Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-19-2010, 02:07 PM   #61
woland77
Gran figl de putt Member
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 2,638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SERENA Visualizza il messaggio
Su 30 cani finora testati ben 6 sono risultati portatori della malattia: 1/5!

Chi pensa di fare il test?
...attendo risposta da Mijke che deve sapermi dire se oltre al test del nanismo sono ingrado di farmi anche gli altri test riconosciuti per il CLC, poi, qualunque sia la risposta farò l'esame almeno alla Kalì. Se qualcuno in zona vuole farlo possiamo organizzarci con il mio vet e fare una unica spedizione dei campioni per risparmiare almeno sul corriere.
woland77 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 02:18 PM   #62
Sirius
Distinguished Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 2,863
predefinito

Nanismo Ipofisario nel Pastore Tedesco e nel Cane Lupo di Saarloos
-Possibilità di un Test Genetico-


Annemarie Voorbij e Hans Kooistra
Dipartimento delle Scienze Cliniche degli Animali da Compagnia
Facoltà di Medicina Veterinaria, Utrecht University
Utrecht, Olanda


La ghiandola pituitaria o ipòfisi è una ghiandola alla base del cervello che produce ormoni. Questa ghiandola delle dimensioni di un pisello consta di tre parti: l'ipofisi anteriore, il lobo intermedio e l'ipofisi posteriore.
L'ipofisi anteriore sintetizza e secerne sei ormoni, necessari per numerose funzioni corporee come la crescita, la riproduzione, l'allattamento, il metabolismo e la gestione dello stress.
Qesti 6 ormoni sono:


· Ormone della crescita (growth ormone) GH, essenziale per la crescita
· Ormone tiroide-stimolante TSH, regola le funzioni della tiroide
· Prolactina PRL, regola le funzioni dell'allattamento
· Ormone follicolo-stimolante FSH e ormone luteinizzante LH, essenziali per l'ovulazione nelle femmine e per la produzione di sperma nei maschi
· Ormone adrenocorticotropo ACTH, stimola la corteccia surrenale


Ogni difetto nello sviluppo della ghiandola pituitaria si traduce nella non produzione di uno o più ormoni pituitari. Nei cani il deficit congenito dell'ormone GH o Nanismo Ipofisario, è l'esempio più evidente di difetti nello sviluppo dell' ipòfisi. Questo disturbo ereditario recessivo è riscontrato con maggio frequenza nei Pastori Tedeschi ed è stato osservato anche nel Cane Lupo di Saarloos. Il difetto genetico che causa una deficienza congenita di GH nel Pastore Tedesco è lo stesso anche nel Cane Lupo di Saarloos poichè disturbo in quest'ultima razza è comparso dopo che il Pastore Tedesco è stato utilizzato nella riproduzione dei Cani Lupo di Saarloos.


Esemplari affetti da Nanismo Ipofisario di Pastore Tedesco e di Cane Lupo di Saarloos presentano una deficienza combinata degli ormoni GH, TSH, PRL e genadotropine. Invece la secrezione di ACTH è nella norma.


I cani portatori del gene mutato che causa il Nanismo Ipofisario non presentano sintomi e appaiono esattamente uguali ai cani non portatori. Dal momento che il Nanismo Ipofisario è un disordine recessivo di un singolo gene, la nascita di un esemplare malato indica che entrambe I genitori sono portatori del gene mutato.


Nella stessa cucciolata i cani malati sono significativamente più piccoli dei loro fratelli sani, mantenendo comunque le proporzioni corrette. Un' altra manifestazione clinica del nanismo è che gli esmplari malati non sviluppano il pelo da adulto, col tempo perderanno il pelo da cucciolo e svilupperanno l'alopecia (fig.1).


Il ritardo nella crescita e l'anomalia nel pelo diventano molto evidenti attorno al secondo e terzo mese d'età. Il pelo viene perso facilmente e dove manca la pelle comincia a diventare squamosa e iperpigmentata rendendo la pelle di colore scuro. Inoltre, a causa delle scarse difese immunitarie locali della pelle, gli esemplari malati sono soggetti a numerose infezioni batteriche cutanee.


