![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#41 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
ecco!!!
non gli ho mai permesso di spisciazzare qua e là come il maschietto medio, e ho ottenuto che adesso quando siamo fuori devo fermarmi ad un lampione e dirgli di farla, altrimenti se la tiene fino a sera ![]() l'unico altro modo è fargli vedere un altro cane, così si ringalluzzisce e spisciazza, ma si può essere così imbecilli? ...e non è neanche una battuta. ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
YES! Ripeto, sottoscrivo: la sua dote è l'intelligenza, la furbizia! L'essere indisciplinato e stronzo sono il rovescio della medaglia, effetti collaterali di una qualità di maggior pregio. Io punto tutto sulla mente del cane (il pregio) per limarne i difetti. Riuscirci? Non so, è difficile... ma come molte cose, è più importante il viaggio che la meta, e il target resta quello. Una domanda attesa è arrivata: non è necessario portare sempre e comunque il cane libero. L'importante è che si possa quando possibile. Di notte, a strade sgombre, ogni tanto lo lascio libero: mi segue come un'ombra ed è assai più ubbidiente rispetto a quando al guinzaglio. Va da sè anche che però non ci sono certe distrazioni, e se appena alza le orecchie verso un passante lontano 300 mt lo lego subito.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Ma a te il cane chi ha avuto il coraggio di dartelo???? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Il mio ha imparato a scendere dal marciapiede per fare pipì. Di suo ha la predilizione per farla sopra i tombini, peccato che però la fa un metro più avanti. ![]() E finalmente sono riuscito a fargli fare la cacca nelle aiuole: aveva predilizione per alcuni marciapiedi. niente di trascendentale: un no calmo e tirato verso aiuola.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Beh, nonostante tutto il cecoslovacco lo voglio così, anche con la sua indole più stronza. Sì educato, sì che sappia comportarsi ma non resettato totalmente. Non lo vorrei mai. Altrimenti che cacchio ho scelto a fare una razza che è più vicina al lupo? Solo perchè è un bel cane? Per avere un robot ci sono razze selezionate e giuste. Tu forse non sai cosa vuol dire un maschio adulto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
E cmq... ho aperto un tread, con una domanda specifica.
Decine di interventi, ma nessuno ha risposto in merito. Hanno invece prevalso le dinamiche di branco. Miiih, mi fate sentire davvero dominante! ![]() No, non lo sono. Ma di sicuro non sono un gregario.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Ma come in ogni cosa ci sono le sfumature e le vie di mezzo. ma cani distruttori, cani aggressivi, cani indisciplinati... a mio avviso non si tratta di tara di razza! E mi fa specie che le critiche più feroci a me rivolte vengono fatte spesso da chi ha, o ha avuto, problemi col proprio cane. Forse dipende che la mente cerca sempre di compensare...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]() Quote:
visto che anche tu dici che lo lasci libero ma appena vedi un passante lo leghi? ecco lui ora associa, sono libero arriva la persona mi lega...tra un po appena vedrà qualcunoscappera prima che lo prendi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Join Date: Jun 2009
Posts: 41
|
![]() non si vedranno mai i cani da lavoro delle forze dell'ordine muoversi senza guinzaglio in mezzo ad una folla od in città, se non sono in sicurezza loro, con gli addestramenti professionali a cui sono sottoposti, puoi immaginarti il tuo. e stiamo parlando di cani che non sono certamente clc ma più inclini all'obbedienza. è già difficile andare in giro con il cane solo al guinzaglio e sentirsi dire continuamente "e la museruola ?" credo si debba fare di tutto per far accettare i cani nella ns. società (per ora non tanto incline) quindi il fatto di liberare il cane, grande o piccolo che sia, è sicuramente un atto di poco rispetto verso chi i cani li teme e di poca responsabilità . il tuo cane può essere anche il meglio educato ma non devi per questo costringere altri ad 1 approccio non gradito. il cane di mia cugina era abituato ad andare in giro da solo, educatissimo, attraversava sulle strisce pedonali, guardava a destra e sinistra (veramente). Una mattina un vigile è arrivato con il collarino...stirato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
guinzaglio significa sicurezza, gioco, passeggiata. Si lascia legare facilmente. Deduco che per il tuo guinzaglio significhi costrizione. Pensa che da piccolo se lasciavo lasco il retrattile quasi si spaventava! Non ho mai capito il perchè... forse perchè sentiva venire meno la tensione che lo legava a me. Perchè farlo? Per addestramento, per conoscerlo, per educarlo... Mara: la tua contestazione era più che prevista e scontata, come puoi evincere anche dalla premessa iniziale di questo 3d.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
|
![]()
il clc, salvo rarissimi casi che costituiscono, appunto eccezione, è troppo avventato per poter andare libero in città... non ha quella serafica tanquillità dei cani che si guardano intorno prima di attraversare... e, secondo me, questa è una cosa che non si insegna: il cane la può imparare solo da se.. tanti randagi la imparano rischiando di finire sotto una macchina, e se gli va bene da quella volta staranno attenti... altri cani sono proprio + riflessivi...
