Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-03-2011, 23:00   #121
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Eheheheheheh benvenuto nel club... Spettro ha iniziato a mollare la presa al mio AHIIII dopo il 3° mese XD... tu smetti i giochi ed ignoralo.

Il fatto che tu ti avvicini al suo collo o gola è per lui un segno che tu lo vuoi DOMINARE. Conta che è con te da poco, non è il caso di usare questi segnali. Anche Spettro non lo sopporta, è proprio un segnale che a loro non piace e il mio educatore mi ha sconsigliato di usare segnali di dominanza (fissarlo negli occhi, carezze sopra la testa, mettermi fisicamente sopra di lui), durante la creazione del legame con lui. Ripeto questo è quello che il MIO educatore ha detto di NON fare o fare a me ... tu consultati col tuo!

Un libretto piccolo che ti aiuterà nell'interpretare i suoi segnali è "I Segnali Calmanti" di Turid Rugaas. Quando lui si innervosisce, per esempio, tu prova a sbadigliare, e vedi lui che fa .

Comunque un buon educatore dovrebbe aiutarti nel capire tutti i suoi segnali e a muoverti nel modo giusto!

Ah, non so com'è il tuo, il mio a porsi in contrasto si incazza ed è peggio, ma se distolgo la sua attenzione o lo metto in obbedienza rientra al volo, vedi un po' come va ma pensa che un cane adulto non lo ribalti tanto facilmente (sinceramente, manco un cane di 5 mesi e mezzo, io faccio fatica a sollevarlo ora XD)...
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 10-03-2011, 23:24   #122
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Giorgio View Post
I
Ovvero quando gioca con troppa foga e si attacca agli indumenti non ubbidisce al no e non molla neanche se fai il verso dell'ahi facendo finta di provare dolore, cosa che normalmente invece fa quando stringe troppo le mani!
Significa che non e' scemo: sa distinguere la carne tua dai vestiti.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 10-03-2011, 23:42   #123
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post


Il fatto che tu ti avvicini al suo collo o gola è per lui un segno che tu lo vuoi DOMINARE. Conta che è con te da poco, non è il caso di usare questi segnali. Anche Spettro non lo sopporta, è proprio un segnale che a loro non piace e il mio educatore mi ha sconsigliato di usare segnali di dominanza (fissarlo negli occhi, carezze sopra la testa, mettermi fisicamente sopra di lui), durante la creazione del legame con lui.
Durante la creazione del legame, giustamente: prima la fiducia e poi il rispetto.

A nessuno piacciono i segnali di dominanza, a nessun cane soprattutto se gerarchico.

Occhio che un cane che detesta, non tollera i segnali di dominanza e' facile anche che poi ami darli i segnali di dominanza, essendo questa una chiave sua di interpretazione sensibile.

Quindi direi, sicuramente di non abusare nel dominare il cane (a sproposito e senza una precisa motivazione specifica), ma soprattutto di sapere cogliere i segnali di dominanza del cane.

Non vuoi fissare il cane negli occhi?
Assicurati pero' che non sia lui a fissarti in maniera strana, magari tanto strana da farti distogliere lo sguardo.

Spero non avrai grossi problemi.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 10-03-2011, 23:59   #124
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Ti racconto un aneddoto, vedi se trovi una analogia: il nostro maschio se lo annusi, cioè se fai il verso di annusarlo si incazza, ti ringhia e diventa tutto rigido e brutto. Ancora adesso a 9 anni passati (e siamo ancora tutti vivi e sani eh?)

Perché ?

Perché quando era piccolo e si rotolava in qualcosa di fetido, noi lo acchiappavamo, lo ANNUSAVAMO, probabilmente lo sgridavamo e infine seguiva bagno riparatore

Se ti avvicini al cucciolo, lo guardi quello ti ringhiotta (ma qualcuno ti ha detto "i cani NON devono MAAAAAI ringhiare") poi lo sgridi e magari lo schieni pure, quello ci mette due secondi a collegare la tua vicinanza estrema con una probabile rottura di palle.

Gridolini e pigolii : è una tecnica che alcuni dicono di successo, ma se ti capita un cane cazzuto e stronzo e non una mozzarella come può essere il nostro Branzino o il cane di Maghetto (che ne so, mi viene in mente Hunter di Fra...) io non vorrei MAI che il cane capisse che in qualsiasi modo LUI PUO' FARMI MALE.
Ci siamo capiti ? Io non sono un cane del suo branco, io non uso il suo linguaggio, io sono un' altra cosa, io sono OLTRE, io sono al di fuori, manco gli deve sfiorare l' idea che può farmi paura o peggio farmi male.

My 2 cents.


