Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 12-03-2013, 16:05   #1
Semeru
Junior Member
 
Join Date: Jan 2010
Posts: 22
Default

Navarre, perdonami, ma quanta arroganza.
Chi credi di essere?

Ora sono al lavoro e non ho tempo per te, stasera ti risponderò adeguatamebte
Semeru jest offline   Reply With Quote
Old 12-03-2013, 18:30   #2
brave.wolf
Junior Member
 
brave.wolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2013
Location: Lago di Garda
Posts: 8
Default

Sei senz'altro un gran conoscitore di CLC Navarre ma non sei molto diplomatico! Concordo con il tuo sfogo e il tuo dolore pienamente !!!!! Ma non tutti sono come te purtroppo e NON per fortuna come si suole dire. Dai buoni consigli alla luce della tua esperienza e saremo felici di ascoltarli! Ubi maior minor cessat ! Ciao
" Puoi dire qualsiasi stupidaggine al tuo cane che lui ti restituira' uno sgurdo che dice : Mio Dio hai ragione! Io non ci sarei mai arrivato!" Dave Barry
Attached Images
File Type: jpg IMG_20130129_073945.jpg (56.8 KB, 24 views)
brave.wolf jest offline   Reply With Quote
Old 12-03-2013, 20:33   #3
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Se il cane ha queste reazioni non c'è ombra di dubbio che siano stati fatti degli errori nella gestione e se sei affezionato a lui come dici, e come è giusto che sia, non ti rimane che rimboccarti le maniche e riparare. Questo vuol dire prendersi dei buoni libri e incominciare a leggerli,farti consigliare campi di addestramento ed educatori che possano fare al caso tuo e iniziare a lavorarci, tanto, tantissimo ogni santo giorno.

E' aggressivo solo con tuo padre o con qualsiasi estraneo? è un cane che normalmente ringhia con facilità?

Spesso crediamo di aver costruito un'ottimo rapporto con il cane ma cosi non è, a molti di noi è stato detto frequentando un campo e all'inizio non ci si vuole credere ma è cosi. Il fatto che provi molto affetto per lui ti spingerà sicuramente nella direzione giusta, se vuoi davvero tenere il cane con te comporterà tanto lavoro e tanti sacrifici(che incideranno anche pesantemente sulla vita di tutti i giorni) devi valutare se sei disposto a compierli.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 12-03-2013 at 20:38.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 12-03-2013, 20:53   #4
Semeru
Junior Member
 
Join Date: Jan 2010
Posts: 22
Default

Un consiglio rivolto a tutti.
Prima di sparare a zero, almeno leggete per bene il post, questo e quello più vecchio.

Ora, caro Navarre, non ti sembra di aver esagerato, di aver dato tante cose per scontato e di averne immaginate altre? Almeno leggete per bene prima.

In ogni caso, riassumo in breve.
Draco morde mio padre AL VOLTO, diversi punti. Decidiamo tutti assieme di tenerlo con noi, mio padre si prende l'impegno di andare in addestramento, di provare a cambiare per Draco e per me.
Non ne è stato in grado, ma quanti di voi avrebbero avuto la forza di impegnarsi per un cane che non è il vostro, dopo essere stati morsi in FACCIA?
Vorrei proprio vedervi.

Io e Draco andiamo all'addestramento da quando ha 4 mesi, vi prego di regolare le vostre affermazioni.

Per adesso abbiamo deciso di trasformare un balcone 5x4 in un box e Draco vivrà li quando io non ci sarò. Quando io sarò fuori città andrà in pensione.

Da qualcuno mi aspetto anche delle scuse.

P.S. Il rapporto che c'è fra me e lui sono sicuro che sarebbe invidiato da tutti voi sapientoni.

EDIT: Ma secondo voi, se io sono venuto a sfogarmi qui invece che dal veterinario, cosa vuol dire? Bah...
Semeru jest offline   Reply With Quote
Old 12-03-2013, 21:06   #5
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Io non ti ho detto che non vi siete impagnati, evidentemente non è abbastanza per il problema che ha Draco o forse non è il metodo giusto se non funziona.

Ma è lapalissiano che se il cane si comporta cosi qualcosa che non và nella sua gestione presente o passata ci sia a meno che non abbia una patologia a livello neurologico. Cosa vuoi sentirti dire che te meglio di cosi non potevi fare e che il tuo cane è pazzo? Non credo..

Forse non è il campo di addestramento giusto per Draco, ogni clc ha un carattere proprio e quello che va bene per uno magari non và per l'altro. Forse ci vuole solo più tempo ma tuo padre avrebbe tutte le ragioni a non volerci più provare,è comprensibile anzi tanto di cappello per gli sforzi che ha fatto fino ad adesso.

