![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#141 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Non sono d'accordo neanche io, non ricordo in quale post ma già recentemente avevo espresso questa opinione, quindi mi si voglia perdonare se mi ripeto: il cane diviene educato per condizionamento/coercizione e in questi due termini rientrano tutti le azione che noi intraprendiamo per canalizzare un comportamento: sia esso un NO, seguito da un boccone alla risposta positiva, sia esso un NO e basta, un colpo di collare a strozzo, con le punte... sia esso il nostro ignorare un cane eccessivamente esuberante nel fare le feste. In tutti questi casi c'è condizionamento e coercizione (che i questo caso non è sinonimo di metodi duri), ci sono condizionamento e coercizione ogni qualvolta un nostro intervento sia esso positivo, negativo o propositivo devia il comportamento del cane dai sui impulsi incondizionati. Un cane non diventa educato da solo. A seconda delle razza, e quindi delle rispettive "memorie di razza" ci sono cani più esuberanti, più docili e via via con caratteristiche che noi possiamo interpretare, rispetto al nostro concetto di corretto comportamento canino, più o meno educato.
L'addestramento vero e proprio è un condizionamento/coercizione il cui scopo va oltre la semplice convivenza familiare e nella società del cane, ma che mira a compiere delle azioni in collaborazione (alle volte solo per imposizione) con il conduttore per scopi agonostici, selettivi, di Utilità vera e propria e molti altri.... Sia l'addestramento che l'educazione sono un intervento umano rispetto agli schemi innati e la soggettiva interpretazione dell'ambiente che governerebbero il comportamento del cane, quindi ritengo che per concetto non possano essere considerati di natura diversa come sicuramente diversi sono i loro scopi. Addestrare un cane è anche educarlo, educare un cane è anche addestrarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Lupo Lucio
|
![]()
Stiamo dicendo praticamente la stessa cosa, a questo punto dipende dal significato che ognuno da ad educazione e addestramento.
Io addestramento lo intendo come un cane che esegue un ordine che gli viene insegnato, ovviamente anche l'educazione va insegnata, ma come dici tu gli scopi e l'utilità sono diversi, quindi l'educazione del cane è fondamentale, l'addestramento no, anche se non sono due cose totalmente scollegate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Si diciamo la stessa cosa allora, avevo male interpretato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Toporatto, ti sei evoluto.. adesso sei Distinguished proprio come Wolflinx eheheheheh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Anche io sono evoluto, o sono involuto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Ormai se non vai in giro imbottito di giochini, palline e premietti e, soprattutto, se non usi la pettorina sei un maltrattatore di animali. Non voglio fare polemiche sterili, ma semplicemente capire. Capisco che uno possa piacere o meno, ma dov'è la coercizione? E quali sarebbero gli sforzi fatti in senso opposto? Personalmente non credo sia meno crudele castrare, sedare o sopprimere il cane. bah.. ![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Mi preoccupo: mi hai anticipato e rubato le parole!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Lupo Lucio
|
![]()
ho trovato dei funghetti strani vicino ad un tombino sarà x questo ke la pensiamo uguale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
Anmvioggi - L'informazione Veterinaria Online - Quotidiano dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani
LA VETERINARIA DISAPPROVA IL METODO MILLAN 12-10-2009 13:52 L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani chiede la sospensione del programma Dog Whisperer in onda sul canale Sky NatGeo Wild, in quanto diseducativo e contrario ai principi del corretto rapporto uomo animale. I metodi del famoso addestratore di cani, Cesar Millan, in onda da alcuni giorni in Italia, non sono riconosciuti dalla comunità scientifica veterinaria che disapprova le tecniche coercitive e punitive messe in atto dal dog trainer. Mentre in Italia si afferma il principio dell'educazione al corretto rapporto uomo-animale, con la mediazione sociale del medico veterinario, la TV satellitare manda in onda trasmissioni che vanificano gli sforzi fatti dalla veterinaria e dalle autorità nazionali. L'Associazione chiede anche l'intervento del Sottosegretario di Stato alla Salute Francesca Martini per il messaggio diseducativo sulla gestione dell'aggressività del cane, contrario alle indicazioni delle recenti ordinanze ministeriali. Nelle trasmissioni si assiste solo alla performance di questa star dei reality show, come se il cane fosse una macchina da domare e nella quale il proprietario non ha nessun ruolo relazionale. Negare l'esistenza della cognizione animale ed utilizzare un metodo basato sulla punizione positiva (forza fisica) nega tutto ciò che negli ultimi anni è stato fatto dalla Medicina Veterinaria Italiana e dal Ministero della Salute. "Il metodo impiegato - osservano i medici veterinari della SISCA (Società Italiana di Scienze Comportamentali Applicate) - è tutt'altro che delicato come il titolo del programma lascia intendere, e prevede l'impiego di collari a strozzo metallici e di guinzagli di nylon utilizzati come un collare a strozzo. Ciò che più colpisce è il metodo della sottomissione applicato da Millan su pazienti aggressivi: il cane (in due video l'età del cane appare avanzata), con la museruola, era costretto a stendersi sul fianco grazie alla pressione esercitata dall'addestratore. Il paziente era bardato con il guinzaglio (applicato a strozzo al collo ed al gancio della pettorina), ansimava, biascicava, presentava tremori, tachipnea, midriasi, aumento della salivazione e la lingua assumeva una colorazione bluastra durante la pratica. Inoltre, per far apprendere ad un cane a nuotare, l'addestratore lo ha trascinato (lentamente) dentro una piscina dapprima sostenendolo, poi tenendolo tra le braccia pancia all'aria ed in seguito abbandonandolo per uscirne rapidamente". I medici veterinari comportamentalisti italiani concordano con le critiche già avanzate dai colleghi statunitensi dell'American College of Veterinary Behaviorists (ACVB), American Society of Animal Veterinary Behavior (AVSAB) e la Society of Veterinary Behavior Technicians (SVBT): la medicina comportamentale veterinaria ha fatto costanti sforzi per progredire in professionalità, raffinatezza tecnica e standard di benessere animale. Con Millan si compie un grosso passo indietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Member
|
![]()
L'episodio della piscina è quello della puntata scorsa? Spero proprio di no perchè se quella è coercizione..
