Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Club CLC

Club CLC Argomenti per i membri del Club CLC in Italia

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-12-2006, 22:23   #81
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
grazie kika per lo scambio educato di opinioni
ora vado a preparare lo zaino perchè domani ci aspetta a me e miki una giornata intera di bosco.......
Beati voi..... io starò davanti ad un pc invece.



Quote:
il carattere viene valutato giorno per giorno nel quotidiano con metodi diversi magari meno pretici e meno intuitivi ma sicuramente meno forvianti e iprecisi allo scopo di mandare in addestramento caniequilibrati e non utilizzare l'addestramento per equilibrare il cane non so se sia chiaro questo concetto .
France te lo quoto a caratteri cubitali ma....purtroppo non è un metodo valido per portare avanti una razza semplicemente perchè così chi potrebbe dire che il cane è equilibrato se non il proprietario?...e sappiamo bene che a volte sono i primi ad essere squilibrati
Purtroppo ci vuole qualcosa di più catalogabile che dia uniformità alla scelta...una scelta senz'altro più imprecisa ma meno "personalizzabile".
Gli errori si fanno eccome...niente da obiettare.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2006, 22:24   #82
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

guarda che non mi stai attaccando se tiri di mezzo l'università perchè io studio gli animali SELVATICI della fauna italiana quindi trova un altro punto su cui attaccare perchè io non ho mai detto di fare o di sapere di cinofilia,ognuno ha le sue opinioni e convinzioni e finchè lo scambio è interessante e educato senza sempre dover per forza scendere nel personale e attaccare quello che qualcuno fà,piace fare o ha, allora la discussione può essere costruttiva come fai te è inutile risponderti e difendere le prprie idee.

l'indifferenza in questi casi disperati è la miglior arma quindi almeno che tu non riesci a far polemica anche con te stesso io la chiudo qui penso che a questo punto nessuno sia più interessato a una discussione del genere.

hai ragione kika spesso i padroni sono quelli che più sbagliano e i primi a farlo succede di sovente che prendono un cane non sapendo neanche come mettere un collare e per questo credo che sia fondamentale per un padrone fare un corso puppy almeno per conoscere le basi etologiche del prprio cane ,cercando cosi' di non fargli commettere errori grossolani nell'interpretazione dei comportamenti del peloso,io per prima lo consiglio a tutti quelli che per la prima volta prendono un cucciolo.Poi dopo una educazione di base si dovrebbe essere in grado di conoscere/capire e quindi indirizzare al meglio il cane tenendo MOLTOOOOO conto del metodo di addestramento utilizzato dall' addestratore!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2006, 22:33   #83
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Cacchio Fede hai ragione !!
occorre un metodo empirico per valutare la razza e di certo la mia sopracitata non lo è .
E' gia' buono che si cerchi un metodo cal1 e 2 magari per me poco valido e magari ci si evolve e si trova un metodo ancor + valido .
ma mi ci vedi a fare il Cal 1 o 2 mi prenderei per il culo da solo magari con anouk che ne dici , si sbrana un addestratore salta recinti e gli scoppia il cuore per un petardo .
E si sarebbero soddisfazioni
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2006, 22:35   #84
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

MODERATECI QUI SI PARLAVA DI LUPI DEL CASENTINO E ROMAGNA CASPITA
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2006, 22:36   #85
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx
MODERATECI QUI SI PARLAVA DI LUPI DEL CASENTINO E ROMAGNA CASPITA
moderateci dopo che ho risposto a francesco sui test sopra!
aspettate!

:P
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2006, 22:37   #86
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx
Cacchio Fede hai ragione !!
occorre un metodo empirico per valutare la razza e di certo la mia sopracitata non lo è .
E' gia' buono che si cerchi un metodo cal1 e 2 magari per me poco valido e magari ci si evolve e si trova un metodo ancor + valido .
ma mi ci vedi a fare il Cal 1 o 2 mi prenderei per il culo da solo magari con anouk che ne dici , si sbrana un addestratore salta recinti e gli scoppia il cuore per un petardo .
E si sarebbero soddisfazioni
Tranquillo Francy!La razza per fortuna non ruota intorno ne a te che non ami il CAL ne a me che piace l'UD!
QUesto ci toglie un pò di problemi
Cmq no...non ti ci vedo a fare il CAL e non ti ci voglio neanche vedere,mi cadrebbe il mito dell'uomo dei boschi!Molto meglio così!
Ciao testina!
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2006, 22:59   #87
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx
Ti faccio alcune domande Davide .
Escluso il Cal quali sono i parametri che useresti per valutare il carattere di un cane e reputarlo equilibrato ?
Cosa ti fa capire la diferenza da un soggetto diffidente da un neofobico e uno pauroso?
Da un cane aggressivo a dominante ?
Da sottomesso a dominate passivo?
Da aggressivo dominante a aggerssivo pauroso?
uhm vediamo,non è certo necessario ricalcare lo ztp di dobermann e rott ,proprio perchè il clc ha una sua specificità(ma anche tra lo ztp del dob e del rott c'è qualche diferenza, infatti..)

