Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-02-2004, 10:00 AM   #1
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito Primi giorni di scuola

E ' inizata la scuola per la topa assassina. Sembra divertirsi molto...

"killer mouse"
http://www.lastnavarre.it/lavoro/csw_at_work_01.jpg

"vecchio cacone"
http://www.lastnavarre.it/lavoro/csw_at_work_02.jpg

"si signor maestro!"
http://www.lastnavarre.it/lavoro/csw_at_work_03.jpg
http://www.lastnavarre.it/lavoro/csw_at_work_04.jpg
http://www.lastnavarre.it/lavoro/csw_at_work_05.jpg

piccola riflessione : visto che veramente non è merito nostro, che compriamo crocchette per cani solo da 2 anni e 1/2, evidentemente clc con un carattere "decente" ne nascono..un po in tutta europa.
Che si aspetta a fare una seria selezione anche dal lato caratteriale ?

2° piccola riflessione : possibile che a Serra l' unico difetto trovato alla nostra "bruttona" è stato :" eh, ma 'stà coda è un po troppo arzilla!!!!"
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2004, 12:39 PM   #2
kichan
Junior Member
 
L'avatar di kichan
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rubiera RE
Messaggi: 80
predefinito

Posso farvi una domanda??? E' solo una curiosità ...
Ma nella scuola dove andate gli esercizi glieli fa fare l'istruttore???
e non ci sono altri cani lì vicino???

Spero che non interpretiate queste domande come una critica, è solo che mi incuriosisce sapere come funziona nelle altre scuole...

Merci
Chiara
kichan jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2004, 02:05 PM   #3
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kichan
Ma nella scuola dove andate gli esercizi glieli fa fare l'istruttore???
di solito no. Ma la topa si era dimostrata piuttosto indocile e quindi aveva voluto provare lui, sia per impostare meglio gli esercizi, sia per eventualmente "riprenderla" un pcchino, se fosse stato necessario. Avendo la topa un carattere molto più fragile di Navarino in caso il "brutto cattivo e pelato" era lui e non noi!
è questo comunque il primo giorno di scuola.

Quote:
Originariamente inviata da kichan
e non ci sono altri cani lì vicino???
ci mancherebbe pure! Già non è facile ottenere la piena attenzione di un cucciolo di 6 mesi, figuriamoci con tanti cagnolini pronti a giocare li vicino!!!!

Per quello che ne sappiamo noi ogni cane quando lavora, lavora da solo in campo...tranne quando si fa il terra libero, ma questo non è proprio il caso....
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2004, 08:50 PM   #4
kichan
Junior Member
 
L'avatar di kichan
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rubiera RE
Messaggi: 80
predefinito

Ah, ho capito....

Dove vado io invece facciamo tutto insieme in questo modo è molto più faticoso avere l'attenzione del cane, anche perchè di fianco fanno agility, però così le distrazioni le ha sempre davanti per cui è un po' come se lo facesse sempre il terra libero vagamente... purtroppo lo spazio è ridotto ma si fa quel che si può...
Per esempio da noi non facciamo difesa così e non c'è una puppy class.... magari può sembrare caotico fare tutto assieme agli altri però è questione di abitudine... da noi non facciamo brevetti è solo un corso di base ... E' un po' caotico da spiegare, però alla fine a me piace e mi trovo bene...

A questo punto mi sorge spontaneo fare una domanda... ma solo da me si fa così?? cioè... ai corsi di solito si fanno lezioni individuali???

Pardon l'ignoranza...

Chiara
kichan jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2004, 06:31 AM   #5
wanilagu
wanilagu
 
L'avatar di wanilagu
 
Registrato dal: Dec 2003
ubicazione: Cicagna (GE)
Messaggi: 1,988
predefinito

Ciao!
Dipende molto dal tipo di corso che si fa e dall'organizzazione del campo. Dove vado io, nei corsi di base, si fanno prima un certo numero di lezioni individuali per "insegnare", più che altro al conduttore, ad avere il controllo del cane e dargli i comandi in modo corretto. Poi ci si complica la vita facendo lezioni collettive di condotta, in cui si deve imparare ad avere l'attenzione del cane in presenza di diverse distrazioni (altri cani, gente che fa casino, istruttore che scorrazza in bicicletta, ragazzini che giocano a pallone...).
Rossella & Wani
wanilagu jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2004, 08:55 AM   #6
naiger
Member
 
L'avatar di naiger
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 939
predefinito

Ciao Chiara, anch'io con Ross (puppy class) faccio lezioni individuali (circa 5 ore in tutto divise per 10 lezioni da 1/2 ora) e successivamente faremo 5 lezioni con altri cani...questo serve soprattutto per insegnarmi come comportarmi (o meglio comunicare) con lui; poi passeremo alle lezioni di gruppo.....anzi ho insegnato a Ross anche un po' di agility (nel quarto d'ora precedente la lezione..) ora fa i tunnel alla velocità della luce....
Ciao
MAtteo e Ross
naiger jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2004, 10:15 AM   #7
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

daccordo con rossella...dipende molto dal tipo di addestramento, però se tu ti trovi bene, ti diverti e cosa più importante vedi i progressi del tuo cagnaccio, allora vuol dire che è un addestramento "giusto".

i campi che abbiamo frequentato noi erano perlopiù orientati ad un addestramento di tipo sportivo, e quindi si tende a ricreare le situazioni che il cane può incontrare durante una gara...quindi niente biciclette nel campo o ragazzini che corrono !
e sempre per lo stesso motivo ogni cane lavora da solo nel campo, almeno nei campi che abbiamo visto noi.

per quanto riguarda altri cagnacci, gente che fa casino, piccoli rompibocce che giocano a palla ecc. di solito ci basta aprire il cancello...non spendere dei soldi e farci 30-45 min di macchina ogni volta !!!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2004, 09:44 PM   #8
wanilagu
wanilagu
 
L'avatar di wanilagu
 
Registrato dal: Dec 2003
ubicazione: Cicagna (GE)
Messaggi: 1,988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre
.........
per quanto riguarda altri cagnacci, gente che fa casino, piccoli rompibocce che giocano a palla ecc. di solito ci basta aprire il cancello...non spendere dei soldi e farci 30-45 min di macchina ogni volta !!!
Bè a dire la verità, anche a me basterebbe fare una rampa di scale e uscire sul lungomare!!!! E vi assicuro che di rompibocce ne troverei in quantità industriale e di tutte le età!!!!
C'è un solo problema: che qui non avrei l'addestratore a dirmi cosa fare in situazioni d'emergenza! (beati voi che ci mettete SOLO 35 minuti! Io per arrivare al campo ci metto un'ora e mezza: sono 55 km. andare e alterranti a tornare!!! )
Baciotti alla topa e al panteganone
Rossella & Wani
wanilagu jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org