Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-07-2009, 01:02   #1
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Amleto, quanto da dire, veramente tanto. Accoppiamento a basso coefficiente di consanguineità (ovvero al di sotto della media di razza) quindi combinazioni e variabili genetiche molto ampie e contributo significativo oltre che dei genitori anche degli antenati. Su Amleto è uscito preponderante l'influenza di Forrest e con il senno di poi era prevedibile. Ovvero, Forrest ha un coefficiente di consanguineità altissimo (22% sulle prime 5 generazione, contro Jerry lee 9%, Ombra 9,5%, Ambra 12,5%), ovvero patrimonio fissato e maggiormente riscontrabile nella progenie, ovvero il suo apporto può essere più incisivo rispetto a quello degli altri nonni e avvicinarsi a quello dei genitori, infatti basta calcolare i coefficienti di parentela (COR) tra Amleto e i Nonni per vedere subito questa differenza espressa matematicamente. Ovviamente quella percentuale esprime una probabilità di condivisione dei geni per discendenza, ma questa può manifestarsi più o meno pesantemente nei cuccioli di una stessa cucciolata. (il calcolo di questi coefficienti è vuoto e sterile senza lo studio sul campo che ti permette di vedere quali sono le caratteristiche che si trasmettono in determinati soggeti e linee di sangue). In Amleto quella percentuale si è espressa pesantemene, ma lo si vide fin da cucciolo che era diverso dagli altri, con la testa più triangolare e gli occhi più tagliati. Nella crescita sta dimostrando anche molto del fisico di Forrest, come per esempio il petto un pò sporgente, e fino ad oggi avrei detto anche anteriori un pò larghi ma, mi fermo a quanto dice Federica, ovvero che cmq ha petto stretto e gomiti corretti, quindi rimandiamo ogni considerazione a 10-12 mesi, quanto la struttura ossea nelle sue dimensioni e proporzioni è quasi totalmente utlimata. Quando lo vidi a 6 mesi, non era cane da difetto in questo senso, ma non era sicuramente esaltante. In questo aspetto era preferibile un'influenza maggiore di Bjork rispetto a Forrest, Cutt e collaterali, infatti una delle cose che più auspicavo era sommare lo slancio di arti, e l'ottima struttura dei genitori, apportando ossatura rispetto a quella di B.Iska e Ombra. L'ossatura è uscita, decisamente migliorata rispetto al lato materno (vedi maschi figli ombra), lo slancio non riesco ancora a giudicare in quanto il Pirlotto è ancora pieno di pelo (Bjork passò una fase analoga a 6-7 mesi in cui sembrava cugino Hitt degli adams), ed in alcune foto in movimento sembra avere un'arto decente, in altre sembra averlo un pò corto. Cmq come già espresso da molti, il fisico, la struttura in generale e in particolar modo gli anteriori non sono a livello di quelli di Bjork..e non è questione di scarrafoni:


Sicuramente di guadagnato rispetto al padre nel fisico ci sono un attaccatura della coda più che corretta a fronte di un lieve slop-down in Bjork e in molti discendenti di Ali Reolup che non raggiunge mai il livello di difetto (K3) ma è cmq un'imperfezione strutturale non semplice da risolvere, e la lunghezza della coda di cui Bjork porta difetto (K1). Quanto al metacarpo flesso mi trovo ad esprimere l'opinione che non è giudicabile dalle foto in quanto il difetto in questione riguarda si una lassità eccessiva, ma anche una scarsa robustezza ed elasticità dell'articolazione che pregiudicano l'armonia del movimento. Non si può decretare questo difetto senza vedere il soggetto correre ad un trotto adeguato a tale indagine. Si ritorna sempre al concetto di bellezza-funzionale, Bjork ha un metacarpo lungo ed in quanto tale flette e non poco, ma l'articolazione è robusta ed elastica ne consegue un movimento fluido e armonico. Bisogna vedere come reagisce nel movimento per capire se Amleto presenta questo difetto, e cmq va osservato ad ossatura completata. Lo stesso vale per le angolazioni delle articolazioni posteriori, in foto possono dire tutto e niente. Ho visto cani intimoriti in ring e in bonitace chiudersi con il posteriore, portare la coda tra le gambe e angolare paurosamente l'articolazione tibio-tarsica, quando in stand e movimento non appariva tale. Le angolazioni vanno valutate in posizione corretta di stand e in movimento, dalle foto si possono trarre solo impressioni. Cmq per quanto ho visto dal vivo su Amleto a 6 mesi concordo, angolazioni posteriori più che corrette anche se, era e credo che sia, molto acerbo nell'esprimere la sua struttura fisica, ovvero movimento tutt'altro che solido e sconnesso tra anteriore e posteriore, nel quale i garretti stringevano molto...ha bisogno di crescere molto.
Non concordo sulle dimensioni, Amleto non è enorme, non credo arriverà mai a 70 cm, forse 67-68. Sulla testa c'è molto dire. La forma la si è intuita già a 40gg, molto triangolare. Presenta già un cranio largo, Iska ha un gran bel cranio, come anche Bjork che però alla sua età lo presentava più stretto e meno aperto. Bjork la testa l'ha fatta molto tardi, è cambiato e migliorato molto dai due ai tre anni, se Amleto dovesse seguire questo sviluppo dovrebbe tirar fuori una bella testa veramente. Si notano è vero occhi un pò stretti, ma cmq di ottimo taglio e colore, nettamente superiore in questi aspetti ad entrambi i genitori (il peso di Forrest!!), anche le orecchie Bjork alla sua età le aveva più grandi, quindi a testa finita credo le avrà più che buone in dimensioni, attaccatura e portamento corretti mi ricordano più Ombrina e Ombra. Stop si nota ma non è secco e disarmonico, è cmq graduale. Labbro: sicuramente influenza di Bjork...sicuramente Bjork era peggio a 15-18 mesi piuttosto che adesso, lo sviluppo del cranio, quando si allarga aiuta molto. Passare da un labbro cmq non teso ed abbondante a qualcosa di "slovacco" non è cosa semplice, in primis perchè zootecnicamente non si conosce ancora il comportamento genico che ne controlla la mutazione, viene considerato come aspetto quantitativo e cmq empiricamente è accertato che è più semplice andare dal lupo al san bernardo piuttosto che il contrario. Il muso di Amleto è decisamente migliore rispetto a Bjork, più asciutto e appuntito.
La combinazione ottimale dei geni non è avvenuta in Amleto ma ci siamo andati molto vicini, anche se l'aspetto degli anteriori (in cui si attendeva su tutti l'apporto di Bjork) dal mio punto di vista penalizza non poco, spero tanto che Federica abbia notato un assetto migliorato rispetto a quello che ho visto io, sicuramente sulla lunghezza però non si può essere molto soddisfatti se si considerano i genitori. Se io sono un pò deluso per il fatto che Bjork non abbia passato uno degli aspetti che più mi piace di lui, penso che cmq sia un buon soggetto, completo, credo potrà essere molto corretto ed esente da difetti veri e propri (non dalle imperfezioni, come l'indice di altezza), con un buon carattere, con un buon assetto genealogico, e concordo con quanto mi disse Sarka ancora mesi fa, "usciranno cani che avrà senso riutilizzare"...aggiungo la considerazione genealogica appunto che i genitori non hanno fratelli diretti che hanno riprodotto, e quindi qualsiasi cane si usi sono tutte consanguineità in terza generazione (6,25, 3,125 %), il che lascia aperta la porta all'uso sia di parenti di Ambra e Cutt per quanti loro figli esistano e con la rarità del sangue di Forrest (soprattutto sulla linea Alfi-Centaurus-Afra) la distanza genetica resta cmq rilevante. Insomma è buon terreno per dei line-breeding, dal mio punto di vista puntanti sugli anteriori e sul mantenere le buone caratteristiche già presenti. Aspettiamo però trepidanti le lastre prima di qualsiasi altra considerazione.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 01:10   #2
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Davide, ma con tutto il chiacchericcio privato che c'è qui su WD mi sembra strano che non ti siano giunte voci sui papabili per la Kalì che, ormai lo sanno anche i sassi, non sarà certo Bjork alla prima cucciolata anche se, posso assicurarti, che essendo in me presente anche un aspetto boschivo-praticelloso, prima o poi per questioni di romanticismo essi si accoppieranno e vedremo cosa salta fuori..