quello che terrei:

la prova del capannello di persone che circonda il cane,ma a una distanza superiore rispetto a quello di altre razze,il clc è agli inizi,nessuno pretende faccia le feste o stia STABILISSIMO,ma un esemplare iper nervoso in casi del genere,con persone a 2 metri(non a 10 cm come col dob!)si vede

una difesa del padrone,almeno una,non è necessario un attacco e una difesa,basta una sola prova sulla manica,possibilmente senza guinzaglio vincolato-

il "smetti la presa a comando"sarebbe ottimo ma l'addestrabilità finora è quel che è,diciamo che ora nessuno vuole un border collie,potrebbe essere facoltativo..però qualcosa dice...

"tocchiamogli i testicoli" con un cane del genere poi è utopia..
ho sentito che alle bonitazioni all est lo fanno SI..ma con la museruola,a volte!
patetico!

però una prova minima di carezze vigorose da un estraneo mai visto si può provare:e mica tutti starebbero traquilli..diciamocelo...

il colpo di scacciacani si,ma 7,65,non 9 mm perchè solo roba come rott non va già di testa,una piccola scacciacani per il clc per ora va bene

poi una prova di "camminata" al guinzaglio con un altra persona con altro cane al guinzaglio lntana e in sicurezza (non clc..e di sesso identico) a 5 m di distanza:

il clc ha un aggresività intraspecifica altina ma certi ecessi van scoraggiati..QUESTA PROVA,O SIMILE,ESISTE ANCHE NEL ROTT(E IMmaGINA PERCHè!)MA NON NEL DOBER(già..il perchè è palese..)

e poi:
differenze "orgoglioso,normale,"carico",diffidente,aggres sivo x alta combattività e invece aggressivo x paura"

beh li ci sarebbe la prova del paletto,cane avvicinato da un estraneo mentre è legato a un paletto con guinzalgio di 2 m,col padrone lontano

ci sono quelli che marcano,alzano il pelo solo sul garrese e han le orecchie ben dritte ,e avanzerebbero ,.e fan capire che non voglion scocciatori(comportamento da cane da guardia VERA,ruvido ma non matto)

..ci son quelli che rimangono immobili e solo curiosi,cani normali equilibrati....ancora socievoli,magari non cani da lavoro vero e proprio ma dattissimi alla vita familaire

ci son quelli trnaquilli a sfinge ma un brontolio e un filo di denti si vede...(cane forse ancora passabile,a fatica,ma non"squilibrato")

ci son quelli che van indietro e metton la coda fra le gambe ma senza aggresività....(paurosi ma non pericolosi o pericolosi in casi limite)

e poi purtroppo ci son quelli che van avanti e indietro,che mettono la coda in mezzo ma ringhiano e han la groppa col pelo all'insù e le orecchie indietro ma labbro scoperto e si capisce lontano un km che vorrebbero aggredire per paura(no comment..)


che ne pensi?
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2006, 23:49   #88
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

finalmente una risposta interessante,diciamo"come si deve"



"il clc ha un aggresività intraspecifica altina ma certi ecessi van scoraggiati..QUESTA PROVA,O SIMILE,ESISTE ANCHE NEL ROTT(E IMmaGINA PERCHè!)MA NON NEL DOBER(già..il perchè è palese..) "

questo è quello che ho cercato invano di spiegarti e condivido a pieno,gli eccessi in entrambe le direzioni opposte non vanno bene,deus gratia(si dice cosi?in latino avevo 4)

per gli altri punti da te citati..beh spunti interessanti..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2006, 00:32   #89
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi
finalmente una risposta interessante,diciamo"come si deve"



"il clc ha un aggresività intraspecifica altina ma certi ecessi van scoraggiati..QUESTA PROVA,O SIMILE,ESISTE ANCHE NEL ROTT(E IMmaGINA PERCHè!)MA NON NEL DOBER(già..il perchè è palese..) "
deus gratia(si dice cosi?in latino avevo 4)

per gli altri punti da te citati..beh spunti interessanti..

