Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Photo and video stories

Photo and video stories ....

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-05-2007, 12:10   #1
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Ciao Elisa,tu ne sai sicuramente molto piu' di me,ti ho gia' detto che ti stimo molto per la tua profonda consocenza di questa razza dettata da un amore straordinario ed una passione rara,tuttavia mi sento di riportarti una mia osservazione.

Quando per diversi motivi non porto anta e panto fuori per una paio di giorni ma li faccio semplicemnte sgambare nel terreno a loro disposizinione(è molto grande c'e' la possibilità di correre,nascondersi,scavare,inseguire gatti..etc...)sono cmq piu' nervosi e agitati.

Credo che gli mancano tutta una serie di odori, di rituali,di ansie esplorative,di attivazioni mentali che invece una passeggita anche di poche centinaia di metri nel mondo esterno puo' dargli.
Infatt iquando proprio non posso portarli in giro per bene,mi basta portarli in luogi quantomeno pieni di stimoli olfattivi,e si calmano molto.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 24-05-2007, 16:10   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Non saprei, ai miei accade l'opposto, probabilmente perché non hanno l'abitudine di andare in giro quindi ne sentono meno la mancanza.
Al ritorno dal giro sono più agitate, probabilmente ancora attive nonostante a volte siano giri lunghi (tipo la domenica) e se do loro questa abitudine poi si aspettano che io la mantenga. Quando invece è un pò che non escono sembrano dimenticarsene, e credo che davvero non ci pensino perché quando hanno in mente qualcosa non stanno lì a subire ma si fanno capire benissimo.
Quando portavo Kim a spasso tutti i giorni (era giovane, spesso anche due volte al giorno e lunghe passeggiate, essendo ai tempi studente) se non ce lo portavo poi in effetti a volte cercava di scappare, ma capitava anche l'opposto: scappava nonostante due giri al giorno, forse perché aveva sentito femmine in estro durante i suoi giri, fatto sta che più ci andava più ci pensava, viveva per quello quasi. In quel caso era sicuramente diventato un vizio, snobbava la pallina, le coccole, voleva solo andare, con o senza di me..
Sicuramente questo significa che andare a spasso per loro è un gran divertimento, non lo metto in dubbio, però c'è poi il problema del prurito, che è meno divertente e le medicine, per quanto siano le migliori sul mercato, secondo me bene non fanno..
Cercherò di non negarle comunque almeno le passeggiate al guinzaglio - speriamo che non siano sufficienti a scatenare l'allergia.
Infine credo che nel suo caso le basti il giardino per sfogarsi, oltre che per il fatto che gioca tutti i pomeriggi coi ragazzini, la sera con Petra e Kim, anche perché casa mia non è in una zona isolata, la rete confina con il percorso più frequentato dalla gente in passeggiata di tutto il paese: c'è sia camminata che pista ciclabile, tutte le sere un bel via vai di persone e cani e Djuma è sempre sull'attenti, sente gli odori di passaggio e si sfoga così (in cortile non dorme mai).
L'unica volta che Djuma ha sofferto la mancanza di sfogo l'ho capito perché si è data da fare distruggendo (il caso del portone di questi giorno è diverso, dipende dal fatto che è la prima estate in cui oltre al caldo sente Kim in casa, dovendo stare separato da Petra, e non vuole essere da meno - lui sì e io no?? - prima stavano sempre tutti insieme). Dicevo quando si è sentita davvero annoiata è stata la prima estate che è rimasta sola tutto il giorno, perché i miei erano in montagna con Kim ed io al lavoro. Poi, vuoi che non l'ho più lasciata completamente sola anche a costo di tenere giù anche Kim - poi è arrivata Petra e non si è più posto il problema - vuoi che si è calmata crescendo, non mi ha più dato modo di pensare che le mancasse uno sfogo.
Detto questo è chiaro che sono più fortunati i cani che possono fare lunghe passeggiate al giorno.. la mia è solo un'idea, adesso vedrò come fare. Tra l'altro c'è anche un problema di costi, per dirla tutta: non sono una spendacciona ma fatico a volte a mantenermi da sola - e nel caso devo chiedere di aiutarmi al fidanzato, e non mi piace, perché i miei hanno concluso il loro compito anni fa.. giustamente ehh - l'Atoplus che allevia il prurito funziona davvero solo con protezione completa, altrimenti fa qualcosa, meglio di niente, ma non basta ad evitare che Djuma si gratti e a volte si spelli se se ne va in giro.
La protezione completa significava spendere oltre 160 euro al mese, questo fino a due mesi fa, mi ha detto il vet. che ora il prezzo è calato perché non se lo comprava nessuno, e dovrebbe costare sui 120 - non ho ancora verificato perché avevo la scorta. Nella clinica dove porto i miei cani ci sono 4 veterinari e ne vedono moltissimi di casi di allergia, ma solo io e il proprietario di un PT tra i loro clienti usiamo quel prodotto per via del prezzo.. gli altri o lasciano perdere o vanno a cortisone, il che vuol dire spendere 2 euro al mese ma con grossi rischi per la salute...
Di cani ne ho tre di grossa taglia, uso le crocche migliori, li difendo regolarmente dagli insetti, li vaccino, alla fine sappiamo tutti quanto sia oneroso mantenerli.. davvero a volte faccio fatica. Mi si potrebbe dire non dovevi prenderne tre, ma chi si immaginava che Djuma mi sarebbe costata tanto cara, tra anche e allergia...
Oddio quanto ho scritto.. mi sono sentita una proprietaria poco attenta, ecco il perché di questo fiume di parole (non per colpa tua Peppe, tranquillo , è solo che mi ci hai fatto pensare...)