avevo una cocherina che quando pioveva gli aprivamo il portone di casa e da sola se ne andava a far pipì passando raso muro sul marciapiede di una strada molto trafficata ... se ci ripenso ora che ho Bless mi sembra una cosa dell'altro mondo... ma l'avevamo trovata abbandonata per la strada che annusava tutte le auto parcheggiate.. probabilmente aveva già avuto occasione di imparare sulla sua pelle. ... puoi ottenere un buon controllo, nel senso che ti sta vicino e obbedisce, ma per andare con il cane per la strada libero io dovrei essere sicura che sa renderso conto da solo del pericolo, ossia che un'attimo di disobbedienza, sempre possibile, non possa fargli rischiare la vita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
e da cosa lo deduci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Ecco cosa dovrebbe fare:
- restare ad una distanza massima di pochi metri dal padrone Lo può fare se ben educato ma NON puoi contarci. Perché se solo ha un minimo di predatorio e da lì passa un gatto o altro, il tuo cane te lo scordi….puoi dargli le badilate che vuoi, ma in certi casi il loro istinto selvatico esce. - evitare anche solo di annusare persone estranee Lo vedo già più difficile, a meno che tu non abbia un clc diffidente. Se ben socializzato il cecoslovacco tende (se non a buttarti lingua in bocca e a essere fisico), ad annusare l’estraneo. I cani da questo capiscono una gamma importante di informazioni. Io do una stretta di mano, parlo e guardo negli occhi, loro annusano. E poi non trovo il motivo per tenerlo isolato da questo. - evitare di raccattare cibo in giro A meno che non sia inappetente….la vedo impossibile. Sul cibo come fonte primaria di sostentamento la vedo molto difficile da inculcare in un cecoslovacco. Poi magari a furia di badilate ci si riesce, non sò…. - non rompere le palle ad altri cani Durissima. Se il tuo maschio metterà su carattere non credo sia così facile “programmarlo” a questo nei confronti di altri maschi. Hanno un temperamento abbastanza forte tra di loro. - non partire all'inseguimento di cani/gatti/palle Forse a maturità compiuta e sempre prevenendoli, altrimenti se gli scatta l’embolo lo ritrovi a “cose fatte”. - obbedire al FERMO / VIENI Se non ci sono altri stimoli eccessivi. - chiedere il permesso per giocare con altri cani Non lo stai un po’ militarizzando? - chiedere permesso flirtare con cani del sesso opposto. Se ti passasse l’Arcuri nuda sotto al naso diresti al tuo “birillo” (scusa ma non ho resistito a scriverlo anche se non ci conosciamo) di non agitarsi e fare il cretino? (intendi il birillo non è il cane….) - evitare di sporcare dove non deve (passi pedonali/portoni/marciapiedi) Se si riesce sicuramente il cane sa che la deve fare sul prato o dove gli hai insegnato etc…ma se non c’è la possibilità che la faccia dove vuoi che deve fare? Scoppiare? - ovviamente evitare ogni forma di molestia (abbaiare, ringhiare a sproposito) Ripeto che tutto questo è utopia. Un cane non dimentichiamolo è un animale e per questo a volte i suoi istinti prevalgono sulla ragione, a contrario di noi che la ragione prevale sull’istinto. Non è mai una regola, se per 9 volte è preciso ai comandi, la 10° volta potrebbe essere quella che fa l’esatto contrario. Con loro non è possibile pensare di averli sotto controllo al 1000 x 1000. Scusami ma ho letto finora tante cose a volte un po’ pazzesche e sciocche, perché non ti fai una bella chiacchierata con Betti o Enza? Sicuramente