Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-04-2007, 12:50   #1
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by AndyNET
Re Woland + per tutti

In riferimento a quanto da me affermato, convengo pienamente con Woland per tanto mi scuso delle mie affermazioni relative all'esemplare di cui trattasi nonchè per le frasi da me pronunciate relative a "esperimenti proseguiti in Italia" in quanto prive di qualsiasi fondamento e derivate da mie errate e personali interpretazioni per le quali oltre ad assumermene la responsabilità ritengo coscentemente doveroso pormi a difesa delle persone che a causa delle sbagliate affermazioni ho sottoposto ad ingiusti e immotivati giudizi oltre a scusarmi vivamente con il forum di Wolfdog.org

Grazie

Andrea MAZZONI
rompo il voto fatto di non intervenire più, vi prego di scusarmi...

..io non mi riferivo a quella affermazione da te fatta....ma mi riferisco a quell'uccellino che, fuori da questo forum, ha parlato della cosa in modo molto dettagliato e preciso, con tanto di nomi di persone, nomi di cani, tirando in ballo degli ibridi, precisando anche il tipo, e soprattutto luoghi e tempi...storiella che poi incredibilmente come un puzzle combacia con le notizie ceche riferite da Pavel...a questo mi riferivo...mi sembra ovvio che quella tua affermazione avviene molto tempo dopo che questi sospetti si erano insinuati...la tua affermazione qui fatta non è concausa scatenate assieme ad altri fattori indipendenti...questo castello va smontato pezzetto per pezzetto senza tralasciare nulla...
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2007, 15:12   #2
spuffy
Junior Member
 
spuffy's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Location: Reggio Emilia
Posts: 138
Default

Salve a tutti questo è il mio primissimo post in questo forum....e premetto che sono una " profana " che si è innamorata a prima vista di questa splendida razza. Con mio marito abbiamo deciso di prendere una bella coppia di CLC, e dopo 2 anni di attesa affinché ci fossero tutte le condizioni ideali per poter accogliere i miei due lupotti, è finalmente arrivato il momento. Il lupo americano è davvero molto bello, imponente particolare etc... ma proprio perché è IL LUPO AMERICANO, che senso ha incrociare (se di incrocio trattasi) in modo occulto? Non lo capisco ... e scusatemi il paragone ma a me sembra che chi voglia possedere questi cani come per chi vuole possedere macchine sempre più potenti e vistose ..... alla base abbia qualche carenza o complesso da colmare.
Ho cominciato a leggere tutto quello che è stato scritto su diversi forum e siti....su gli expo e raduni e francamente è davvero avvilente sotto alcuni aspetti.
Credo che tutti gli allevatori professionisti o amatoriali che si voglia
" onesti " (nel senso più lato del termine) con se stessi e con i propri clienti, e tutti i possessori di clc, che ogni anno fanno sacrifici e si dedicano anima e corpo a questa splendida razza, abbiano il DOVERE-DIRITTO di tutelare e proteggere il lupo clc. E che chi dovrebbe essere il portavoce e il supervisore nel nostro paese di questo animale dovrebbe fare chiarezza IMMEDIATAMENTE sulla faccenda (il dubbio....non fa bene né a chi ce l'ha né a chi ne è l'oggetto).
Avrei anche un'umile proposta da fare..... per " democrazia canina " si potrebbe estendere il voto relativo all'elezione dei membri del consiglio del club del cecoslovacco a tutti i Legittimi e registrati, proprietari di CLC in Italia? (Ovviamente se non è già così)
Mi hanno insegnato che Chiarezza e Trasparenza sono le parole magiche in ogni situazione nella vita.
Scusate ancora il mio prolisso intervento e un grazie a tutti quelli che amano davvero questi splendidi animali per avermi trasmesso questa malattia.

Last edited by spuffy; 13-10-2007 at 15:35.
spuffy jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2007, 14:27   #3
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Il piu' grave problema è che mettono in pericolo una razza ancora giovane e non fissata nè caratterialmente nè morfologicamente.
Inoltre il cane lupo cecoslovacco è stato riconosciuto per le sue origini di lupo europeo ,se fossero l'origini del lupo canadese non sarebbe mai riconosciuto.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2007, 17:00   #4
mpezone
Junior Member
 
mpezone's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Finale Emilia (MO)
Posts: 171
Default

Io ho deciso di salvare tutti i clc migliorando la razza.