grazie però era"deo gratias" :P
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2006, 01:38   #90
Tristan01
Junior Member
 
Tristan01's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Posts: 315
Default

7 pagine per il lupo aretino... mi sembrava strano. Vabbè ,ci penseranno i moderatori a sistemare tutto!

solo alcune mie considerazioni.
Naturalmente non ho letto tutto quello che avete scritto e forse qualcuno si sarà espresso in modo simile al mio quindi scusate se sono ripetitivo.

mi preme fare alcune precisazioni.
-Nessuno è padrone del giusto ... sopratutto in cinofilia!
- Utilià e Difesa e Protezioni Civile sono due culture cinofile nate con l'intento una (ud) di esaltare le doti del cane per competizioni sportive e esaltare peculiarità di razza; l'altra (pc) per usare le qualità del cane al servizio della comunità.
Entrambe meritano rispetto e gratitudine ... entrambi perchè i cani anti mine e anti drogra si preparano incrociando entrambi le culture, anzi controlli e pressioni nascono dalla UD ... quindi rispetto anche per l'utilità che da l'attività sportiva, visto che contribuisce anch'essa alla comunità in questo come in altre casi.

-test caratteriali, dove vengono esaminati i soggetti per attestarne o meno le doti caratteriali richieste per la razza in questione.
So che alcuni di voi non capisco l'utilità del Cal. Ma visto che non è un segreto sappiate che non è utile a un bel niente se intesa come panacea per i mali caratteriali ... sopratutto perchè non è con i test che si risolvono i problemi .Un test afferma o meno la validità di un soggetto e non la soluzione a problemi caratteriali. Se ci sono problemi caratteriali vanno trovati a monte e non certo ad un Cal .Io sposterei il test caratteriale del clc su altri test volentieri ma essendo una strada tortuosa, visto che siamo ancora all’inizio. Ma tra una corsa di 20 km ,40 o 100 preferisco alla grande un cal1.
- ci sono credo una 40tina di clc che hanno superati il cal credo di essere stato presente a più della metà e in questi tre anni di aver visto altri 50/60 soggetti alla bonitazione. Ho potuto constatare ed osservare quello che mai un interessato al sottore caratteriale avrebbe potuto notare se non con delle prove di verifica. Quindi l'utilità c'è ... quella di poter conoscere, interrogarsi e decidere.
Per una commissione ,qualunque essa sia, deve avere dei mezzi per poter valutare quindi occorre in tutte le maniere constatare le reazioni dei cani sullo specifico… quindi sul campo. Che un cane sia fiero e tranquillo nel suo ambiente naturale conto quanto il 2 di briscola per chi deve poter sapere e valutare. Non si possono prendere decisioni o esaminare dati dal sentito dire o per fotografia.
- Metodo. Il metodo che applichiamo possono essere diversi ,possono essere anche soggettivi, ma bisogna trovarne uno che sia comune e conosciuto. Il Cal1 è uno STRUMENTO e per quanto sia ridicolo se lo si osserva con serietà ti mostra facilmente e immediatamente quelle piccole informazioni che ti servono in linea generale. Il fatto che un soggetto passi il Cal1 è un buon segno ma non è il segnale determinate che quel cane abbia tutti gli attributi. Ma se sei presente puoi osservare puoi vedere come si comporta il cane nel gruppo allo sparo e alla difesa del conduttore. Io personalmente mi è capito spessissimo di trovare lo stesso cane in un cal e poi alla bonitazione o viceversa. Mi ha aiutato tantissimo , per esempio cani che al gruppo manifestano insicurezza è un segnale da appuntare quando lo ritrovi alla bonitazione ne hai la controprova e sai che hai dei dati per asserire che un cane che ti da quel tipo di insicurezza devi dargli un p3. Il p3 non è un disonore è sola una valutazione. Per tale motivo credo sia indispensabile continuare con questi test e poi continuare con le bonitazioni perché se un cane passa il cal1 vuol dire che quel minimo c’è l’ha in corpo ma devo poi poter valutare meglio quanto è quel minimo. E di esempi ne abbiamo basta leggere ed è giusto che sia così altrimenti che ci stiamo a fare. Ci sarebbe tanto e tanto da dire.

Sicuramente si può fare di meglio e guai se non è così. Ma cominciamo tirare qualche somma dei dati che abbiamo , io l’ho fatto …
Ricordate gli strumenti non sono i mezzi per risolvere i problemi.