ti saranno utili. Fai attenzione a non stressare il tuo cane con i tuoi addestramenti per avere il cane perfetto. Imparare giocando sarebbe la cosa migliore e sicuramente più serena e appagante per lui, ricordandosi che la punizione peggiore è sempre quella di ignorarlo o isolarlo, senza arrivare allo scontro fisico in cui, per forza di cose, si ha sempre e solo la peggio, se non fisicamente sicuramente con la sfiducia del cane. E questa è la cosa peggiore credimi. Ho fatto tanti errori nella mia strada, e tantissimi ne farò ancora, ma ho 3 cecoslovacchi e li vivo tutto il giorno. Se ti dico queste cose e mi unisco al coro di tanti, credimi, forse qualche cosa infondo-infondo di vero c’è. Fai tesoro dei consigli spassionati che vorremmo cercare di darti e non prenderle solo come critiche fini a se stesse. Vivi in maniera più rilassata il tuo rapporto con Legolas. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
Quasi tutti i numettini hanno sempre avuto le repulsione al guinzaglio per un sacco di tempo... che ne so, "nati liberi" com'erano, il guinzaglio non poteva che essere una costrizione! Non puoi dirmi che essere legati per il collo è bello, per un cucciolo! E anche dopo, dipende dalle situazioni, non è questione di costrizione o meno. Quando un cane a casa sta bene, gioca con altri cani, ha spazio per correre, c'è il suo branco, che adora... dove cavolo dovrebbe voler andare, quando fuori di casa ci sono... altre case, auto e cagnetti isterici? Thai adora andare, esplorare, cacciare... ma dove può farlo ed è libero, lo sa, lo fa spesso, per sua fortuna, e il "giretto tra le case"... lo sopporta. La costrizione, non c'entra nulla! Ribadisco, a me sembra solo insicuro, Legolas.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
P.S.....intendi...
Con tutto questo non dico di volere un cane maleducato o anarchico!! Lungi da me!! Solo che c'è sempre una via di mezzo in tutte le cose. Avere un cecoslovacco educato e che mantenga comunque le sue caratteristiche e peculiarità ed anche tipicità si può. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
a me sembra solo insicuro, Legolas. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
E' qui che sbagli Vale, lui non vuole un cane indipendente ma...dipendente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() Quote:
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
è vero, ma sappiamo tutti bene cosa significa e che risvolti possa avere su un cane! mi spiace per logolas, spero che maghetto capisca in fretta i suoi grossolani errori!
infondo è da pazzi non pensare che se ci sono 20 persone che ti dicono qualche cosa opposto al tuo pensiero forse sotto-sotto qualche verità c'è! alla fine, come sempre, sarà il cane a farne le spese! maghetto non mi hai ancora riposto - domanda che ti ho fatto nell'altra discussione.... (che tanto sono uguali) tua figlia come la cresci? con che principi? gli stessi di assoluta obbedienza e di intolleranze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() Quote:
![]() ![]() è un suo diritto costruirle un interrato di 40mq e tenercela chiusa per 20 anni, buttandogli del cibo avanzato ogni due o tre giorni e picchiandola ogni 6 ore per creare un rapporto di sana fiducia nell'imbecillità paterna trovo molto sgradevoli queste tue domande in quanto nessuno di noi è sull'altare e nessuno qui ha diritto di puntare il dito contro la mentalità di alcuno
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|