Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-05-2009, 12:04   #1
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Oltre alla cura farmacologica....scusate, passare all'alimentazione naturale?
io al mio peloso do i pastoni fatti da me... e da quando lo nutro così non ha piu avuto emoraggie intestinali, diarrea, e non puzza piu...
Non venitemi a dire che non sono equilibrati... in natura mangerebbero sano ed equilibrato? io dico di no.. andrebbero a rovistare nella spazzatura, mangerebbero carogne e forse ogni tanto della selvaggina....

bah, ho detto la mia.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2009, 12:12   #2
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Oltre alla cura farmacologica....scusate, passare all'alimentazione naturale?
io al mio peloso do i pastoni fatti da me... e da quando lo nutro così non ha piu avuto emoraggie intestinali, diarrea, e non puzza piu...
Non venitemi a dire che non sono equilibrati... in natura mangerebbero sano ed equilibrato? io dico di no.. andrebbero a rovistare nella spazzatura, mangerebbero carogne e forse ogni tanto della selvaggina....

bah, ho detto la mia.
si certo, l'alimentazione influisce ma fargli il "pastone casalingo" non ti da nessuna certezza che una qualsiasi malattia autoimmunitaria e ti assicuro che ce ne sono parecchie e sono le stesse dell'uomo, non gli salti fuori.
La dieta in questi casi serve solo ad affaticare di meno l'apparato digerente, a farlo lavorare bene ad assimiliare il più possibile e basta, non curi e non previeni nulla sia che usi crocchette super o pastone casalingo.
Mi dispiace ma la realtà è questa.........
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2009, 12:33   #3
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Dai Scila, vedrai che ora che hanno individuato la causa la situazione sara' sottocontrollo.
Un abbraccio e un grattino al lupotto
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2009, 12:33   #4
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Djuma ha un'allergia ambientale, non alimentare, da quel punto di vista digerisce benissimo tutto e non ha problemi (almeno, fino adesso è sempre stata bene.. ci mancherebbe solo quello). Quando feci i test la nutrivo con un pappone naturalissimo prescritto dal vet. ma si grattava ugualmente come una pazza. Ora da alcuni anni non si gratta più (strano ma meglio così) però l'allergia credo ce l'abbia ancora perché le cosce e la pancia sono viola e irritatissime (Petra le ha rosa chiaro invece).
Le mie mangiano per lo più casalingo.. compro le crocchette ma gliele do solo in caso non ci sia altro.. in pratica le mangiano due - tre volte a settimana, per il resto mangiano come noi (magari non è bilanciato ma stanno benissimo.. mi viene in mente un esempio banale: la cagnolina di Corrado, meticcia, mangiando come i suoi padroni - ovviamente non proprio tutto - è campata 17 anni e mezzo, senza vaccinazioni, senza mai vedere un veterinario eccetto per qualche crisi di epilessia risolta tolgiendole più che altro... il caffèlatte (ok la umanizzavano un pò ).
Molti clc mangiano principalmente crocchette e stanno benissimo, però me lo sono chiesta anch'io quanto c'entri il lupo che è in loro.
Scila non sai quanto mi dispiace, sono situazioni terribili, ci sono passata e ti capisco... ora almeno sai la causa.
Io ho sentito altri clc con problemi altrettanto seri all'apparato digerente.. ma non so se la causa fosse la stessa. Ovviamente la genetica conta.
Il vet. mi diceva che però in tutte le razze le allergie sono aumentate enormemente.. i meticci si salvano di più.

Last edited by elisa; 27-05-2009 at 12:41.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2009, 12:37   #5
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

Porca miseriaccia, mi dispiace tanto scila, per te (quello che stati passando) e per il povero argo..
Non riesco neanche a dire quello che provo scusa.
Un abbraccio e una carezza
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2009, 12:38   #6
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
si certo, l'alimentazione influisce ma fargli il "pastone casalingo" non ti da nessuna certezza che una qualsiasi malattia autoimmunitaria e ti assicuro che ce ne sono parecchie e sono le stesse dell'uomo, non gli salti fuori.
La dieta in questi casi serve solo ad affaticare di meno l'apparato digerente, a farlo lavorare bene ad assimiliare il più possibile e basta, non curi e non previeni nulla sia che usi crocchette super o pastone casalingo.
Mi dispiace ma la realtà è questa.........

