Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-06-2006, 20:12   #11
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by naiger
quello caratterialmente sicuro di se continuerà a ringhiarti se gli togli l'osso, se ti avvicini mentre mangi ecc...,
...questo lo fa anche lo Springer Spaniel di mio padre e non perchè ha sangue di lupo ...ma solo perchè è stronzo e prepotente come era la sua dolce mammina Springer Spaniel!!!! (genetica)
già anche la Yorshire di mia zia, anzi quella ti si attaccava alla caviglia e dovevi camminare con lei attaccata....sangue di lupo?

Quote:
Originally Posted by naiger
questa cosa fa parte della genetica del CLC (e degli ibridi di lupo in particolare)..... o stiamo parlando di qualche altra razza?????????????
Con ciò cosa vuoi dire...che forse è normale per il CLC?

secondo la mia esperienza (fino ad oggi per lo meno) cmq
...non è vero!
anche quello sicuro di se può imparare a rispettarmi, e se io non sono capace vado ad imparare da qualcuno come fare a farmi rispettare dal cane.

------------------------------------------------


Ora a proposito di questo SANGUE DI LUPO,
ma come caspita fa dopo 50 anni di selezione fra CLC ad esserci ancora?
o forse non riguarda questo ed è più complicato il discorso che la semplice selezione.

mi interessa veramente questa cosa!

veramente è stato analizzato il sangue di un clc "moderno" ed è stato riscontrato nel DNA mitocondriale, geni uguali a quello del lupo?
quale lupo poi...quello dei Carpazi, suppongo?
http://www.regione.piemonte.it/parch...usioni/dna.htm

Ma allora es. nei cavalli, si usa migliorare con l'arabo:
si prende un avelignese (razza piccola e tozza) e si incrocia con l'arabo, la prima generazione ha 50% di sangue arabo.
Si incrocia nuovamente questo prodotto con un'altro arabo, il prodotto ha, se non mi sbaglio, credo l'80% di sangue arabo, dopo altri due o tre incroci dei prodotti con ancora l'arabo, si arriva al 100% sangue arabo.
http://www.anasi.it/s_genetica/molecola/molecola.htm

Ora forse non è un paragone adatto perchè qui non si tratta di specie diverse,
apprezzo qualsiasi chiarimento,
però facendo un ragionamento forse banale e sbagliato, non sò, come è possibile che nel CLC, esista ancora questo "sangue di lupo" pur in piccola % che sia.
Mi interesserebbe avere letture in proposito chiedo aiuto alle/agli esperti (cioè Kika, Antonella, ecc...)
Ciao


PS:
Quote:
Originally Posted by zikika
Gradirei esistesse una media caratteriale non iperdominante,non iperdiffidente....è chiedere troppo?
io, come già ho scritto una volta, allora come mio ideale, è un CLC che me lo posso portare dietro libero in campagna in bici o a cavallo, che stia accanto a me, che se lo richiamo mi dia subito retta, che non va ad attaccar briga con altri animali e che abbia fiducia in me senza scappare a gambe levate e che svolga le comuni funzioni di cane da fattoria.
lo so lo so.....esistono già, ho solo detto quale è il mio ideale, un mio sogno!
forse non è attuabile...pazienza!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org