|
![]() |
#1 |
Member
|
![]()
Sicuramente avere dei timori è leggittimo ed il cercare una soluzione encomiabile.
Inizialmente si era letto di una persona che cercava di disfarsi del cane ormai non piu' giovane a causa dell'arrivo di un figlio...è stato solo in un secondo momento che è stato precisato il fatto che il cane era geloso del bambino (gia' arrivato) e che i proprietari cercavano una soluzione al problema..... mi sembra che ci sia una NOTEVOLE differenza...e chi ha "lapidato" gli aspiranti genitori non aveva ancora letto la precisazione riguardo l'accadimento. Mi auguro che riescano a trovare una soluzione ottimale per riprendere una serena convivenza tutti insieme.
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
Hai ragione,
ma sai frequentando il canile dove ci sono cani trovati in autostrada, legati ad un albero, nel cassonetto, e via e via, ... questi qui che oltretutto spendono di telefono per cercare una sistemazione per disfarsi del cane, sia anche per una motivazione la più banale, (pensa a quelli che anni fa dovevano andare in vacanza e che lo volevano sopprimere) questi qui.... mi viene quasi da lodarli...pensa te a come siamo messi! Per la cronaca l'ultima notizia dal canile di Lucca (Arliano) è stata trovata dentro un cassonetto, dentro una scatola, una gattina con cinque piccoli...(no comment) ovviamente ora la gatta è a casa dei miei!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
|
![]()
Posso capire....si avvicina il periodo delle ferie.....io guardo il mio pelosetto che mi dorme accoccolato ai piedi in totale fiducia e rabbrividisco all' idea di quanti verranno abbandonati.......
![]()
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
|
![]()
Io credo proprio che un valido educatore cinofilo possa aiutare i neogenitori ad abituare NEL MODO GIUSTO il cane alla presenza del bimbo.
La cosa però va fatta al più presto! prima che il cane prenda cattive abitudini e soprattutto prima che percepisca l'arrivo del pargolo come qualcosa che toglie le attenzioni da lui: allora sì che sarebbero guai! Mi rivolgo ai neo-genitori: rivolgetevi subito a un educatore cinofilo o comportamentista valido! (come ho già detto in un altro therad, ora esiste un Albo Ufficilae dell'ENCI degli educatori cinofili. L'iscrizione all'albo è possibile solo se si hanno determinati requisiti e questo dovrebbe essere garanzia di un minimo di serietà) Sempre x i neo-genitori: Nell'urgenza della cosa, se non avete ancora trovato nessuno, soluzioni a casi analoghi sono trattate nel libro "il cane che amava troppo"... date un'occhiata... Claudia&India |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
sicuramente ci sono stati dei comportamenti inconsapevolmente non corretti nei confronti del cane e spesso l'educatore serve per gli umani piu' che ai cani.
Capisco anche il loro smarrimento davanti alle reazioni del cane che certo per ora sono rivolte solo alla parte femminile del branco che e' quella che comunque si occupa per piu' tempo di lui e lo sfama. Per cui hanno paura anche per le reazioni che puo' avere nei confronti del bambino nato da poco. Ma sono sicura che se seguiti a dovere possono farcela. Rosa hai perfettamente ragione ,per fortuna le lupe nei confronti di mia figlia sono dolcissime e non la guardano come guardano i miei gatti modello hotdog,povero il mio Alex. baci |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
|
![]()
Si sa qualcosa di queste persone e del clc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|