Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-09-2006, 15:54   #21
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default Re: salve

Quote:
Originally Posted by Navarre
Quote:
Originally Posted by runningwolf
cio'significa che prendero' un maschio e sara' un bel maschio con i controc.....
Ma dai, tanto lo sappiamo tutti che tu sei un vero Amico del Lupo...







dopo l'affermazione del Navarro "spione" forse qualcosa si e' capito....... :P
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 13-09-2006, 20:42   #22
aeon
Junior Member
 
aeon's Avatar
 
Join Date: Jan 2005
Posts: 225
Default heheheh

hauhauahauah....mmah...io non ho capito nulla............................................. .................................................. .................................................. .................................................. ...........
(grazie gianlù) ......i tuoi lupi diventeranno sicuramente buoni AMICI.......
aeon jest offline   Reply With Quote
Old 13-09-2006, 21:54   #23
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Quote:
Originally Posted by Sunnyna
x 2/3 c'è prato
Il prato vegeta?
Lo chiedo perché Svarog o l'ha zappato (crateri ampii e profondi) o l'ha brucato (gramigna delle bahamas e fiori rampicanti).
Comunque arretrati dai vicini (per sicurezza del cagnone), io ho chiuso dalla parte di quelli "pericolosi", gli altri non sono più buoni ma solo più distanti; metti la rete anche sopra come ha detto Loredana e poi preoccupati dei loro geni di talpa -che per qualche ragione esistono nel loro DNA- io ho conficcato dei paletti di 50 cm lungo il perimetro... due volte c'è arrivato, ma non è riuscito a superarli. Il box se ben costruito non è una tortura... soprattutto se non ci passa molte ore... l'importante è che non pensi sia un castigo e che esca frequentemente... con una spesa di 20-25 euro ci puoi mettere anche un abbeveratoio automatico... io l'ho fatto... peccato che ciccio ci beve di rado... colpa mia o colpa sua... beve solo alla canna delle fontane... e non da tutte... solo acqua non clorata... fortuna che vivo in Sila e l'acqua di fonte non manca...
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 13-09-2006, 23:21   #24
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Per quello che riguarda l'acqua concordo con Giovanni! Anch'io utilizzo la mia fonte e ci si guadagna in salute! (anche noi, non solo i cani!).Cerca di mettere la ciotola dell'acqua rialzata da terra! Oltre che talpe, hanno lo spirito da nutria e nella ciotola si fanno il pediluvio! Risultato: rimangono senz'acqua e si impantanano a dovere perchè si bagnano tutti e poi si rotolano, possibilmente dove non c'è eraba (perchè l'hanno zappata e brucata) ma solo terra!
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2006, 10:50   #25
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default Re: heheheh

Quote:
Originally Posted by aeon
hauhauahauah....mmah...io non ho capito nulla............................................. .................................................. .................................................. .................................................. ...........
(grazie gianlù) ......i tuoi lupi diventeranno sicuramente buoni AMICI.......
ù













volpe
Inviato: 13 Set 2006 - 11:21 PM

--------------------------------------------------------------------------------

Per quello che riguarda l'acqua concordo con Giovanni! Anch'io utilizzo la mia fonte e ci si guadagna in salute! (anche noi, non solo i cani!).Cerca di mettere la ciotola dell'acqua rialzata da terra! Oltre che talpe, hanno lo spirito da nutria e nella ciotola si fanno il pediluvio! Risultato: rimangono senz'acqua e si impantanano a dovere perchè si bagnano tutti e poi si rotolano, possibilmente dove non c'è eraba (perchè l'hanno zappata e brucata) ma solo terra!
Ross & Banda



Ma a me Ashoka si rigira sempre la ciotola dell'acqua e ogno paio di ore devo rimetterla fresca...in cosa consiste utilizzare la propria fonte di acqua continua?
RICCARDO&ASHOKA
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2006, 14:25   #26
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Sunnyna
che ne so iniziero a dargli la pappa li e a giocarci dentro a mettere qualche giochino nella cuccia e a portare la sua brandina!
... metterci la brandina...l'avevo pensato anch'io... infatti è servito molto per farlo sentire a "casa sua": appena usciva in giardino e la vedeva dentro il box voleva proprio andarci e ci si sdraiava come se le facessa piacere ritrovarla li ...però dopo pochi giorni...
http://fotoalbum2.aruba.it/bless.fot...nchr32giardino
...finita in spazzatura!!!

