![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
[quote=davide.c;188631]
Quote:
Si stà parlando di ORA ,in centinaia di anni il territorio è cambiato,sono cambiate le abitudini del lupo,in italia hanno rischiato di estinguersi e si sono riprodotti partendo da nuclei sparsi qua e là,casentino,sila ecc.. nel dopoguerra. I lupi hanno un range di dimensioni corporee/morfologia molto ampio quindi se negli altri stati sono stati selezionati cani di grosse dimensioni ci sarà un motivo valido,tanto più che tu sei cosi' fissato sulle dimesioni ma spesso NON CONTANO! ![]() visto che staimo parlando di domestici vs selvatici. per favore non cercare sempre di sviare il discorso verso lupo di altri stati o continenti oppure riprendendo casi isolati di centinaia di anni fà solo per dare un tono alle tue di tesi traballanti. è un bel pò di tempo che sappiamo quanto è lungo un metro,un centimetro ecc.. e la rotella metrica o righello o stadia non sono neanche attrezzi troppo difficili da utilizzare...se gli uomini sapessero misurare cosi' poco bene come sostieni allora se fossi in te scapperei subito dalla stanza in cui ti trovi potrebbe crollare! dai su' siamo seri,ogni tanto il discorso si può anche chiudere quando non c'è più niente da dire.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 04-02-2009 at 15:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Davide una tigre che imita un orsa non ha la consapevolezza di imitare un orso ma semplicemente apprende che emettendo un suono a lei consono attira l'orso , è come un cane che apre la porta non ha la consapevolezza che la maniglia apre la porta sa solo che un determinato movimento permette di entrare ......
cerca di andare a fondo alle cose e basta dire imprecisioni le misure date da Giovanni sono prese dal suo libro che tra l'altro è pure bello quindi leggi di + fai + esperienze e fa meno l'opinionista .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . Last edited by wolflinx; 04-02-2009 at 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
VIP Member
|
![]()
[quote=wilupi!;188647]
Quote:
non è che cè il luipo "romano",quello"mevievale"e quello"ootocentesco" il panorama è cambiato in aprte ,ma non è che c'era il deserto prima..e le piadine a rimini ora.. ![]() c 'era un coso (lupo)che prima stava pure in pianure(di boski,la "padania"lo era,secoli fa) e adesso perlo piu su zone remote sull appennino ma non è che si è rimpicciolito eh... se fin agli anni 70 in tante zone di italia i cani da guardia DEDICATI,in zone rurali,erano grossi (e di orsi ce nerano pokisismi..guarda guarda..e i cani randagi al lepoca mica ce n'erano tanti,immagina perchè..)non era solo x l abigeato,ergo furto di bestiame ..evidentemente all imbrunire qualcosa di tostino poteva arrivare..e neppure tanto piccolo... sennò appunto x i lupi che mettevi te bastava un amstaff.. ![]() visto che in nessuna cultura han mai creato amstaff da guardia ![]() ![]() (evidentemente "altino",x quanto snello... ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
oh francesco ma sch
![]() ![]() dai su non puoi essere così alla frutta! gia son l unico o quasi che fa notare che forse una coda(con tanto di "pon pon" )serve a farsi vedere da un sottoposto (e se è troppo corta proprio non si vede oltre le orecchie/testa..con tutti i riski "comunciativi" che comporterebbe magari intorno a del cibo...trppo difficile capire questo la' a lupolandia,eh? ![]() ![]() MA SU MA DAI! MA BASTA! ![]() DIFENDERE A TAVOLINO chi si trincera dietro solo"questo ha misurato qui,questo ha misurato la"..ma dai su altro che esperienze.. anni e anni di studi TROPPO settoriale con pokissime esperienze "ALTRE/diverse" ,spesso non aumentano le capacità di vedere "oltre",anzi.. ![]() (qualcuna sembra una di mediaset che fa un corso/convention "publitalia" a cologno monzese-presente chi c'è?- ![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
|
![]()
(x antonella:
scusa ma il giorno che avvistate il "chupacabras" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() EHEHEHEHEHEHEHEHEHEH (cè una tizia in texas che tiene la carcassa in frigorifero....solo che loro almeno ammettono che da trapassato è un po diverso che come sarebbe stato originale & vivo e vegeto..altrove sto ragionamento non lo capiscono ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Si Davide sono alla frutta da tempo.