Io ti ho consigliato solamente di impegnarti, di leggere e di affidarti a persone esperte se ancora questo non basta ora come ora le soluzioni rimangono due o lo dai via o non lo fai più entrare in contatto con tuo babbo(se è solo lui che morde)

ps= Non credo che sia impossibile darlo via ci sono stati altri clc dal carattere molto dominante che hanno trovato casa, basta affidarli alle persone giuste, di certo non è un'adozione facile e veloce.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 12-03-2013 at 21:14.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 12-03-2013, 21:14   #6
Semeru
Junior Member
 
Join Date: Jan 2010
Posts: 22
Default

Draco riceve da tutti quelli che lo conoscono complimenti per il suo "equilibrio".
Semplicemente mio padre non è capace ne a comportarsi da leader ne da sottoposto, per colpa del suo carattere.

Comunque, non ho interesse a star qui a "giustificarmi" con voi, che continuate per questa strada. Divertitevi fra voi.
Semeru jest offline   Reply With Quote
Old 12-03-2013, 22:09   #7
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Semeru View Post
Un consiglio rivolto a tutti.
Prima di sparare a zero, almeno leggete per bene il post, questo e quello più vecchio.

Ora, caro Navarre, non ti sembra di aver esagerato, di aver dato tante cose per scontato e di averne immaginate altre? Almeno leggete per bene prima.

In ogni caso, riassumo in breve.
Draco morde mio padre AL VOLTO, diversi punti. Decidiamo tutti assieme di tenerlo con noi, mio padre si prende l'impegno di andare in addestramento, di provare a cambiare per Draco e per me.
Non ne è stato in grado, ma quanti di voi avrebbero avuto la forza di impegnarsi per un cane che non è il vostro, dopo essere stati morsi in FACCIA?
Vorrei proprio vedervi.

Io e Draco andiamo all'addestramento da quando ha 4 mesi, vi prego di regolare le vostre affermazioni.

Per adesso abbiamo deciso di trasformare un balcone 5x4 in un box e Draco vivrà li quando io non ci sarò. Quando io sarò fuori città andrà in pensione.

Da qualcuno mi aspetto anche delle scuse.

P.S. Il rapporto che c'è fra me e lui sono sicuro che sarebbe invidiato da tutti voi sapientoni.

EDIT: Ma secondo voi, se io sono venuto a sfogarmi qui invece che dal veterinario, cosa vuol dire? Bah...
Quote:
Draco riceve da tutti quelli che lo conoscono complimenti per il suo "equilibrio".
Semplicemente mio padre non è capace ne a comportarsi da leader ne da sottoposto, per colpa del suo carattere.
non ho intenzione di giudicare il rapporto fra te e il tuo cane o mettere in dubbio l'impegno che ci avete messo nell'educazione.
penso che il tuo draco sia perfettamente nella media del clc.
il "problema" l'hai già trovato, potrebbe stare nel comportamento nè dominante nè sottomesso di tuo padre.
il fatto che con le persone esterne al branco sia equilibrato è un segno che il tuo cane matto o patologicamente aggressivo non è.

credo che dopo il post di navarre tu abbia preso male anche ciò che hanno scritto gli altri...
quello che ha scritto wilupi è quello che viene suggerito a tutti noi che scriviamo per dei problemi del genere, e spesso è anche il principio della soluzione della situazione.

tuo padre ha fatto uno sforzo ammirevole, ma se non avete risolto va da sè che la radice del problema persiste.
se l'ostacolo è il carattere di tuo padre ed è una cosa che non può cambiare allora l'adozione è la soluzione migliore.
se ti aspettavi una soluzione diversa potrei dirti di continuare con l'addestramento (nella zona di roma mi hanno parlato bene di un certo "centro stella grigia" ... ma le persone del luogo ne sapranno di più).

PS
io vado al campo una volta a settimana circa,e una volta si e una no l'addestratrice (che non va affatto per il sottile) me ne dice quattro per qualcosa.
l'efficacia dell'addestramento per lo specifico cane è qualcosa che si è a lungo discusso anche qui, purtroppo il tempo dedicato all'addestramento non è sempre proporzionale al risultato.
parlando di noi, un paio di settimane seguendo le indicazioni della nostra attuale addestratrice hanno dato più frutti dei due mesi passati con l'addestratore precedente.
  Reply With Quote
Old 12-03-2013, 23:31   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Caro Semeru continui a non capire un grancacchio ed è palese come si sia arrivati a una cane tanto buono, tanto equilibrato e con un gran rapporto ma che ogni tanto morde le persone in faccia.

La colpa ovviamente è della persona che "non è leader ne sottomesso"

-Dal basso della mia esperienza ti dico solo che forse, forse, prima prendi coscienza che hai sbagliato un ciccinino nell' educazione del tuo cane -che ha seri problemi comportamentali- e meglio sarà per il cane.
I cani equilibrati, a meno che non abbiano problemi di salute, non mordono le persone con cui vivono in faccia, non si fa, non è possibile, non è ammissibile.

