Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-04-2006, 11:05   #1
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default lastre displasia

ciao a tutti . 2 giorni fa Nitro ha fatto la lastra preventiva ai gomiti e alle anche presso un ortopedico qualificato. il risultato (per altro non scritto ma solo orale )è: Nitro è praticamente perfetto tranne una piccola imperfezione alle anche che comunque da esame ortopedico, mosse in tutte le maniere, sono risultate ben salde . se il cane avesse un anno sarebbero una A ma visto che ha solo 5mesi e mezzo consiglio un 'altra lastra tra tre mesi per scrupolo. comunque il cane può fare tranquillamente attività fisica, giocare ed altro.
domanda se come dice il vet. al 95% è perfetto perchè la necessità di ripetere la lastra tra 3 mesi?
poi mentre eravamo lì gli hanno fatto il raschiamento agli occhi .
consiglio del vet: ripetere il raschiamento altre tre o 4 volte ogni 15 giorni.
domanda : sono finita nel girone dei dannati?
grazie aspetto commenti e consigli... ne ho bisogno...
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 14-04-2006, 17:11   #2
SERENA
fica secca
 
SERENA's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
Default

scusa l'ignoranza ma cos'è il raschiamento agli occhi?
SERENA jest offline   Reply With Quote
Old 14-04-2006, 18:26   #3
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

grazie Sabrina, anch'io concordo con le altre persone che mi hanno già risposto. mi sono anche appena sentita con Ross per chiedere di Bisio (anzi ne approfitto per chiederle il num. di telef!!!!!!!!!grazie ) per quanto riguarda gli occhi in effetti io quando ho telefonato per l'appuntamento ho richiesto anche una visita specialistica da un oculista... l'unico che ho visto è stato però l'ortopedico...
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 14-04-2006, 23:01   #4
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Il numero di telefono è 018551385.
Una sola precisazione a quanto dice Sabrina, con cui, per altro, concordo in pieno.
A Bisio chiedi il nominativo di un BUON oculista, dopo avergli spiegato il problema di Nitro e riferito quanto ti è successo a Massa. Lui è ortopedico e per la sua serietà e professionalità (al contrario di quello che ha fatto quello di Massa) non ti darà MAI un parere oculistico come non interverrà MAI chirurgicamente in un campo che non sia l'ortopedia che è di sua competenza! Questa mi sembra una buona cosa, soprattutto onesta!
Evito di esprimere la mia personalissima, quanto opinebile, impressione sul comportamento del veterinario che hai consultato........!!!!!!!!!!!!!
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2006, 09:10   #5
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

grazie Ross, sempre gentilissima!
concordo con tutti voi su tutto!
mi dispiace solo che pensavo di fare la cosa migliore per Nitro a portarlo lì ed evidentemente ho preso un granchio!
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2006, 12:07   #6
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by ghiga
mi dispiace solo che pensavo di fare la cosa migliore per Nitro a portarlo lì
Ciao Ghiga,
tu hai fatto una scelta che in coscienza ti era sembrata quella ottimale, hai avuto in mente ed a cuore solo (giustamente ) quello che sembrava essere il meglio per Nitro, ed hai deciso di conseguenza.

Non è successo nulla di grave, il tuo cucciolo è stato lastrato da un ortopedico abilitato ad eseguire l'esame radiografico per accertare l'eventuale esistenza di problemi di displasia, quindi, dovrebbe essere assolutamente certo che il cane è stato posizionato "come da manuale" (sembra che non tutti i vet siano così esperti in questa operazione, ma un vet abilitato sarà certamente perfettamente capace di ciò) durante l'esecuzione dell'esame radiografico, ora potrai sottoporre quelle lastre all'ulteriore attenzione di un ortopedico competente e con comprovata esperienza alle spalle nella lettura ed analisi di esami radiografici, comprendo che sei contrariata, ma non prendertela troppo, l'importante è che Nitro stia bene .

Personalmente sono piuttosto contraria all'idea di eseguire un'ulteriore esame radiografico fra tre mesi solo "per scrupolo" come sostiene il vet che ha appena lastrato Nitro, per non parlare poi di un'eventuale anestesia ogni 15 giorni per tre/quattro volte, anche perchè, purtroppo, talora possono verificarsi anche soltanto piccoli incidenti del tutto imprevedibili che tuttavia possono rendere necessario sottoporre il peloso ad un'anestesia generale.

