![]() |
#1 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
ore 3.30 del mattino..nelle case qui dietro in costruzione suona un allarme...dura 15 minuti, sono case ancora non abitate ma già ammobiliate... mi addormento agitata..
ore 5.30 rumori fuori casa e contro la recinzione.. come se qualcuno volesse scavalcare..rumore di legna smossa (il mio vicino ha la legna contro la nostra recinzione) 10 secondi dopo Rey ringhiava e abbaiava come un pazzzo...(lui non abbaia mai) accendo la luce e aspetto...vado dall'altra parte della casa x vedere se capivo ma nulla..torno in camera e arriva il Rey lo vedo dalle persiane apro la porta finestra e guardo fuori.....non vedo nulla ma Rey è agitato e continua a annusare e a fissare la recinzione, fa avanti e indietro.. mia mamma si alza e io riesco a addormentarmi per 10 minuti alle 7 esco il rey è sul suo tappeto che dorme ma appena mi vede andare verso il dietro della casa corre vicino a me Rey non si stacca controllo il perimetro e rey continua a tener d'occhio e ad annusare verso la legnaia... sono tornati i ladri? non so però Rey non avrebbe fatto tutti sti versi x un gatto o un animale... stamattina ho sentito che ieri c'è stata una rapina qua vicino...ho un po' di paura....se facessero del male a Rey... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
Rey con gli estranei è diffidente e di solito non essendo goloso non prende mangiare da altre mani....ma se arrivassero con carne cruda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
bhè...ovvio che non arrivano con il pane....
ci sono due tipologie di ladri: quelli che se vedono un cane evitano quella determinata casa e quelli che non si fanno scrupoli... io non ho mai tenuto fuori i cani che ho avuto quindi non so come potresti comportarti, certo bisognerebbe insegnare al cane a non mangiare nulla se trovato.... in questo senso mio padre provò con il suo cane con la noce vomica (si dice e si crive così?) una sostanza che appena ingerita provoca il vomito.... dai una, due, dieci, 25 volte ..... si voleva associare il fatto che appena icaro mangiava qualcosa trovato "casualmente" la reazione immediata era spiacevole.... credi che gli importasse? mangiava tutto avidamente..... so di gente però che così è riuscita nell'intento..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
chiedo consiglio a voi, piu' esperti su come fare a non fargli prendere carne cruda fuori dalla sua ciotola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
bhè io esperta non lo sono proprio
speriamo ci sia qualcuno tra noi che è riuscito nell'intento....così ci provo anch'io.... fa sempre bene in caso di passeggiate e bocconi avvelenati, sarebbe davvero utile a tutti!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Finale Emilia (MO)
Posts: 171
|
![]() Quote:
Purtroppo i nostri amici pelosi hanno il difetto di fidarsi dell'uomo e di divorare qualunque cosa, specie se si tratta di un animale ben socializzato che non teme l'estraneo. Paradossalmente, in questo caso, servirebbero CLC assolutamente non socializzati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
approfitto dell'argomento per indicarvi un libro:
Cani, camosci, cuculi (e un corvo) di Mauro Corona. In uno dei racconti (molto crudi, ma profondi) tratta anche questo. Non è per dare una soluzione, ma per riflettere sui metodi spicci. Il lavoro sarebbe molto lungo e non facile senza una persona competente in materia.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
|
![]()
Io non sto mai tranquillo... rabbrividisco ogni qualvolta Svarog china la testa ed indugia ad annusare.... a Spezzano ho perso due gatti ed un cane con il veleno... Ho ovviato a questo facendo in modo che Ciccio, quando è solo stia sempre nel box o nel cortile interno... dove abbiamo alzato una rete a maglie strette di 3-4 mt... dal lato dove vivono i vicini che non amano i cani, perché hanno in odio la famiglia. A Montalto Svarog dorme dentro, ma sta nel cortile quando sono a lavoro... e non sto mai tranquillo... godo di stima ma i miei nemici me li sono fatti... temo qualche balordo che non ha nulla da perdere!, Svarog non prende nulla che odori di "paura"... e se impaurito non mangia neanche quello che gli diamo noi, anche se fosse il miglior bocconcino del mondo... ma una volta che l'odore si disperde? Si può solo confidare in un pizzico di fortuna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
Rey è socializzato abbastanza, ma comunque diffidente con gli estranei, in casa sua poi se non conosce bene non si avvicina..a meno che non ti porti dietro due lupotte (vero betty?)
sarà difficile ma almeno il tentativo lo posso fare..cosa consigliate come metodo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
|
![]()
....rabbrividisco al pensiero di quello che hai passato....la scelta di fare dormire Caleb dentro casa è stata dettata anche dalla paura del lancio di qualche boccone avvelenato all'interno del giardino..(oltre al fatto che si metteva ad ululare nel cuore della notte perchè non voleva starci!) so che potrebbe essere addestrato a non prenderne...ma non ne avrei mai la certezza al 100%.....istinto e gola.....non starei tranquilla...mentre dentro casa comunque il boccone non funzionerebbe dato che vedrebbe l'estraneo nel suo territorio e si metterebbe sulla difensiva...
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
|
![]()
Il topic era nato dalla "nottata" e dalla paura dell'avvelenamento, che qualcuno buttasse bocconi in gardino.
