![]() |
![]() |
|
Stampa, TV e pubblicità Lupi cecoslovacchi protagonisti nella carta stampata, in video clip e in TV (nella parte di clc o come "controfigure" di lupi) , articoli e programmi su questa razza... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Feb 2004
Posts: 315
|
![]()
Rispondo qui anche a chi mi ha scrive in privato.
Come al solito sono sempre conciso quindi capisco le vs domande ... e ulteriori inf. Cercherò di spiegare meglio , non amo drammatizzare e non lo farò ma stavolta per far capire devo anche se contro la mia volontà non essere conciso. Questo volume nasce per due motivi: 1) da tempo avevo questa voglia di fare un volume che raccogliesse le foto suddivise per tematiche (ancora da definire) sopratutto dando molto spazio alla natura che con queste cani hanno un valore aggiunto! Essenzialmente voglio dare voce alle foto e mi aspettano che trasmettano emozioni di cui ogni uno può farle sue. Per intendersi basta fare l'esempio delle foto che manda in rete alle folte Francesco di Anuk ed altri ... ma credo che impaginate diano ancora più forza! 2)Il secondo motivo che sta prendendo sempre più spazio e diciamo più che altro a carattere quasi personale ma naturalmente coinvolgendo tutti voi diventa un meta comune. Nasce da dentro senza una vera motivazione ... forse il sentirsi ancora legato a quella realtà Rendersi di aiuto per queste famiglie e ai volontari in momenti molto difficili... è testimonianza che non sono da soli. Mi sono sempre chiesto cosa e come fare per dare il mio contributo, ho la sensazione che queste tipo di foto (vedi punto 1) unite a qualche “soldino” possano veramente trasmettere qualcosa di profondo sia di emozioni. In momenti dove ti senti emarginato sapere che qualcuno si è dato da fare per te o per la tua causa ti rende più ottimista. Mi spiego l'emozione di una foto lo comprendiamo tutti ed in una situazione di buio totale ricevere emozioni serve tanto e a questo ci arriviamo tutti. Il discorso dei "soldini" serve fondamentalmente per portare un aiuto in tal senso o anche altro ci manchrebbe.Per chi per fortuna o sfortuna (dipende dai punti di vista) non conosce queste realtà deve sapere che chi si ammala di queste malattie deve subire dei cicli di chemioterapia o radioterapia (oltre all'intervento dove è necessario). Questi cicli ,dipende dal caso in questione, possono durare anche 1 o 2 anni ogni ripetuti ogni 15-20 giorni. Ormai i protocolli di chemioterapia sono standard in tutti i ns ospedali ma come succede quasi sempre per i propri cari si tende ad andare a farsi curare nei centri o ospedali dove per sentito dire e testimonianze hanno raggiunto ottimi risultati con l'ausilio di sempre nuove ricerche in tal senso. Uno di questi è l'ospedale di Ravenna, nel reparto di oncologia medica si trovano pazienti di tutte le parti d'Italia compresi moltissimi meridionali. Comprenderete bene che spostarsi dal meridione ogni 15-20 gg per fare un ciclo di chem. moltiplicato per mesi o anni richiede un grande sforzo economico... sopratutto per chi non ha la possibilità .Questo ve lo dico non per sentito dire ma per ben altro… , vi posso garantire che molta gente vieni a sottoporsi ai cicli da solo(perché costa spostarsi in più persone) e stare lontano da casa per una settimana senza il conforto di un affetto o un familiare è veramente dura. Questo malessere nell'animo è molto dannoso per il paziente che per combattere questo male la medicina migliore è la propria forza di volontà(credetemi). Per chi affronta tutti questi sacrifici anche economici (ce chi vende la casa o altro) stare in degenza sopratutto nei periodi di Natale da solo è penoso. L’umore è basso ...troppo basso! Da qui il mio motivo di fare l'uscita in quel periodo ... perchè se riuscissimo solo a regalare un biglietto o una stanza di albergo ad un ammalato, per i proprio familiare, sarebbe un immenso gioia e sono sicuro che gli avremo fornito la miglior medicina in quel ciclo! L'unione tra l'emozione delle foto (che non guasta mai) e un contributo ricavato da un libro realizzato per questo scopo mi ha spinto verso questo progetto forse un pò singolare o non so cosa ... ma sono sicuro che avrà un immenso valore aggiunto. Avrei potuto chiedervi qualche soldino per beneficenza ma mettere mani al portafoglio senza capirne il significato non era quello che avrei voluto ed è proprio questo che voglio che capiscano anche gli ammalati di quel reparto. ![]() La parola che ho usato “donano” è riferito non tanto ai soldi ma soprattutto nel donare qualcosa che viene dal profondo di ognuno di noi per mezzo dei nostri cani. Uff... quanto ho scritto ma non avevo alternativa per farvi capire del perchè... n.b. come detto prima non amo drammatizzare quindi non mi attaccherò a questa discussione riparlando delle sventure di questi episodi lasciamo ad ogni uno il silenzio di comprendere. buone ferie a presto. |
![]() |
![]() |
|
|