-Dopo questo primo passo, bisognerà capire cosa hai/avete sbagliato.

-In ultimo con il supporto di qualcuno competente magari, ci si dovrà fare un mazzo tanto per recuperare gli errori commessi e non è detto che ci si riesca facilmente, anzi.

Se ci tieni al cane (immagino di si) tanto gli devi.

-----------------

p.s. magari sono un po' incazzato ma ti rispetto sia perché ci provi, sia perché lo hai reso noto; la mia paura però è che una volta arrivati a questo punto la convivenza con la persona assalita sia ormai impossibile se non... blindata.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Last edited by Navarre; 12-03-2013 at 23:38.
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-03-2013, 00:46   #9
Semeru
Junior Member
 
Join Date: Jan 2010
Posts: 22
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Caro Semeru continui a non capire un grancacchio ed è palese come si sia arrivati a una cane tanto buono, tanto equilibrato e con un gran rapporto ma che ogni tanto morde le persone in faccia.

La colpa ovviamente è della persona che "non è leader ne sottomesso"

-Dal basso della mia esperienza ti dico solo che forse, forse, prima prendi coscienza che hai sbagliato un ciccinino nell' educazione del tuo cane -che ha seri problemi comportamentali- e meglio sarà per il cane.
I cani equilibrati, a meno che non abbiano problemi di salute, non mordono le persone con cui vivono in faccia, non si fa, non è possibile, non è ammissibile.

-Dopo questo primo passo, bisognerà capire cosa hai/avete sbagliato.

-In ultimo con il supporto di qualcuno competente magari, ci si dovrà fare un mazzo tanto per recuperare gli errori commessi e non è detto che ci si riesca facilmente, anzi.

Se ci tieni al cane (immagino di si) tanto gli devi.

-----------------

p.s. magari sono un po' incazzato ma ti rispetto sia perché ci provi, sia perché lo hai reso noto; la mia paura però è che una volta arrivati a questo punto la convivenza con la persona assalita sia ormai impossibile se non... blindata.

Caro Navarre, peccato che i complimenti al cane arrivino da persone che hanno molta esperienza nel campo.
E il nostro addestratore è persona squisita nonchè esperto della razza.
Mi spiace, ma sei tu che continui a giudicare non sapendo di cosa parli.
Perchè non conosci me, non conosci lui e non conosci noi.

Questo è il mio ultimo post. divertitevi fra di voi.
Semeru jest offline   Reply With Quote
Old 12-03-2013, 23:23   #10
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

[quote=Semeru;451555]

"" ma quanti di voi avrebbero avuto la forza di impegnarsi per un cane che non è il vostro, dopo essere stati morsi in FACCIA? ""

Ciao,forse il punto è proprio questo,ritenere che un cane che vive in famiglia sia di una persona sola e non di tutti,certo ci sarà una persona in particolare che il cane prenderà come riferimento più degli altri ma tutti devono impegnarsi e lavorare per fargli capire qual'è la sua posizione nel branco.Ti stupirà ma non sei il primo che ha un problema di questo tipo,circa 8 anni fa( non c'erano le conoscenze che ci sono oggi sui clc) il cane cercava di aggredire i genitori di questo ragazzo andando in sua protezione,ti garantisco che i due avevano un gran bel rapporto e lui gestiva benissimo il cane sia dentro che fuori casa ma quando lui rientrava dal lavoro se i genitori erano in giardino dovevano rientrare in casa se nò il cane cercava di morderli.Non hanno risolto il problema ma hanno trovato una soluzione,e non è stata quella di dare via il cane,ci sarà un'alternativa anche per voi.
Io stessa mi sono presa un bel morso in faccia dal mio cane quando aveva 6/8 mesi,(a quella età Bre era gia delle dimensioni attuali)ha preso zigomo e occhio,quando mi sono liberata ho avuto una reazione abbastanza violenta ma poi pensandoci con un po' di lucidità e umiltà mi sono chiesta in cosa avevo sbagliato quale errore avevo commesso per portare il mio cane a rivoltarsi così,mai pensato di darla in adozione,avevo preso un impegno e lo avrei portato avanti,era una mia responsabilità,mai pensato di tenerla lontana da mio nipote appena nato per paura che si rivoltasse anche con lui,il cane non aveva problemi avevo sbagliato io.
Quindi io non metto in dubbio che tra di voi ci sia un bel rapporto che molti qui potrebbero invidiare ma secondo mè potresti aver sbagliato quel qualcosa che dà al cane il diritto di rivoltarsi contro tuo padre,va bene essere fratelli ma anche tra due fratelli di clc ce ne sempre uno che comanda sull'altro.
Di cani che hanno morso i padroni ne conosco altre e per fortuna hanno deciso di tenere duro e lavorarci sù.
Spero di leggere future buone notizie
Per caso hai provato a contattare quella persona che ti ho consigliato!?
Sirka jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org