Ti porto la mia esperienza con la mia cagnola : a giugno dello scorso anno, nonostante tutte le precauzioni, attenzioni e cautele che di solito prendo quando la porto a spasso, ed a maggior ragione quando la faccio sgambare , la mia pelosa è riuscita ad inalare un minuscolo "forasacco", cioè una spighetta di graminacea .

Insomma, per fartela breve, per potergliela estrarre, cosa assolutamente doverosa e necessaria naturalmente, vista la profondità alla quale si era spinta la spighetta nelle fosse nasali ed oltre, si è reso necessario procedere con un'anestesia , e sottoporla ad intervento presso la clinica veterinaria universitaria.

La vet di fiducia, che io ritengo bravissima, e che pure raccoglie tutta la mia stima, non aveva nemmeno a disposizione una sonda sufficientemente lunga per riuscire a visualizzare e localizzare con esattezza dove la spighetta era riuscita a spingersi, anche perchè era arrivata fin quasi ai seni paranasali , e giustamente mi ha inviato alla clinica della facoltà di veterinaria, per fortuna ad Ozzano dell'Emilia sono davvero bravi , e tutto si è risolto per il meglio, però non sto a descriverti l'apprensione di quei momenti

ciao
sabrina
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 15-04-2006, 14:12   #7
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default lastre displasia

Quote:
Originally Posted by ghiga
domanda se come dice il vet. al 95% è perfetto perchè la necessità di ripetere la lastra tra 3 mesi?
mmm....di solito le lastre non sono gratis
Se il cane sta bene non c'è motivo di fare una ulteriore lastra; se anche al diagnosi non dovesse essere esattissima, comunque il cane male non sta, e fargli la lastra a 8 mesi o a un anno cambia poco.

Quote:
Originally Posted by ghiga
poi mentre eravamo lì gli hanno fatto il raschiamento agli occhi .
consiglio del vet: ripetere il raschiamento altre tre o 4 volte ogni 15 giorni.
Molti cuccioli-cuccioloni soffrono di questo problema, spesso con un' alimentazione meno proteica, una cremina per gli occhi e con la crescita si risolve senza troppi problemi...ved' un po' te, noi meno vediamo i medici e meno ci facciamo mettere le mani addosso , meglio stiamo...e applichiamo la stessa teoria sui nostri cani
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2006, 02:39   #8
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Non ho capito qual'è il problema di Nitro per gli occhi...cmq in genere propongo il raschiamento per una congiuntivite follicolare che darebbe parecchio fastidio.
ANche a Kira volevano fare il raschiamento appena presa (tre mesi) ma visto che i veterinari mi erano sembrati soloa ttaccati al soldo cambiai immediatametne e con una sola settimana di crema oftalmica ho risolto il problema senza MAI raschiare.
POtrebbe essere la soluzione anche per te....?
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 14:59   #9
Gladionero
Junior Member
 
Gladionero's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: Bologna
Posts: 15
Default lastre displasia

Quote:
Originally Posted by ghiga
ciao a tutti . 2 giorni fa Nitro ha fatto la lastra preventiva ai gomiti e alle anche presso un ortopedico qualificato. il risultato (per altro non scritto ma solo orale )è: Nitro è praticamente perfetto tranne una piccola imperfezione alle anche che comunque da esame ortopedico, mosse in tutte le maniere, sono risultate ben salde . se il cane avesse un anno sarebbero una A ma visto che ha solo 5mesi e mezzo consiglio un 'altra lastra tra tre mesi per scrupolo. comunque il cane può fare tranquillamente attività fisica, giocare ed altro.
domanda se come dice il vet. al 95% è perfetto perchè la necessità di ripetere la lastra tra 3 mesi?
poi mentre eravamo lì gli hanno fatto il raschiamento agli occhi .
consiglio del vet: ripetere il raschiamento altre tre o 4 volte ogni 15 giorni.
domanda : sono finita nel girone dei dannati?
grazie aspetto commenti e consigli... ne ho bisogno...
Ma scusa... non ti sembra un po' prestino a 5 mesi una lastra preventiva ??
L'ufficiale la fai dai 14 in poi....

Oculista : Il TOP è il Prof. Perruccio , visita anche da Vezzoni a Cremona
Gladionero jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 16:03   #10
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

La recente ortopedia veterinaria è in grado di diagnosticare la displasia già a 3 mesi e mezzo.
le lastre ufficiali si fanno dal dodicesimo mese.
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org