Parentesi personale:
Oltre alla gente che piace fare attività sportiva ,al campo ci vengo persone che hanno problemi e non che i problemi nascono al campo! Spesso è utile per chi non conosce o per comodo, asserire il contrario. Il campo è la chiusura di un cerchio che inizia a monte … inizia con la genetica, continua con il proprietario e in fine vengono da noi per farsi aiutare.
cominciamo a chiamare le cose con il proprio nome. Al campo si vive di sport e si interagisce con il cane … al campo si respira aria di cane.
__________________
Saluti
Luca "Campsi"
www.anouktristan.it &ArimminumLakshmi
Tristan01 jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2006, 22:51   #91
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
Ma tra una corsa di 20 km ,40 o 100 preferisco alla grande un cal1.
E vorrei vedere chi dice il contrario....spero che siamo tutti daccordo che una corsa non ci dice niente del carattere!
Cmq...sagge parole Luca.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 04-12-2006, 22:52   #92
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by zikika
Cmq...sagge parole Luca.
Ciao
quoto
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2006, 10:42   #93
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Quote:
Originally Posted by zikika
Quote:
Ma tra una corsa di 20 km ,40 o 100 preferisco alla grande un cal1.
E vorrei vedere chi dice il contrario....spero che siamo tutti daccordo che una corsa non ci dice niente del carattere!
Cmq...sagge parole Luca.
Ciao
Scusa, ma ritieni che correre 40 o 100 km sia solo una questione fisica?

Non credo abbia molto senso confrontare due prove così diverse come i cal e le "corse"(come le chiami tu). Non vedo perchè una dovrebbe escludere l'altra. Perchè una dovrebbe essere più nobile dell'altra? bah!
Io ho massimo ed ugual rispetto per entrambe e quindi per chi le supera.

Stefano
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2006, 13:05   #94
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

ciao luca concordo con te quando dici che il cal e la bonitazione sono solo degli strumenti per capire un pò del carattere del cane,scovando facilmente i cani che non sono tranquilli nel farsi maneggiare o essere circondati da persone,e su questo ti do ragione.
Quello che mi lascia un pò diffidente e se il cal e bonitazione possono altremodo scovare quelli che sono l'altro eccesso,mi ricordo sempre il p1 leone..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2006, 15:06   #95
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Luca le tue conoscienze cinofile sono ampie , giustamente metti in pratica la teoria e giustamente hai voce in capitolo , il campo rimane per me uno dei metodo selettivi , il cal 1 e 2 un metro valutativo poco filtrante specie su questa razza dove vedo ben altre attitudini ,L'aria di cane la si respira in + modi basta farlo nel giusto se poi c'è una minima intenzione di partecipare all'evoluzione della razza ( cosa a me poco o per nulla consona) va benissimo il campo ,vanno benissimo il club ,ma vanno benissimo figure professionali come i comportamentalisti che non sono alieni o figli dei fiori .
Be' io mi trovo più a mio agio con un approccio comportamentalista , cio' non toglie la validita' di un campo d'addestramento che sicuramente "snobbo" per scarse attitudini mie e dei miei cani.
C'è da aggiungere che magari in un cal 1 o 2 vengono a mancare sfumature caratteriali che in contesti diversi verrebbero a galla e non sono daccordo sul fatto che un cane non va valutato nel suo ambiente naturale , vedi un border deve lavorare come pastore e lo fa nel suo abiente naturale , un maremmano vigila sul gregge e lo fa nel suo ambiente naturale , il rott da guardia protegge il suo territorio e lo fa in un ambiente naturale , di naturale per un clc cosa c'è? a non fa comodo che sia casa nostra o un giardino o un campo o un bosco o un treno ,perchè poco sappiamo a cosa servono ma da quello che ho capito ci piace averlo tra mezzo i piedi , be' questo è bello ma poco aiuta .
Nessuno di noi sa al monento collocarli in una loro nicchia .Nessuno verrebbe mai a recriminare che un Caucaso è troppo agressivo ,lo deve essere , proteggono i gregge da ladri , lupi orsi e altri cani , un goellandese di essere troppo indipendente ecc.
Ma un clc cosa deve e non deve essere siate sinceri e non limitatevi ad affermazioni così dice lo standard .
Di certo non deve essere uno pseudo cane dei boschi come ame piace ma so bene sia una follia e utopia , li ci stanno bene i veri lupi ma non li vedo neppure come li state collocando voi .
A VOLTE mi viene in mente un certo Nicola e Un certo Cuma e penso a a quando li ho visti la prima volta un cane dominante ma sottomesso al padrone che conduce i cavalli lo fa molto bene
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2006, 16:08   #96
Tristan01
Junior Member
 
Tristan01's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Posts: 315
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi
ciao luca concordo con te quando dici che il cal e la bonitazione sono solo degli strumenti per capire un pò del carattere del cane,scovando facilmente i cani che non sono tranquilli nel farsi maneggiare o essere circondati da persone,e su questo ti do ragione...
I test serveno a questo e naturalmente servono a vedere anche il contrario.