I segni clinici della malattia non si limitano all'aspetto esteriore del cane. L'esemplare malato soffre di un ampio spettro di manifestazioni cliniche ben peggiori dell'alopecia o delle infezioni cutanee. Per esempio la carenza dell'ormone GH ha come effetto il sottosviluppo renale, causando danni cronici ai reni. Allo stesso modo la caarenza di TSH produce una scarsa attività della ghiandola tiroidea rendendo l'animale lento e poco attivo. La carenza di gonadotropine si traduce in una non discesa di uno o entrambe I testicoli nel maschio (criptorchidismo). Le femmine invece riescono ad andare in calore ma non ad ovulare. Si può quindi convenire che il Nanismo Ipofisario sia una malattia con effetti molto gravi.


Anche se l'apparenza esteriore dell'esemplare malato porta ad una diagnosi ovvia, la diagnosi finale dovrebbe basarsi sulle “prove di simulazione ipofisaria”. Questi test sono in grado di rilevare in che misura vi sia carenza o deficit degli ormoni GH, TSH, PRL,LH, FSH.


La logica vorrebbe che il cane malato fosse curato con ormoni GH canini e ormoni tiroidei. Curare l'animale con ormoni tiroidei è semplice, ma non è possibile somministrare GH canini dal momento che non sono disponibili per uso terapeutico. Tuttavia la ricerca ha dimostrato che I GH suini sono identici ai GH canini, rendendoli una buona alternativa per il trattamento della malattia.


Senza cure appropriate, la prognosi a lungo termine è scarsa. Molti esemplari affetti da nanismo ipofisario non vivono più di quattro o cinque anni. Alcuni raggiungono anche età più avanzata, probabilmente perchè in alcuni casi la ghiandola pituitaria produce ancora un piccolo quantitativo di ormoni. Anche se la prognosi migliora in maniera significativa quando l'esemplare viene curato, rimane comunque sempre una prognosi riservata.


Dovrebbe essere quindi chiaro che la nascita di animali affatti da questa grave malattia andrebbe evitata. A questo scopo non bisognerebbe lasciare accoppiare due cani portatori. Il problema è che non si possono distinguere dall'apparenza esteriore I cani portatori da quelli non portatori. Per distinguerli è necessario fare un Test genetico. Dopo anni di intensiva ricerca presso il Dipartimento delle Scienze Cliniche degli Animali da Compagnia dell'Università di Utrecht questo test è ora possibile! Se questo test fosse fatto su tutti I soggetti riproduttori, il Nanismo Ipofisario verrebbe completamente eliminato sia nel Pastore Tedesco che nel Cane Lupo di Saarloos.


Potrebbe sembrare che il test non abbia una grande importanza dal momento che la malattia si presenta solo occasionalmente. Tuttavia si dovrebbe tenere a mente che molti esemplari malati di Nanismo Ipofisario muoiono nell'utero o subito dopo la nascita. E' necessario anche essere informati del fatto che se anche solo l' 1% dei cani fosse malato, ci sarebbe il 18% della popolazione della stessa razza che è portatore della mutazione. Questo vuol dire che il numero dei portatori è e diventerà più alto di quello che comunemente si pensa. Nel momento in cui due portatori venissero fatti accoppiare, una media del 25% della loro progenie nascerebbe malata e metà dei fratelli sarebbe portatrice della malattia.






Per il test genetico sono necessari 4ml. di sangue, raccolti in una provetta con EDTA. Il campione di sangue deve essere spedito a:


Dr. H.S. Kooistra ([email protected])
Department of Clinical Sciences of Companion Animals
Faculty of Veterinary Medicine, Utrecht University
Yalelaan 108
3584 CM Utrecht
The Netherlands


Il costo per lo screaning genetico per la mutazione che causa Nanismo Ipofisario nel Pastore Tedesco e nel Cane Lupo di Saarloos è di 100 euro (excl. VAT).


