![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Member
|
![]()
Ciao ragazzi... arriécchime!
![]() Sto notando una cosa strana con il mio piccolo diavoletto cecoslovacco: sembra che beva molto poco... dalla ciotola non ci va a meno che non sia io che con il dito agito l'acqua e gli faccio vedere e sentire il rumore dell'acqua, mentre in giardino va a bere nelle pozzanghere, dagli scoli delle grondaie oppure "a canna" da un rubinetto quando lo apro... ![]() Il fatto è che ha spesso il singhiozzo e credo che sia proprio dovuto al fatto che mangia velocemente e trattandosi di cibo secco se non beve è naturale che gli venga... Ho già porovato a sostituire la ciotola con una di plastica, dato che in quella di acciaio l'acqua era poco "visibile" ... ma non sembra abbia avuto molto effetto... ![]() Io per ora cerco di convincermi che se avesse realmente sete si ingegnerebbe! ... o no?! ![]() Ciao.
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Hai ragione,
se avesse sete non si farebbe troppi problemi. Credo che gli bastino le slinguazzate dai vasi e sopratutto dal rubinetto (cosa che piace a tutti). Cambia spesso l'acqua, Kira ad esempio dopo un poco che sta lì non la vuole più (carucci....e poi bevono la putrida dei vasi...con quale criterio scelgono??Mhà ![]() Per il singhiozzo non preoccuparti, è proprio una caratteristica dei cuccioli averlo spesso....crescendo smettono. La ciotola.....guarda quella che preferisce lui, Kira ad esempio preferisce quella in metallo perchè vede meglio se è pulita e fresca.....una signorina di alta società proprio ![]() Ciao Kika |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Feb 2004
Location: milano
Posts: 32
|
![]()
Non credo ci sia da preoccuparsi! Anche la mia lupa beve molto poco - ora un po' di più perchè è in calore, ma da cucciola o cucciolona faceva come il tuo! - e soprattutto lo fa rispetto agli altri miei due cani di razza diversa. Non so se sia peculiare della razza, ma io ho persino esposto il problema ai suoi vari veterinari e non abbiamo mai scoperto niente di patologico. Se scopri il perchè fammelo sapere...
Un saluto Brunella |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Oggi poi è pure riuscito e farmi il primo strappo nella giacca! Per fortuna che, in previsione di questo, quando gioco con lui ho sempre usato abbigliamento "da battaglia" ![]() ![]() ![]() Spero non ne risentano le sue articolazioni perchè se mai dovesse avere problemi di displasia non so come farei ad affrontare un intervento, o meglio, il riposo post-intervento! ![]() ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
Ciao Fabrizio,
sono massimo di Oliver e Lunatica... Tanto per confermare quanto strani sono, Oliver l'altro giorno era piovuto da poco, aveva la ciotola piena, era sdraiato per terra e leccava le mattonelle. Uno sfaticato!! Quella di bere dai rubinetti gli causa di ingerire insieme all'acqua anche aria causando singhiozzi. Sono curioso di vedere il tuo Oxy!! Massusy
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Intanto ho visto che hanno appena aggiornato il database con le altre foto che avevo mandato, guarda la sua scheda qui: http://www.wolfdog.org/ita/gallery/d6384.html E' incredibile come stia cambiando velocemente il colore del pelo, sta tirando fuori il grigio: ma sai che mi accorgo di cambiamenti dal mattino alla sera? ![]() Anche la consistenza del pelo sta cambiando... crescono con una velocità impressionante questi lupi! Ciao...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Location: Cerveteri - Roma
Posts: 28
|
![]()
Bè, mi attacco qui unendomi al coro....anche il mio lupetto bevo molto poco, anche questa estate avevo notato lo stesso comportamento...quindi ne deduco che sia assolutamente normale e quando ne sentirà il bisogno, vedrai che non si farà mancare la forza e la voglia di trovare un posto in cui bere.
Quote:
Il veterinario mi ha detto che è una cosa del tutto fisiologica, che lo hanno soprattutto dopo mangiato e quando si svegliano di soprassalto...questo accade perchè essendo piccoli non riescono ancora a non ingerire aria mentre mangiano ![]() Hai mai provato a pigiare piano all'altezza del diaframma (alla fine delle costole per intendersi) e fare un massaggino? Dovrebbe passargli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|