Quote:
Originally Posted by wilupi
Quello che mi lascia un pò diffidente e se il cal e bonitazione possono altremodo scovare quelli che sono l'altro eccesso,mi ricordo sempre il p1 leone..
questa storia per quanto brutta si spiega semplicemente a mio modo.
Io ero li anzi io ero a una distanza di 1 metro da Laura che si discuteva proprio di Lion.
Se chiunque di noi prende un cane che non conosce e lo si strattona forte poi lo ristrattoni altrettanto forte mentre punta e ringhia un'altro cane, si può verificare la stessa storia.
Io non ci metto la mano sul fuoco in niente.
Chi può dire che se qualcuno estraneo prende il mio cane (Leo, o Tristan non fa differenza... )buoni come il pane entrambi, non possa succedere una cosa simile. Antonella , pensi se prendo il tuo Miki o Anuk e simulo la stessa situazione sei in condizione di garantirmi che non succede nulla?
Lion dopo aver puntato alle ginocchia non si è fermato perchè ormai in collera , fortunatamente Laura ci ha messo il braccio. Se poi mi chiedi se il cane in questione è un cane che non se le lascia dire ti direi di si ...forse un' altro cane avrebbe fatto diversamente , ma chi lo sa. Ma qui non stiamo parlando di Lion altrimenti forse dovremmo approfondire meglio altri punti di interesse, ma non ho intenzione di farlo in pubblico.
Il fatto e che alla bonitazione il cane era tranquillo e la minaccia non l'ha neanche disturbato in quel momento era pacifico. Non si può pretendere la sfera magica e prevedere il futuro sopratutto senza segnali manifestati. Io dei miei non lo prevedo ,posso solo dire che a casa mia potete entrare tranquillamente con me , anzi… attenti agli occhi perché la pasterella di Tristan vi salta per fare le feste tipo pinguino dopo solo 20 secondi che vi conosce ( fa U.D. da tempo …).
Ma, ti ripeto se il mio cane avesse fatto la bonitazione ed era tranquillo e poi un estraneo mi stuzzica il cane e lo strattona sbaglia il cane o fattori esterni hanno contribuito all'accaduto?
Ripeto non sto parlando del cane e dell’indole caratteriale di Lion ma stiamo parlando della bonitazione.Quindi anche per il futuro teniamo sempre presente queste cose.
Pensate che non ci sono cani che hanno aggredito persone anche se selezionati o che hanno brevetti di lavoro alle spalle compresi la p.c.?
Certo l’aggressione è stata dura e questo non è cosa buona ci mancherebbe( a proposito in questi anni al campo non ho mai assistito ad una aggressione) ma questo può succedere in qualsiasi momento e in qualsiasi posto del mondo.
__________________
Saluti
Luca "Campsi"
www.anouktristan.it &ArimminumLakshmi
Tristan01 jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2006, 20:46   #97
Tristan01
Junior Member
 
Tristan01's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Posts: 315
Default

Ciao Francesco,
se ricordi la mia filosofia sai che non amo convincere nessuno a sposare le miei idee e le teorie/pratiche semplicemente perchè chi ha il mio stesso interesse lo vive con me altrimenti ognuno per la sua strada ... che c'è di male? Nulla!!!!!!
Quindi non facciamo a convincerci,anzi sai che ho sempre detto che le persone con le tue idee devono esistere per bilanciare.
Se non te lo ricordi ho sposato Valentina che è faunista per natura che per professione( a proprosito ho delle foto a casa che ti farebbero venire la bava alla bocca... se capiterai da queste parti te li faccio vedere tanto per farti rabbia ) e conviviamo tranquillamente ... anzi esercita intensamente come me UD con Tristan e un a boxerina di 2 anni (ma da carriera agonistica per Ipo) e non abbiamo ancora divorziato
Ora dopo le mie battute stupide, mi chiedevo per pura curiosità
(non voglio mettere nessuno sotto esame credimi), cosa intendi per comportamentalista , in pratica cos'è e cosa fa? …Meglio ancora se ci fosse un comportamentalista in questo forum potrebbe aiutarci a capire…perché ho la sensazione che ci sia un pò di confusione.

