[quote=davide.c;188631]
Quote:
Originally Posted by wilupi!
Ma se si parla di misurazioni allora il discorso non è opinabile come stai facendo tu Davide,perchè le misure non vengono fatte in proporzione su arazzi e dipinti ma sui lupi che mensilmente vengono ritrovati morti o meno spesso catturati,e se la misurazione va da un certo punto ad un altro non puoi dire che sono sbagliate perchè comunque il margine di errore quanto sarà?? di mezzo centimetro massimo?
quote]
perchè si ha il buonsenso di dire che non sono "scientificissime" e di certo non in assonometrie
però di evidenze "artistiche" di lupi grossi come molossi & lupomolossoidi ce ne son tante(basta aprire certi libri sulle razze antiche)..tutti un caso?tutti gli artisti e gli scultori in epoche diverse si conoscevano?
uhm impossibile..
e inoltre.. siccome"la funzione fa il tipo"(di animale/razza)"  ......
......uè,se sti lupi mediterranei /apenninici fossero stati nanetti o siano picocli come sostieni tu beh a tenerli a bada sarebbe bastato un amSTAFF,NO?
E InvECE IN TUTTI I PAESI E IN TUTTE LE CULTURE,ASIA O EUROPA CHE SIA,SI è SELEZIONATO CANI DA 65 CM E PASSA ,e oltre..(i maski,almeno)
evidentemente la "bestia" da tenere alla larga tanto piccolina non era..l ''orso era ed è molto meno diffuso...  in alcune zone non esisteva proprio,poi
fai 2+ 2...
|
Davidino caro ma cosa me ne frega di quanto fosse stato grosso un lupo nel 400 d.C?
Si stà parlando di ORA ,in centinaia di anni il territorio è cambiato,sono cambiate le abitudini del lupo,in italia hanno rischiato di estinguersi e si sono riprodotti partendo da nuclei sparsi qua e là,casentino,sila ecc.. nel dopoguerra.
I lupi hanno un range di dimensioni corporee/morfologia molto ampio quindi se negli altri stati sono stati selezionati cani di grosse dimensioni ci sarà un motivo valido,tanto più che tu sei cosi' fissato sulle dimesioni ma spesso NON CONTANO!
visto che staimo parlando di domestici vs selvatici.
per favore non cercare sempre di sviare il discorso verso lupo di altri stati o continenti oppure riprendendo casi isolati di centinaia di anni fà solo per dare un tono alle tue di tesi traballanti.
è un bel pò di tempo che sappiamo quanto è lungo un metro,un centimetro ecc.. e la rotella metrica o righello o stadia non sono neanche attrezzi troppo difficili da utilizzare...se gli uomini sapessero misurare cosi' poco bene come sostieni allora se fossi in te scapperei subito dalla stanza in cui ti trovi potrebbe crollare!
dai su' siamo seri,ogni tanto il discorso si può anche chiudere quando non c'è più niente da dire.