E se mozzica e tira i vestiti che faccio ? Leggo le vecchie discussioni sui vari forum e nel frattempo tiro fuori un salamotto o uno straccio e lo faccio giocare con quello.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 00:01   #125
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

p.s.
pensandoci bene persino Branzino, mozzarellino com'è se piangucoli si infoia di più e prova a morderti peggio !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 00:04   #126
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post

Un libretto piccolo che ti aiuterà nell'interpretare i suoi segnali è "I Segnali Calmanti" di Turid Rugaas. Quando lui si innervosisce, per esempio, tu prova a sbadigliare, e vedi lui che fa .
I segnali calmanti come sbadigliare sono sintomi di disagio, incertezza e debolezza che i cani remissivi trasmettono a cani dominanti per evitare il conflitto.

Se temi di domare un cane con la forza dovresti almeno capire come controllarlo con la psicologia.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 00:07   #127
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
I segnali calmanti come sbadigliare sono sintomi di disagio, incertezza e debolezza che i cani remissivi trasmettono a cani dominanti per evitare il conflitto.
Ma che stai a dì ? Fatti un giro in qualche parco o zoo dove ci sono i lupi e fatti due risate (oltre che una cultura in tal senso). I lupi perché è facile verificare, sono espressivi anche più dei nostri clc.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 00:12   #128
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Maghetto ti rispondo solo perché insinui cose non vere sul mio cane... Il mio Spettro non mi fa distogliere gli occhi. Se lui cerca il mio sguardo, ben venga, anzi, aiuta l'attenzione! Ma io per prima devo evitare, lo devo guardare tra le orecchie.

Ho detto che a Spettro non piace che lo si tocchi in certi posti, non che non ce lo tocco, magari non costringendolo ma... "corrompendolo" :P. Si chiama desensibilizzazione sai?

Da quando seguo i consigli del mio educatore ha anche smesso di cercare di montarci (aveva iniziato a tre mesi... scemottoooooooo) ed è molto più tranquillo. E non posso lamentarmi.

Quindi scusami tanto se non valuto una cippa quello che mi dici... e qui torno a non aprire più i tuoi post ignorati, solo che voglio evitare che si dicano cose errate o insinuazioni.


@Navarre: eheheh, me lo immagino Navarrino rotolato nel fango!

Spettro invece molla subito o quasi quando si uggiola. L'unica cosa quando gioca e salta mi acchiappa la ciccia a "pizzico" tipo pulce secca e fa malissimo... meno male che ci sono i giochi da mordere XD... (e comunque se esagera lo metto in obbedienza e si calma... quando sei calmo si gioca^^)
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 00:18   #129
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Giorgio View Post

Altro momento in cui ringhia è se giocando mi avvicino con il viso e la bocca al suo collo o alla gola e non capisco se è una reminiscenza dei giochi che faceva con i suoi fratellini o se mi ringhia proprio per sfida o poca fiducia o paura.. In ogni caso lo trovo poco rassicurante.. Ora è piccolo e lo tengo sotto controllo, ma dopo?
Per ora quando si comporta così ho provato a gridargli NO e niente, a ringhiargli ma lui ringhia ancora più forte, allora l'ho schienato e si è calmato
un pò ma il suo atteggiamento non cambia e continua a ringhiare ogni volta che la scena si ripete... Pareri? Consigli?

Fin che non capisci se fa certe cose per gioco, per paura o per mancanza di rispetto, non fare azioni drastiche.
Quando capirai meglio le sue reazioni saprai meglio controllarle.

Gridare (cosi') e ringhiare (cosi') non funziona, schienarlo si'?
Allora digli NO e se continua schienalo subito dolcemente e quando si e' calmato gli fai dei bei grattini.

Crescendo pero' non funzionera' sempre allo stesso modo.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 00:28   #130
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Ma che stai a dì ? Fatti un giro in qualche parco o zoo dove ci sono i lupi e fatti due risate (oltre che una cultura in tal senso). I lupi perché è facile verificare, sono espressivi anche più dei nostri clc.
Invece di andare allo zoo potresti leggere qualche libro in tema.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 00:42   #131
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by Giorgio View Post
Per ora quando si comporta così ho provato a gridargli NO e niente, a ringhiargli ma lui ringhia ancora più forte, allora l'ho schienato e si è calmato
un pò ma il suo atteggiamento non cambia e continua a ringhiare ogni volta che la scena si ripete... Pareri? Consigli?
Noi per non sapere né leggere né scrivere gli abbiamo da sempre: aperto la bocca (+ premio), ispezionato il corpo (anche spazzolandolo mentre giocava o mangiava l'osso ed era tranquillo e distratto; avremmo potuto fare meglio…ma un po' lo abbiamo fatto, sempre + premio), e dato un bacio in fronte come segnale che da seduto può andare a mangiare la pappa…ah, e toccato le p@lle ma senza premio (ma quello non gli ha mai dato fastidio…anzi).