... anch'io sto abituando poco per volta il mio Bless di 8 mesi a stare nel box... (purtroppo un semplice 3x2), ho seguito il consiglio, letto qui su Wd, di farlo prima stancare con una passeggiata, e soprattutto cerco di essere molto regolare negli orari mettendocelo anche quando non ne ho bisogno perchè rimango in casa, per farlo diventare quasi un "rito", una cosa normale.
Per adesso (siccome ho iniziato un pò tardino ) siamo arrivati al misero traguardo di 2 ore con qualche abbaio/lamento intervallato da spazi di silenzio sempre + lunghi.
All'inizio non si metteva neppure a terra, rimaneva tutto il tempo a girare e guardare verso le finestre ora sta parecchio tempo a terra, ma mi dispiace che non abbia ancora imparato a rilassarsi, che magari dorma un pò. ...Comunque ora credo che aggiungendo una mezz'oretta ogni 2/3 giorni mi dovrò sbrigare per arrivare a farcelo stare almeno mezza giornata.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2006, 15:53   #27
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default Re: heheheh

Quote:
Originally Posted by runningwolf
Quote:
Originally Posted by aeon
hauhauahauah....mmah...io non ho capito nulla............................................. .................................................. .................................................. .................................................. ...........
(grazie gianlù) ......i tuoi lupi diventeranno sicuramente buoni AMICI.......
ù















volpe
Inviato: 13 Set 2006 - 11:21 PM

--------------------------------------------------------------------------------

Per quello che riguarda l'acqua concordo con Giovanni! Anch'io utilizzo la mia fonte e ci si guadagna in salute! (anche noi, non solo i cani!).Cerca di mettere la ciotola dell'acqua rialzata da terra! Oltre che talpe, hanno lo spirito da nutria e nella ciotola si fanno il pediluvio! Risultato: rimangono senz'acqua e si impantanano a dovere perchè si bagnano tutti e poi si rotolano, possibilmente dove non c'è eraba (perchè l'hanno zappata e brucata) ma solo terra!
Ross & Banda



Ma a me Ashoka si rigira sempre la ciotola dell'acqua e ogno paio di ore devo rimetterla fresca...in cosa consiste utilizzare la propria fonte di acqua continua?
RICCARDO&ASHOKA

Una ciotola collegata direttamente al rubinetto con una valvola come gli scarichi del WC una volta colma si chiude da se... appena svuotata si riempie... è comoda perché il peloso non corre mai il rischio di rimanere senz'acqua
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2006, 16:10   #28
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default Re: heheheh

Quote:
Originally Posted by lupakkio
Quote:
Originally Posted by runningwolf
Quote:
Originally Posted by aeon
hauhauahauah....mmah...io non ho capito nulla............................................. .................................................. .................................................. .................................................. ...........
(grazie gianlù) ......i tuoi lupi diventeranno sicuramente buoni AMICI.......
ù















volpe
Inviato: 13 Set 2006 - 11:21 PM

--------------------------------------------------------------------------------

Per quello che riguarda l'acqua concordo con Giovanni! Anch'io utilizzo la mia fonte e ci si guadagna in salute! (anche noi, non solo i cani!).Cerca di mettere la ciotola dell'acqua rialzata da terra! Oltre che talpe, hanno lo spirito da nutria e nella ciotola si fanno il pediluvio! Risultato: rimangono senz'acqua e si impantanano a dovere perchè si bagnano tutti e poi si rotolano, possibilmente dove non c'è eraba (perchè l'hanno zappata e brucata) ma solo terra!
Ross & Banda



Ma a me Ashoka si rigira sempre la ciotola dell'acqua e ogno paio di ore devo rimetterla fresca...in cosa consiste utilizzare la propria fonte di acqua continua?
RICCARDO&ASHOKA

Una ciotola collegata direttamente al rubinetto con una valvola come gli scarichi del WC una volta colma si chiude da se... appena svuotata si riempie... è comoda perché il peloso non corre mai il rischio di rimanere senz'acqua
Fregata sul tempo !!!!
Comunque è l'unico modo e il più comodo!
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2006, 18:43   #29
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default Re: heheheh

Quote:
Originally Posted by volpe
Quote:
Originally Posted by lupakkio
Una ciotola collegata direttamente al rubinetto con una valvola come gli scarichi del WC una volta colma si chiude da se... appena svuotata si riempie... è comoda perché il peloso non corre mai il rischio di rimanere senz'acqua
Fregata sul tempo !!!!
Comunque è l'unico modo e il più comodo!
Baci
Ross & Banda
20 minuti almeno... non è essere fregati.... ma polverizzati
Comunque riconosco di averti rubato la battuta... ricorda quando ci vediamo che ti offro un bicchiere di Verbicaro rosso! ... anzi due....

