Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-06-2007, 15:45   #1
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

[quote=zikika;95907]
Una dalle mie parti stava dando dei pessimi consigli alla proprietaria di un cucciolo di clc e ha pure consigliato ad una famiglia con una cockerina di 7 mesi di darla via perchè aggressiva!Non ho parole....due lezioni al campo e insegnare la corretta gestione alla famiglia sta già cambiando le cose.Che gran consigli che da certa gente.Si parla di persone che hanno solo teoria in mano..questa mi risulta sia pure veterinaria

...ecco: è esattamente quello che intendo quando parlo di cialatani

Per quanto riguarda il discorso di Arnaldo: credo sia esattamente riepilogativo di ciò che volevamo dire io e Diego (o sbaglio, Diego?)

Quindi, tutte le sere e i sabati (per ora, ma presto anche di giorno), "consumo suole di scarpe" in campo e da aprile dell'anno prossimo, se tutto va bene... via con il master!


Claudia&India
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2007, 16:15   #2
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Perdonatemi, ma ancora ci meravigliamo del fatto che nella Cinofilia in generale tutte le persone sono PROFESSORI?...tutti sanno,conoscono e pensano d'esser competenti...ed il "sapere sul carattere" del cane è solo uno dei rami appartenenti all'immensa conoscenza che la maggior parte delle persone/professorini hanno sulla cinofilia...
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2009, 19:38   #3
Antarctica
Junior Member
 
Antarctica's Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Posts: 15
Default

Uppo questa vecchia discussione per chiedere se vi sia qualcuno che si è iscritto a TACREC sperando che almeno qualcuno possa scrivere due righe in merito.
Grazie anticipatamente.
Antarctica jest offline   Reply With Quote
Old 09-09-2009, 23:35   #4
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

TACREC è uno dei corsi di laurea che sono stati falcidiati dalla Gelmini.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 11:08   #5
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
TACREC è uno dei corsi di laurea che sono stati falcidiati dalla Gelmini.
Non è proprio così, scusate l'intromissione.
E' stata l'Università di Padova c/o la quale verrà istituito un polo molto complesso e dedicato al comportamento e addestramento del cane.
La cosa che mi scandalizza della mia bella Italia in questo contesto è notare che "l'albo addestratori" è farcito di gente che deve aver vinto un numero risicato di discipline agonistiche che per lo più non hanno nulla a che vedere con il vero addestramento di un cane inteso come "relazione"
L'UD, per fare un esempio, è rigettato dala maggior parte degli educatori italiani - quelli veri - per i sistemi di aggressità e condizionamento che sprigionano nel cane. Ed io sono perfettamente d'accordo con loro.
Ci sono dei veri e propri mostri sacri della cinofilia italiana che non verrebbero iscritti nell'albo solo per questa stupida "mancanza".
Concordo con Arnaldo sul fatto che le Università facciano nascere corsi per tirare su un po' di iscritti e soldi, ma è pur vero che certe realtà sono utili per chi vuole esercitare una professione.
La pratica ci vuole, è vero, ma deve nasere su fondamenta etologiche e tecniche.
La sensazione che ho è invece un'altra: basta leggere un paio di libri e domani apro un campo o mi propongo come "comportamentista".
Come dice qualcuno "si deve fre una buona serie di passi indietro" e mettere un po' d'ordine.
Il comportamentista non è un addestratore, così come l'addestratore (o meglio "educatore" visto che l'addestramento è tutta un'altra faccenda) non è un comportamentista.
Nella maggior parte dei casi i proprietari di cani portano esempi di "problemi relazionali" e non di patologie comportamentali vere e proprie (che sono una percentuale risicata e davvero minima).
Un bel paso indietro non farebbe male secondo me
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 11:31   #6
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Non è proprio così, scusate l'intromissione.
E' stata l'Università di Padova c/o la quale verrà istituito un polo molto complesso e dedicato al comportamento e addestramento del cane.
Scusa, potresti specificare meglio in che termini e modi l'Università di Padova sarebbe responsabile della disattivazione del corso di laurea in TACREC dell'università di Pisa ?
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 10-09-2009 at 16:07.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 12:47   #7
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
La pratica ci vuole, è vero, ma deve nasere su fondamenta etologiche e tecniche.
La sensazione che ho è invece un'altra: basta leggere un paio di libri e domani apro un campo o mi propongo come "comportamentista".
Come dice qualcuno "si deve fre una buona serie di passi indietro" e mettere un po' d'ordine.
BRAAAAAAVO!!!!BRAVO-BRAVO-BRAVO.......

La cosa più raccappricciante è vedere taluni che dopo un primo corso che ti dà un diplomino si vendono già addestratori. Peggio è quando si definiscono "etologi"....lì mi vergogno per loro!!
E ce ne sono tanti in giro, anche del nostro mondo...
Parlano per "libro aperto" ma quando gli chiedi di far vedere i "fatti" con i propri cani.....chissà perchè accampano mille scuse per cui i cani son sempre indisponibili....
Ci vuole più serietà, professionalità e onestà.
E le persone dovrebbero essere meno boccalone.....e più accorte.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 13:46   #8
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
Scusa, poteresti specificare meglio in che termini e modi l'Università di Padova sarebbe responsabile della disattivazione del corso di laurea in TACREC dell'università di Pisa ?
Mai sentito parlare di politica e di modi sottili che non sono affatto palesi?
Domanda inopportuna e risposta "politica". Di quale parte politica è il Ministro Gelmini? Non è forse della stessa cordata Martini - veneta - sottosegretario alla salute...che ha bloccato la "black list"...attraverso colleghi veneti?

Un caro saluto

Bruno

Last edited by BrunoeSimona; 10-09-2009 at 13:49.
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 13:16   #9
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Non è proprio così, scusate l'intromissione.
E' stata l'Università di Padova c/o la quale verrà istituito un polo molto complesso e dedicato al comportamento e addestramento del cane.
La cosa che mi scandalizza della mia bella Italia in questo contesto è notare che "l'albo addestratori" è farcito di gente che deve aver vinto un numero risicato di discipline agonistiche che per lo più non hanno nulla a che vedere con il vero addestramento di un cane inteso come "relazione"
L'UD, per fare un esempio, è rigettato dala maggior parte degli educatori italiani - quelli veri - per i sistemi di aggressità e condizionamento che sprigionano nel cane. Ed io sono perfettamente d'accordo con loro.
Ci sono dei veri e propri mostri sacri della cinofilia italiana che non verrebbero iscritti nell'albo solo per questa stupida "mancanza".
Concordo con Arnaldo sul fatto che le Università facciano nascere corsi per tirare su un po' di iscritti e soldi, ma è pur vero che certe realtà sono utili per chi vuole esercitare una professione.
La pratica ci vuole, è vero, ma deve nasere su fondamenta etologiche e tecniche.
La sensazione che ho è invece un'altra: basta leggere un paio di libri e domani apro un campo o mi propongo come "comportamentista".
Come dice qualcuno "si deve fre una buona serie di passi indietro" e mettere un po' d'ordine.
Il comportamentista non è un addestratore, così come l'addestratore (o meglio "educatore" visto che l'addestramento è tutta un'altra faccenda) non è un comportamentista.
Nella maggior parte dei casi i proprietari di cani portano esempi di "problemi relazionali" e non di patologie comportamentali vere e proprie (che sono una percentuale risicata e davvero minima).
Un bel paso indietro non farebbe male secondo me
condivido appieno
a parer mio l'ambiente universitario sta perdendo molto di quell'intimo interesse verso la ricerca del sapere e del miglioramento..
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org