Questo proprio per evitare che vivesse questi (in teoria) segni di dominanza come segni di dominanza, e devo dire che questo metodo ha dato i suoi risultati mi pare per ora, nel senso che non vive male nessuno di questi nostri gesti.

Però anche secondo me prima di iniziare a lavorarci devi conquistare un po' di più la sua fiducia (e giustamente come ti hanno detto cercare di interpretarlo meglio tu), quindi forse è prematuro…comincia con le cose che gli danno meno fastidio, fai le cose con calma e gradualmente, cerca di pretendere qualcosa di più solo quando sei sicuro (o quasi) che te lo potrà dare, cerca di non metterlo in condizione di avere la reazione che non desideri….eeehhehe pare facile detta così eh? no, non lo è, ma provaci
Altra cosa: queste cose devi continuare a farle non solo quando è cucciolo, ma sempre man mano che cresce, perché come ti dicevano giustamente questi cani cambiano crescendo, e nulla che era scontato ieri sarà scontato anche domani. E' la prima regola che deve avere chiara il proprietario di queste simpatiche bestiole
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 01:03   #132
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Non ho insinuato nulla sul tuo cane (a cinque mesi non ti dovrebbe sfidare con gli occhi, lo potrà fare quando peserà 40 chili), ma sono abbastanza intelligente per capire quello che scrivi e trarne deduzioni.

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post
Maghetto ti rispondo solo perché insinui cose non vere sul mio cane... Il mio Spettro non mi fa distogliere gli occhi. Se lui cerca il mio sguardo, ben venga, anzi, aiuta l'attenzione! Ma io per prima devo evitare, lo devo guardare tra le orecchie.
Già che un padrone non guardi il proprio cane negli occhi mi sembra pura alienazione! Cosa inaudita, ovvero mai sentita.

Il fatto di farsi seghe mentali tali da guardarlo tra le orecchie per PAURA di urtare la sensibilità del cane non può che farmi pensare che potresti avere grossi problemi col tuo cane, problemi che sbadigliandogli in faccia non risolverai, anzi al contrario.

Hai paura del tuo cane, stai facendo di tutto per tranquillizzarlo e stai limitando il tuo essere spontanea (cazzo, guardarlo tra le orecchie è grossa!)

Spero di sbagliarmi.
Oggi è il 10-marzo-2011.
Ne riparliamo tra un anno.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 01:16   #133
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

XD XD... io lo sapevo che facevo male a rispondere XD XD...

Giorgio, va' da un bravo istruttore, (come sto facendo anche io) e fatti consigliare da lui che avrà modo di vedere te e il cane e consigliarti. Sul forum leggerai tutto e il contrario di tutto e solo una strada coerente ti aiuterà... stropiccialo come ti ha detto Marta comunque, aiuta ...

Io è meglio che chiuda qui... mamma come sono masochista a volte!
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira



Last edited by Enid Black; 11-03-2011 at 01:39.
Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 01:29   #134
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Invece di andare allo zoo potresti leggere qualche libro in tema.
Più della teoria può la pratica. Ma basta avere più di un cane in casa (li hai no?) per verificare che la tua affermazione drastica non è completamente vera, può essere a volte, ma anche no, in special modo con delle bestie false e simulatrici come queste.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 01:46   #135
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Più della teoria può la pratica. Ma basta avere più di un cane in casa (li hai no?) per verificare che la tua affermazione drastica non è completamente vera, può essere a volte, ma anche no, in special modo con delle bestie false e simulatrici come queste.
In casa tua sbadigliano tutti e tre?
(ovvio, non mi riferisco a quando hanno sonno e dopo che si sono mangiati una mezzena di manzo)

Il leader dei tre (se c'è un leader) sbadiglia come gli altri?

Sbadigliare e leccarsi il naso sono segnali distensivi (e non necessariamente di sottomissione): significano "sto bene così, non voglio problemi, beviamoci un calice"

Diventano segnali di debolezza, incertezza e stress se si manifestano quando il cane affronta un pericolo potenziale, un altro cane o una persona di cui ha timore. Un cane che mostra eccessivamente segnali distensivi più essere ritenuto pericoloso perchè possono presagire un attacco imminente da difesa.

Orbene, se un padrone mostra segnali distensivi (di debolezza) per contenere esuberanza dominante di un cane (di quelli che ti montano pure la gamba) secondo me la da vinta al cane e se la cerca.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 01:52   #136
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Ma basta avere più di un cane in casa (li hai no?)
Sai benissimo che in casa ho solo un cane.
Quindi certe cose non dovrei saperle?