In breve, il Nanismo Ipofisario è una malattia seria e incurabile, la cui incidenza è molto sottostimata. La buona notizia è che esiste un test genetico per individuare i cani portatori della mutazione. Se tutti i riproduttori fossero testati (basta una volta), e fosse applicata una corretta politica di allevamento, questa grave malattia potrebbe essere completamente eliminata.
tolti errori di battitura
Sirius jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 02:19 PM   #63
sciamalaia
Senior Member
 
L'avatar di sciamalaia
 
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 2,300
predefinito

Grande Marga! Allora lo spedisco...
sciamalaia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 04:27 PM   #64
artax
Junior Member
 
L'avatar di artax
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Trentino... non so ancora dove
Messaggi: 142
predefinito

Purtroppo conoscevo la malattia nel pastore tedesco, speravo che una razza come questa non fosse presente, ma visto che il pastore tedesco è tra gli avi del clc, logicamente si è portata dietro sta magagna.

Non sapevo invece che si potesse fare il test.
Per deformazione professionale noto che molto spesso le razze che hanno presente il nanismo, hanno anche una elevata percentuale di torsione dello stomaco. Se prendiamo soprattutto cucciolate dove sono presenti casi di nanismo noteremo un aumento notevole dei casi di torsione dello stomaco.
L'ho notato un po' di tempo fa quando studiai la cosa in un allevamento, ma se si avessero maggiori quantità di dati, con tutte le schede cliniche dei cani e delle cucciolate che hanno presentato un o l'altra malattia, sarebbe interessante controllare se si tratta di una casualità (cosa di cui dubito) o di una vera e propria correlazione.

scusate è la mia deformazione...
artax jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 04:39 PM   #65
Sunnyna
Sunnywolf
 
L'avatar di Sunnyna
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Autostrade per L'Italia
Messaggi: 4,234
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da woland77 Visualizza il messaggio
...attendo risposta da Mijke che deve sapermi dire se oltre al test del nanismo sono ingrado di farmi anche gli altri test riconosciuti per il CLC, poi, qualunque sia la risposta farò l'esame almeno alla Kalì. Se qualcuno in zona vuole farlo possiamo organizzarci con il mio vet e fare una unica spedizione dei campioni per risparmiare almeno sul corriere.
e quali sarebbero gli altri Test , me li puoi dire?
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 05:20 PM   #66
mijke
Senior Member
 
L'avatar di mijke
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Warnsveld
Messaggi: 2,033
predefinito

On this moment only these DNA gene test are available for the CsW breed:
  • Dwarfism
  • DM (Degenerative Myolopathy)
  • MH (Maligne Hyperthermie)

A lot of other DNA tests like for example MDR1 are not yet validated for the CsW breed.
Also several research labs in different countries are (for example) working on DNA tests for PRA, Epilepsy and HD.

More info about DM is to find on English forum in the topic about DM in my threads 1, 5 and 9

Movies that shows what is DM like are for example or or

In the past I did write something on the English forum about labs and DNA storage:
A lot of laboratories all over the world are working on several new tests for dog diseases.
Of course labs are commercial, so they are developing tests because there is a market for this.
For all the labs, dog owners and dog clubs are a very interesting group, because they have not real commercial /market goals.
Most of these labs are asking dog owners to send for free EDTA blood to do their investigations.
And when they have developed a test the same dog owners can pay a lot for this test!

Most of the labs (and university's!) are asking 4ml EDTA blood for a genetic test (or for developing a new test).
But to be honest they only need 1 mg to distillate DNA. And the rest of the blood sample they can use for other test of themselves.
So the most attractive deal for a lab is to receive hundreds of blood samples of the same breed of group!! (So I do understand the request of the lab that did ask for blood of 500 CsW's for HD DNA research!)

But groups of owners and breed clubs (who can collect a lot of samples for research purposes), can also negotiate with several labs!
They can offer them a lot of blood samples for free for research for a specific test. And in exchange for this, they can ask for a reduced price (for all owners who did cooperate) when this test is available.