Last edited by elisa; 24-05-2007 at 21:27.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 24-05-2007, 19:47   #3
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Elisa lo sai che guardo a te come uno dei migliori proprietari che possano desiderare dei cani,lo sanno meglio di tutti djuma petra e kim,ma anche noi sappiamo cosa hai fatto per loro.Ho semplicemente riportato la mia esperienza,cercando nel mio piccolo di esserti utile,perche' solo cosi' ho preso le misure ai miei due luapstri e tutti e tre abbiamo raggiunto un equilibrio.
Ti capsico perfettamente quando parli dei costi,
Panto non ha preso dalla sfortunata zietta djuma queste tremende allergie,antares invece è molto delicatuccio (di stomaco soprattutto),la settimana scorsa ha avuto pure lui una dermatite,e se calcoliamo le altre visite veterinarie per il dimagrimento,per le spighette,per la pancina,per richiami vari, arriviamo a un mutuo.Pero' mai come questa volta credo che sto spendendo al meglio i miei soldi.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 24-05-2007, 20:57   #4
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Non credo di essere una proprietaria brava come dici.
Comunque in inverno il problema è meno grave, se non altro basta pazientare i mesi caldi. Lo scorso inverno non c'è stato freddo e Djuma in campagna si grattava eccome... in realtà non so nemmeno se a pieno dosaggio le passerebbe del tutto il prurito, il pieno dosaggio non gliel'ho mai fatto per lunghi periodi.
Ho fatto fatica a capire da cosa dipendesse il suo prurito a volte perché a momenti si grattava di più, altri meno, a volte indipendentemente dalle medicine. Per questo ho cambiato anche crocchette, ho sperato di poterla aiutare anche così, ma l'unica cosa che ho capito per ora è che dopo le passeggiate lei soffre di più. Se invece fa una vita più tranquilla sta benissimo anche senza atoplus. Se non fosse così continuerei a darglielo, non mi sono mai sognata di tenerla in casa ad esempio facendole rinunciare al giardino - a quello tiene molto invece... mi ricordo quando è stata operata e poteva solo passeggiare al guinzaglio ma non star libera nel suo prato.. aveva prurito anche così, più del solito perché evidentemente durante le tre uscite al giorno entrava in contatto con erbe nefaste per lei anche a bordo strada, nonostante fosse sotto un leggero cortisone si era mangiata la coda, e le mancava il suo prato, cercava sempre di andare lì, non in giro.. io lì la vedo attiva e anche felice come quando corre nei campi.