![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Ma se e stato il mio di VETERINARIO che mi ha fatto tenere stretto il cane( perché nn si voleva far visitare ) per DOMINARLO ( cosi ha detto, un po come con i cavali ) al punto che si e cagato e pisciato adosso...Mah...roba da matti
__________________
Mila, Quk & Cannelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Aggiungo solo 2 cose:
1. Millan non va in giro a dire che questo è il modo di educare un cane. (Ovvio che non lo è ![]() Questo è il SUO modo di affrontare certi cani con problemi comportamentali, non vedo perchè un bambino dovrebbe emularlo. ![]() 2. quando si parla di problemi veri, dai signori comportamentisti, veterinari & c. ultimamente ho sentito cose che... ![]() Scusatemi, ma se per risolvere un problema (dove spesso "agitato"=problema) devo scegliere tra schienare il mio cane o imbottirlo di psicofarmaci, vada per la schienata (ed eventualmente anche la megapedata nel culo, se serve). E' ovvio, è banale (tranne che per il maghetto) che certe cose non sono un modo per "insegnare" nulla. Rimane il fatto che lui se ne va a spasso con 40 cani per volta (e sinceramente credo che nessuno di loro abbia mai preso neanche una pedata) e qui (Italia, generico) vedi sapientoni che non riescono a tenere al guinzaglio il loro border collie (o che periodicamente usano farmaci e parafarmaci) e che giustificano qualsiasi loro comportamento con traumi subiti (es. un cagnolino di 5 kg l'ha aggredito ![]() La via di mezzo, la via di mezzo, dov'è? ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
E anzi, questa ipocrisia mi fa arrabbiare perchè ho avuto modo di conoscere alcune persone un po'... "su" in ambienti cinofili agonistici (e non parlo di ud) e ho sentito cose che in confronto Millan è quasi un santo. Queste stesse persone poi, sono quelle degli ambienti dei campi "fighi", ricolmi di comportamentisti, comportamentalisti, bla bla bla, ma che quando il loro border non fa il salto giusto gli piazzano la bacchettata sulle zampe e quando ha il periodo "no" gli danno le pastigliette così si rilassa.
Sorvolando su cani mezz'addormentati in expò così non ringhiano, su veterinari consenzienti a qualsiasi cosa, sulla castrazione panacea di tutti i mali e altre amenità da mondo cinofilo. Però c'incazziamo perchè quello schiena un cane. Brava associazione dei veterinari, brava.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Member
|
![]() ![]() ![]() Il bello -anzi il brutto - è che poi le persone "normali" (come mi considero io con il mio cane che mai prenderà pedate, nè scariche elettriche nè psicofarmaci) passano per bruti e pestatori.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Rimango senza parole di fronte a sta marea di minXXate.... Personalmente lo ammiro, e ho applicato alcuni consigli letti nel suo libro. Il rapporto con i pelosi è migliorato assai. Sono convinta che quando ci vuole la pedata, bisogna darla.... eccome se bisogna darla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]() Quote:
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]() Quote:
Cani cosi'(che sono quelli che poi avranno qualche disturbo del comportamento) non sono per niente educati,magari in casa se hai un bocconcino in mano ti fanno pure un seduto ma sono la cosa più lontana da un cane educato e felice che possa esistere. Chi scrive qui sono quella parte di persone che si è impegnata fin dal primo giorno che ha portato a casa il suo cane a costruirci un rapporto,basato sulla fiducia e sul rispetto,facendo ogni giorno un passo in più insieme nell'educazione/addestramento. Un cane educato può essere addestrato ,un cane non educato può eseguire meccanicamente alcuni esercizi (ma questi non trovano un senso)
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|