Ragazzi...ciccio è vicino a me e sta rosicchiando la mia (ehm! sua) spazzola per le scarpe.... nuova nuova (qualche minuto fa)... sono 6 mesi giusti giusti oggi che Svarog è con noi (ecco il perché del secondo bicchiere)... ormai ha l'aspetto di un bel cane adulto (anche l'imponenza)... peccato (si fa per dire ) che è cresciuto così in fretta... il batuffolo con le zampotte da leone mi manca mucho... ma ormai il brutto anatroccolo è diventato un bellissimo cigno....
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2006, 19:30   #30
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default Re: heheheh

Quote:
Originally Posted by lupakkio
Quote:
Originally Posted by volpe
Fregata sul tempo !!!!
Comunque è l'unico modo e il più comodo!
Baci
Ross & Banda
20 minuti almeno... non è essere fregati.... ma polverizzati
Comunque riconosco di averti rubato la battuta... ricorda quando ci vediamo che ti offro un bicchiere di Verbicaro rosso! ... anzi due....

Ragazzi...ciccio è vicino a me e sta rosicchiando la mia (ehm! sua) spazzola per le scarpe.... nuova nuova (qualche minuto fa)... sono 6 mesi giusti giusti oggi che Svarog è con noi (ecco il perché del secondo bicchiere)... ormai ha l'aspetto di un bel cane adulto (anche l'imponenza)... peccato (si fa per dire ) che è cresciuto così in fretta... il batuffolo con le zampotte da leone mi manca mucho... ma ormai il brutto anatroccolo è diventato un bellissimo cigno....
E và bè, pazienza (tutto perchè io ero al lavoro! )
Ho capito! Dovrò trovare il modo di farmi un viaggetto sulla Sila!!!
Però se vuoi offrirmi qualcosa, sarà meglio che ti procuri un pezzetto di quella favolosa salsiccia al peperoncino o al finocchietto che c'è lì da voi , perchè io sono astemia e il vino mi fa solo male!!! Scherzi a parte!
Hai ragione, purtroppo il batuffolo di pelo si trasforma molto velocemente e a 8-9 mesi sembrano già cani adulti. Spupazzare un cucciolo di clc non è come con un altro cane!!!!! Ma questi clc sanno essere cuccioloni coccolosi anche quando sono adulti! Lo vedo con Wani e Laguna: tre anni e mezzo lui, quasi tre anni lei, eppure le coccole le cercano eccome e sanno essere tenerissimi! Lo vedrai fra un annetto con il tuo Ciccio!
Baciotti
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2006, 21:00   #31
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default Re: heheheh

Quote:
Originally Posted by volpe
Ho capito! Dovrò trovare il modo di farmi un viaggetto sulla Sila!!!
Fai solo un fischio.... che armiamo una tavolata!

Quote:
Originally Posted by volpe
Però se vuoi offrirmi qualcosa, sarà meglio che ti procuri un pezzetto di quella favolosa salsiccia al peperoncino
La nduja.... buona... piccante e calorica... è però un prodotto della marina catanzarese... in Sila le prelibatezze sono altre... "a suppressata" (soppressata), "u casicavallu" (il caciocavallo), la pancetta... peccato che la parola dialettale equivalente non può essere in alcun modo scritta perché all'alfabeto italiano manca una lettera che si ritrova in quello arabo... ah e la "coccia" che si fa dalle mie pariti con grano e carne di maiale e vitello... 300000 calorie a boccone ed un mese di brodino per purificarsi.... ma ne vale la pena!

Quote:
Originally Posted by volpe
io sono astemia e il vino mi fa solo male!!! Scherzi a parte!
Ahi... non ti invito più Scherzoooo! Io amo bere il vino... e se guida un altro un paio di volte all'anno mi piace strafare.... ma per il brillo ci vuole oltre il litro...

Quote:
Originally Posted by volpe
Spupazzare un cucciolo di clc non è come con un altro cane!!!!!
Già già... ma nulla di ciò che fa un clc è rintracciabile in un altro cane... a partire dal fatto che è l'unica razza che ti maciulla un braccio con occhi pieni di gioia e scodinzilando follemente, tirando la mano verso il collo ed il torace perché è lì che vuole essere accarezzato.
Comunque son convinto che se la frase "gli manca solo la parola" si addice bene ad un cane... questo cane è il clc

