Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-06-2007, 15:43   #23
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Secondo me, è da distinguere
l'indole dagli istinti,
oltre al fattore abitudini del cane (socializzazione, addestramento, ecc...),
teoricamente nel CLC, se esiste in lui un fondo d'istinto lupino,
dovrebbe essere più facile far loro accettare il nuovo arrivo (sta a noi riuscirci senza rischiare però...) perchè gli si impone di accettarlo in quanto "capi", sempre che si sia riusciti a farci riconoscere come "capi" ovviamente
non vedo nel CLC tutta quella morbosità/gelosia
(anche se a me la teoria della gelosia mi convince poco)
che invece ad esempio ho notato molte volte in alcuni Rottweiler
es. non si può neppure sfiorare una nostra amica che la sua femmina di Rottw ci mostrava subito i denti ringhiando e questa penso sia indole,
d'altro canto l'istinto predatorio invece nel CLC è molto alto, per cui la difficoltà sta nell'evitare gli stimoli ed eventualmente nello scindere il branco.

Anche io sono cresciuta bevendo nella ciotola del pastore tedesco di famiglia che però, da quello che mi hanno detto, fu dato via (sig!) in quanto divenne aggressivo e mordace verso chi si avvicinava a me!
ed ebbero PAURA
lo prese un pastore che però per dieci giorni non riuscì ad avvicinarsi al suo gregge, poi finalmente divennero amici ... poverina, se ci penso mi dispiace!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org