![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Tranquilli
![]() ![]() Una mia cara amica ha due clc, un maschio e una femmina. Il maschio e' buonissimo, la femmina anche ma a volte un po' piu' ribelle. Hanno istinto predatorio . Sop che lei ha gia' parlato con una persona che le ha dato validi consigli su cosa fare affinche' i lupi accettino senza problemi la bimba.Mi sembra le abbiano detto di iniziare a girare con la carrozzina e un bambolotto ma non so di preciso Qualcuno di voi ha qualche consiglio da dare? Lei ora e' di cinque mesi circa. Ciao
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Ma nessun cobsiglio? su, su
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Il bambolotto è superfluo, non emana ne odori, ne rumori, questa parte servirebbe per abituare il cane al passeggino, questo misterioso oggetto che si muove e che ci segue in passeggiata magari, ma anche per allenamento alla mamma.... passeggino e guinzaglio potrebbe essere dura....
Idem con gli altri oggetti che arriveranno insieme alla nascita del bimbo, lettino, seggiolone ecc ecc, e fargli capire da subito che sono zone off limits, non limitarsi a farlo quando arriverà a casa "l'intruso". Idem con la stanza dove il bimbo dormirà, se sarà off limits per i cani, gli va propibito di entrarci con largo anticipo. Se conosce qualcuno che ha un bebè e che non ha problemi a relazionarsi ad un animale, potrebbe provare a farlo incontrare con i cani... per vedere le reazioni di fronte al frugoletto. Quando è in ospedale e manda a casa i vestitini del piccolino per lavarli, farli prima ispezionare minuziosamente ai cani. Dulcis in fundo, quando mamma e bimbo tornano a casa, che entri prima la mamma per salutare i cani, quando sono calmi uscire e rientrare con il bebè in braccio e quì viene il duro, presentarglielo con la massima serenità. Mai, mai, mai e poi mai lasciare il cucciolo incustodito in presenza dei cani. Last edited by Sirius; 17-12-2009 at 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
|
![]()
Ecco mi. Allora, dirò la mia di esperienza, se può servire visto che io ne ho uno solo maschio ed dolcissimo fra l'altro...Mio figlio e nato quando Quk aveva 7messi, nn mi ero preparata più di tanto, ho reagito d'istinto solo dopo la nascita. Quando sono entrata a casa per prima volta con il piccolo in braccio, lo avevo svestito e abasandolo al livello del cane l'ho fato annusare. Nn volevo che lo prendessi come una minaccia o che saltasse per annusarlo quindi l'ho abbassato al suo livello, e dopo ho messo la culla per tera.....cosi che l'enorme musone si infilasse bene bene da per tutto....E devo dire che ero parecchio turbata dal fatto che con la sua irequenza o per fare le feste potesse fare del male al piccolo, ma ho cercato di mostrarmi mooooolto tranquilla. Li ho dato fiducia, e sono stata ripagata molte e molte altri volte ancora. Quando allattavo in contemporanea coccolavo anche il cane, quando giocavo con il piccolo giocavo anche con Quk, l'ho sempre reso partecipe e mai sgridato in presenza del piccolo....Adesso il mio Ale ha 1anno e mezzo e sono la copia vincente.....Una delizia a vedere come Ale va d'avanti il muso del cane a cercare le slinguazzate....e quello che slinguazza anche....ogni tanto mi guarda come dire " ma nn li dici di smettere, che nn ne poso più a leccarmelo "....Tuttora stiamo molto attenti che il bambino nn faccia del male al cane e va sgridato sempre se li tira la coda .... Comunque nonostante sia sicura che sta povera bestia nn farà mai del male al piccolo, MAI e poi MAI lasciati da soli ...Aaaaa e attenti ai pannolini sporchi....nn ce niente da fare, quelli vano mangiati sempre quando li becca....una delizia....Adesso scrivo in fretta, magari dopo mi dilungo di più
__________________
Mila, Quk & Cannelle |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|