![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
|
Thread Tools
![]() |
Display Modes
![]() |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
Probabilmente l'avrete letto sui giornali o sentito in tv, a seguito del servizio de Le Iene sono partite alcune verifiche, da parte dei NAS e non solo. Avrete anche letto di un sequestro di 138 cuccioli a San Giuliano Milanese e del fatto che i cuccioli, sebbene sotto sequestro, sarebbero stati venduti (cito la notizia così come diffusa da agenzie e testate giornalistiche).
Vorrei aggiungere qualche ulteriore informazione alla specifica vicenda. Vorrei far capire a che livello siamo arrivati, perché Le Iene - citando l'ANMVI Associazione Medici Veterinari Italiani - non sono state abbastanza iene. Come sempre invito a ad andare direttamente sul mio sito, non per farmi spamming, ma perché scriverei un papiro quando già tutto è bello che pronto: http://randagismo.info/canifici/ Tutti hanno fatto molta attenzione a non farsi sfuggire alcun riferimento rispetto alla vicenda dei 138 cuccioli. Tutti, tranne le persone interessate o coinvolte... un vero controsenso, a iniziare dalle associazioni che frequentano il canile... ma non aggiungo considerazioni personali, e invito a leggere questo articolo: http://randagismo.info/canifici/ilci...-20081011.html Qui c'è una lista di grossisti di cuccioli, importatori, negozi che vendono cuccioli di tutte le razze, organizzatori di fiere del cucciolo: http://randagismo.info/canifici/puppymills.php La novità rispetto al passato è che ultimamente sono state create numerose associazioni di categoria dei commercianti di animali, riunite in una federazione: http://www.federfauna.org/ Aiutatemi a capire. L'immagine pubblica che vogliono far passare è quella dei "commercianti di animali troppo spesso colpevolizzati", onesti, che si battono per il benessere degli animali e contro le situazioni di illegalità nel settore. Ci sarebbe molto da opinare... ma anche qui non voglio essere suggestivo o sofista, preferisco che tutti possano visionare e farsi una propria idea... unica accortezza: tenete a mente i nominativi dei grossisti di cuccioli che ho raccolto... Gli allevatori - quelli seri, che allevano una sola razza, riconosciuti, che pagano le tasse - sarebbero i primi a rimetteri per tale situazione. Come ho già detto in passato, ho provato a contattare l'ENCI segnalando gli allevamenti con affisso che procurano anche cuccioli di qualsiasi razza... Se ne sono fregati. Inoltre noto una certa omertà fra gli allevatori, come se fosse più importante non inimicarsi altri e non prendersi responsabilità, piuttosto che denunciare i disonesti. Aiutatemi a capire anche questo. Ogni idea è benvenuta, anche "solo" per fare informazione (magari senza rischiare che si muova sempre e solo qualche persona, facendosi riempire di denunce ecc). I cani non sono merce, i cuccioli NON devono essere venduti nei negozi ne online, NON devono essere importati o esportati... chi vuole un cane qualsiasi - magari adulto o anziano - lo adotti in canile passando dal filtro dei volontari e chi vuole un cucciolo di razza lo acquisti (sebbene non mi piaccia proprio sto termine) da allevatori che si occupino di una specifica razza e che filtrino anche loro i clienti CHE MERITANO DI AVERE UN CANE (perché se lo fanno solo per vendere, per camparci - e cioè ad oggi la maggior parte anche con affisso - siamo punto e d'accapo... poi ci si ritrova con quelli che "procuro cuccioli di ogni razza" o quelli che vendono i pedigree ai negozi...). Mi farebbe piacere confrontarmi! Randagio |
![]() |
![]() |
|
|