![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
|
![]()
Ti porto la mia esperienza, per il momento non proprio felice...
Ho due cani, una dalmata di 9 anni e mezzo e una cucciola di clc di 5 mesi. Alla prima, fino all'arrivo della cucciola, ho sempre dato cibo preparato in casa a base di riso verdura e carne scottata. Con la piccola avevo timore di sbagliare qualcosa nel rapporto dei nutrienti e così, anche su consiglio del veterinario e dell'allevatore, ho adottato le crocchette per entrambe. Risultato dalmata: con la prima marca, feci orribili ![]() con la seconda marca feci come spugnose e dilazionate i migliaia di volte (dovevo andare in giro con 1000 sacchetti e fare come pollicino!) ![]() RIsultato con il clc: prima marca, inappetenza e scarsa digeribilità ![]() ![]() Ho fatto fare le analisi e non ci sono né vermi né parassiti, si tratta di intolleranza alimentare. Sto provando con fermenti lattici e crocchete dedicate ai cani con problemi intestinali... Non ho ancora visto dei miglioramenti significativi... ![]() Sono un po' in crisi.... Francesco |
![]() |
![]() |
|
|