Quote:
Originally Posted by woland
La combinazione ottimale dei geni non è avvenuta in Amleto ma ci siamo andati molto vicini, anche se l'aspetto degli anteriori (in cui si attendeva su tutti l'apporto di Bjork) dal mio punto di vista penalizza non poco, spero tanto che Federica abbia notato un assetto migliorato rispetto a quello che ho visto io, sicuramente sulla lunghezza però non si può essere molto soddisfatti se si considerano i genitori.
|
Beh io di certo non ho l'occhio critico che ci vuole per dare questo tipo di giudizio, ma come considerazione personale da prendere con le pinze ti posso dire che, per lo meno ogni volta che ho guardato, ho notato questa cosa, ovvero anteriori ben tenuti con i gomiti ben stretti, la cassa toracica un po' profonda ma per nulla larga (non so riconoscere la forma a "pera" sinceramente, ma comunque mi è parsa stretta). La cosa mi ha sorpresa perchè, ad occhio, ho notato che spesso i clc con un'ossatura notevole tendono ad avere anche una cassa toracica larga e di conseguenza anteriori portati larghi, Amleto da questo punto di vista mi ha colpita (per intenderci, porta anteriori più stretti di River che come struttura è un terzo di lui)
Mi sa che in questa foto un po' si nota:
http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/98648/
Forse pecca un po' di indice di formato (è un po' lunghetto) e non so se gli arti arrivano al 55% dell'altezza al garrese (se sì, mi è parso comunque al limite), ma il cane ha 8 mesi, l'effetto pelo falsa le proporzioni, e direi che comuqnue queste cose vanno guardate a sviluppo concluso... ho notato diversi clc crescere prima in lunghezza e poi in altezza.
Ad ogni modo visti i genitori mi verrebbe da pensare che, anche qualora non dovesse sviluppare l'arto lungo, potrebbe comunque trasmetterlo.