Incrocerò un CLC con un Carlino allo scopo di ottenere un CLC a muso retrattile. I vantaggi di questa nuova specie sono quelli di occupare meno spazio nel bagagliaio dell'auto grazie appunto alla possibilità di retrarre il muso.
Nel fare questo, farò in modo che il pelo assomigli alle nuove custodie dell'iPod in modo che sia figo e alla moda. Ho già parlato con dei famosi scienziati che mi hanno garantito che se li accoppio il 13esimo giorno di febbraio in regime di luna piena, oltre al pelo colore iPod, se sono fortunato, avrà anche l'uscita USB.

Si accettano prenotazioni.

ma per favore...... snettiamola di fare ste cazzate.. va a finire che riduciamo il CLC come i PT, tutti storti e displasici.
mpezone jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2007, 20:12   #5
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default Re

Ho visto il risultato dell'esperimento, è stato sotto gli occhi di tutti da circa un anno, nessuno se ne era accorto!Come la maggior parte delle persone che hanno un clc non si volta a guardare un saarloos se passa....il punto è che un clc nasce da un lupo dei carpazi e non canadese!Percui il sol pensiero del lir è allucinante!Se si vogliono fare esperimenti per migliorare la razza si dovrebbe considerare la discendenza della stessa!
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2007, 20:33   #6
spuffy
Junior Member
 
spuffy's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Location: Reggio Emilia
Posts: 138
Default mutara

Si ma è anche una questione di correttezza e di etica, se è vero che è stato spacciato un mutara per un clc...la cosa è molto grave e se addirittura come ho letto qui sul forum membri....ufficiali del clc che dovrebbero difendere lo standard di questa razza, possiedono (e ne sono al corrente) dei mutara è ancora più grave. Forse....sarebbe il caso di non iscriversi più ad un club che di fatto non tutela più questa razza, oppure di chiedere le dimissioni di queste persone. Credo che non sia poi così difficile accertarsi del fatto che si tratti di un clc o di qualcosaltro...

A me sembra un altra cosa " all'italiana " nel più negativo dei significati, purtroppo per noi.
spuffy jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2007, 21:28   #7
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default Re

Mi rincresce ma sembra che siano in possesso di dna comprovanti il contrario....verba volant!
Non è solo il fatto"mutara" che dovrebbe far riflettere, tu sei nuovo/a e molte situazioni non le conosci!Io sono iscritta su wd dal 2003 ho clc dal 99, al club mi sono iscritta da due anni e questo è decisamente l'ultimo!Se tutti facessero come me....allora qualcosa forse potrebbe cambiare!Pura utopia, l'importante e sapere che il mio lavoro sulla razza è ben fatto e con ottimi risultati, il resto non conta.
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 22-10-2007, 12:32   #8
spuffy
Junior Member
 
spuffy's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Location: Reggio Emilia
Posts: 138
Default Post

Se tu rileggi tutto quanto scritto in questo topic allora.....vedrai che ti sarà tutto molto più chiaro e cmq. si tratta di esemplari di un grande allevamento dell'emilia e lo stesso presidente del club sembra possedere un esemplare di questi mutara.
spuffy jest offline   Reply With Quote
Old 22-10-2007, 14:52   #9
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Non hai letto bene nel mio post precedente si parla di Sangria Passo del lupo e c'è pure la foto.
Il vecchietto è ing.Karel Hartl,il quale sapeva dell'esperimento ,che però doveveva rimanere tale invece.....
Quando sono nati i cuccioli di Lupina ,il proprietario Hrach ha chiamato il comitato tecnico del club.Una femmina ha preso J.Jedlicka e l'altra N.Sebkova.Il maschio
è rimasto a casa con la mamma.
Nel club ceco sono stati votati i nuovi consiglieri e anche il nuovo comitato tecnico,che era assolutamente in contrario al progetto Mutara,perchè non c'era in fondo nessun progetto ,si trattava solo l'accoppiamento di due cani ,di cui un pastore tedesco (non puro)e Lupina(non lupo euroasiatico).
Per cui il progetto è stato inoltrato in Italia.
Poi come è andata non lo so ,perchè anche se facevo parte del comitato tecnico non ero informato.
L'unica cosa certa è che J. Jedlicka ha scelto il maschio Lion Passo del lupo
per l'accoppiamento,un maschio agressivo che come suo padre Dyk Verny è stato restituito all'allevamento Passo del lupo.
Tre cani di questo accoppiamento sono in Repubblica Ceca,una femmina Selly Pdl ha in possesso J.Jedlicka ,l'altra Seiko Pdl il suo amico P.Malasek,il maschio Sam Pdl J.Konecna,per fortuna questi cani non saranno mai usati in Repubblica Ceca ma in Italia?Un maschio Sangria Pdl ha o almeno aveva il presidente del club F.Mattioli .Questi esperimenti devono essere fatti solo sotto stretto controllo e alla luce del sole,chiarendo molto bene quali potrebbero essere le motivazioni per rinsanguare una razza così giovane come è il cane da lupo cecoslovacco.A tale esperimento sono assolutamente contrari sia club ceco che slovacco.Ripetto che il clc è stato riconosciuto solamente in quanto discendente da pastore tedesco e lupo euroasiatico.Se ci fosse un'altra specie del lupo,il nostro clc non sarebbe mai riconosciuto dal FCI in quanto esisteva già all'epoca il lupo di saarloos.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 22-10-2007, 15:30   #10
mpezone
Junior Member
 