Oh beh, si certo... ci mancherebbe... se c'è una patologia gia in atto o latente, non pretendo mica di curarla col pastone.... forse però potrebbe alleggerirgli un po il compito della digestione e dell'assimilazione boh!

ovviamente sono in OT

sarà che io abberro quelle crocche che mi somigliano tanto alle cacchine di coniglio.... forse sono pure piu sane
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2009, 12:46   #7
grejselisa
Junior Member
 
grejselisa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
Default

Ciao Scila mi dispiace molto...speriamo in bene nei farmaci...

Il cibo;
anche per gli umani
(io lo vendo e lo so...non mi limito a vendere piatti..ma m'informo bene su cosa sto mangiando visto che poi lo devo mangiare anche io!!)...

scatena all'interno del corpo razioni chimiche...che influenzano non poco il nostro organismo che è regolato da ormoni.... gli ormoni giocano un ruolo importante per il buon funzionamento di tutto il corpo!!!
... è un dato di fatto !!!

Perchè per loro dobrebbe essere diverso....???' Il cibo va preso come una medicina non bisogna sottovalutarlo è un'arma potentissima!!!!

Ippocrate (considerato il padre della medicina) gia' a suo tempo (400 a.c.) lo sosteneva!!!
...non è poco!!!

Ti auguro tutto il bene!!!
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"
grejselisa jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2009, 23:04   #8
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Non venitemi a dire che non sono equilibrati... in natura mangerebbero sano ed equilibrato? io dico di no.. andrebbero a rovistare nella spazzatura, mangerebbero carogne e forse ogni tanto della selvaggina....
sono in accordo totale con questa tua affermazione, mi spiace tantissimo per Pasquale (ora so che viene chiamato così)
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 28-05-2009, 09:30   #9
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Oggi si inizia la 1° terapia........devo aggiornare la veterinaria ogni due giorni.........queste cure saranno miracolose poi vediamo come va.
L'unica cosa positiva della nuova dieta di pasquale è che fa i suoi bisogni ogni 4 giorni....

Ciao ciao
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 28-05-2009, 09:37   #10
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Oggi si inizia la 1° terapia........devo aggiornare la veterinaria ogni due giorni.........queste cure saranno miracolose poi vediamo come va.
L'unica cosa positiva della nuova dieta di pasquale è che fa i suoi bisogni ogni 4 giorni....

