![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
Ciao, ho bisogno di qualche consiglio perchè oggi dopo un ammonimento dell'addestratore mi sento un pò "in crisi"
![]() ![]() Il mio Bless di 5 mesi pare sia troppo legato a me e così rischio di creare problemi sia a lui che a me stessa, perchè non sarà un cane indipendente ![]() ...bhè in parte credo sia vero, altrimenti la cosa non mi avrebbe toccato, però non riesco ad immaginarmi un altro modo per vivere con il mio adorato cane ![]() Bless sta in casa con me tutto il giorno, sia perchè l'ho preso per "godermelo", sia perchè il giardino non è direttamente comunicante ed il suo box non è ancora pronto (ma per poco). Nel corso della giornata lo coccolo e gli parlo, lo sgrido anche, se necessario, ... lui spesso mi segue stanza x stanza e si sdraia in terra, altre volte se ne sta sul divano, o nella sua branda. Se esco lo porto in auto con me e sta nel trasportino, dove ha imparato a restare solo (pur con un pò di dispiacere) mentre faccio la spesa o altre faccende. In casa non è mai rimasto solo (se non x il tempo di scendere a firmare una raccomandata o spostare l'auto ed in tal caso ha subito fatto i suoi bisogni - ma c'è da dire che lui è ancora abituato a farli in casa sul pannolino x cani- ed ululava!) La notte dorme fino ad una cert'ora nella branda accanto al nostro letto, poi se ne va sul divano in sala dove ha capito di essere un pò + solo ma anche + comodo! Senza di me è rimasto fin da piccolo + volte, a casa dei miei genitori, dove fa + di casino perchè lo viziano un pò, quando torno a riprenderlo a volte è un pò offeso, ma anche felice. Comunque non è mai stato li x + di 1 giorno. Non so se vede come capo branco + me o mio marito: con lui è + remissivo perchè gli da meno coccole, con me però ha imparato tutte le cose che deve e non deve fare, risponde meglio al richiamo e sente la mia mancanza, mentre lui può andare e tornare senza problemi. Per essere un clc è proprio bravo, non tenta + di rosicchiare mobili o altro, non ha mai fatto danni, non ha paura, è socievole e festoso con tutti, ma fa una guardia spettacolare. insomma l'unico neo è che non sa stare solo. ...ed è sicuramente x colpa mia ![]() Vorrei sapere se sono "nella norma", e se (e come????) riuscirò a renderlo un pò + indipendente, senza rinunciare a quel rapporto speciale che ho con lui. p.s. In questi giorni stiamo ultimando i lavori nel giardino x renderlo a prova di clc ed il suo box: si accettano consigli x l'imminente inizio della lunga opera che consisterà nell'abituarlo a starci dentro!!!!!!!!!! ![]() Ciao, Greta e Bless. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
|
![]()
Credo che il comportamento del tuo clc sia ssolutamente nella media di quelli che vivono in casa.
Anche la mia mi segue stanza per stanza, anche se sta dormendo, si alza e viene a dormire dove sono io. Dovresti però insegnarli quanto prima a stare solo, almeno a casa sua. Può sempre capitare che tu non possa portartelo dietro né lasciarlo in macchina. Non credo che voler avere il proprio cane vicino corrisponda ad "umanizzarlo"... ....forse te l'ha detto per qualche altro motivo? ![]()
__________________
Francesco & Guya |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
Io ho un cucciolo di 4 mesi....lui non dovrebbe entrare in casa...ma ancora non l'ha capito e se la porta è aperta si fa il suo giretto dentro casa e poi lo faccio uscire e chiudo la porta!
non l'ho reso dipendenta da me ma forse la mia fortuna è quella di avere un altro cane...quindi se io non ci sono lui comunque è sempre in compagnia quindi non ha mai subito lo stress della separazione. quando vado via me lo porto con me e devo dire che non ho mai avuto un cane cosi' educato..dove lo metti sta! si mette a cuccia e dorme...nessun rumore lo disturba ogni tanto apre un occhio guarda se siamo nei paraggi e torna a dormire. credo sia una fortuna averlo abituato subito ad adattarsi a qualsiasi cosa, l'ho poratato sempre con me..supermercati negozi mercati.... ma sa anche stare a casa (facendo il restyling del prato ovviamente...ho una talpa di 22 kg) ma non credo sia una nota di sofferenza ma solo un modo di giocare... fa i buchi anche quando ci sono io.... non so qualche consiglio darti in fondo se sei sempre con lui perchè non spupazzartelo? certo è che non sempre potrai essere presente 24 ore su 24 quindi piano piano dovresti abituarlo a stare qualche minuto da solo in una stanza o nel box quando l'avrai....e se no....perchè non prendergli un compagno di giochi? non necessariamente un clc..anche un bastardino... Ciao spero risolverai i tuoi problemi Stefania & Rey |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
il tuo CLC è assolutamente nella norma. Il mio consiglio è solo quello di insegnargli a stare da solo ma se poi hai il box non sarà un problema abituarlo.