Poi il discorso di osservare il cane nel suo ambiente è relativo se non addirittura utopistico. Che faccio metto il mio boxer in un recinto a lottare con i tori se vince è idoneo, mettiamo i pastori a condurre un gregge, il clc nel bosco a scovare cerbiatti e cinghiali?
Naturalmente il mio discorso è riferito al fatto che un cane dentro il suo ambiente (casa e posti da lui frequentati abitualmente ) lo mette in totale tranquillità quindi un soggetto diffidente non lo sarà nel suo luogo ma verso il mondo esterno.
__________________
Saluti
Luca "Campsi"
www.anouktristan.it &ArimminumLakshmi
Tristan01 jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2006, 20:53   #98
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi
Quello che mi lascia un pò diffidente e se il cal e bonitazione possono altremodo scovare quelli che sono l'altro eccesso,mi ricordo sempre il p1 leone..
ma l'altro eccesso poi quale sarebbe?l'iper combattivo,tout court, o lo "stupidamente aggressivo in eccesso per paura"?

io dico tutti e due...

lo so che non ti fiderai mai,ma vorrei prorpio aver fatto dei filmati di certi cani al cal che ho visto..si vedevano tutte e due le categorie
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2006, 21:07   #99
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

si tutti e due.

per luca
io fra un pò finisco faunistica ho bisogno di sentire la vale per un paio di consigli,diglielo che fra poco le romperò le scatole!!!!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2006, 21:15   #100
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx
di naturale per un clc cosa c'è? a non fa comodo che sia casa nostra o un giardino o un campo o un bosco o un treno ,perchè poco sappiamo a cosa servono ma da quello che ho capito ci piace averlo tra mezzo i piedi , be' questo è bello ma poco aiuta .
Nessuno di noi sa al monento collocarli in una loro nicchia .Nessuno verrebbe mai a recriminare che un Caucaso è troppo agressivo ,lo deve essere , proteggono i gregge da ladri , lupi orsi e altri cani , un goellandese di essere troppo indipendente ecc.
Ma un clc cosa deve e non deve essere siate sinceri e non limitatevi ad affermazioni così dice lo standard .
Di certo non deve essere uno pseudo cane dei boschi come ame piace ma so bene sia una follia e utopia , li ci stanno bene i veri lupi ma non li vedo neppure come li state collocando voi .
bene
a parte che tutti i cani tranne i molossoidi brachimorfi fan passeggiate senza problemi nei boschi
no aspetta non è polemica,leggi sotto

ti chidi appunto"oltre a cani da ottima comapgnia e bellissimi,e da dog trekking,in quale categoria possiamo collocarli?"

beh da utilità generale,compagnia,cane da guardia

da difesa vera e propria no,il cane a difesa di solito è definito"molto addestrabile,non deve essere troppo curioso ne troppo territoriale,da socievole ad indifferente con gli estranei"

quello da guardia"rustico,territoriale,da diffidente a "carico ,ma sicuro" con gli estranei,non necessariamente addestrabilissimo"

secondo te il clc a cosa assomiglia di +=?

e poi è chiaro che nessuno lo vuole confinare da solo in giardino,ma se qualche esemplare amato e coccolato dai padroni presenta un certo istinto di difesa del territorio in compagnia di un altro cane( e ce ne sono)che male è?al weekend può sempre fare una camminata di 10 km,se durante il giorno per 6 ore sta con un altro cane in giardino e dimostra carattere marcato,che male sarebbe?

chi non lo vuole così,si orienti su linee di sangue più mansuete(ce ne sono)però pee me un "medio"clc maschio di 2-3 anni e mezzo qualche istinto di difesa SANO del padrone o del territorio ce lo può avere(previo addestramento precedente all'obbedienza,ovvio)

il giorno che non ci fossero più esemplari "marcati",sarà un giorno da "pacificazione sociale",però sarà anche un giorno triste perchè vorrà dire che di quell'"esperimento" 50 anni fa in un paese dell'est si è perso tanto,caratterialmente

dubito volessero un cane tranquillo,non deve esser TUTTO il contario,ma di certo manco festoso come un labrador o senza interesse per l'utilità "principale"(che non vuol dire IPO)

farne un cane da sola PC o compagnia è davvero riduttivo

o no?
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org