dai non posso credere che tu, il re degli MP, mi cadi così dalle nuvole senza indiscrezioni!!!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 01:45   #3
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

no no guarda io vivo su msn,non via mp

ad ogni modo qualche voce era giunta,solo che visto "gli esordi" di mesi fa mi arrivavano (dalle comuni conoscenze)news col contagocce o cmq in quantità omeopatiche

che dire,mah..ad ogni modo insisto amleto x kali probabli will works properlyinsomma x me funzionerebbe(gia spiegato sopra perchè cmq qualcosa domani aggiungo)

semi ot :ma per far due gags ti saluta il mio Audax(allevato da me, venduto in zona 13 mesi fa)..

.. il "bjork" del cane corso...come taglia ma non solo


__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 01:50   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

perchè ho messa la foto di una razza quasi agli antipodi?

la questione labbro,..domani on arrival curioso post visto che leggo che sopra ne parli,qualcosa c'azzecca,vedrete,,i meccanismi di trasmissione dei caratteri si non son noti al ...vetrino del microscopio..ma si sa cosa domina e cosa no,in tutte le razze
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 11:58   #5
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by woland View Post
La combinazione ottimale dei geni non è avvenuta in Amleto ma ci siamo andati molto vicini, anche se l'aspetto degli anteriori (in cui si attendeva su tutti l'apporto di Bjork) dal mio punto di vista penalizza non poco, spero tanto che Federica abbia notato un assetto migliorato rispetto a quello che ho visto io, sicuramente sulla lunghezza però non si può essere molto soddisfatti se si considerano i genitori.
Beh io di certo non ho l'occhio critico che ci vuole per dare questo tipo di giudizio, ma come considerazione personale da prendere con le pinze ti posso dire che, per lo meno ogni volta che ho guardato, ho notato questa cosa, ovvero anteriori ben tenuti con i gomiti ben stretti, la cassa toracica un po' profonda ma per nulla larga (non so riconoscere la forma a "pera" sinceramente, ma comunque mi è parsa stretta). La cosa mi ha sorpresa perchè, ad occhio, ho notato che spesso i clc con un'ossatura notevole tendono ad avere anche una cassa toracica larga e di conseguenza anteriori portati larghi, Amleto da questo punto di vista mi ha colpita (per intenderci, porta anteriori più stretti di River che come struttura è un terzo di lui)

Mi sa che in questa foto un po' si nota:

http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/98648/


Forse pecca un po' di indice di formato (è un po' lunghetto) e non so se gli arti arrivano al 55% dell'altezza al garrese (se sì, mi è parso comunque al limite), ma il cane ha 8 mesi, l'effetto pelo falsa le proporzioni, e direi che comuqnue queste cose vanno guardate a sviluppo concluso... ho notato diversi clc crescere prima in lunghezza e poi in altezza.

Ad ogni modo visti i genitori mi verrebbe da pensare che, anche qualora non dovesse sviluppare l'arto lungo, potrebbe comunque trasmetterlo.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 14-07-2009, 13:13   #6
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post

Ad ogni modo visti i genitori mi verrebbe da pensare che, anche qualora non dovesse sviluppare l'arto lungo, potrebbe comunque trasmetterlo.
Giusta osservazione, in linebreeding non troppo stretto il contributo dei genitori che in quel caso diventerebbero nonni(Bjork e Ombrina), sarebbe più favorevole a generare arti lunghi, richiamando magari su Mona per mantenere e fissare il pregio apportato da Forrest, ma su un soggetto, Mona appunto con ottimo slancio, labbro, dettagli e particolari in genere e cosa non da poco con un COI molto elevato (oltre il 30%)..
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org