All kind of labs have tests for different diseases. (there is not a lab who have all the tests for a breed) So they can make their own price for a test. Only sometimes there is a competition because they have developed the same test. (for an other breed there was a test for 250 dollar in US and now the same test in Europe is available for 90 euro )


That is why I am now also working at cooperation with a lab who did make good offer for storage EDTA blood for all CsW's. The owner of the dog remain also owner of the stored blood and can decide which test he wants to make. So an owners only has to send one time 4 ml EDTA blood and of the DNA distillations a lot of test can be made (in all the labs the owner wishes).
In a few weeks I will have all the info and can explain more.
__________________
Vriendelijke groeten,
Mijke

PS: I am not a moderator anymore!!
http://www.ursidaestee.wolfdog.org/voor%20wolfdog/handtekening/New%20format%20banner%20Wg.jpg
mijke jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 05:55 PM   #67
sciamalaia
Senior Member
 
L'avatar di sciamalaia
 
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 2,300
predefinito

Dal momento che il Nanismo Ipofisario è un disordine recessivo di un singolo gene, la nascita di un esemplare malato indica che entrambe I genitori sono portatori del gene mutato.


sciamalaia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 07:57 PM   #68
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mijke Visualizza il messaggio
Movies that shows what is DM like are for example or or
Lo sapevo che non dovevo leggere questo thread, lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo e invece no, porca zozza.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 08:10 PM   #69
SARKA
Arimminum Kennel
 
L'avatar di SARKA
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 1,230
Invia un messaggio tremite Skype a SARKA
predefinito

Ho parlato con il titolare della clinica e laboratori veterinari a Padova,l'unico centro in Italia per anticorpali e le altre analisi del sangue.
Visto che sarebbe interessato anche alla procedura del nanismo ipofisario (ovviamente ci deve essere un numero di clc discreto).
Comunque in ogni caso sarebbe disposto a fare uno screening gratuito per la razza , ma dobbiamo organizzarci a portare in 2-3 giorni 20-30 clc sani d'età da 2 a 6 anni.Sarebbe un campione delle analisi per la razza,visto che lo sta facendo anche per le altre razze.
Vorrei sapere se riusciamo a organizzarci.
Il dottore visto che la percentuale del nanismo è alta (6 su 30)mi ha detto è abbastanza preoccupante.
Fatemi sapere chi è interessato.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 08:53 PM   #70
SERENA
fica secca
 
L'avatar di SERENA
 
Registrato dal: Sep 2005
ubicazione: Treviso
Messaggi: 640
predefinito

Ma il brevetto per il nanismo ipofisario non era solo dell'università olandese per il momento?
Fammi capire, possono fare questo test?
__________________
Serena&Rory
SERENA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 09:00 PM   #71
SARKA
Arimminum Kennel
 
L'avatar di SARKA
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 1,230
Invia un messaggio tremite Skype a SARKA
predefinito

Non ancora ma perché i costi sono alti ,ma se riusciamo avere un numero di clc si informerà a Utrecht,infatti mi ha confermato che ci sono pochissimi centri al mondo.Intanto farebbe screening gratuito del sangue e dell'urina per monitorare la razza.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 09:02 PM   #72
sciamalaia
Senior Member
 
L'avatar di sciamalaia
 
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 2,300
predefinito

Possiamo mandargli i campioni di sangue o dobbiamo presentarcci col cane a Padova?
sciamalaia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 09:05 PM   #73
sciamalaia
Senior Member
 
L'avatar di sciamalaia
 
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 2,300
predefinito

Inoltre Sarka, se hai bisogno che vada di persona a parlare con questo medico a Padova dimmi pure perchè tra me e l'Alice siamo li tutte le settimane.
sciamalaia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 09:45 PM   #74
SARKA
Arimminum Kennel
 
L'avatar di SARKA
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 1,230
Invia un messaggio tremite Skype a SARKA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sciamalaia Visualizza il messaggio
Possiamo mandargli i campioni di sangue o dobbiamo presentarcci col cane a Padova?
Dobbiamo presentarci col cane,almeno 20 in 2-3 giorni.
La clinica si chiama San Marco e il veterinario è Marco Caldin.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2010, 09:51 PM   #75
sciamalaia
Senior Member
 
L'avatar di sciamalaia
 
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 2,300
predefinito

Ma quello che non ho capito, loro ci fanno lo screaning per dirci chi ha il gene mutato del nanismo? Oppure collezionano dati sui cani lupo cecoslovacchi e basta? Solo per capire perchè non mi è chiaro.
sciamalaia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-20-2010, 12:44 AM   #76
sciamalaia
Senior Member
 
L'avatar di sciamalaia
 
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 2,300
predefinito

Quote:
Purtroppo conoscevo la malattia nel pastore tedesco, speravo che una razza come questa non fosse presente, ma visto che il pastore tedesco è tra gli avi del clc, logicamente si è portata dietro sta magagna.

