![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools
![]() |
Display Modes
![]() |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
|
![]()
Posto qui perchè non trovo un posto migliore all'interno del forum..
Dunque, tra non molto tempo diventerò capobranco di una CLC, e siccome non vorrei mai che passasse dei guai per una mia ignoranza ho pensato di informarmi sulla legislazione italiana in relazione ai "cani pericolosi" (e mi pare che il CLC, assieme ad altri cani assolutamente non pericolosi ci rientri.. ma non sto qui a discutere la legge in questione). Se non ho capito male, per portare in giro un CLC ed essere in regola è necessario: - guinzaglio O museruola (se hai il guinzaglio la museruola non è obbligatoria, se non hai il guinzaglio la museruola è obbligatoria) - assicurazione (reponsabilità civile suppongo?) Oltre all'uso della museruola sui mezzi pubblici (bus, treni, etc) sempre e comunque (cane di grossa taglia). Ho capito male o è proprio cosi? Trascuro qualcosa? Tutti i gruppi assicurativi hanno queste polizze o ce ne sono di specializzati? E ora un'osservazione.. il cane respira a bocca aperta, socializza molto con il muso (naso, bocca).. la museruola non è un po' crudele sotto questo punto di vista? Non esiste qualche sorta di obiezione di coscenza anti museruola? ![]() E ancora, esistono delle regole sulla dimensione della museruola, o uno la può prendere un po' grande, in modo che il cane possa stare a bocca aperta mentre sta "ingabbiato", fermo restando che il cane da solo non possa levarla? Grazie per le eventuali risposte Ciao, Andreas |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]()
Ciao Andreas,
credo che nell'ordinanza Sirchia del settembre 2003 ![]() ![]() ![]() ![]() http://www.dogwelcome.it/france_dang.html#italia http://www.dogwelcome.it/france_dang.html che ritengo piuttosto aggiornati ![]() ![]() ![]() Mi sento di suggerirti di cercare di abituare la piccola, a poco a poco ed a piccoli passi, ad adattarsi alla museruola ![]() ![]() ![]() ![]() Quanto alla tipologia di museruola più idonea al clc, purtroppo io non mi sento all'altezza di darti suggerimenti e consigli ![]() ![]() ![]() ![]() sabrina Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
|
![]()
CiaoAndreas, coem diceva Sabrina il clc non è (ancora) tra l' elenco delle razze pericolose anche se una assicurazione ci sentiamo di consigliarla caldamente e dovrebbero averla tutti, a prescindere dalla razza.
Museruola : giusto abituarlo ed esistono delle museruole -originarie della rep. ceca- di ferro molto ampie, con le quali il cane può anche bere, sbadilgiare, ecc. Il contro è che sono difficilmente reperibili da noi e alcuni tipi piuttosto taglienti per la pelle "umana". E' bene averla e abituare il cane anche se non la userai quasi mai (in quasi 5 anni messa un paio di volte a Praga sul tram).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
Naturalmente puoi sciogliere il cane dal guinzaglio e lasciarlo privo di museruola nelle aree riservate ai cani, in altre aree verdi, come lo sono i parchi pubblici, in realtà non potresti prenderti questa libertà, e se lo fai, ne sei responsabile, e puoi venire sanzionato. Solitamente all’ingresso di ogni parco cittadino, ed anche al loro interno, come promemoria per i frequentatori, le autorità comunali pongono dei cartelli che segnalano le norme di comportamento cui i frequentatori del parco devono attenersi, nei parchi che io frequento abitualmente la normativa comunale prevede che il cane debba essere tenuto al guinzaglio, o almeno, con la museruola. Se può esserti di consolazione, ma temo proprio di no ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. Quoto in toto l'opinione espressa dai Navarri in merito all'assicurazione ![]() Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
|
![]()
Grazie a tutti(e) due per le informazioni, URL, ed i pareri
Le museruole in questione credo di averle viste in foto proprio qui su wolfdog.org, ma qui in italia ne avevo sempre viste di molto costrittive e mi sembravano piuttosto crudeli.. e non ho proprio intenzione di abituare la futura cucciola ad indossare nulla del genere.. Quindi direi che in qualche modo mi organizzo e la piglio all'estero, magari importandone uno stock nel caso servissero anche ad altri (mal comune..), o mi terrò alla larga dai luoghi nei quali sono obbligatorie ![]() Grazie ancora e buon week end Andreas |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
|
![]()
X fortuna non abito in citta'.........., l'assicurazione ce l'ho da sempre coi cani, ma adesso che avete scritto così leggero' bene.....