mpezone's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Finale Emilia (MO)
Posts: 171
Default

Mi sono riletto tutti gli 8000 messaggi del post!!! Ora comincio a capire. Grazie per la spiegazione Sarka.
mpezone jest offline   Reply With Quote
Old 22-10-2007, 15:57   #11
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Sarka grazie per il tuo preciso riepilogo.
Come si può vedere non è certo l'allevamento italiano nel suo insieme ad essere coinvolto. Casomai lo è solo un allevamento. (chiaramente parlo per quel che leggo).
E a voler ben vedere sono coinvolti di più di ceki che gli italiani (e tra l'altro non ceki proprietari di un incrocio qualunque raccolto per strada, ma persone in vista nella razza).

Questo secondo me va sottolineato e tradotto in più lingue e più forum perchè non mi sta bene per niente il ragionamento dell'inciucio all'italiana.
(e tutto quel che consegue)
Anzi potremmo dire che per certe cose tutto il mondo è paese.

Di estremamente positivo c'è che in cekia e in slovacchia hanno preso le distanze e i club hanno agito in un modo netto e fermo.

Da noi invece il nulla (questo sempre a quanto leggo in quanto non ho più rapporti diretti col club da un bel po').

In questo forum partecipano alcune (poche) decine di persone che magari un po' alla volta si formano un'idea (a prescindere che sia giusta o sbagliata), ma la maggioranza non ne sa nulla.
Certamente se ai raduni non andasse nessuno, forse qualcuno si domanderebbe perchè. Ma finchè partecipano decine di soggetti, come si può parlare di insuccesso? (dal punto di vista del consiglio del club ovviamente).

Sono dell'avviso che chi alleva deve avere la totale libertà nel rispetto delle regole.
Servirebbero però più controlli, ma se pensiamo che in Italia forse la maggior parte delle delegazioni ENCI non fa uscire i controllori di cucciolata (mica solo per i CLC, ma per tutte le razze), ci vuol poco a giungere alla conclusione che un pedigree potrebbe essere semplicemente un pezzo di carta colorata anzichè un documento importante.

Detto questo, io non so dove siano e quanti siano questi mutara. E chi può dirlo con precisione?
Ma la domanda è chi può garantire che in italia o in cekia o altrove non vengano mai utilizzati? Di ibridi se ne trovano ovunque nel mondo, quindi se c'è la malafede c'è poco da fare...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 22-10-2007, 17:37   #12
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re

nel database di wd risultano 6 cuccioli figli di Alaska e Lion....Alaska non ha pedigrèe ed intestata ad un privato italiano di cui non si sa niente...Per quello che ricordo io, prima delle modifiche al database, Ave Mutara aveva figliato e una sua figlia era proprio Alaska, ora sembra che non abbia mai avuto cuccioli!Tra l'altro Sangria(vedi foto database) è chiaramente un saarloos e non un clc...la cosa ancora più sconvolgente è che è stato bonitato con P1 lo stesso giorno in cui alcuni "campioni" lievitavano sia in altezza che come prestigio!!!!!Chi bonitava?Risposta ovvia!
Sangria è un cucciolo di 6 nati, ce l'ha il presidente, molto bello e poco clc....
Chi di voi riconosce nel privato proprietario di Alaska un appartenente al club?
Ci sarebbero le basi per una nuova elezione anticipata?
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 22-10-2007, 18:08   #13
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

scusa ma la base di un'indagine della magistratura, no?
non ho ancora capito perchè viviamo nel paese delle pulci dove tutti fanno quel BIP che vogliono...

Vogliamo vivere bene? ma perchè accettiamo tacitamente le cose?
ho sempre fatto battaglie contro i mulini al vento, è vero, ma almeno quando le faccio sto bene.

ora, io leggo qui di questa cosa, non avrei nemmeno gli estremi per far qualcosa, ma diavolo.... una lettera sottofirmata con una richiesta seria di un'indagine?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org