, non ribaltamento dei ruoli).
Infondo non è così anche tra bipedi? Eppure in questo caso si parla nello stesso codice.

Mi interessano molto però altri punti di vista.
dany jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org