Io credo che il CLC di natura non sia 1 cane aggressivo , ma credo che cmq tenda a dominare di natura se non ha 1 riferimento + forte. Aran è 1 cane buonissimo e socievole con le persone, ma l'altra settimana stavo discutendo attraverso la rete col vicino x dei confini, Aran mi ha stupito , lo aggrrediva attraverso la rete come se fosse qualcuno che volesse entrare nella sua proprieta' e fare del male....... Adesso ha 1 anno , ed è cambiato molto nel corso dei mesi . BYE BYE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]()
Ciao Andreas,
aggiungo una piccola nota a quanto già scritto, e cioè, non pensare che la museruola sia soltanto uno "stupido mezzo coercitivo" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dunque, l'uso della museruola ![]() ![]() ![]() sabrina |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
|
![]()
Premetto che credo sia 1 cosa inviolabile la vita che ci è stata data, continuo col dire che non siamo noi a deciderne la durata...
Quindi , preferisco far vivere i miei cani (x quel che posso) in "liberta"....... Concordo cmq con la tua preoccupazione , ma non voglio averne paura , vivrei male io e i miei cani........ bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
|
![]()
Continuo col dire che credo nessuno di noi conosca gli eventi futuri, quindi (anche se sembra 1 frase fatta) lasciamo che le cose si svolgano secondo il loro ritmo , l'importante è che comprendiamo bene cosa sta succedendo ADESSO.......
BYE BYE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
|
![]() Quote:
Prima di avventurarmi in posti in cui potrebbe esserci qualche tipo di veleno stà tranquilla che o io o la "bestiaccia" saremo attrezzati ![]() Hai fatto bene a far presente il problema comunque, molta gente non pensa a queste cose.. Ciao, Andreas |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
|
![]()
Si, sono bene a conoscenza del problema in questione.. il cane con cui sono praticamente nato è stato avvelenato due volte (contadini in quel caso) quando ero un marmocchio, la prima i miei parenti erano riusciti a salvarlo, nel secondo caso purtroppo no..
Prima di avventurarmi in posti in cui potrebbe esserci qualche tipo di veleno stà tranquilla che o io o la "bestiaccia" saremo attrezzati Hai fatto bene a far presente il problema comunque, molta gente non pensa a queste cose.. Ciao, Andreas Forse tu nn conosci le esperienze degli altri e ti limiti a vedere solamente le tue , mi spiace , credimi se ti hanno avvelenato i cani , credo ke 2 dei miei abbiano fatto la stessa fine.........; D'altro canto conosco 1 po sta gente di montagna e credo ke sappiano conoscere anke 1 po me.................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
|
![]() Quote:
![]() E' che realmente molta gente (specie se non ha mai avuto cani prima) non pensa al problema dei bocconi avvelenati e parte del tutto inconsapevole. Poi se il cane per disgrazia ingurgita un boccone avvelenato non sono nemmeno in grado di interpretare i sintomi da avvelenamento e non possono mettere nemmeno in pratica gli accorgimenti di primo intervento che potrebbero consentire di riuscire ad arrivare dal vet in tempo utile, con informazioni utili Quindi il consiglio di usare la museruola per evitare questi spiacevoli incontri è una cosa utile, per i visitatori futuri del forum che non avessero mai messo in conto questi "bocconcini" ![]() Ciao, Andreas |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
il problema, purtroppo, è che "la fantasia malata di certi individui" ![]() ![]() A mio parere, in realtà non ci sono luoghi che si possano definire a priori "assolutamente e certamente sicuri" ![]() ![]() Ovviamente, non è giusto creare allarmismi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. Ti segnalo il link ad un sito molto ben costruito, davvero utile ed estremamente interessante, penso sia importante conoscere e sapere, fare finta che il problema non sussiste a mio parere sarebbe davvero stupido, abbiamo il dovere di essere informati, essere coscienti e consapevoli dell'esistenza di un rischio potenziale è il primo passo per riuscire a tutelare e proteggere i nostri pelosi, poi ognuno prenderà le misure precauzionali che riterrà più opportune. http://www.bocconiavvelenati.it/ Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
|
![]()
[quote="MERLINO"]Si, sono bene a conoscenza del problema in questione.. il cane con cui sono praticamente nato è stato avvelenato due volte (contadini in quel caso) quando ero un marmocchio, la prima i miei parenti erano riusciti a salvarlo, nel secondo caso purtroppo no..