Una domanda: ma l'addestratore ha mai lavorato con un CLC? secondo me non ne ha mai visto uno prima d'ora. Loro si legano in maniera incredibile al loro branco e questo non puo' che essere un bene anche per il futuro. Non pensare che con un altro cane diventi più indipendente....anzi guai se accadesse, da grande avresti più difficoltà a gestirlo. Io ne ho due e TUTTI E DUE mi seguono stanza per stanza e vengono a dormire dove sono... matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
boh a me è sempre stato detto che in 2 i cani stanno meglio....e parlando anche di clc...
almeno quando si è fuori non soffrono la solitudine, poi ovvio quando sei a casa te li coccoli e stai con loro quanto vuoi, non ho mica detto che avendo un altro cane li puoi abbandonare a se stessi no? sicuramente aiuterebbe a non sentirsi solo... Stefania |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
|
![]()
Il problema non è sul prendere o meno il II cane, ma sul quando prenderlo.
Due Is megl' che uan. Non ci piove. Il prblema è aspettare che il primo sia abbastanza maturo per introdurre il secondo, per evitare che facciano mondo a se.
__________________
Francesco & Guya |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
questa precisazione Artu' mi sta bene.
quindi bisognerebbe che ne so aspettare che età piu' o meno? sui 2 anni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
mah, non so, in due stanno senz'altro meglio, ma una volta abituato anche da solo riesce a stare tranquillo ad aspettare il tuo ritorno.....Ross era più tranquillo quando era solo, adesso quando vado via in due fanno un casino allucinante!!!!
![]() ![]() matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]() Quote:
In fondo è una fortuna godersi il cane tutto il giorno. Bisogna vedere come. Le eccessive coccole e starci davvero 24 ore su 24 non è salutare per lui credo. Devi lasciargli più spazi da "cane"...insomma è più il modo di fare che non il tempo dedicato. Io ti capisco perchè con Kira mi sono comportata nello stesso identico modo però mi sono imposta di lasciarla sola in casa per insegnarle che può stare sola e che io torno. A volte dovevo farlo apposta quando non avevo necessità (e non ti dico che bello al ritorno...qualche danno c'era sempre,i primi giorni anche bisogni sparsi) Poi...se guardi ad un'ottica di addestramento allora si consolida ancora di più il discorso del tuo addestratore,un cane meno coccolato paradossalmente ti cercherà ancora di più perchè le poche coccole che gli fai per lui sono oro. PIù o meno il concetto è questo. Comincia già a stare un pò con lui dove hai il box,fagli fare qualche spuntino li,prima da aperto,poi chiuso e tu dentro con lui. E poi quando è finito fai delle prove prima brevi e poi allunga i tempi. Ciaooo
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
|
![]()
Grazie dei consigli,
l'addestratore mi pare abbia avuto a che fare con 2 clc, di cui una ha preso il cal1, l'altro il cal2, ...forse il motivo per cui mi ha detto così è che mentre aspettavamo il nostro turno mi ha visto mentre coccolavo Bless ![]() Dice che se è troppo coccolato obbedisce solo se ha voglia. Questo è sicuramente vero, ma non credo di coccolarlo troppo perchè so essere anche severa... credo... anche se resisto poco nella "lotta psicologica" del "chi va per primo a cercare l'altro!!!!!!!!!" Insomma, come ho letto tante volte, cerco di fare un mix tra dolcezza e fermezza... anche perchè vedo la differenza di come è indisciplinato quando va dai miei che lo viziano come dei nonni! Oggi, che compiva 5 mesi, io e mio marito abbiamo quasi terminato i lavori per il box... (non credo che Bless gradirà il regalino!) ...poi mentre eravamo li a fare il pavimento è arrivata la notizia della morte della sua sorellina Uma ...e non sono + riuscita a far nulla dalla tristezza. Saluti. Greta e Bless |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Nitro...tvb!