Ciao ciao
ahahahahah
ma piu avanti potrai variare con altre verdure, e magari al posto del riso le patate? Povero tatone, adesso anche stitico?!
Da quando è a dieta noti cambiamenti? Forse è presto
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 28-05-2009, 11:47   #11
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Caspita Scila!!
Sono rimasta senza parole... Fortuna hai trovato una specialista che ti ha detto finalmente cosa aveva Argo. E già questo non è poco!! Penso che brancolare nel buio sia tremendo!
Sarebbe interessante tenere tutto scritto, anche le varie cure e il risultato a queste.
Un abbraccio a te e a quel meraviglioso cagnaccio!
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 28-05-2009, 13:22   #12
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Caspita Scila!!
Sono rimasta senza parole... Fortuna hai trovato una specialista che ti ha detto finalmente cosa aveva Argo. E già questo non è poco!! Penso che brancolare nel buio sia tremendo!
Sarebbe interessante tenere tutto scritto, anche le varie cure e il risultato a queste.
Un abbraccio a te e a quel meraviglioso cagnaccio!
Grazie a tutti e grazie Ale dell'interessamento
Quì non è stata fortuna di trovare un buon specialista che ti dice cosa ha il cane, la diagnosi è venuta fuori grazie alle 3 biopsie che gli hanno fatto e dopo aver passato quasi 1 giorno dal veterinario avendo fatto: gastroscopia, colonscopia, ecografia, esami delle urine e del sangue....completi.....e come detto prima 3 biopsie, era impossibile che non venisse fuori la causa del suo malessere.
Si brancolare nel buoi è tremendo e in questo ultimo periodo prima di questa diagnosi, sarà brutto da dire, ma speravo che gli venisse un colpo fulminante e questo perchè dopo 1 anno di visite su visite, 5 veterinari cambiati e anche un po' maltrattati da me , tonsille tolte così perchè erano in mezzo, 4 anestesie, farmaci su farmaci, soldi spesi....adesso dico quasi inutilmente.....dopo tutto questo speravo che se ne andasse così in giro di una notte così smettevamo di offrire in due.
E invece no!!! argo è quì con me e dopo tutto questo sarà il caso che sopravviva....anche in buone condizioni perchè abbiamo in preventivo gare importanti.....e io smetto di fare il geometra e divento....VETERINARIO!!!!
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 28-05-2009, 17:13   #13
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Anch'io sono rimasta male per la diagnosi, ma vedrai che andrà un pò meglio ora che sapete cos'è!
..conosco una persona che ha una malattia simile, forse la stessa (che gli provoca, appunto, ulcere all'intestino) e ci convive... ogni tanto fa controlli, ma ci convive...
anche se la medicina non ci capisce un tubo sulle malattie autoimmuni, ci sono "voci" che le attribuiscono (come poi tutte le malattie, in fondo) a situazioni di conflitto psicologico latenti o traumi irrisolti... la persona che conosco con questo problema è molto nervosa, iperattiva, di certo non una persona serena.
Per quanto riguarda la dieta ..vedo che anche tu hai notato i benefici...:
pur se in questo caso, magari, non è la causa del problema, io non finirò mai di dire a tutti ed in ogni occasione: SMETTETELA DI DARE CROCCHETTE non sono roba sana! tutti i cani che le hanno lasciate stanno meglio sotto tutti gli aspetti, fanno i bisogni 1 volta al giorno e comunque molto meno abbondanti (e senza odori tossici) perchè non ci sono + tutte le inutili scorie presenti nei mangimi!
...magari tieni conto che se non va di corpo c.ca 1 volta al giorno, forse la causa sono i medicinali, non la dieta, che riduce le feci, ...ma non le elimina ... alcuni medicinali invece hanno questa controindicazione.

...anch'io dopo il primo adattamento non darei sempre solo un tipo di carne (macinato), proverei a vedere se riesce a tollerare una minima variazione per poter alternare il manzo con altri tipi di carne ....perchè altra cosa assurda (secondo me) che spesso dicono i veterinari è che il cane deve mangiare sempre la stessa cosa!?!!!
purtroppo anche nelle carni destinate al consumo umano ci sono sostatnze tipo ormoni, antibiotici, quindi, alternando i tipi di carne, almeno si riduce il rischio di sovraddosaggio di tali schifezze lasciando che l'organismo non le assuma almeno proprio tutti i giorni ( oalmeno ne assuma altre di diverso tipo). E poi carni diverse hanno sostanze diverse... e la varietà è la cosa migliore per garantire un alimentazione equilibrata... la varietà... non le crocchette
un bacione ad Argo!!!!!!!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 28-05-2009, 09:34   #14
briccica2
Senior Member
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
Default

Anche noi teniamo incrociate le dita! Che dici, sarà il caso di andarsi a studiare questo cavolo di malattia su siti esteri? In Francia per esempio la veterinaria è piuttosto avanti. Ci vado anch'io e se trovo qualcosa lo scrivo subito. E fai una carezza in più a Pasqualone! Ciao, Paola.
briccica2 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org