E' abbastanza raro che un LADRO butti bocconi in giardino, molto piu' facile, caso mai, vicini di casa. A me e' successo con la petrina, ma non erano ladri. Per buttare i bocconi ci deve essere un precedente "piano", il che e' abbastanza raro che accada in quanto il 99% dei ladri sono balordi e non si portano dietro bocconi "pronti all'uso", anche perche' i bocconi avvelenati impiegano un bel po' a fare effetto - giorni (a meno che non si tratti di stricnina, ch e' mooolto difficile da reperire, e allora vuol dire che vi siete imbattuti in professionisti). Per i balordi i cani vanno benissimo, sono un ottimo deterrente, perche' rischiare un appartamento o una casa con un cane quando vicino ce ne e' una senza? Oppure sono professionisti... ma allora se sono professionisti vuol dire che "ne vale veramente a pena" , che VOI siete un boccone prelibato, e allora oltre all'incolumita' del mio cane, sarei preoccupato anche .... della mia! La petrina ne ha fatti fuggire a gambe levate 3 (balordi): due da noi e uno dalla vicina. buona giornata giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
Giuseppe mi ha fatto picere il tuo intervento....qua nelle mie vicinanze hanno saccheggiato tutte le case meno quelle coi cani..tutti scappati di casa come dici tu...
pero' sai...puo' essere che per dispetto ritornino e tac giù il veleno...spero come dici te che non sia cosi'! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
...senza dimenticare che basterebbe anche un buon spray al pepe per mettere fuori combattimento un cane (in Alaska si consiglia ai campeggiatori contro eventuali attachi dei grizzly)...quindi...
![]() Come dice Giuseppe però, la maggior parte dei malintenzionati non è preparata ad affrontare un cane e desiste sentendo gli abbai e i ringhi. ...e poi come si fa a sapere che i cani non sono una mezza dozzina? ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
diego...i cani sono due...ma l'altro oltre a fare le feste al ladro...lo porterebbe tranquillamente verso la porta di casa..mostrandogli la strada..hihihihih
fortuna che è grosso e nero...e da lontano puo' far paura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
..starei in ansia anche io un bel po'....sono ben consapevole che anche il clc piu' addestrato al mondo potrebbe "cadere" in tranelli del genere....non saprei cosa dirti tranne che di crecare di stare tranquilla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
ad esempio al cane della mia amica che dormiva in giardino gli hanno spruzzato qualcosa che l'ha fatto addormentare così come ai suoi padroni, il giorno dopo erano tutti rintronati e il cane vomitava però niente di più, non so cosa avessero usato..ma certo che non si può mai stare tranquilli...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Le nostre befane stanno in casa notte e giorno e comunque sempre con noi. Se usciamo le lasciamo chiuse in casa, e devo dire che la Trudi per fare i disastri aspetta che ci siamo anche noi, evidentemente saperci a casa le dà lo stimolo giusto. Io non le lascerei fuori nemmeno se avessi un box, avrei comunque paura che riuscissero a far passare qualcosa. Inoltre, per una pura questione di guardia, è molto più efficace se il cane è chiuso dentro: chi si arrischia a forzare una porta se dietro c'è anche un solo essere rabbioso e ringhioso? Ciao, Paola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
|
![]()
Ciao Stefania, mi dispiace x la tua brutta nottata!!! io, di consigli, nn te ne posso dare, i ns. cani dormono tutti con noi in camera da letto; nn è possibile far dormire Rey con te?
Anche nelle case vicino alla mia sono passati i ladri, x adesso ( nn lo dico a voce troppo alta)da noi mai, o x i cani, o xchè pensano che nn siamo un "boccone prelibato" ![]() ![]()
__________________
Emi, kaimi, Bo, Kuna, Mia & C |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Artù & Beauty
|
![]()
Il rifiuto dell'esca è uno dei comandi più difficili da insegnare e a mio parere è sempre meglio cercare di prevenire evitando, ove possibile, la eventualità che il cane possa trovarsi a mangiare bocconi non sicuri. Quando vedo le foto di tanti vostri cani liberi nei prati e nei boschi, confesso che ... davvero bisogna sperare di aver sempre fortuna!
Sarò pessimista io, ma quante volte leggiamo o sentiamo di cani morti avvelenati? Mi viene in mente Mulan, me ne vengono in mente tanti altri (non clc) della mia zona... il pericolo maggiore è proprio quando il cane corre libero (anche lontano dagli occhi del padrone) e ha quell'attimo, quella terribile tentazione, il boccone anti-volpi, il veleno per topi, a volte il vigliacco pezzo di carne che era lì proprio per lui... Il cacciatore, il contadino, il vicino di casa, chiunque può avere la pessima idea di buttare in giro qualche boccone velenoso, magari pensando di eliminare topi o nutrie. Io ormai non mi fido più di liberare Artù, sia perchè temo possa scappare e mettersi nei guai, o combinare qualche cavolata, sia per il timore che possa incappare in un boccone che lo avveleni; sarà anche un'eventualità remota, ma io non mi fido e lo libero solo in spazi sicuri e recintati. Per fortuna con i vicini vado d'amore e d'accordo e la mia casa è inoltre piuttosto isolata (la casa più vicina è a circa 100 metri dalla mia). Ladri che girino con bocconi avvelenati, penso proprio non ce ne siano molti, piuttosto so che a volte addormentano i cani (se proprio ti prendono di mira); nei pressi di casa mia qualche anno fa è successo. Certo che l'ideale per la sicurazza (del cane e della casa) sarebbe proprio farlo dormire dentro casa.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|