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
|
![]()
Nitro ha quasi 8 mesi, l'abbiamo preso che aveva 46 giorni e da allora sta 24 ore su 24 con noi. gli unici momenti che è solo sono quando andiamo al bar a fare colazione o al supermercato .lo lasciamo in macchina e sta bravissimo.
ho sentito anch'io tanti addestratori che dicono che il cane vada coccolato solo quando ubbidisce ad un ordine e mai per sfizio. io personalmente non sono d'accordo. mi piace spupazzarlo e mi rendo conto che lui è migliorato tanto.comunque sono cani -cerotto! ti seguono ovunque! e tutto sommato mi fa anche piacere.
__________________
Stefi Nitringhio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
se non sono troppo indiscreta ![]() ciao sabrina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
Quote:
Cmq per Bless sarà già un duro scontro con la realtà di "cane", il ritrovarsi presto chiuso dentro ad un box, anche se per poco......! Le coccole non devono certo essere abolite, i bocconcini vanno dati con parsimonia. Ricordati che un giorno Bless sarà un possente e forte maschio adulto con tutti i suoi istinti e il suo carattere completamente formato ed è ora il momento di fargli capire quale è il suo posto, anche se tu lo tenessi sempre in casa accanto a te, infatti tu lo hai portato giustamente a seguire un corso d'educazione da un addestratore che NON è che Quote:
ma ne ha preparati egregiamente di CLC, di cui una straordinariamente problematica, ma di addestratori bravi ce ne sono tanti ...... anche "esperti" in CLC, forse ANCHE DI PIù rispetto a quello dove vai tu! però se già qualcuno ti comincia a dire che tanto il CLC è così...... di progressi nella razza se ne faranno pochi inoltre è un peccato perchè come tu sai Bless promette molto bene poi tanto dipende da te, da che cosa vuoi fare.....
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
|
![]() Quote:
...non avrai pensato che non mi fido dell'addestratore.. infatti io l'avevo specificato che ha fatto prendere il cal 1 ed il cal 2 a due clc ...è che mi ero lasciata prendere dallo sconforto e forse avevo "bisogno" che qualcuno nel forum mi dicesse che non sono la sola a "viziare" il suo cagnolo! ![]() poi, ovviamente, poco per volta lo tratterò meno da cucciolo e credo che quando avrò dei figli lui non perderà nulla dell'affetto e delle attenzioni che gli do... è un pò come quando per colpa dei genitori il primo figlio diventa geloso del nuovo nato... basta coinvolgerli positivamente, fargli amare il bambino arrivato, non tenerli lontani perchè possono fargli del male... (lo dicono anche con i bambini!)... e così credo valga anche per un cane pur con tutte le ovvie cautele. certo hai ragione che deve capire qual'è il suo posto... ed infatti quando esagera sono severa, ed i miei NO li rispetta già da quand'era + piccino, ma il fatto è che il suo posto è proprio questo che stà occupando ora, un posto molto importante nella famiglia, e non è per debolezza o cedimenti, o perchè ci facciamo intenerire... è che io lo volevo proprio così il mio cagnone.. in simbiosi con me! ...forse mi sbaglio ma credo anche che vivendo così come uno di famiglia anche quando sarà un possente maschio adulto i suoi istinti saranno un pò meno selvaggi, sarà + abituato a vivere da cane e non da lupo... magari è che come tutti dovrò sbatterci di naso e pagare i miei errori , bho, ![]() ...Comunque la cosa che mi auguro di riuscire a fare è di abituarlo a stare solo nel box (che stò pitturando da 2 giorni! ![]() Baci. p.s. ci sentiamo x andare insieme al campo ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
![]() Mentre tutti gli altri ti hanno dato, come al solito, utili consigli. ....tu sei talmente gentile e educata, e fondamentalmente i tuoi dubbi potrebbero anche essere stati legittimi, perchè sei la diretta interessata e non è detto che perchè uno è "esperto" in CLC, possa trovare quell'intesa giusta con tutti i CLC o cani vari, dato che ogniuno ha anche una sua personalità e talvolta certi tipi di approccio funzionano meglio di altri. Io sono la prima che se una cosa NON mi convice CAMBIO. Anzi tu hai avuto la modestia e l'interesse di capire la recriminazione che ti era stata fatta, cioè dell'umanizzare troppo il cane, e chi riflette sopra una critica significa che ne fa buon uso, anche se non ne è molto convinto. Quote:
