![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
La dieta in questi casi serve solo ad affaticare di meno l'apparato digerente, a farlo lavorare bene ad assimiliare il più possibile e basta, non curi e non previeni nulla sia che usi crocchette super o pastone casalingo. Mi dispiace ma la realtà è questa......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Dai Scila, vedrai che ora che hanno individuato la causa la situazione sara' sottocontrollo.
Un abbraccio e un grattino al lupotto ![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Djuma ha un'allergia ambientale, non alimentare, da quel punto di vista digerisce benissimo tutto e non ha problemi (almeno, fino adesso è sempre stata bene.. ci mancherebbe solo quello). Quando feci i test la nutrivo con un pappone naturalissimo prescritto dal vet. ma si grattava ugualmente come una pazza. Ora da alcuni anni non si gratta più (strano ma meglio così) però l'allergia credo ce l'abbia ancora perché le cosce e la pancia sono viola e irritatissime (Petra le ha rosa chiaro invece).
Le mie mangiano per lo più casalingo.. compro le crocchette ma gliele do solo in caso non ci sia altro.. in pratica le mangiano due - tre volte a settimana, per il resto mangiano come noi (magari non è bilanciato ma stanno benissimo.. mi viene in mente un esempio banale: la cagnolina di Corrado, meticcia, mangiando come i suoi padroni - ovviamente non proprio tutto - è campata 17 anni e mezzo, senza vaccinazioni, senza mai vedere un veterinario eccetto per qualche crisi di epilessia risolta tolgiendole più che altro... il caffèlatte ![]() ![]() Molti clc mangiano principalmente crocchette e stanno benissimo, però me lo sono chiesta anch'io quanto c'entri il lupo che è in loro. Scila non sai quanto mi dispiace, sono situazioni terribili, ci sono passata e ti capisco... ora almeno sai la causa. Io ho sentito altri clc con problemi altrettanto seri all'apparato digerente.. ma non so se la causa fosse la stessa. Ovviamente la genetica conta. Il vet. mi diceva che però in tutte le razze le allergie sono aumentate enormemente.. i meticci si salvano di più. Last edited by elisa; 27-05-2009 at 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
|
![]()
Porca miseriaccia, mi dispiace tanto scila, per te (quello che stati passando) e per il povero argo..
Non riesco neanche a dire quello che provo scusa. Un abbraccio e una carezza
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon “Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]() Quote:
Oh beh, si certo... ci mancherebbe... se c'è una patologia gia in atto o latente, non pretendo mica di curarla col pastone.... forse però potrebbe alleggerirgli un po il compito della digestione e dell'assimilazione boh! ovviamente sono in OT sarà che io abberro quelle crocche che mi somigliano tanto alle cacchine di coniglio.... forse sono pure piu sane ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
|
![]()
Ciao Scila mi dispiace molto...speriamo in bene nei farmaci...
Il cibo; anche per gli umani (io lo vendo e lo so...non mi limito a vendere piatti..ma m'informo bene su cosa sto mangiando visto che poi lo devo mangiare anche io!!)... scatena all'interno del corpo razioni chimiche...che influenzano non poco il nostro organismo che è regolato da ormoni.... gli ormoni giocano un ruolo importante per il buon funzionamento di tutto il corpo!!! ... è un dato di fatto !!! Perchè per loro dobrebbe essere diverso....???' Il cibo va preso come una medicina non bisogna sottovalutarlo è un'arma potentissima!!!! Ippocrate (considerato il padre della medicina) gia' a suo tempo (400 a.c.) lo sosteneva!!! ...non è poco!!! Ti auguro tutto il bene!!!
__________________
Grejs ed Elisa ![]() "La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece che la sua lingua" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|