Baci (stavo per dire "e abbracci"... ma non ne posso più di vederla stamata su t-shirt e pantaloni).
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2006, 21:18   #32
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Sììììììììììììììììììì!!!!!!!!!!! !!!!!!!
'a nduja!!!!!!!!!!!!!!!!!! 'a suppressata!!!!!!!!!!!!!!Ho un collega che è di Catanzaro e spesso mi parla delle specialità calabresi (con annessi nomi dialettali, per me quasi impronumciabili ). Per le calorie non mi preoccupo più di tanto! Basta una settimana e i miei tre moschettieri me le fanno smaltire tutte !!!!!
E' vero che ai nostri puponi gli manca solo la parola, ma forse.......certe volte è meglio così!
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2006, 09:02   #33
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

hihihi bella la foto della distruzione della branda !!!!
no Rey a questo ancora non ci ha pensato..ma sono sicura che non ci metterà molto a fare come Bless...d'altra parte lui tutto cio' che trova "fuori posto" lo distrugge in coriandoli
Ormai a casa mia siamo diventati per forza di cose ordinati e SE per caso lasci qualcosa sulla finestra è la fine!
Abbiamo iniziato a abituarci al box, non sembra dispiaciuto pero' è un po' spaventato e difatti si nasconde dietro la cuccia, per ora abbiamo provato a starci assieme, a mangiare e a giocarci per poi lasciarlo col Fax per una decina di minuti
x l'acqua ho la fontana proprio nel box con una grossa vasca dove possono bere...no problem Rey con l'acqua la beve solo, guai a toccarla con qualsiasi cosa fuorchè la lingua! (fortuna che come amico ha un terranova) al fiume lui "il signorino" mi segue sui sassi per attraversare! infatti in qs giorni che piove sono tranquilla a lasciarlo a casa perchè non si muove dal garage per paura di bagnarsi!
Ho trovato da dove scappava..non mi ricordo se ve l'ho detto...cmq dal cancellone si arrampicava sul motore e saltava fuori, ho subito messo una rete e x ora non ci sono stati nuovi tentativi
appena torna il bel tempo metto a poisto il box (l'altro giorno l'ho misurato e in verità è 17x5 quindi lo accorcio cosi' da non dar fastidio ai vicini.... e lochiudo anche di sopra (nonostante i miei vicini abbiano due pitbull romipaballe che abbaiano e litigano sempre,,,guai se i miei si mettono a ululare x 5 minuti)
Vi aggiornero'!
cmq è un peccato non averlo sempre con me! era bellissimo averlo sempre ai piedi qui in ufficio..ma sono conscenziosa del fatto che non sempre puo' essere cosi'...
Un salutone grazie dell'attenzione
STE

p.s vi aggiorno con una sua fotina...in sottofondo c'è il box...ancora da sistemare...sulla destra dove non si vede rimane la parte coperta.

Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 15-09-2006, 15:31   #34
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by Sunnyna
hihihi bella la foto della distruzione della branda !!!!
no Rey a questo ancora non ci ha pensato..ma sono sicura che non ci metterà molto a fare come Bless...d'altra parte lui tutto cio' che trova "fuori posto" lo distrugge in coriandoli
Ormai a casa mia siamo diventati per forza di cose ordinati e SE per caso lasci qualcosa sulla finestra è la fine!
Abbiamo iniziato a abituarci al box, non sembra dispiaciuto pero' è un po' spaventato e difatti si nasconde dietro la cuccia, per ora abbiamo provato a starci assieme, a mangiare e a giocarci per poi lasciarlo col Fax per una decina di minuti
x l'acqua ho la fontana proprio nel box con una grossa vasca dove possono bere...no problem Rey con l'acqua la beve solo, guai a toccarla con qualsiasi cosa fuorchè la lingua! (fortuna che come amico ha un terranova) al fiume lui "il signorino" mi segue sui sassi per attraversare! infatti in qs giorni che piove sono tranquilla a lasciarlo a casa perchè non si muove dal garage per paura di bagnarsi!
Ho trovato da dove scappava..non mi ricordo se ve l'ho detto...cmq dal cancellone si arrampicava sul motore e saltava fuori, ho subito messo una rete e x ora non ci sono stati nuovi tentativi
appena torna il bel tempo metto a poisto il box (l'altro giorno l'ho misurato e in verità è 17x5 quindi lo accorcio cosi' da non dar fastidio ai vicini.... e lochiudo anche di sopra (nonostante i miei vicini abbiano due pitbull romipaballe che abbaiano e litigano sempre,,,guai se i miei si mettono a ululare x 5 minuti)
Vi aggiornero'!
cmq è un peccato non averlo sempre con me! era bellissimo averlo sempre ai piedi qui in ufficio..ma sono conscenziosa del fatto che non sempre puo' essere cosi'...
Un salutone grazie dell'attenzione
STE

p.s vi aggiorno con una sua fotina...in sottofondo c'è il box...ancora da sistemare...sulla destra dove non si vede rimane la parte coperta.


tienici aggiornati mi raccomando...a proposito di cose distrutte...l'altro giorno mi sono dimenticato il salcicciotto da addestramento un 60cm di lunghezza dentro il BOX DI ASHOKA!!!!
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org