Fino a qualche anno fa vivevo con i miei e avevamo dai 3 ai 5 cani.
Quando andavo dai miei nonni c'erano dai due ai 5 pastori bergamaschi più bastardini vari.

Ora che ti ho detto questo fatto circostanziale la validità della tua opinione sulla mia opinione non dovrebbe cambiare.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 09:45   #137
Giorgio
Junior Member
 
Join Date: Feb 2011
Location: Fusignano
Posts: 46
Post

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
I segnali calmanti come sbadigliare sono sintomi di disagio, incertezza e debolezza che i cani remissivi trasmettono a cani dominanti per evitare il conflitto.

Se temi di domare un cane con la forza dovresti almeno capire come controllarlo con la psicologia.
Avevo già provato a utilizzare lo sbadiglio perchè anche io avevo letto che li fa calmare ma il cucciolotto quando ho sbadigliato di è fiondato subito al viso come se mi volesse consolare e sleccazzare, ma invece, mozzichino!! Fetente...
Mi sa che sia più giusta la chiave di lettura dello sbadiglio come segno di sottomissione verso un dominante..
Tra parentesi fa la stessa cosa se faccio finta di piangere se lui esagera perché mi vede debole... Cazzuto eh? Alpha di nome e di fatto..
Stasera parlo con il mio addestratore che viene a casa per una lezione visto che senza il richiamo del vaccino non si può andare al campo e chiedo consiglio anche a lui... Ma come posso creare un rapporto di fiducia se il cane è così dominante? Non è meglio che si calmi già ora?
Giorgio jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 10:07   #138
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Giorgio, io ti riporto la mia esperienza. Se il cucciolo è cazzuto non è con la forza che lo calmerai a mio parere. Il mio non è un angioletto eh, anzi! ma comunicando nel modo corretto la cosa migliora molto.

Lo sbadiglio NON è un simbolo di sottomissione e basta. E' un segnale CALMANTE. E non lo dico io ma la Turid Ruugas. Osserva il tuo cucciolo, guarda quando sbadiglia. Il mio lo fa quando siamo da tanto fermi in un posto, o se qualcuno lo fissa insistentemente, o quando mi sente nervosa. In quel momento guarda di lato, si mette a grattarsi, e anche quando battono i denti assieme è un segnale calmante. Cerca di dirmi "caaalmatiii"... i CLC comunicano tantissimo, più degli altri cani, sta a noi imparare...
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 10:07   #139
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

@maghetto : ricordavo che avevi più cani, non era certo x fare il gradasso. Osservandoli devo dire che i "segnali di calma" sono appunto segnali di calma e non dipendono dalla presunta gerarchia ma dalla situazione; al parco di Gevedaun vedemmo una scenetta molto divertente: c' era un lupo che stava sgranocchiando un rametto o un ossetto; a un certo punto si sono cominciati ad avvicinare con aria indifferente, sbadigliando e guardando da un' altra parte altri due lupi, più questi "casualmente" si stringevano verso il malcapitato, più questo tirava fuori i denti e ringhiava come un pazzo! Alal fine distavano meno di un metro e fingevano comunque indifferenza mentre quello in mezzo sembrava un satanasso!

Noi però i segnali di calma non li abbiamo mai fatti perché nemmeno sapevamo esistessero.

@giorgio : non avere fretta, prima che il cane si fidi di te ne passerà di tempo, parliamo di mesi, molti mesi. Se uno non fa troppe cavolate vedrai che andrà sempre meglio. Non gli stare troppo addosso a "far prove" tipo metti l' osso, leva l' osso, lo schieno non lo schieno ecc. non stargli sempre dietro a correggerlo, lasciagli a disposizione poche cose che può sgranocchiare e metti al sicuro le altre per tempi migliori.
Insomma cerca di limitare più possibile le possibili situazioni di conflitto.

Alle brutte uno scappellotto e una sgridata con voce cattiva (più che forte) non è che hanno mai ammazzato nessuno.
A volte basta alzarsi e incrociare le braccia e/o girarsi per far finire un gioco di tira e molla.
A volta basta smettere di tirare e contestualmente il cane non trova più interesse e molla ecc. insomma sta un po' a te capire cosa fare e quando.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-03-2011, 10:08   #140
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Scusate ma più leggo e più credo si ABUSI della parola dominanza e che in questo contesto poi ci azzecchi davvero una cippa.

E' un cucciolo che con i suoi fratelli ha sempre e solo usato la bocca perciò gioca con quella, credi davvero che ti studi e che ti si avvinghi alla faccia perchè hai sbadigliato e ti considera debole?
Se lo fai giocare con le mani è ovvio che ti fa male, abitualo a farlo giocare assieme a te ma non usando le tue estremità come salsicciotto, usa dei giochi.

Si calmerà ma è un cucciolo, santo cielo è NORMALE che faccia così.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org