Quote:
-“uno di famiglia”- anche secondo me tutti gli animali che si hanno fanno parte della famiglia ..MA.. -“uno di famiglia”- umanizzando troppo.... questo non sò se può sopire istinti lupini anzi si può ipotizzare che ..che Bless, al contrario di altri cuccioli di clc, che per motivi vari (lavoro, ecc....) hanno imparato da piccoli a stare soli e chiusi nel box o altro, Bless ha vissuto, sino ad ora che il box lo attende, come un lupetto libero nel suo branco, cioè protetto, sfamato, talvolta redarguito dai superiori, mangia e dorme con loro e lui sa che deve sempre stare col branco altrimenti (pensa lui) ne va della sopravvivenza e quindi vuole essere completamente partecipe della vostra vita del branco, perchè vuole capire tutto, vuole seguirvi ed anche esplorare e imparare a sopravvivere, si potrebbe forse IPOTIZZARE che ha avuto una vita sociale come un cucciolo di lupo nel branco? Le differenziazioni sopraggiungono ora. Ora c’è il guinzaglio che dà un gran fastidio e presto peggio ancora il box, Bless capirà cmq anche lui che nessuno di questi due strumenti (che saranno usati nella giusta maniera ovviamente) saranno pericolosi, ma andranno pazientemente tollerati e gli istinti lupini piano piano saranno sottocontrollo ora che si avvicina a vivere come un cane. Gli istinti lupeschi cmq prendono il sopravvento (come si è notato NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI) quando i clc sono in gruppo e abbandonati a loro stessi in ampi giardini. Sono quindi i normali istinti di CANE adulto che dovrai avere sottocontrollo, non so se hai presente che tipo di dentatura sviluppano, non voglio certo spaventarti...ma se diventa un maschione dominante e prepotente con gli altri cani, come sai di chi parlo (non preoccuparti che NON diventerà così) non ti dico l’attenzione che ci vuole anche se è gestibilissimo e ubbidientissimo, ma non ti puoi permettere il lusso di distrarti, deve essere sotto controllo al 100%. E’ per prevenire certe situazioni che magari gli addestratori ti consigliano certi tipi di approccio, oltre che eventualmente se uno ci vuole ottenere dei brevetti. Anche io come te ci ragiono col cane, ![]() ma al campo lo so che se ci sentono ragionare col cane come se fosse un bambino di tre anni, ci guardano un pò maluccio e anzi questi dove tu vai sono già molto più comprensivi dato che studiano etologia, comportamenti, metodi dolci e via e via, se andavi dove andavo io prima (che fra l’altro è bravissimo a prepararti un cane, anche clc, per qualsiasi tipo di brevetto,) se ci sentiva e vedeva trattare il cane come un neonato ce ne diceva di ogni! Io al campo cerco di avere il giusto distacco e di complimentarmi nel modo e momento giusto, anche se di nascosto nell'orecchio un "tesoruccia" glielo mollo, ma essendo viziati a casa e essendo stati sempre dotati di giochi vari e tutto ciò che desideravano, "obbediscono" ma non hanno voglia di fare nulla non hanno stimoli, tanto hanno tutto...! e si comportano così non perchè sono CLC (con questo discorso già ne ho rovinata una che non l'ho neppure mai portata ad addestrare tanto dicevano che i clc sono così...e me ne pento amaramente), e anche a me sarebbe piaciuto ottenere dei risultati, specie poi da quando fratelli e sorelle dei miei ottengono qualcosa, al che indica che ho sbagliato IO. Cmq mi va bene anche così, basta avere anche una minima obbedienza e condotta! Pazienza. Ma tu non preoccuparti che, secondo me, Bless è stato da te allevato egregiamente, difficilmente si vede un cane così educato in casa, grazie a te, ma anche al suo carattere tranquillo...è proprio bravo e sicuramente anche da adulto non darà grandi problemi, ma prevenire è meglio che curare e valutare prima se uno stile di vita sarà quello giusto è sempre bene. Bless deve solo imparare un pò di condotta al guinzaglio e a superare le crisi di nervi se tu ti assenti, MI PARE, poi anche se promette bene, non deve necessariamente brevettarsi. Vengo anche io la prox volta, mi interessa, così magari ci chiariscono. Ciao ciao
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Allora ci sentiamo x il campo (dimmi tu che preferisci tra martedì e mercoledì.) Bacioni. Greta e Bless. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|