![]() |
![]() |
|
Adozioni CLC in adozione |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Preferisco non pensare a ieri, a quel cane e lascio che le "parole" vengano scritte, senza pensarci troppo.
Lui non ha un nome. Nessuno lo chiama con un nome, come fosse un pacco buttato non si sa nemmeno da chi. Io però un nome, come fosse una dignità, glielo voglio dare e così, forse per la sua stazza un pò pesante, lo chiamerò Baloo. Era da un pò che volevo andare al canile di Savignano sul Panaro, da quando fui contattata dal Presidente dell'Associazione "Arca di Noè" che a fatica ne gestisce il canile. Ma finalmente, tra le mie problematiche famigliari, ho scovato un pomeriggio da dedicargli. Ringrazio Paolo e Gianluca di essere stati con me. Quando si va in quei posti, non so perchè, ho sempre bisogno di un aiuto morale. Baloo fu abbandonato dal suo padrone in una pensione per cani. Era il luglio 2006. Il proprietario della pensione, visto che la persona che glielo aveva lasciato, non aveva mai pagato la retta e non si era più fatto vivo, lo consegnò come prassi al canile del suo distretto. Baloo è lì da dicembre 2006. Per legge, visto che il proprietario l'ha abbandonato, ora il cane è registrato al canile. All'inizio della sua entrata, il cane era molto aggressivo, tirava ad andare alla gola. Fortunatamente all'interno della struttura c'era un volontario che trattava i cani aggressivi e si è preso cura di lui, anche perchè gli altri ne avevano paura. Pian piano il cane si è calmato, ed è migliorato molto. Non sappiamo cosa è accaduto al cane, se ha ricevuto maltrattamenti prima, la sua storia nessuno la sa. Quando siamo arrivati al canile, ero molto scettica. Anche nei confronti di chi mi sarei trovata davanti. In un secondo invece il personale ci portò fuori il cane per poterlo vedere meglio e con lui ci ha aperto i registri del canile. Baloo è passato in mezzo al cortile pieno di maschi di ogni taglia e sesso senza fare nessun "ruggito". Non amava per nulla il collare a strozzo, cercava di levarselo. Era disorientato, gli tremavano le zampe posteriori, voleva scappare. Poi una volta che ci siamo sistemati in cerchio e gli è stato cambiato il collare con uno di pelle fisso, si è calmato. Era in piena muta, un clc di stazza un pò pesante, con uno sguardo perso. Ci siamo avvicinati, l'abbiamo toccato, accarezzato ed il cane non ha mostrato nessun segno. Per fare alcune foto gli è stato dato un bocconcino che lui scodinzolando ha gradito. Nessun ringhio. Il volontario è l'unico che lo porta fuori e lo fa sgambare. E' stato quando ha iniziato a togliergli nel fianco la muta, che perdeva a ciocche come una pecora, che ha ringhiato in modo chiaro e lo guardava con molta attenzione. Il volontario solo con la voce lo ha rimesso in riga e facendogli fare due passi avanti e due passi indietro lo ha tranquillizzato. Baloo è sicuramente un cane con un carattere forte, non ama il contatto fisico e questo lo fa capire in modo chiaro andando in aggressività. Non sono state evidenziate patologie, l'età dovrebbe essere intorno ai 5/6 anni. Non è un cane da famiglia proprio per i suoi comportamenti. Io racconto ugualmente la sua storia perchè, come tempo, c'è solo fino ad aprile circa. Dopo il canile verrà messo in appalto e quasi sicuramente la nuova gestione farà "pulizia" di quei soggetti che sono più problematici. Almeno questo è quello che ci hanno detto. Il canile è intercomunale gestito per 7 comuni. L'associazione e i volontari fanno miracoli poichè il badget che hanno è basso e la struttura a loro assegnata non adeguata. Questa estate è crollato anche un tetto! Sinceramente è una vergogna, in 7 comuni che lo mantengono non si può avere un canile così. All'interno trovano ricovero 240 cani e non so quanti gatti. Come era venuto, così l'hanno portato via, tra i silenzi rumorosi del canile.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|
|