![]() |
![]() |
|
Standard & bonitazione Informazioni sullo selezione tecnica, standard di razza, come un clc tipico dovrebbe essere... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 |
Junior Member
|
![]()
Ciao a tutti,
leggendo i precedenti messaggi, non possiamo rimanere indifferenti. Michele ha pienamente ragione nel voler essere informato. Siamo d'accordissimo con Susanna e Gianluca. In Rep. Ceca e Rep. Slovacca la bonitazione ovvero Selezione tecnica è una prova obbligatoria per tutti i cani maschi/femmine da fare prima della riproduzione, dove si valuta severamente l'idoneità del soggetto (vecchio almeno 15 mesi) agli scopi dell'allevamento. Questo significa la valutazione dell'aspetto morfologico, CARATTERIALE e di salute (displasia) secondo lo standard di razza. Valutazione del carattere è importante in egual misura (se non di più) della valutazione morfologica - visto che le generazioni future ereditano tutte le due caratteristiche. A che cosa servono soggetti bellissimi, ma paurosi, intrattabili e instabili? Fabio ha sicuramente capito male, perchè la parte della bonitazione che prova il carattere non è assolutamente mirato per evidenziare l'aggressività del cane, ma per provare l'equilibrio del soggetto. In effetti quelli che passano la parte dell'aspetto morfologico, ma nella prova caratteriale risultano agressivi o paurosi vengono eliminati dall'allevamento. Se tali soggetti riproducono nonostante questo risultato alla bonitazione, il Club di razza non fa fare i pedigree per i cuccioli. Bonitazione fatta in questo modo è stata studiata appositamente per mantenere lo sviluppo corretto della razza. Perchè volerla cambiare, visto l'esperienza del paese d'origine? In effetti il Club di razza di ogni paese può variare la versione originale della bonitazione, ma deve essere fatto con cautela, tenendo in mente lo sviluppo corretto = secondo lo standard di razza. Per avere un senso deve rimanere uguale nel tempo. Speriamo che qui in Italia si decida una volta per tutte, senza danneggiare troppo il futuro del CLC in questo paese. Fare la bonitazione senza la prova caratteriale come stava cercando di fare il Club l'ultima volta (per venire incontro a pochi elletti), non serve a nulla, ugualmente come non serve farla ad un soggetto che ha già riprodotto - se in più si scopre che suddetto soggetto è fuori standard, siamo testimoni di un danno genetico per la popolazione del CLC, ma anche di un danno alla credibilità degli allevatori in genere (a maggior ragione se tali persone fanno parte del consiglio del Club e del Commitato tecnico - il Club dovrebbe tutelare la razza??????????). Questa realtà ci ha molto rattristato. L'allevatore dovrebbe mantenere un etica professionale e più di ogni altro dovrebbe conoscere lo standard di razza cercando di lavorare in modo da ottenere i soggetti più corrispondenti possibile ad esso. Andrea x 2 Allevamento Foresta Incantata |
![]() |
![]() |
|
|