![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
DUODENITE LINFOPLASMOCITARIA ULCERATIVA CRONICA + COLITE CATARRALE LINFOCITARIA DI GRADO LIEVE.
Ecco, finalmente dopo 1 anno di cure…..malesseri………veterinari vari…….alti e bassi……questa è la malattia autoimmunitaria che è stata riscontrata ad Argo. E’ una malattia che autodistrugge l’intestino creando ulcere più o meno gravi e che modifica la mucosa intestinale dall’inizio alla fine del tratto. Non esiste cura, come per tutte le malattie autoimmunitarie, esiste solo la possibilità di tenerla sotto controllo con farmaci e alimentazione in modo che non possa degenerale in fretta, oltre a questo il problema di Argo è che la malattia è andata troppo avanti e ha intaccato in modo significativo il duodeno. Adesso dobbiamo fare delle prove di farmaci e vedere a quale reagisce meglio in modo da farlo stare, finalmente, in modo decente per più tempo possibile. Questo suo problema lo voglio rendere noto perché la gastroenterologa da cui sono andata a fare tutte le visite mi ha detto che LEI ha visitato parecchi clc con problemi all’apparato digerente, qui non si parla di dissenteria perché il mangime è sbagliato….o perché la carne cruda gli da fastidio….o perché un mangime contiene troppi grassi o troppe proteine, qui si parla di patologie abbastanza gravi e serie che vengono fuori così di punto in bianco, come nell’uomo, la cosa brutta è che questi problemi non si possono attribuire ad una linea di sangue non c’è nessuno studio che possa dimostrare che nel caso di Argo i suoi genitori…nonni….bisnonni….zii……..e quant’altro siano “malati”, magari qualche suo parente è un portatore sano ma non c’è stata nessuna causa scatenante quindi la malattia sta li e il cane è vivo e vegeto. Io non so i clc che ha visitato questa gastroenterologa che problemi avessero, l’unica cosa che mi ha potuto dire è che a molti di questi gli ha diagnosticato una malattia autoimmune che principalmente beccava lo stomaco in modo più o meno grave e che, a detta SUA i clc (in proporzione a quanti ce ne sono e a quanti ne ha visti lei) POTREBBERO avere una PREDISPOSIZIONE DI RAZZA a queste patologie. Non voglio fare allarmismo però se ci si pensa, quanti solo che scrivono su wd dicono: il mio cane è allergico….il mio cane per i primi 2 anni era spesso e volentieri in dissenteria…..il mio cane se non gli cambio le crocchette gradualmente va in dissenteria….aiuto non riesco a trovare il mangime giusto perché il mio cane va spesso in dissenteria o altri fastidi o disturbi…….tutte queste cose fanno presupporre che il CLC non abbia un’apparato digerente “sano”. Ciao Scila e super pasquale |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|