Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-07-2006, 13:58   #1
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default ulula coi lupi

Canta coi lupi, una notte in Appennino con il wolf-howling
Inserito il 27-07-2006 ~ 09:30 da Redazione



Di notte, a piedi, sulle tracce del lupo. Il Centro di educazione ambientale del Parco del Frignano, organizza domani, venerdì 28 luglio, l’iniziativa “Ululati nella notte”. Una notte davvero speciale, in cui i partecipanti dopo una breve escursione arriveranno in punti strategici per praticare il wolf-howling, l'emissione d'ululati che stimolano i lupi presenti ad ululare a loro volta consentendone la localizzazione.

Nel 2005 è stato avviato un progetto per la ricerca e il monitoraggio del lupo sul crinale dell’Appennino emiliano, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e che coinvolge le province di Parma, Reggio Emilia e Modena, il Parco Nazionale Tosco-Emiliano, il Parco regionale dei 100 Laghi e il Praco Regionale del Frignano.
Per fare conoscere l'attività e l'animale si è pensato di proporre delle iniziative in collaborazione con Davide Pagliai, uno dei ricercatori del progetto. Grazie all’iniziativa i partecipanti diventeranno ricercatori per un giorno.

Il lupo negli ultimi tre secoli era praticamente scomparso nella regione alpina e in tutto il nord Italia. A partire dagli anni 70, la protezione accordata a questo mammifero, insieme all'abbandono progressivo di ampi territori montani da parte dell'uomo e all'aumentata disponibilità di prede selvatiche hanno consentito una lentissima inversione di tendenza. Nell'alto Appennino emiliano i segnali del carnivoro si sono infittiti (numerose tracce, alcuni avvistamenti diretti, addirittura esemplari investiti oppure caduti vittime dei lacci dei bracconieri o dei bocconi avvelenati), sino a che all’inzio degli anni ‘90 successivo si è avuta la certezze che il lupo si riproduce nuovamente in queste montagne. Dapprima le subpopolazioni del Parco del Gigante, nel parmense, poi altre segnalazioni di nuclei familiari nell'alto modenese, nell'alto parmense e, addirittura, nel medio Appennino bolognese.

Ritrovo: Alle ore 17, presso Centro Visita Due Ponti di Fanano, incontro divulgativo per spiegare le abitudini del lupo. Alle ore 19 partenza per l’escursione. Quota d’iscrizione: 9 euro. Obbligatoria prenotazione entro martedì 16 agosto. Numero massimo partecipanti 15. Munirsi di torcia elettrica. Per informazioni contattare Claudia Piacentini al 348.6941195 oppure Davide Pagliai al 328.8289895.
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2006, 15:12   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Originally Posted by Gabibbo
...organizza domani, venerdì 28 luglio...
Quote:
Originally Posted by Gabibbo
Obbligatoria prenotazione entro martedì 16 agosto...
...qualcosa non quadra?
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2006, 18:34   #3
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default

Quote:
Originally Posted by Diego
Quote:
Originally Posted by Gabibbo
...organizza domani, venerdì 28 luglio...
Quote:
Originally Posted by Gabibbo
Obbligatoria prenotazione entro martedì 16 agosto...
...qualcosa non quadra?
ossantocielo..mi sembrava una cosa carina ma.............qualcosa non quadra no bha...l'ho trovato in rete...cancelliamo tutto???
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org