Spesso è divertente leggerti per mille motivi , ma permettimi preferisco prendere in considerazione le opinioni o conoscienze di Antonella che studia i lupi o di Giovanni che per lo meno e' un giornalista del settore . Persone come me e come te , dalla mia come fotuncolo della domenica dei boschi e tu come opinionista di tutto e niente godiamo di scarsissima credibilita' . Se sto male vado dal medico e non dal fruttivendolo ,.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . Last edited by wolflinx; 04-02-2009 at 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
mai sentito parlare del radicale cambiamento del paesaggio da dopoguerra ad oggi?
tu credi che nel 400 d.C l'italia sia tale e quale a ora? Le dimensioni degli animali variano a seconda del cibo ,della vastità dell'areale e HABITAT ecc.. perchè credi che le starne e le pernici si siano estinte se il paesaggio è rimasto immutato?Solo perchè venivano cacciate? mmmm Se ritrovo ho una foto del passo del giogo negli anni cinquanta...c'erano solo pascoli e campi coltivati adesso è tutto bosco,secondo te non influisce sulla presenza , riproduzione,sul comportamento ecc..? e continui a dire che con una coda corta i lupi hanno problemi a comunicare..incredibile! Vai a farti un giro allo zoo di pistoia ,li sono in unrecinto li vedi bene,sono europei e guarda un pò la femmina ALFA(bella in là con gli anni)...ti posterei anche la foto ma poi tanto dici che è lei che è menomata.... tu metti in paragone un domestico con un selvatico e dici per questo che se il cane era grosso anche il lupo doveva essere come lui se non più grosso. Io metterei il micio di casa insieme a un gatto selvatico e poi vediamo
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 04-02-2009 at 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
lupa ritrovata morta due settimane fà circa sulle colline di calenzano
![]() dagli esami è risultato che aveva più di due anni di età e pesava 23 kg.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() un po come misurare un aniamle che ha subito un processo di tassidermia..sai che roba .. ![]() ok dentatura e controllo del dna,ma misurarla la vedo dura ![]() non solo ma come volevasi dimsotrare,la coda è forse la parte che PEGGIO si è conservata,la parte finale (vedere pelo)è davero asimmetrica,vuoi trauma,vuoi morso di altro animale,vuoi "pasto" della carcassa o normale decomposizione con tutto il rispetto,ma nella parte destra della coda cè una parte che nell altra,asimmetricamente,non cè(guarda guarda...ne manca davero un pezzo ![]() sui 23 kg,beh.. ![]() ![]() anche il buon giovanni fa notare che dopo la morte gli animal perdono sangue e liquidi e questo abbassa un bel po il peso...(ma di un bel po davvero... (questo è intuititvo capirlo eh.. ![]() (in cinofilia pesano animalei VIVI..sti qua quelli gia ANDATi..ditemi voi chi è piu scientifico.. ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
VIP Member
|
![]() ![]() al massimo ci sonmo epoche storiche dove il lupo mangiava piu carne fresca,quando c' era poca pressione umana,altre-dopoguerra- in cui c erano meno ungulati ma piu greggi e bovini stabulati(ancora carne anche se dura da "prendere"..vedi cani da guardia...che non mollavano subito)e altre in cui si doveva acccontentare di carogne e discariche..anni 70 etc etc ![]() (cosa gia fatta notare da me e giovanni 45 post fa ma vabbè...) come dice giovanni,55 cm van bene(a fatica) per la sfigata della cucciolata ,pure in natura.. ![]() ![]() lasciam stare pernici e quaglie che proprio non centrano,è un paragone veramente da sillogismo aristotelico ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|