Prima di avventurarmi in posti in cui potrebbe esserci qualche tipo di veleno stà tranquilla che o io o la "bestiaccia" saremo attrezzati Hai fatto bene a far presente il problema comunque, molta gente non pensa a queste cose.. Ciao, Andreas Credo di aver capito come avevo capito prima , so cosa si prova quando ti manca 1 cane (sopratutto quello a cui sei + legato), ma credo e ne sono convinto ke quando è la loro ora è la loro ora......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]() Quote:
E' vero, quando è giunta l'ora, è l'ora per tutti e non solo per i cani. Però, dal mio canto, se posso fare qualcosa per allungarla (la mia ora, intendo) ce la metto tutta e lo faccio. Ergo, non fumo, non bevo alcolici, non mi drogo non accetto le caramelle dagli sconosciuti, ecc..ecc.... Pertanto, anche per i miei cani, cerco di essere il più accorta possibile. Gente carogna ce ne stà troppa. Tanti, per i motivi più idioti, cercano di ripulire il mondo da tutto ciò che non pare (a loro) degno di starci. E' vero, un bipede è disperato se perde il proprio cane ma pensa anche alle atroci (e sono proprio atroci)nsofferenze che un boccone avvelenato procura al povero peloso. Quindi VIVA la museruola quando si gira in posti non TOTALMENTE sicuri. Salutoni Fulvia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
fica secca
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
|
![]()
Ma come si può fare ad insegnare ai propri cani a non mangiare i bocconi avvelenati?
Serena |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
|
![]() Quote:
![]() Inoltre ravanando per la rete tempo fa mi sono imbattuto in questo link http://www.theidealdog.com/store/com...sp?idproduct=3 .. ma non so se sia efficace o meno come metodo (usa la punizione per insegnare che per quanto incruenta, non è piacevole come un premio) La cosa migliore credo sia chiedere ad un addestratore EDIT: leggi questo http://www.dallapartedelcane.it/comp...iavelenati.htm .. sembra un modo sensato per approcciare la cosa Ciao, Andreas |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Ciao, per quel che riguarda la legislazione in materia di cani pericolosi, vi segnalo il seguente link, dove è riportata la nuova ordinanza (ex-Sirchia, ora Storace) con tutti i dettagli.
http://www.enci.it/news/storace2005.php
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
bellissima domanda ![]() ![]() Breve premessa: quando la cucciola ha fatto capolino nella mia vita, aveva già cinque mesi e mezzo, ed io non avevo alcuna alcuna precedente esperienza con i cani ![]() ![]() Purtroppo la mia pelosa ed io, per ragioni contingenti non abbiamo potuto seguire un corso di addestramento, ho cercato di compensare leggendo molto ed ascoltando consigli e suggerimenti di persone con esperienza, sono consapevole che un corso di addestramento avrebbe fatto davvero molto bene ad entrambe, purtroppo però, talora ci si trova costretti a rinunciare a qualcosa pur se ci si sarebbe davvero tenuto ![]() Penso che fra le poche persone davvero in grado di rispondere in termini esaustivi alla tua domanda ci siano addestratori e comportamentisti ![]() ![]() ![]() Naturalmente, nell'impossibilità di seguire un corso di addestramento ![]() ![]() Io posso soltanto limitarmi a dire come mi sono comportata con la mia pelosa ![]() Se quando siamo in passeggiata al guinzaglio, noto che a terra ci sono bocconi di cibo , a volte tranci di pizza, brioche, panini etc etc, se la cagnola mostra interesse per quei bocconi, le dico un "NO" secco ed immediatamente premio la sua attenzione su di me con un bocconcino prelibato , cercando di farle comprendere il principio che: "se a terra ci sono cose che pure potrebbero sembrarmi gustose ![]() ![]() ![]() Se poi nelle suddette circostanze la pelosa non mostra nemmeno il benchè minimo interesse per i bocconi che giacciono a terra , e mantiene la sua attenzione su di me senza cadere in tentazione , anche in questo caso la premio con bocconcino prelibato e gustoso, coccole e complimenti . insomma, andare a spasso e non cadere in tentazioni invitanti deve essere moooolto vantaggioso ![]() In passeggiata al guinzaglio la mia cagnola si comporta bene , ma non posso garantire che saprebbe resistere a tentazioni invitanti se libera di scorrazzare per prati sconfinati e boschi . Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Nitro...tvb!
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
|
![]()
Appena ho preso Nitro ho fatto l'assicurazione e non è tra le razze pericolose. Le uniche cosa che non ben capito sono:
_la museruola è obbligatoria in tutti i posti pubblici?(intendo nei bar, ristoranti, negozi, uffici postali) _ posso far entrare il cane dove voglio a meno che non ci sia il cartello che indichi il divieto per il cane o ci sono luoghi dove anche senza indicazione esterna non possono entrare comunque? Avevo un amico con un bar che benchè non avesse nessun divieto esposto per l'accesso ai cani mi ha detto che non aveva piacere che portassi Nitro nel suo locale(tutto ciò quando aveva solo 2 mesi e come entrava in un locale si addormentava ai nostri piedi).Visto che gli altri cani li lasciava entrare non ci ho più messo piede ...chiaramente.. ![]() quello che voglio dire è che se non c'è divieto ho il diritto di entare col cane? |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|