Non sapevo invece che si potesse fare il test.
Per deformazione professionale noto che molto spesso le razze che hanno presente il nanismo, hanno anche una elevata percentuale di torsione dello stomaco. Se prendiamo soprattutto cucciolate dove sono presenti casi di nanismo noteremo un aumento notevole dei casi di torsione dello stomaco.
L'ho notato un po' di tempo fa quando studiai la cosa in un allevamento, ma se si avessero maggiori quantità di dati, con tutte le schede cliniche dei cani e delle cucciolate che hanno presentato un o l'altra malattia, sarebbe interessante controllare se si tratta di una casualità (cosa di cui dubito) o di una vera e propria correlazione.

scusate è la mia deformazione...
non saprei proprio dare una opinione, ma si potrebbe chiedere a Mijke se sa qualcosa..
Come sta Artax?
sciamalaia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-20-2010, 01:22 AM   #77
mijke
Senior Member
 
L'avatar di mijke
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Warnsveld
Messaggi: 2,033
predefinito

[QUOTE = Navarra; 280522e] Ik wist dat ik niet lees deze draad, wist ik, ik wist, ik wist het, maar nee, godverdomme. [/ QUOTE]


It is an awful disease.... And we also now know 2 CsW's who have for sure DM (proven by test)...
One of them is in very bad condition and will be euthanatized....
__________________
Vriendelijke groeten,
Mijke

PS: I am not a moderator anymore!!
http://www.ursidaestee.wolfdog.org/voor%20wolfdog/handtekening/New%20format%20banner%20Wg.jpg
mijke jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-20-2010, 01:50 AM   #78
mijke
Senior Member
 
L'avatar di mijke
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Warnsveld
Messaggi: 2,033
predefinito

[QUOTE = SERENA; 280542e] Maar het octrooi voor hypofysaire dwerggroei was niet enige Nederlandse universiteit voor het moment?
Laat mij begrijpen, kan deze test? [/ QUOTE]

After years of research the Dutch university of Utrecht did discover this gene mutation. And they are now working on a scientific publication.
When this is ready they will sell the test to labs. And it depends of these labs what the price will be in future!

But because they did not want to lose time, in the meantime they test the breeds for who the test is validated.
It is a complicated test that costs a lot of time. That is why they always wait for more blood samples and test in one time. They have to do this besides their normal work and research that is why it is also a high price.

But till this moment there is not any other lab what can do the dwarfism test!

In other posts on wolfdog I did explain several times that any lab wants to have blood of a group for research!
I can give you a list of all kind of labs worldwide who wants to collect blood of breed groups
And yes it is very good when labs do research for breeds, but realize it is a commercial world!
When we send blood for Free, they can maybe develop a test for a disease. But when there is a test they can ask the same people a high price for this test!

So it is great when a lab in Italy wants to do research for a dwarfism test!
But when you send blood of a group of 20 -30 for this, you can negotiate about the price ( for all senders of blood) for a dwarfism test in future!!
__________________
Vriendelijke groeten,
Mijke

PS: I am not a moderator anymore!!
http://www.ursidaestee.wolfdog.org/voor%20wolfdog/handtekening/New%20format%20banner%20Wg.jpg
mijke jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-20-2010, 12:38 PM   #79
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sarka ma 2-3 giorni vorrebbe dire lunedi o martedi , io non posso con cosi poco preavviso prendere ferie putroppo , tocca coinvolgere chi abita da quelle parti .
  Rispondi quotando
Vecchio 02-20-2010, 04:10 PM   #80
SARKA
Arimminum Kennel
 
L'avatar di SARKA
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 1,230
Invia un messaggio tremite Skype a SARKA
predefinito

Ma no,dobbiamo organizzarci per le date,importante andarci tutti insieme.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org