Last edited by elisa; 24-05-2007 at 21:25.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 25-05-2007, 07:48   #5
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Comunque sia, ultimamente ho dovuto tirare la cinghia.. lavoro precario e saltuario.. spero in tempi migliori così da non dovermi fare più delle paranoie simili.. non sono una razza, ma a volte mi son proprio trovata nella cacca.. Tutto qui, son d'accordo sul fatto che non bisogna badare a spese sulla salute..
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 25-05-2007, 10:08   #6
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

Beh, è vero che x la salute non si deve badare a spese, ma quanto costano 'ste benedette crocchette!!!
noi di cani ne abbiamo 4 - e il quarto ci è stato abbandonato in pensione -nel senso che ce l'hanno portato in pensione e non sono più venuti a riprenderselo!
Io per risparmiamre un po' ho pensato di alternare le crocchette a qualche giorno ogni tanto di riso bollito (o soffiato) con carne cotta.
cosa ne pensate? qualcuno usa questo sistema?
Avevo pensato anche alla dieta barf o simili (a base di ossa e carne crudi), ma il mio ragazzo non è d'accordo, specie per i 2 maschi che hanno già 9 anni: non se la sente di cambiargli l'alimentazione.
io credo che il rischio più grosso sia che, dopo la carne cruda o cotta che sia, le crocchette non le vogliano più. soprattutto India (la clc, che ha sempre mangiato poco).
Comunque per ora ho provato a dargli carne e riso per 3 volte - alternato da crocchette x almeno un giorno - e non mi sembra ci siano problemi.
Il difficile è trovare della carne decente ma che non costi una cifra!

claudia & india
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 25-05-2007, 11:43   #7
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Già.. io ho tre cani delicati e devo per forza dare solo le crocche considerate migliori (cioè le più costose ). Un sacco da 15 Kg di Nutro all'agnello mi costa 65 euro , potete immaginare quanto dura con tre cani sui 30 kg...
D'altronde Petra è difficilissima, mangerebbe solo carne - la capisco anche - e le uniche crocche di buona qualità che accetta sono quelle della Nutro, e fortunatamente è così anche perché sono le uniche con cui non va in dissenteria - e devo stare attanta con le dosi, se mangia appena di più ci ricasca, per quello la tengo a stecchetto. Kim ha lo stesso problema di sciolta facile - solo che lui è frugale e mangia tutto - risolto sempre con quelle medesime crocchette.
Djuma invece digerisce bene anche i muri ma essendo displasica non posso darle robetta qualunque, ha pur sempre ancora un'anca non operata (anzi, se avessi voluto seguire le indicazioni dell'ortopedico dovrei tenerla in casa... alla prima lastra mi disse che era messa malissimo e che se volevo evitare di operarla avrei dovuto farle fare meno movimento possibile, sempre in casa e solo brevi passeggiate al guinzaglio.. ho preferito rischiare di spendere nell'operazione ma farle fare una vita più felice.. peccato che così si è avverato quanto mi aveva detto.. in particolare dopo un paio di passeggiate in montagna nella neve ha iniziato a zoppicare di brutto.... e l'ho operata. Ora continuo a lasciarle godere il suo giardino ma spero che non mi tocchi pagare un'altra anca per questo).
Tornando alle crocche, cerco di farne scorta quando sono in offerta e comunque do anche avanzi della cucina. La dieta BARF non mi dispiace come idea, pur avendo qualche perplessità, ora però avrei qualche problemino perché non ho una cucina quella dei miei non me la lasciano usare per stoccaggio e preparazione cibo dei cani (diciamo che non vado troppo d'accordo coi miei - eufemismo - ed evito qualunque discussione.. rinunciando). Le crocchette sono estremamente pratiche, anche se cerco di variare un pò anch'io, almeno do un paio d'ossa la settimana e un pò di cibo casalingo, non mi piace l'idea che vivano solo di quelle.
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org